Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2007, 19:46   #1
u cursettu
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: genova
Messaggi: 60
platter e partizioni

ho letto che la dimensione della partizione determina la velocità della stessa
andando a occupare una parte più esterna(più veloce) o più interna del platter

quindi sapendo di quanti piatti è dotato il disco possiamo fare partizioni più veloci
es. un hd da 300 gb con 3 piatti da 100 faccio un parizione da 70...o da 40?

la domanda è: ma i piatti sono scritti davanti e dietro? cioè sono facce da 50 o da 100?


ps è per una buona causa, devo giocarci col pc
__________________
rip: Abit_ic7-P4 3.2c-2x256OCZel3200pl-Audigy2-6800gt-Barracuda200gb
msi_k9a_pl-amd64_5600- 2x1024_extremeVitesta-Gb_hd3870- 2x80gb_wd-silentpurepower480-mouse_MX550-Samsung710t-Mercury Aero
u cursettu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 20:15   #2
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Non mi risulta sia cosi'.
Fisicamente il numero di settori per traccia e' uguale in tutto l'hard disk.
Si potrebbe dire che i settori verso il centro sono piu' densi mentre quelli verso l'esterno lo sono di meno, ma il numero di "bit" che passa sotto la testina, a parita' di tempo, dovrebbe essere lo stesso.

Quindi non vedo perche' memorizzare le cose vicine al centro o lontane dovrebbe migliorare le performance.

Secondo me chi ha detto questo ha semplicemente provato qualche test di performance su partizioni piu' piccole constatando che i tempi di accesso sono piu' bassi.
Certo, se devo far spostare poco la testina ottengo tempi di accesso migliori, ma si ha lo stesso effetto se si ha l'accortezza di deframmentare ogni tanto l'hard disk. E' per questo che si usa il defrag...
Se invece faccio tante partizioni e leggo/scrivo dati mediamente da partizioni diverse i tempi di accesso saranno piu' alti che avere tutto in un'unica partizione, perche' costringero' la testina a fare piu' strada. Occhio quindi a giocare con le partizioni, fate bene i calcoli quante e se ve ne servono.

I dischi oggi sono quasi tutti a doppia faccia.
Sono a singola faccia solo per motivi economici, nel senso che al produttore conviene avere una sola linea di produzione Es: 500Gb, e vendere dischi da 500Gb oppure 250Gb castrati ma che fisicamente sono identici a parte qualche impostazione nell'elettronica, tipicamente l'inibizione del "lato B"
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 20:28   #3
u cursettu
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: genova
Messaggi: 60
grazie x la risposta gugo
ma il platter gira, mettiamo a 7200 rpm,
ora, se misuri le velocità alla quale girano i settori esterni e quelli interni vedrai che sono molto diverse

è come la ruora di una bicicletta, se è più grossa fai molta più strada,
più dati che passano sotto la testina durante lo stesso tempo

sono assolutamente sicuro che sia così l'articolo era di corsini o comunque di hwup

ciao
__________________
rip: Abit_ic7-P4 3.2c-2x256OCZel3200pl-Audigy2-6800gt-Barracuda200gb
msi_k9a_pl-amd64_5600- 2x1024_extremeVitesta-Gb_hd3870- 2x80gb_wd-silentpurepower480-mouse_MX550-Samsung710t-Mercury Aero
u cursettu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 20:34   #4
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Sono d'accordo sulla velocita' costante, ma non sulla quantita' di informazione che passa sotto la testina per unita' di tempo.
Mi riferisco forse a dati non troppo aggiornati, ma fino a qualche anno fa i settori interni erano piu' piccoli e densi, mentre quelli esterni erano piu' grossi e radi. Quello che era costante era proprio la quantita' di informazione (=numero di settori) che transitava sotto la testina per unita' di tempo.
Un po' come contare il numero di raggi della bicicletta. Indipendentemente che tu guardi verso il centro oppure verso l'esterno, conterai sempre lo stesso numero di raggi per minuto (a parita' di velocita' angolare, e su questo siamo d'accordo che sia costante.)
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 20:44   #5
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Ho letto un aggiornamento.
Da qualche anno a questa parte i produttori dividono i piatti in corone concentriche, a densita' quasi costante. Al che il numero di settori per traccia e' diverso mano a mano che ci avviciniamo verso l'esterno.
Hai ragione te.

Sembrerebbe quindi che partizionare il disco in piu' parti, iniziando a scrivere da quella piu' esterna si abbiano prestazioni migliori.

Ora pero' resta il dubbio: Avendo un disco non partizionato e iniziando a scrivere, si occupano per primi i settori interni o quelli esterni? Per i motivi suddetti spererei che iniziassero da quelli piu' esterni.
A questo punto il discorso delle partizioni verrebbe meno comunque.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 21:11   #6
u cursettu
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: genova
Messaggi: 60
probabilmente il senso dell'articolo era propio su come ottimizzare le partizioni
e sicuramente diceva che le partizioni vengono fatte partendo dall'esterno, usava partition magic, ma credo che funzioni anche con windows

resta il dubbio se i piatti sono scritti solo uno o entrambi i lati

cercherò ancora l'articolo speriamo di trovarlo

ps cmq in entrambi i casi una partizione C: da 40 giga dovrebbe bastare
__________________
rip: Abit_ic7-P4 3.2c-2x256OCZel3200pl-Audigy2-6800gt-Barracuda200gb
msi_k9a_pl-amd64_5600- 2x1024_extremeVitesta-Gb_hd3870- 2x80gb_wd-silentpurepower480-mouse_MX550-Samsung710t-Mercury Aero
u cursettu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 21:15   #7
u cursettu
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: genova
Messaggi: 60
google non trova niente! non credevo che sarei riuscito a spiegarmi
__________________
rip: Abit_ic7-P4 3.2c-2x256OCZel3200pl-Audigy2-6800gt-Barracuda200gb
msi_k9a_pl-amd64_5600- 2x1024_extremeVitesta-Gb_hd3870- 2x80gb_wd-silentpurepower480-mouse_MX550-Samsung710t-Mercury Aero
u cursettu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 21:23   #8
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
I dischi vengono scritti da entrambe le parti. Questo e' praticamente certo, e vengono letti/scritti tutti contemporaneamente, allo stesso tempo nella stessa zona. I bracci delle testine dovrebbero essere tutti sincroni.
Se hanno cambiato anche questo pero' non lo so, ma lo vedo molto difficile.

Ultima modifica di gugoXX : 07-12-2007 alle 21:25.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 21:30   #9
u cursettu
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: genova
Messaggi: 60
ottimo, quindi sono 2 facce ma è come se fossero in un raid 0, fanno bene a non cambiare allora
__________________
rip: Abit_ic7-P4 3.2c-2x256OCZel3200pl-Audigy2-6800gt-Barracuda200gb
msi_k9a_pl-amd64_5600- 2x1024_extremeVitesta-Gb_hd3870- 2x80gb_wd-silentpurepower480-mouse_MX550-Samsung710t-Mercury Aero
u cursettu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v