Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2007, 19:24   #1
redegaet
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 704
Stampante che "piange" inchiostro

Perdonatemi il titolo un po' "particolare", ma questa cosa che mi succede è veramente strana. Ho una vecchia Hp 990Cxi, ed uso cartucce originali che ricarico io. Fino ad oggi nessuno problema soprattutto con la cartuccia del nero, che è molto facile da ricaricare. Ieri mi sono accorto che il nero stampava male, sbavando ogni tanto le linee, poco preciso. Guardo con attenzione la stampante e mi accorgo che SGORGA INCHIOSTRO dal vano portacarta, in una fessura laterale!!!
Ho tirato fuori le due cartucce, ma mi sembrano integre, nessuna delle due era sporca d'inchiostro o colava inchiostro. Ho pulito il vano portacarta. Ho rimesso il tutto a posto, ma appena ho riprovato a stampare si sono ripresentati sia i problemi nella qualità di stampa, sia questo effetto di "trasudazione" inchiostro da questa fessura. E' davvero una cosa da non credere; immagino che l'inchiostro provenga dalle cartucce (e se no da dove?) , ma non riesco a capire il percorso che fa per per sgorgare da lì, perchè non lo si vede colare in altri punti.
Avete dei consigli per questa stampante posseduta?
Domani provo a comprare due cartucce nuove e vedere se succede anche sostituendole, ma ho paura di spendere dei soldi e non risolvere nulla.
Grazie mille per gli eventuali consigli.
Alex
redegaet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 19:54   #2
alexpiranha
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1459
è molto facile da ricaricare

.... sì, infatti e' molto facile "ricaricare", ma solo finche' va tutto bene
il difetto di stampa e' probabilmente dovuto ad ugelli occlusi o consumati, oppure ad aria presente nelle spugne.

ok, lasciamo perdere il discorso del refill, passiamo all'altro problema, lo "sgorgare" di ink da non ho ben capito quale punto.

Così, ad occhio, direi che e' l'impianto di pulizia dal quale si sara' staccato il tubicino, oppure sara' talmente colmo di ink di scarto da traboccare dal feltro di contenimento.

La macchina va smontata, pulita bene, sistemando quanto sopra, non c'entrano nulla in questo le cartucce.

per verifica finale, togli le cart e ponile su di un piano con la testina all'ingiù, lasciala così mezz'ora, poi alza e guarda sotto le testine, se vedi un'allagamento di ink allora sono le cartucce mal refillate, altrimenti e' quello che dicevo prima.
alexpiranha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 20:25   #3
redegaet
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 704
Guarda la certucce le ricarico da anni e non ho mai avuto problemi, questa del nero l'ho ricaricata (per la prima volta) qualche settimana fa ed andava perfettamente fino a ieri...boh
Ho anche provato a fare come dici tu, mettendole in verticale a testa in giù, ma non colano inchiostro assolutamente.
Detto questo, allego la foto che indica il punto da cui trafila l'inchiostro:
http://img.virtuale.org/?352
Ho smontato la copertura superiore della stampante, ma non ho visto altre tracce di inchiostro. Non riesco a capire come smontare il cassetto carta e mi son fermato prima di rompere qualche piedino di plastica (non ci vuole niente a rompere questi maledetti).
Ho visto che c'è una specie di vaschetta sotto a dove si posizionano le cartucce a riposo, con dentro una specie di grasso nerastro, ma onestamente non ho idea di dove sia l'impianto di pulizia. Tra l'altro preciso che il fenomeno avviene solo se metto in stampa, a riposo non succede niente.
Se qualcuno può dirmi dove mettere le mani, gliene sarei veramente grato, perchè per quanto vecchia la stampante, mi spiacerebbe buttarla per una cosa del genere.
Grazie, Alex
redegaet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 09:14   #4
alexpiranha
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1459
ripeto, chiudiamo il discorso refill casalingo, perche' ognuno ha le sue idee, non c'e' problema.

Il punto di trabocco ink, corrisponderebbe a quello gia' detto prima, dove vedi quella specie di grasso nero (e' ink solidificato) aldisotto c'e' l'impiantino di pulizia, ma per arrivarci devi necessariamente smontare la macchina, togliere il case (mi raccomando, guanti di lattice panni usa-getta ed alcool) e cercare di capire se e dove il tubicino si e' staccato, aspirare ink dal feltro (con una siringa vuota) e ripulire al massimo.

Concordo, non abbandonare questa macchina, e' una di quelle "massicce" indistruttibili inarrestabili vecchie hp, oramai sono solo un bel ricordo.
alexpiranha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 09:49   #5
redegaet
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 704
Ti ringrazio per i consigli preziosi. Allora ricapitolando rismonto il case esterno e con una siringa cerco di togliere la "pappa" che c'è nel vano sotto la cartucce. Onestamente il feltro in mezzo a qulla specie di grasso non l'ho visto, ma mi fido. Una volta ripulito lì, immagino che dovrei vedere questo tubicino (di cui fino a ieri onestamente ignoravo l'esistenza). Ma quest'impianto di pulizia getta l'ink in questa vaschetta sotto le cartucce? Sta cosa non la sapevo proprio.
Appena ho tempo provo a farlo. Grazie ancora per i preziosissimi consigli.

Alessandro
redegaet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 09:57   #6
alexpiranha
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da redegaet Guarda i messaggi
Ti ringrazio per i consigli preziosi. Allora ricapitolando rismonto il case esterno e con una siringa cerco di togliere la "pappa" che c'è nel vano sotto la cartucce. Onestamente il feltro in mezzo a qulla specie di grasso non l'ho visto, ma mi fido. Una volta ripulito lì, immagino che dovrei vedere questo tubicino (di cui fino a ieri onestamente ignoravo l'esistenza). Ma quest'impianto di pulizia getta l'ink in questa vaschetta sotto le cartucce? Sta cosa non la sapevo proprio.
Appena ho tempo provo a farlo. Grazie ancora per i preziosissimi consigli.

Alessandro
No, ascolta :
la melma la puoi togliere con un cottonfioc (anzi, molto cotton fiocc), il feltro si trova dietro il carrello sotto la macchina, ci arrivi solo smontando tutto il case superiore, e' grande e sara' sicuramente inzuppato di ink (qui usi la siringa ed aspiri), il tubicino si trova sotto le membrane di pulizia (praticamente aldisotto della melma troverai due membrane di gomma a forma di testina montate su un supporto di plastica, quello che tu chiami vaschetta, che si muove in su ed in giu', e sul fondo di questo supporto c'e' il tubicino che convoglia l'ink di scarto fino al feltro di raccolta).
Spero ora sia stato piu' chiaro.
alexpiranha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 11:08   #7
redegaet
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 704
Ti ringrazio davvero per il supporto, sei gentilissimo.
Ho smontato un po' la stampante e mi sembra che il coperchio superiore della vaschetta fosse leggermente sganciato dal lato del vassoio carta: forse per questo da lì usciva inchiostro. Però nel dubbio già che ci sono darei una controllata al tubicino della vaschetta. Il problema è che non riesco ad arrivarci sul fondo, sono in questa situazione (purtroppo non si vede benissimo lo so):
http://img.virtuale.org/?353
Non mi sembra sia stracolma di melma la vaschetta, però non riesco ad aspirarla con la siringa, è troppo densa e faccio fatica ad arrivarci in altro modo sul fondo. Ho provato a togliere il coperchio superiore della vaschetta ma mi rimane incastrato nello chassis verticale con il carrello delle cartucce, che per il momento mi son ben guardato dal togliere.
Hai qualche consiglio o richiudo il "paziente", prima di ucciderlo definitivamente?

Ciao e grazie ancora, Alex
redegaet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 11:20   #8
alexpiranha
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da redegaet Guarda i messaggi
Ti ringrazio davvero per il supporto, sei gentilissimo.
Ho smontato un po' la stampante e mi sembra che il coperchio superiore della vaschetta fosse leggermente sganciato dal lato del vassoio carta: forse per questo da lì usciva inchiostro. Però nel dubbio già che ci sono darei una controllata al tubicino della vaschetta. Il problema è che non riesco ad arrivarci sul fondo, sono in questa situazione (purtroppo non si vede benissimo lo so):
http://img.virtuale.org/?353
Non mi sembra sia stracolma di melma la vaschetta, però non riesco ad aspirarla con la siringa, è troppo densa e faccio fatica ad arrivarci in altro modo sul fondo. Ho provato a togliere il coperchio superiore della vaschetta ma mi rimane incastrato nello chassis verticale con il carrello delle cartucce, che per il momento mi son ben guardato dal togliere.
Hai qualche consiglio o richiudo il "paziente", prima di ucciderlo definitivamente?

Ciao e grazie ancora, Alex
la melma, come ti ho detto prima, la devi togliere con il cottonfioc, non con la siringa, e' logico che non puoi aspirarla !!

non devi togliere alcun coperchio della vaschetta, devi smontare il case e da sopra agire come ti ho detto prima.
alexpiranha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 11:22   #9
alexpiranha
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1459
la foto e' troppo ravvicinata, non riesco a vedere quello che mi serve.
rifanne una meno zoomata.
alexpiranha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 11:53   #10
redegaet
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 704
La melma l'ho tolta, all'inizio pensavo fosse spugna, perchè formava un cumulo regolare!!!
http://img.virtuale.org/?354
Ho anche aspirato un po' da più punti del feltro sotto, ma non viene molto inchiostro. La situazione adesso si presenta così:
http://img.virtuale.org/?355
Qui ci sono altre immagini meno zoomate:
http://img.virtuale.org/?356
http://img.virtuale.org/?357

Purtroppo il sotto di quella struttura mobile con il femmina delle testine non riesco a raggiungerlo, è quello che ti ho fotografato prima, vero?
http://img.virtuale.org/?353
Il tubicino non è quello in mezzo? A me sembra messo fisso. Credo che il trafilaggio fosse dovuto al disaccoppiamento del coperchio superiore della vaschetta, credo che si fosse sganciato da uno dei perni di plastica (forse a causa delle vibrazioni), proprio nell'angolo in basso a sx.

Volevo chiederti un'altra cosa: siccome ho sporcato leggermente quel nastro di nylon che scorre parallelo alla cinghia che sposta le cartucce, volevo sapere se posso pulirlo con dell'alcol o se è una cosa grave.

Adesso rimonto il tutto e provo a vedere se perde ancora.
Grazie mille.
Alex
redegaet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 12:29   #11
alexpiranha
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1459
sì, ok, pulisci quanto + puoi tutto, il nastro di cui parli e' il nastro di decodifica, puliscilo con un panno morbido e delicatamente (attento a non farlo rompere/staccare dagli agganci, e' molto debole), se proprio e' sporco di ink usa un pochino di alcool, (poco poco) ma dopo asciuga ben bene.

Rimonta e fai un paio di cicli di pulizia, dovrebbe andare.
alexpiranha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 14:15   #12
redegaet
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 704
Davvero grazie per tutti i preziosi consigli.
Ho rimontato tutto, fatto i cicli di pulizia e stampato qualche pagina di prova. Non mi sembra perda più inchiostro, però mi sembra presto per esserne sicuro. Invece continua a stampare male. Più tardi esco a comprare due cartucce nuove e provo a vedere se cambia qualcosa.
Ciao, Alex
redegaet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 05:50   #13
redegaet
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 704
Oggi ho cambiato le due cartucce ed adesso oltre a non perdere inchiostro mi sembra anche che stampi senza sbavare. Probabilmente si era rovinata l'altra cartuccia del nero.
Adesso la provo ancora un po' in questi giorni, sperando non ci siano sorprese.
Ringrazio di cuore Alexpiranha, per i consigli preziosissimi e la pazienza!!
Ciao, Alex
redegaet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 07:42   #14
alexpiranha
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1459
nessun problema, figurati, sono contento se hai risolto.
alexpiranha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v