Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2007, 12:21   #1
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
Gestione dei dischi nei vari sistemi operativi

Salve a tutti,

ho avuto modo di dialogare con alcune persone riguardo alcuni pensieri che in effetti non mi ero mai posto come domande, e cioè le modalità di assegnazione dei dischi da parte dei vari sistemi operativi.

Come sapete, l'assegnazione è differente dai sistemi Windows (e DOS ovviamente) e sistemi *nix. La gestione dei dischi da parte di politica Microsoft prevede l'assegnazione di una lettera per ogni dispositivo mentre la gestione dei sistemi *nix prevede una radice unica.

Ciò si traduce, ad esempio, nel delineare una marea di percorsi per i vari dispositivi in windows mentre percorsi piu semplici negli altri sistemi (es: attenzione ai programmi installati in C:\programmi\ o D:\programmi o E:\programmi etc...etc....) e l'impossibilità di montare dischi all'interno di altri dischi, come è possibile invece su *nix.

Ora, se quest'ultima cosa non è vera (vedi la possibilità di joint anche su sistemi operativi Microsoft) per il resto la domanda diventa: l'utilizzo di lettere per l'assegnazione dei dispositivi così come ha fatto la Microsoft rispetto alla gestione dei sistemi *nix è
  • limitante ed è un errore che Microsoft si porta dietro dai tempi del DOS perché oramai tutti si sono abituati a questa gestione ed un cambio stravolgerebbe un po le abitudini globali
  • assolutamente indifferente, le potenzialità sono fondalmentalmente le stesse e questa scelta non limita in nessun campo di applicazione
?

Chiedo in questa sezione perché presuppongo che ci possano essere persone esperte sia dal lato Windows sia dal lato Linux. Personalmente mi trovo in difficoltà perché sebbene conosca abbastanza approfonditamente il mondo Microsoft, non ho le conoscenze sufficientemente approfondite dei sistemi *nix per andare oltre ad un giudizio che sarebbe poi troppo superficiale per un argomento del genere, tutt'altro che banale.

Vi ringrazio per l'attenzione
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 16:16   #2
daniele_dll
Senior Member
 
L'Avatar di daniele_dll
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Como
Messaggi: 569
Personalmente credo che sia esclusivamente un limite teorico: ci vorrebberò 27 dischi esterni e poi comunque potrebberò essere montati su cartelle tramite il gestore dischi
__________________
Ho concluso con successo con: sc92, Bhairava, shark_ita, almus, blacktoffee, drive97, pippo369, simpatiacaserta, Necros81, Edgar83 (ed altri che ho scordato ad aggiungere)! Oltre 120 feedback su ebay
daniele_dll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 16:18   #3
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
In generale, comunque, intendevo dire se a voi risultano esserci limiti di qualunque genere e, in qual caso, quali siano.

Grazie
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 16:30   #4
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
mi pare che in windows xp (e probabilmente nei sistemi NT in genere) sia possibile creare una nuova partizione montandola all'interno di una cartella NTFS senza assegnarle una lettera di unità... potrei sbagliarmi perché l'ho fatto solo una volta un po' di tempo fa... resta il fatto che l'unità di sistema resta associata a una lettera...

non so se l'identificativo di una unità sia per forza una lettera, quindi non so se il limite sia 26 unità o più...

limiti direi che non ce ne sono: è solo un modo diverso di mappare i dischi nel filesystem... più che altro penso sia una diversa concezione del filesystem: lo storage fisico è del tutto trasparente nei sistemi Unix, molto più visibile nei sistemi windows... presumo che un utente alle prime armi abbia meno difficoltà ad associare oggetti del FS con il particolare disco fisico su cui si trovano. Personalmente trovo invece la visione Unix molto più coerente e flessibile
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v