|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#241 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 520
|
Quote:
mi ostinavo a mettere anche tutti gli altri driver oltre ai SATA !troppo precoce Grazie dei consigli, notte!
__________________
Core i-5 6600K Asus Z170M-PLUS DDDR4 16GB Kingston 2666 Corsair HX520 SSD 1TB Crucial MX300 Samsung 205BW. Concluso felicemente con: NumberOne, yanezdegomera, frapavel, TeknØ, anarchia, Leland Gaunt, stef78g.... - - - Non Cliccare! - - - |
|
|
|
|
|
|
#242 |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 7
|
problemi con la tastiera
ho il 6560 da 2 settimane e la tastiera ha già cominciato a farmi incazzare... la "m" si stacca in continuazione e il tasto"-" continua a bloccarsi in basso...
sono solo io quello che ha il computer messo male? |
|
|
|
|
|
#243 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Di sicuro non è una cosa normale.....e non rientrerà negli standard qualitativi di HP. Mandalo in assistenza, ma dovrai essere convincente per fartelo riparare in garanzia.
|
|
|
|
|
|
#244 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
L'importante è che tutto si sia risolto. Tuttavia il problema credo che dipendeva dal fatto che incorporavi due driver SATA (forse un pò diversi tra di loro) e anche i driver delle varie periferiche di sistema (già inclusi in Windows XP)....Quindi andando in conflitto tra di loro questi driver facevano apparire la schermata blu.
Ultima modifica di K88 : 16-11-2007 alle 23:00. |
|
|
|
|
|
#245 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2
|
Input sorgente audio ?
Salve, esiste la possibilità di registrare una sorgente esterna su un HP Dv6599EL ?
In pratica, vorrei registrare da un mixer esterno un traccia audio sul portatile, utilizzando sullo stesso come software di registrazione Goldwave. Come collegamento utilizzeri un normale jack da 3,5" (che dall'altro capo avrebbe come terminali 2 jack rca bianco/rosso). Sulle normali schede audio PCI ci sono sempre 1 canale di IN e 1 di OUT, oltre al microfono e agli speakers, ma qui su questo portatile ?? Esiste una procedura particolare di configurazione o non è proprio fisicamente possibile ? Thanks |
|
|
|
|
|
#246 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Anche su questo portatile c'è un canale IN, è l'entrata posta tutta a sinistra (tra il ricevitore IR e la prima uscita audio).
|
|
|
|
|
|
#247 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2
|
Quote:
Ma provando a collegarci un segnale esterno (nel mio caso una sorgente stereo hi-fi) non ottengo niente di pur minima qualità. C'è qualche settaggio particolare dove prestare attenzione ? (Nelle normali schede PCI la qualità di ciò che passa sul canale IN è la stessa di come è nella sorgente originale). |
|
|
|
|
|
|
#248 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Quote:
Ultima modifica di K88 : 18-11-2007 alle 23:01. |
|
|
|
|
|
|
#249 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 18
|
vorrei sapere se e possibile collegare il notebook alla tv e in che modo,sono giorni che ci provo
|
|
|
|
|
|
#250 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Quote:
1) se il tuo TV ha solo entrata scart o video composito (RGB) bisognerà usare l'uscita S-video 2) se il tuo TV è HD-Ready si potrà utilizzare l'uscita HDMI per avere una qualità maggiore. In entrambi i metodi basta accendere la televisione ed effettuare i collegamenti con gli appositi adattatori. Se la TV è supportata apparirà automaticamente la finestra Nvidia per la configurazione dello schermo. Se non appare sarà necessario entrare nel pannello di controllo nvidia e forzare il rilevamento nella finestra di selezione dello schermo. Tuttavia non è detto che forzando il rilevamento sia possibile trovare la TV: questo perchè alcune televisioni non sono proprio supportate dal notebook, quindi in questi casi l'unica alternativa è di cambiarla. |
|
|
|
|
|
|
#251 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 18
|
grazie 1000 k88, ti facevo questa domanda perchè col mio notebook precedente bastava collegare i cavi e premere il tasto funzione relazionato ad un altro tasto, opzione che nel nuovo notebook non e possibile.
|
|
|
|
|
|
#252 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Su questo notebook per passare direttamente allo schermo esterno si preme "tasto fn" + F4. Però per questa operazione è necessario che lo schermo sia correttamente riconosciuto.
|
|
|
|
|
|
#253 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 189
|
webcam
ho qualche problema con la webcam
quando faccio videochat alcune volte di attiva automaticamente la webcam altre volte non si attiva proprio... qualcuno ha i driver aggiornati??? grazie alejato |
|
|
|
|
|
#254 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Leggi le FAQ in prima pagina....ci sono i driver per risolvere i problemi con la webcam.
|
|
|
|
|
|
#255 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 189
|
|
|
|
|
|
|
#256 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 49
|
complimenti
volevo fare i complimenti al servizio assistenza dell'hp. causa corto in casa mi si è bruciato traformatore e scheda madre. 11 giorni e il pc è tornato come nuovo, tutto coperto da garanzia...per fortuna..quindi complimenti..penso che sia un attimo tempo...almeno credo..volevo chiedere una cosa...cambiando la scheda madre..devo rifare i dvd di ripristino??il pc non è stato formattato.
grazie..ciao |
|
|
|
|
|
#257 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Quote:
PS: L'assistenza HP è una delle migliori, molti scelgono questa marca solo per quest'ultima |
|
|
|
|
|
|
#258 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Informazione:
Sono disponibili sul sito HP i nuovi drivers aggiornati a ottobre-novembre 2007: -BIOS versione F23A -Realtek High-Definition Audio Driver -NVIDIA GeForce 8400M/8600M GS Video Driver -AuthenTec Inc. AES2501 Fingerprint Sensor Driver -Motorola SM56 Data Fax Modem Driver -Realtek RTL8101 Family PCI-E Fast Ethernet NIC (NDIS 6.0) Driver -HP Wireless Assistant -Support Software for HP Integrated Module with Bluetooth Wireless Technology (Microsoft Windows Vista) -Ricoh 5-1 Card Reader Driver -LightScribe Host Software Ultima modifica di K88 : 03-12-2007 alle 12:34. |
|
|
|
|
|
#259 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 45
|
Per gli aggiornamenti come si procede?
Vado dal sito dell'hp e li scarico subito.. o prima devo disinstallare i vecchi driver? Conviene farli? Grazie. |
|
|
|
|
|
#260 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Per i driver della scheda video conviene disinstallare prima il vecchio.
Si scaricano direttamente dal sito HP (non sono segnalati dall'HP Software Update) e sono consigliati poichè risolvono svariati bug (sopratutto quelli scritti in rosso). |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:13.











!








