Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2007, 10:14   #1
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Luce fermata :D

Bell'esperimento

http://www.wired.com/science/discove...1/st_alphageek

Harvard Physicist Plays Magician With the Speed of Light

Lene Vestergaard Hau can stop a pulse of light in midflight, start it up again at 0.13 miles per hour, and then make it appear in a completely different location. "It's like a little magic trick," says Hau, a Harvard physicist. "Of course, in all magic tricks there's a secret." And her secret is a 0.1-mm lump of atoms called a Bose-Einstein condensate, cooled nearly to absolute zero (-459.67 degrees Fahrenheit) in a steel container with tiny windows. Normally — well, in a vacuum — light goes 186,282 miles per second. But things are different inside a BEC, a strange place where millions of atoms move — barely — in quantum lockstep.

About a decade ago, Hau started playing with BECs — for a physicist, that means shooting lasers at them. She blew up a few. Eventually, she found that lasers of the right wavelengths could tune the optical properties of a BEC, giving Hau an almost supernatural command over any other light shined into it. Her first trick was slowing a pulse of light to a crawl — 15 mph as it traveled through the BEC. Since then, Hau has completely frozen a pulse and then released it. And recently she shot a pulse into one BEC and stopped it — turning the BEC into a hologram, a sort of matter version of the pulse. Then she transferred that matter waveform into an entirely different BEC nearby — which emitted the original light pulse. That's just freaky. Hey, Einstein may have set that initial speed limit of light, but he only theorized about BECs. "It's not breaking relativity," Hau says. "But I'm sure he would have been rather surprised."
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 11:42   #2
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
cioè fammi capire... per decenni gli uomini si sono accaniti per superare in velocità la luce... poi arriva una donna una... e supera la velocità della luce... fermandola?!

questo è quello che si chiama colpo di genio...
probabilmente einstein si starà rotolando dalle risate...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 14:51   #3
kikino
Member
 
L'Avatar di kikino
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Moro num pais tropical Abençoado por Deus Bonito por natureza
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Bell'esperimento
...
About a decade ago, Hau started playing with BECs ....[/i]
about dieci anni fa io giocavo con stunt...sul 486...ma la gente proprio c'ha ncazzo da fare?

Il mio prof di meccanica razionale mi darebbe bacchettate sulle gengive per quello che ho scritto...non infierite anche voi PLS
__________________
TIRANNIDE indistintamente appellare si debbe ogni qualunque governo, in cui chi è preposto alla esecuzion delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza d'impunità. Vittorio Alfieri 1777
kikino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 16:23   #4
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Cioè buoni...sto laser uscito da sto cubetto con dentro il BEC è uscito dall altra finesta a soli 24Km/h? °_°

Cioè in pratica se ripetesse l esperimento in uno spazio aperto,autostrada o anche un campo da corsa..si potrebbe vedere il laser che si fà strada come un centometrista?
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 16:32   #5
cristiano c.
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da razziadacqua Guarda i messaggi
Cioè buoni...sto laser uscito da sto cubetto con dentro il BEC è uscito dall altra finesta a soli 24Km/h? °_°

Cioè in pratica se ripetesse l esperimento in uno spazio aperto,autostrada o anche un campo da corsa..si potrebbe vedere il laser che si fà strada come un centometrista?
solo all'interno del condensato la velocità è così bassa
la velocità della luce dipende dal mezzo .c è la velocità nel vuoto
in altri mezzi è più bassa ma nell'aria è costante e circa uguale a c
cristiano c. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 16:41   #6
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da cristiano c. Guarda i messaggi
solo all'interno del condensato la velocità è così bassa
la velocità della luce dipende dal mezzo .c è la velocità nel vuoto
in altri mezzi è più bassa ma nell'aria è costante e circa uguale a c
AHhhhhhhh capito,Ho letto male il testo sorry
Avevo capito che fuoriusciva a quella velocità dal cubo
Immagino che avrà calcolato la velocità del laser dentro il BEC,semplicemente calcolando il suo ritardo rispetto ad percorso privo di BEC.
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 16:41   #7
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da razziadacqua Guarda i messaggi
Cioè buoni...sto laser uscito da sto cubetto con dentro il BEC è uscito dall altra finesta a soli 24Km/h? °_°

Cioè in pratica se ripetesse l esperimento in uno spazio aperto,autostrada o anche un campo da corsa..si potrebbe vedere il laser che si fà strada come un centometrista?
ti garberebbe eh

cmq no, è come ha detto cristiano

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 17:06   #8
cristiano c.
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
trovo molto più stupefacente il condensato piuttosto che i fotoni rallentati
cristiano c. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 12:23   #9
cristiano c.
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da Hitman079 Guarda i messaggi
fotoni rallentati
non so esatamente cosa avviene nei condensati , ma nei pozzi gravitazionali mi risulta che i fotoni vengano rallentati

Ultima modifica di cristiano c. : 24-11-2007 alle 12:27.
cristiano c. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v