Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2007, 09:51   #1
Misagi
Senior Member
 
L'Avatar di Misagi
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Perugia
Messaggi: 1508
Virtual Server OpenSource

Salve
Sono in cerca di una soluzione virtual server per linux, preferibilmente open source ...per questione di risparmio sulle licenze o eventualmente una versione sempre open source ma a costo "adeguato"
In pratica lo scenario dovrebbe essere questo.....1 server linux, con redhat ....ma la distribuzione non è un problema ....e i vari client che accedono ad esso ....in base al tipo di login (in base all'utente intendo) dovranno uscire le applicazioni permesse ...Es: utente misagi - applicaz. Open office
L'utente misagi in qsto caso può solamente usare open office e utilizzare la sua stampante locale x stampare il documento creato.
Ho provato 2x terminal server ...ma sembrerebbe solamente un desktop remoto ...non permette di "bloccare" l'utente all'utilizzo di determinate applicazioni!
Cercando per la rete ho trovato LTSP ....ma è tipo un thinserver ..in pratica gli utenti per collegarsi al server devono accedere o tramite bootrom o floppy d'avvio opportunamente configurato ...è + adatto a pc hd-less
Non sò davvero che soluzione attuare ....
Aspetto vostre notizie
Grazie
Antonio

Ps: ho sbagliato il titolo del thread, doveva essere Terminal Server OpenSource se qualche mod cortesemente può modificarmelo Grazie mille e buon lavoro a tutti voi mod *
__________________
CPU: Intel i7 860 2.8Ghz - Intel H57 - RAM: 8Gb DDR3 1333Mhz - HD: Samsung SSD EVO 120Gb + 1Tb Sata WD - Audio: Realtek HD Audio @ Softmod X-Fi - VGA: Sapphire 7850 OC 2Gb GDDR5 - Masteriz BluRay - Monitor: Samsung T260HD - Casse: Creative Gigaworks S750 - Windows 8.1 x64 - Rete: Cisco 877 + DIR-868L - ADSL: Tiscali 20Mega Fast

Ultima modifica di Misagi : 15-11-2007 alle 09:58.
Misagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 10:02   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Puoi limitare l'esecuzione dei vari programmi a determinati utenti/gruppi. Potrebbe esserti sufficiente la semplice gestione unix di utenti/gruppi; per configurazioni più avanzate hai comunque a disposizione anche le posix acl.

Non ho capito qual è il ruolo del server (se deve occuparsi solo dell'autenticazione, ad es. come nis server o simili, o se esegue anche i programmi, nel qual caso si prende tutto il carico di lavoro e i client visualizzano semplicemente le finestre).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 10:08   #3
Misagi
Senior Member
 
L'Avatar di Misagi
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Perugia
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Puoi limitare l'esecuzione dei vari programmi a determinati utenti/gruppi. Potrebbe esserti sufficiente la semplice gestione unix di utenti/gruppi; per configurazioni più avanzate hai comunque a disposizione anche le posix acl.

Non ho capito qual è il ruolo del server (se deve occuparsi solo dell'autenticazione, ad es. come nis server o simili, o se esegue anche i programmi, nel qual caso si prende tutto il carico di lavoro e i client visualizzano semplicemente le finestre).
Mmh...avevo pensato già a limitare l'esecuzione dei programmi ai vari utenti ...però pensavo esistesse qualche terminal server in grado già di far questo -.-
Il server deve loggare l'utente, condividere le proprie applicazioni ...penso saranno open office e sap, e dar la possibilità all'utente di stampare con la stampante locale installata nel proprio pc!Possibilmente il client deve essere su windows o meglio ancora su entrambi (win/linux)
__________________
CPU: Intel i7 860 2.8Ghz - Intel H57 - RAM: 8Gb DDR3 1333Mhz - HD: Samsung SSD EVO 120Gb + 1Tb Sata WD - Audio: Realtek HD Audio @ Softmod X-Fi - VGA: Sapphire 7850 OC 2Gb GDDR5 - Masteriz BluRay - Monitor: Samsung T260HD - Casse: Creative Gigaworks S750 - Windows 8.1 x64 - Rete: Cisco 877 + DIR-868L - ADSL: Tiscali 20Mega Fast
Misagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 11:50   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Misagi Guarda i messaggi
Mmh...avevo pensato già a limitare l'esecuzione dei programmi ai vari utenti ...però pensavo esistesse qualche terminal server in grado già di far questo -.-
I programmi sono chmod e i programmi di gestione utenti/gruppi. Più i loro frontend grafici, se vuoi.
Non pretenderai che il sistema capisca quali utenti possono eseguire cosa semplicemente con la forza del pensiero

Quote:
Il server deve loggare l'utente, condividere le proprie applicazioni ...penso saranno open office e sap, e dar la possibilità all'utente di stampare con la stampante locale installata nel proprio pc!
Ricorda che le partizioni /home degli utenti devono essere montate come "noexec". Altrimenti l'utente può scaricarci i programmi che vuole.

Quote:
Possibilmente il client deve essere su windows
(quindi deduco che i programmi girano sul server, e sono semplicemente visualizzati sui client?)
Windows è ENOWAY.
(a meno che non ti accontenti di vnc o simili)
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 12:19   #5
Misagi
Senior Member
 
L'Avatar di Misagi
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Perugia
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
I programmi sono chmod e i programmi di gestione utenti/gruppi. Più i loro frontend grafici, se vuoi.
Non pretenderai che il sistema capisca quali utenti possono eseguire cosa semplicemente con la forza del pensiero


Ricorda che le partizioni /home degli utenti devono essere montate come "noexec". Altrimenti l'utente può scaricarci i programmi che vuole.


(quindi deduco che i programmi girano sul server, e sono semplicemente visualizzati sui client?)
Windows è ENOWAY.
(a meno che non ti accontenti di vnc o simili)
Si ok per le partizioni nonexec ....si, le applicazioni gireranno sul server ...cosa intendi con windows è enoway? scusa la mia ignoranza
Cosa mi consigli di utilizzare allora?
__________________
CPU: Intel i7 860 2.8Ghz - Intel H57 - RAM: 8Gb DDR3 1333Mhz - HD: Samsung SSD EVO 120Gb + 1Tb Sata WD - Audio: Realtek HD Audio @ Softmod X-Fi - VGA: Sapphire 7850 OC 2Gb GDDR5 - Masteriz BluRay - Monitor: Samsung T260HD - Casse: Creative Gigaworks S750 - Windows 8.1 x64 - Rete: Cisco 877 + DIR-868L - ADSL: Tiscali 20Mega Fast
Misagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 09:06   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Ti do qualcosa da provare.

Innanzitutto prepara un server, dotato di interfaccia grafica e kde, e imposta kdm come login manager. Probabilmente puoi usare anche gdm o xdm, ma non saprei come configurarli.
Quindi nel file /etc/kde3/kdm/Xaccess accertati che queste linee siano decommentate (ovvero senza un # iniziale):
Codice:
*                                       #any host can get a login window
*               CHOOSER BROADCAST       #any indirect host can get a chooser
Nel file /etc/kde3/kdm/kdmrc cerca la sezione [Xdmcp] e imposta la voce
Enable=true

Fatto questo, riavvia kdm.

Da una macchina di test, esegui quindi
X -query <ip della macchina server> :1
Dovrebbe comparirti la schermata di kdm di login sulla macchina server.
Il resto è solo configurazione delle macchine.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 10:40   #7
Aut0maN
Senior Member
 
L'Avatar di Aut0maN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 3832
m'interessa anche a me questo discorso, in azienda abbiamo un server ridondante con vmware server installato su cui girano svariati client windows a cui si connettono molti utenti con client hd-less, non so però su cosa giri vmware server, pensavo ci fossero delle versioni di vmware server che non avessero bisogno di so ospite ma che fossero loro già un so autoinstallante, o mi sbaglio?
__________________
PSN: raiden_it || Steam: id ||
Aut0maN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 13:32   #8
Misagi
Senior Member
 
L'Avatar di Misagi
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Perugia
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Ti do qualcosa da provare.

Innanzitutto prepara un server, dotato di interfaccia grafica e kde, e imposta kdm come login manager. Probabilmente puoi usare anche gdm o xdm, ma non saprei come configurarli.
Quindi nel file /etc/kde3/kdm/Xaccess accertati che queste linee siano decommentate (ovvero senza un # iniziale):
Codice:
*                                       #any host can get a login window
*               CHOOSER BROADCAST       #any indirect host can get a chooser
Nel file /etc/kde3/kdm/kdmrc cerca la sezione [Xdmcp] e imposta la voce
Enable=true

Fatto questo, riavvia kdm.

Da una macchina di test, esegui quindi
X -query <ip della macchina server> :1
Dovrebbe comparirti la schermata di kdm di login sulla macchina server.
Il resto è solo configurazione delle macchine.
Mmhh grazie mille per queste info, lunedì torno a lavoro e testo il tutto...ti faccio sapere
__________________
CPU: Intel i7 860 2.8Ghz - Intel H57 - RAM: 8Gb DDR3 1333Mhz - HD: Samsung SSD EVO 120Gb + 1Tb Sata WD - Audio: Realtek HD Audio @ Softmod X-Fi - VGA: Sapphire 7850 OC 2Gb GDDR5 - Masteriz BluRay - Monitor: Samsung T260HD - Casse: Creative Gigaworks S750 - Windows 8.1 x64 - Rete: Cisco 877 + DIR-868L - ADSL: Tiscali 20Mega Fast
Misagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Quando il navigatore sbaglia: Porsche bl...
10 volte più veloce di una GPU NV...
Halo: Campaign Evolved, il remake di Com...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v