|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10976
|
Il bootmenù di Minneapolis avrebbe evidenziato quello che dicevo io, nel senso che non sarebbero mai comparse le voci aggiuntive sullo schermo proprio perchè non è il disco che avvia normalmente quello che avvia quando collega il 5°.
Forse ha un disco dove era installato Windows in precedenza e anzichè formattarlo ha fatto un delete selezionando le varie directory e files, ma essendo files nascosti NTLDR e BOOT.INI non li ha potuti selezionare e cancellare. Adesso per rifare il boot.ini deve usare da consolle di ripristino bootcfg /rebuild , ovviamente senza tenere attaccato il 5° disco, almeno così torna alle condizioni di partenza. http://support.microsoft.com/kb/314477/it Se riuscirà a far ripartire il disco scopriremo la verità |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
L'articolo su bootcfg glielo avevamo già linkato...
Comunque secondo me il boot lo fa dal solito disco, perché quando costruisci il raid, non c'è boot.ini nascosto che tenga. Ovviamente potrei sbagliare... le scommesse saranno contro il regolamento? A domani ragazzi. |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10976
|
Cosa c'entra il RAID col boot.ini
|
|
|
|
|
|
#25 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||
|
|
|
|
|
#26 | |||
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 54
|
Quote:
IL BOOT INI è ritornato al suo posto (da floppy) seguendo istruzioni dal tuo link... Grazie... Quote:
Quote:
Dunque... 1) Il pc è ripartito con un floppy come da link suggeritomi da Jstef...Ntldr + Ntdetect+boot.ini che fortunatamente avevo postato. (copia e incolla) (premetto che sto usando un secondo pc) 2) copio il boot.ini marca "Minneapolis" su un floppy edito il boot ini del pc incriminato e con copia e incolla salvo il nuovo boot.ini.CasaMinneapolis. ! 3) spengo il pc, collego il 5° disco, riavvio. 4) Solita schermata post, solita schermata controller Silicon che vede il disco (prima del Nvidia !!??) solita schermata controller NVidia ... 5) SOLITA SCHERMATA NTLDR IMPOSSIBILE APRIRE MULTI(0) ETC... NON E' FINITA: Riprovo dal post utilizzando F8 come suggerito da Jstef.... mi compaiono le opzioni di boot (scusate ma ....mai viste e conosciute prima) con 6 opzioni: -Cd diciamo 1 -cd diciamo 2 -Floppy -NVIDIA Mirror 111 (dove risiede os) -NVIDIA mirror 149 -ST3250... (5°DISCO) Trascuro i primi 3 Provo con nvidia 111 = solita scritta NTLDR: impossibile aprire multi etc Provo con nvidia 149 (dopo riavvio) = scritta diversa!! = NTLDR MANCANTE PROVO CON ST3250 (5° DISCO) e SORPRESA: scritta NTLDR: impossibile APRIRE multi(o) etc.... Quindi mi sa che qualcosa c'è sul disco come sosteneva apertamente Utente Sospeso....!!! Si badi che il disco è nuovo, era imballato con l'adesivo di garanzia, ha 10 giorni e durante i tentativi di installazione nel set up del relativo controller ho addirittura formattato il disco (low format 2 ore!!) ne ho provato finanche la configurazione Raid (disco singolo ovvia opzione negata ma la frustrazione fa fare di tutto!!) NON E' FINITA!!! IN assenza del 5° disco (scollegato) Torniamo al Minneapolis BOOT.INI, : che riposto per vostra comodità: [Boot loader] Timeout=30 default=mullti(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)WINDOWS (operating sistems) mullti(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)WINDOWS="Microsoft WindowsXP Professional" /noexecute=optin /fastdetect /usepmtimer mullti(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)WINDOWS="Microsoft WindowsXP Professional Prova 1" /noexecute=optin /fastdetect /usepmtimer mullti(0)disk(0)rdisk(2)partition(1)WINDOWS="Microsoft WindowsXP Professional Prova 2" /noexecute=optin /fastdetect /usepmtimer Orbene a fine dei precedenti post STACCO IL DISCO e riavvio il sistema. MI SI PRESENTA UN MULTI BOOT DI DUE SOLE ED IDENTICHE VERSIONI DI WINDOWS:Selezionare sistema operativo: windows (predefinito) Windows (predefinito) E' auto-selzionata la seconda riga pertanto do invio ed il sistema si riavvia dal post. ( Si va avanti all'infinito volendo) Provo la prima riga e windows parte normalmente..... VOLEVATE GLI ARCANI... ECCOVELI.... IO ORAMAI CI HO PERSO LA TESTA... Vi assicuro che non è uno scherzo.... Domanda... ma non è che al momento dell'installazione dovevo lasciare entrambi i controller attivi? Magari si auto gestiva tutto meglio windows... Suggerimenti quando volete e quando potete....sono al limite estremo delle mie conoscenze... Tullio
__________________
Tullio Asus Z87 PRO, 8GbDDR3 Corsair, Intel Core i5 4700K, Seagate Sata 1x 1Tb, 2x 2Tb. Ultima modifica di Tullio62 : 19-10-2007 alle 02:51. |
|||
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Buongiorno
Mi riferivo all'ipotesi che cancellando le partizioni fosse rimasto qualche bootloader: quando crei l'array praticamente azzeri i dischi... Ergo di sicuro non c'è nulla di bootabile sul secondo raid, mentre sul famoso 5° disco, NUOVO e incellophanato, mah... secondo me UtenteSospeso ci ha messo su un bootloader stanotte Quote:
Adesso direi che prendo, nell'ordine: 1. un caffé 2. un po' di tempo per rileggere gli ultimi sviluppi e cercare di dargli un senso.... |
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Quote:
E poi, scusate ma la sintassi corretta che io sappia è multi(x)disk(x)rdisk(x)partition(x)\windir Si è perso in un copia e incolla o il backslash mancava anche nel boot.ini che hai postato originalmente? |
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Ciao
Allora, intanto sostituisci il boot.ini con questo: [Boot loader] Timeout=30 default=mullti(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS (operating sistems) mullti(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft WindowsXP Professional" /noexecute=optin /fastdetect /usepmtimer mullti(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Microsoft WindowsXP Professional Prova 1" /noexecute=optin /fastdetect /usepmtimer mullti(0)disk(0)rdisk(2)partition(1)\WINDOWS="Microsoft WindowsXP Professional Prova 2" /noexecute=optin /fastdetect /usepmtimer Sul precedente c'era un errore di sintassi e ti fa vedere solo la voce generica "Windows predefinito" Adesso fai ripartire il sistema e scrivi quale e' la voce che fa partire Xp. |
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Quote:
Me ne sono accorto quando ho visto la voce "Windows predefinito" Il backslash mancava all'origine, io avevo fatto un semplice copia/incolla del suo per aggiungere le altre righe |
|
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Quote:
Per cui ti viene presentata una voce predefinita, il cui percorso è per default multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS... |
|
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
|
Da quello che ho potuto capire il 5° disco è sul SATA_RAID2. Probabilmente il problema è dovuto proprio al controller, infatti ci sono tanti altri che hanno avuto lo stesso problema:
http://forums.nvidia.com/lofiversion...hp?t14416.html http://forums.techguy.org/hardware/4...ontroller.html http://www.nforcershq.com/forum/imag...42.html#548742 Purtoppo di soluzioni non ne ho lette. Potresti chiedere nel thread ufficiale della A8N32.
__________________
Kaspersky Virus Removal Tool | Avira AntiVir Rescue System | Threatfire in Italiano | Norton User Account Control (beta) La tua prossima affermazione sarà un No? Rispondi con un Si o un No.
Ultima modifica di Nuz : 19-10-2007 alle 12:08. |
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Già... comunque l'ultima release del BIOS non-beta non è la 1205 ma la 1303:
Version 1303 2006/08/02 update Description A8N32-SLI Deluxe BIOS version 1303 1- Improve the compatibility with some external SATA storage HDD. 2- Change Asus logo |
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10976
|
Puoi fare una prova molto semplice.
Prova ad avviare con uno solo dei dischi collegato alla volta. Uno solo nel senso di connettere prima un array, poi l'altra array scollegado la prima, poi colleghi il famoso 5° disco scollegando tutti gli altri. Per scollegare intendo lo sconnettere fisicamente il cavo dati dei dischi, non eventuali disabilitazioni da bios. Così potrai sapere quanti dischi sono avviabili oltre quello "ufficiale", la prova che hai fatto con F8 potrebbe non essere attendibile, soprattutto se dici che il disco è nuovo imballato quindi mai usato. In più il pc non è partito da nessuno dei dischi, cosa strana. Il messaggio impossibile aprire multi(0) disk(0)etc etc riflettendoci potrebbe essere dovuto al fatto che il BIOS avvia dal disco avviabile ma poi windows commuta su un altro disco e molto probabilmente quello nuovo che non contiene un kazz ( neanche una partizione, per questo Impossibile aprire l'unità ..... ), altrimenti avrebbe detto che non trova o è danneggiato c:\windows\system32\hal.dll. Questo oltre al problema del "\" mancante. Ultima modifica di UtenteSospeso : 19-10-2007 alle 19:00. |
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 54
|
Quote:
__________________
Tullio Asus Z87 PRO, 8GbDDR3 Corsair, Intel Core i5 4700K, Seagate Sata 1x 1Tb, 2x 2Tb. Ultima modifica di Tullio62 : 20-10-2007 alle 11:25. |
|
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 54
|
Quote:
Stando alle mie opinabilissime riflessioni....(e si badi che sono di gran lunga meno "tecnico" tra quanti stanno provando ad aiutarmi) il problema non può essere esclusivamente hardware... (mi sa che questi Americani le stelle non le vedono solo nella bandiera!!!) nel senso che sicuramente a livello software il problema può e deve essere risolvibile.... Considera che il 5° disco viene visto dal controller.... viene visto nel bios della MB tra le opzioni di boot (HD+Priority)e quindi è assolutamente riconosciuto....(lo dicono anche loro). Mi pare quindi che sia WIN a dover essere "educato" ... Che sia il boot ini o l'NTLDR... qualcosa sarà possibile settare per far capire a WINDOWS che deve partire dal disco dove risiede l' OS!! Se mi sbaglio... (e si sbaglierebbe anche gente che mi sembra molto ma molto in gamba... leggiti i post sopra...) ti chiedo scusa sin d'ora.... Sto per provare sia i boot.ini suggeriti da "Minneapolis" sia l'avvio disco per disco suggerito da "Utente sospeso" Se ti incuriosisce vieni a dare un occhiata da domani in poi Tullio
__________________
Tullio Asus Z87 PRO, 8GbDDR3 Corsair, Intel Core i5 4700K, Seagate Sata 1x 1Tb, 2x 2Tb. Ultima modifica di Tullio62 : 20-10-2007 alle 11:31. |
|
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 54
|
Quote:
Lo aggiornerò... ma non prima di risolvere il problema con i Vostri dettami.... non posso certo togliervi la soddisfazione del risultato.... !!!! PS : lo slash mancava per mia colpa ... il primo post l'ho scritto leggendolo dallo schermo del pc in assemblaggio. Abbiate PIETA'!!
__________________
Tullio Asus Z87 PRO, 8GbDDR3 Corsair, Intel Core i5 4700K, Seagate Sata 1x 1Tb, 2x 2Tb. |
|
|
|
|
|
|
#39 | ||
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 54
|
Quote:
[Boot loader] Timeout=30 Default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS [operating sistems] multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft WindowsXP Professional" /noexecute=optin /fastdetect /usepmtimer multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Microsoft WindowsXP Professional Prova 1" /noexecute=optin /fastdetect /usepmtimer multi(0)disk(0)rdisk(2)partition(1)\WINDOWS="Microsoft WindowsXP Professional Prova 2" /noexecute=optin /fastdetect /usepmtimer SIAMO COMUNQUE PUNTO E A CAPO A) (SENZA 5° disco) SELEZIONARE SISTEMA OPERATIVO DA AVVIARE: Microsoft Windows (predefinito) Microsoft windows (predefinito) a differenza di ieri dove alla seconda riga il sistema non si avviava oggi invece si avvia da ENTRAMBE le righe !!! B)Con 5° disco la schermata è la solita: = impossibile aprire multi (0) etc.... Quote:
A) Con i 4 dischi collegati // 5° scollegato = la schermata chiede i 2 os predefiniti B) 4 dischi collegati // +5° collegato = Impossibile aprire Multi (0) etc. C) Con sata 1+ 2 (array1 con os) collegati // sata 3+4 (array2) scollegati // + disco 5 collegato = Impossibile aprire etc.... D) Con sata 1+ 2 (array1 con os) scollegati // sata 3+4 (array2) collegati // + disco 5 Scollegato = = Reboot and insert proper device or insert boot media in selected boot device etc.... E) 4 dischi tutti scollegati // + 5 da solo collegato = Reboot and insert proper device or insert boot media in selected boot device etc.... Il punto D dovrebbe dimostrare che sul array 2 non c'è nulla Il Punto E dovrebbe dimostrare che sul 5° disco non c'è nulla D'altronde , lo ripeto , TUTTI i dischi erano nuovi, i primi 4 sata acquistati 16 mesi orsoni ma mai sballati fino al momento di questo assemblaggio... il 5° disco ha 15 gg. di vita, l'ho acquistato nuovo imballato e sigillato nella sua plastichina con il label di garanzia chiuso... Io ho installato Win XP solo con i 4dischi in due array mirror a coppie della stessa grandezza. Un array è vuoto con la cartella file system ben visibile e nient'altro. L'altro array contiene l'os il boot ini , il file system l'ntldr etc. ???????
__________________
Tullio Asus Z87 PRO, 8GbDDR3 Corsair, Intel Core i5 4700K, Seagate Sata 1x 1Tb, 2x 2Tb. Ultima modifica di Tullio62 : 20-10-2007 alle 12:43. |
||
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Quote:
Copiaci questo che e' corretto (spero [boot loader] timeout=30 default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect /usepmtimer multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional Prova 1" /noexecute=optin /fastdetect /usepmtimer multi(0)disk(0)rdisk(2)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional Prova 2" /noexecute=optin /fastdetect /usepmtimer Poi andiamo avanti con il resto |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:15.




















