Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2007, 08:28   #1
rpattaro
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Treviso
Messaggi: 123
Canon MP610: risoluzione scanner

Ciao a tutti,
ho da poco acquistato la Canon MP610 di cui sono assolutamente soddisfatto relativamente alla qualità di stampa. La scelta è andata verso questo nuovo modello, e non sulla precedente e più economica MP600, proprio in ragione della maggior risoluzione dello scanner (4800 dpi).

Tuttavia... con il software di scansione fornito assieme alla stampante (MP Navigator EX10) non è possibile specificare risoluzioni di scansione superiori ai 600 dpi, quindi 8 volte inferiore rispetto ai dati di targa della multifunzione. Ed infatti con risultati di scansione assolutamente deludenti.

Mi sembra decisamente un assurdo: sto sbagliando qualcosa io oppure è proprio così?

Grazie anticipatamente a tutti i possessori della MP610 per un vostro riscontro.

Ciao
Roberto
__________________
Case: Thermaltake Aguila - PSU: Enermax Liberty 500W - MB:Asus P5K - CPU:Intel Core 2 E6750@3600 - Diss: Zalman CNPS9500LED - RAM: Team Group Xtreem Dark DDR2 800 4x1024 - VGA: Club3D X1950PRO - HD: Seagate Barracuda 1000 GB 7200RPM SATA2 + SSD Samsung Evo 840 120 GB- Mast: LG GSA-H62N SATA - Monitor: HP w2207 wide - s.o. MS Windows 8.1
rpattaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 21:19   #2
rpattaro
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Treviso
Messaggi: 123
Ehm... nessuno che ha l'MP610 e l'abbia provata come scanner?
__________________
Case: Thermaltake Aguila - PSU: Enermax Liberty 500W - MB:Asus P5K - CPU:Intel Core 2 E6750@3600 - Diss: Zalman CNPS9500LED - RAM: Team Group Xtreem Dark DDR2 800 4x1024 - VGA: Club3D X1950PRO - HD: Seagate Barracuda 1000 GB 7200RPM SATA2 + SSD Samsung Evo 840 120 GB- Mast: LG GSA-H62N SATA - Monitor: HP w2207 wide - s.o. MS Windows 8.1
rpattaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 22:18   #3
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da rpattaro Guarda i messaggi
Ehm... nessuno che ha l'MP610 e l'abbia provata come scanner?
io ho notato che scegliendo l'opzione usa driver scanner riesco a arrivare a 1200dpi... di più non mi pare... boh spero sia un problema di driver speriamo in un aggiornamento
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 16:37   #4
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da ste_jon Guarda i messaggi
io ho notato che scegliendo l'opzione usa driver scanner riesco a arrivare a 1200dpi... di più non mi pare... boh spero sia un problema di driver speriamo in un aggiornamento
edit: scegliendo l'opzione usa driver scanner si arriva tranquillamente a 4800 e si può andare anche oltre!

cmq già a 1200 mi si impalla il pc... è normale?? è un pc vecchio di 5 anni!

riedit: risolto! ho scannerizzato una foto a 2000dpi! ottima qualità! cmq se salgo ancora il tempo necessario comincia ad essere troppo...

Ultima modifica di ste_jon : 15-10-2007 alle 17:32.
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 10:17   #5
rpattaro
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Treviso
Messaggi: 123
Se dall'MP navigator seleziono la checkbox "Usa driver dello scanner" e poi clicco sul pulsante "Apri driver dello scanner" ho la possibilità di selezionare in modalità semplice solo i valori 150 e 300 dpi. Se passo alla modalità avanzata arrivo invece a selezionare fino a 1200 dpi.

Come fai ad andare oltre? Trovi valori superiori a 1200 dpi nel menu a tendina relativo a "risoluzione di output"?

Grazie, ciao.
roberto
__________________
Case: Thermaltake Aguila - PSU: Enermax Liberty 500W - MB:Asus P5K - CPU:Intel Core 2 E6750@3600 - Diss: Zalman CNPS9500LED - RAM: Team Group Xtreem Dark DDR2 800 4x1024 - VGA: Club3D X1950PRO - HD: Seagate Barracuda 1000 GB 7200RPM SATA2 + SSD Samsung Evo 840 120 GB- Mast: LG GSA-H62N SATA - Monitor: HP w2207 wide - s.o. MS Windows 8.1
rpattaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 12:22   #6
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da rpattaro Guarda i messaggi
Se dall'MP navigator seleziono la checkbox "Usa driver dello scanner" e poi clicco sul pulsante "Apri driver dello scanner" ho la possibilità di selezionare in modalità semplice solo i valori 150 e 300 dpi. Se passo alla modalità avanzata arrivo invece a selezionare fino a 1200 dpi.

Come fai ad andare oltre? Trovi valori superiori a 1200 dpi nel menu a tendina relativo a "risoluzione di output"?

Grazie, ciao.
roberto
no non li trovo ma li scrivo a mano è come scrivere la dimensione del carattere in word!
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 12:45   #7
rpattaro
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Treviso
Messaggi: 123
Accidenti, hai ragione!

Certo che, a proposito di usabilità dell'interfaccia... non era immediato capire che oltre a selezionare dei valori dalla combo ci si poteva anche scrivere (anche se il tooltip poteva farlo pensare...).

Ok, grazie!
roberto

p.s. Penso sia normale che la scansione, e soprattutto il salvataggio di un'immagine a 1200 dpi richieda un po' di tempo... sono salvati in bitmap e pertanto il file finale è di alcune centinaia di MB! In ogni caso ho provato e ce la faccio, anche a 2400 dpi, però effettivamente è un'operazione molto lunga. Penso possa dipendere anche dalle prestazioni del PC, il mio è molto più recente.
__________________
Case: Thermaltake Aguila - PSU: Enermax Liberty 500W - MB:Asus P5K - CPU:Intel Core 2 E6750@3600 - Diss: Zalman CNPS9500LED - RAM: Team Group Xtreem Dark DDR2 800 4x1024 - VGA: Club3D X1950PRO - HD: Seagate Barracuda 1000 GB 7200RPM SATA2 + SSD Samsung Evo 840 120 GB- Mast: LG GSA-H62N SATA - Monitor: HP w2207 wide - s.o. MS Windows 8.1
rpattaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 14:41   #8
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da rpattaro Guarda i messaggi
Accidenti, hai ragione!

Certo che, a proposito di usabilità dell'interfaccia... non era immediato capire che oltre a selezionare dei valori dalla combo ci si poteva anche scrivere (anche se il tooltip poteva farlo pensare...).

Ok, grazie!
roberto

p.s. Penso sia normale che la scansione, e soprattutto il salvataggio di un'immagine a 1200 dpi richieda un po' di tempo... sono salvati in bitmap e pertanto il file finale è di alcune centinaia di MB! In ogni caso ho provato e ce la faccio, anche a 2400 dpi, però effettivamente è un'operazione molto lunga. Penso possa dipendere anche dalle prestazioni del PC, il mio è molto più recente.
già in effetti l'opzione risulta molto nascosta! cmq l'importante è che si possa fare! cmq per le mie esigenze già 1200 sono più che sufficienti, fino a 2400 riesco anche io a scannerizzare in tempi accettabili ma lo userò proprio in rari casi!
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v