Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2007, 14:38   #4841
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
i valori effettivamente non li ho mai misurati ma dai datasheet credo si possa definire più o meno con certezza i consumi.

considerato poi il piccolo dissipatore che ha sul northbridge la asrock è ovvio che scalda tanto ma ciò non vuol dire che consuma tanto solo che il dissipatore è piccolo.

dovrebbe consumare 10-15W il northbridge ( considera che li dentro c'è anche la scheda video 6100 ) e il dissipatorino fa quel che può.

se metti un dissipatore standard sul sempron da 25W scalda anche lui un casino ma sempre 25W assorbe, io con il golden orb II senza ventola tocco le alette e sono fredde.

avevi inserito il cool'n quite?

il sempron 2800+ in full (1.6GHz a 1.25V) fa 25W ma in idle (800MHz e 1V) deve fare 7W.
per cui è impossibile che se il processore diminuisce di 20W circa tu non noti nessuna differenza.

un banco ram da 1GB a 400MHz consuma 10W con la ram impegnata, lo stesso banco se lo metti a 266 consuma 3W, la ddr è terribile per i consumi al salire della frequenza se poi lo downvoti un pochino arrivi a 2W per banco da 1GB.

provare per credere ovviamente e comunque è un dato che tiri fuori dai datasheet delle ram stesse e vale per tutte le ram non solo la mia.

credo che altri 10-15W se li ciucci la scheda madre nel southbridge e componentistica varia, scheda di rete usb etc.

a questo punto farò delle misure che spero confermino i miei consumi.
Per esperienza personale, prendi tutti i siti che danno i consumi a occhio e buttali nel cestino; danno indicazioni, e niente più.
Spesso e volentieri alcuni dati sono presi e messi a cazz.

Oltretutto, l'alimentatore è un componente che può incidere tantissimo, ed è di difficile individuazione (il consumo dipende da: assorbimento a vuoto, e l'efficienza -quasi mai nota- dipende dal carico); niente può sostituire una misura reale.

Datasheet o meno, le ram consumano meno di 1 W.
La cpu, una volta messa a 1 v a 800 Mhz, che sia in idle o in full load cambia l'assorbimento di circa 5 W, il che la fa diventare un elemento trascurabile rispetto ai restanti circa 60 W del sistema (dovuti essenzialmente all'accoppiata mobo + ali).

Stesso sistema e mobo via (molto più parca nei consumi) e differente ali, il consumo è passato sui 35 W.



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 14:44   #4842
nextstyle
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1784
eccomi qui!

cuv4x-dls
2x p3 1000 @ 66*7.5 495mhz
1gb sdram (su 4 banchi)
vga pci non so cosa
hd maxtor 80gb

36 watt
ed è anche abbastanza veloce... cioè per fare il superpi da 1mb ci ha messo 10 minuti ma navigo multitab e contemporaneamente emulo senza rallentamenti
nextstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 14:47   #4843
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
10 minuti?

ce ne metteva 6 il mio pentium 2 333
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 14:48   #4844
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
Per esperienza personale, prendi tutti i siti che danno i consumi a occhio e buttali nel cestino; danno indicazioni, e niente più.
Spesso e volentieri alcuni dati sono presi e messi a cazz.

Oltretutto, l'alimentatore è un componente che può incidere tantissimo, ed è di difficile individuazione (il consumo dipende da: assorbimento a vuoto, e l'efficienza -quasi mai nota- dipende dal carico); niente può sostituire una misura reale.

Datasheet o meno, le ram consumano meno di 1 W.
La cpu, una volta messa a 1 v a 800 Mhz, che sia in idle o in full load cambia l'assorbimento di circa 5 W, il che la fa diventare un elemento trascurabile rispetto ai restanti circa 60 W del sistema (dovuti essenzialmente all'accoppiata mobo + ali).

Stesso sistema e mobo via (molto più parca nei consumi) e differente ali, il consumo è passato sui 35 W.



Ciao!!
in che senso mobo via?

sempron+via o epia?
le due cose sono molto diverse.

per i consumi non mi affido a nessun sito ma leggo attentamente i datasheet tecnici, quelli che uso per progettare le schede per intenderci, che devono darti un valore reale altrimenti non progetti.

Prendi un qualsiasi datasheet delle ram 1gb ddr400 e vedi il valore dell'Idd0.

scusa ma la cpu messa a 800MHz e a 1v ci sta solo in idle, se la metti in full con quei dati è ovvio che consuma sempre così.
Per full intendo 1.6GHz a 1.25V.
non è proprio possibile che non ci sia differenza altrimenti nei portatili lascerebbero sempre la cpu in full come nei vecchi athlon per fisso.

per l'ali sono daccordo, è la componente fondamentale, infatti prenderò sicuramente il picopsu prima o poi.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 14:55   #4845
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
in che senso mobo via?

sempron+via o epia?
le due cose sono molto diverse.

per i consumi non mi affido a nessun sito ma leggo attentamente i datasheet tecnici, quelli che uso per progettare le schede per intenderci, che devono darti un valore reale altrimenti non progetti.

Prendi un qualsiasi datasheet delle ram 1gb ddr400 e vedi il valore dell'Idd0.

scusa ma la cpu messa a 800MHz e a 1v ci sta solo in idle, se la metti in full con quei dati è ovvio che consuma sempre così.
Per full intendo 1.6GHz a 1.25V.
non è proprio possibile che non ci sia differenza altrimenti nei portatili lascerebbero sempre la cpu in full come nei vecchi athlon per fisso.

per l'ali sono daccordo, è la componente fondamentale, infatti prenderò sicuramente il picopsu prima o poi.
sempron su mobo via 754, chiedi a littlemau.

Per l'uso muletto, il C&Q è inutile se puoi settare manualmente moltiplicatore e voltaggio; ecco, se messo a 800 MHz e 1 V (o meno, non ricordo perfettamente), le oscillazioni di consumo tra idle e full load sono bassissime (test effettuati con lidlometro).

I datasheet lasciali stare: secondo amd la cpu che avevo io (un normale sempron core palermo) doveva consumare 62 W, ovvero ben più del doppio di quanto consuma realmente.
Vedi tu.



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 15:02   #4846
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
quanto ocnsumno 2 bancho di ddr1 a 420 mhz a 3.0 V a 2-2-2-2? me lo chiedo perché per un anno l'ho tenuta così.. e magari la ram consumava più del procio..
a 3V? perchè? ddr1 va a 2.5V a 400MHz.

il consumo dipende dal taglio (cosa che i vari psu calculator non tengono conto infatti cannano tutti)

256MB ddr 400 consuma circa 4.5W quando viene usata tutto il banco (ossia riempito tutto)
512MB ddr 400 consuma circa 7.8W come sopra
1gb ddr400 consuma circa 11W come sopra

256MB ddr 333 consuma circa 3.6W
512MB ddr 333 circa 5.8W
1GB ddr 333 circa 7W

256MB ddr 266 consuma circa 2.4W
512MB ddr 266 consuma 3.9W
1GB ddr 266 consuma 4.6W

mediamente 2GB a ddr 266 consumano meno di 10W in full e mediamente 5W se li usi appunto come mulo o mediacenter.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 15:04   #4847
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Ho fatto qualche foto al mio mulo rinchiuso dentro l'armadio

esteticamente fa pena


ma ecco che magicamente scompare
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 15:10   #4848
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
sempron su mobo via 754, chiedi a littlemau.

Per l'uso muletto, il C&Q è inutile se puoi settare manualmente moltiplicatore e voltaggio; ecco, se messo a 800 MHz e 1 V (o meno, non ricordo perfettamente), le oscillazioni di consumo tra idle e full load sono bassissime (test effettuati con lidlometro).

I datasheet lasciali stare: secondo amd la cpu che avevo io (un normale sempron core palermo) doveva consumare 62 W, ovvero ben più del doppio di quanto consuma realmente.
Vedi tu.



Ciao!!
forse è anche vero quello che dici il core palermo era ottimo e il sempron pagava lo scotto di TDP dichiarati molto elevati per via che gli integratori usassero lo stesso sistema dissipante che usavano per l'athlon, così amd era sicura che non potessero montare athlon con sistemi dissipanti non adeguati.
infatti quello che consuma in un processore dsktop è la quantità di chache che il sempron aveva dimezzata rispetto all'athlon per cui doveva necessariamente consumare di meno.

ma comunque stiamo dicendo la stessa cosa, a 800MHz e 1V è ovvio che non c'è differenza tra idle e full perchè il proccio consuma come se fosse sempre in full a quella frequenza se ha il molti bloccato da te manualmente.

veramente hai visto una così grande differenza con madre via?
quindi è la scheda video che tira giù così tanti watt, non è che un 20W se li ciucciava l'alimentatore?
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 15:20   #4849
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
forse è anche vero quello che dici il core palermo era ottimo e il sempron pagava lo scotto di TDP dichiarati molto elevati per via che gli integratori usassero lo stesso sistema dissipante che usavano per l'athlon, così amd era sicura che non potessero montare athlon con sistemi dissipanti non adeguati.
infatti quello che consuma in un processore dsktop è la quantità di chache che il sempron aveva dimezzata rispetto all'athlon per cui doveva necessariamente consumare di meno.
Togli pure il forse.
E di mezzo ci sono anche frequenze diverse ed un processo costruttivo diverso.

Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
ma comunque stiamo dicendo la stessa cosa, a 800MHz e 1V è ovvio che non c'è differenza tra idle e full perchè il proccio consuma come se fosse sempre in full a quella frequenza se ha il molti bloccato da te manualmente.
No. E non ho detto questo.
Faccio un esempio (numeri a caso, ma non poi tanto a caso):
cpu a 1800 e 1,4 V, no C&Q, 8 W in idle, 20 in full load.
cpu a 800 e 1 V, no C&Q, 5 W in idle, 9 W in full load.

Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
veramente hai visto una così grande differenza con madre via?
quindi è la scheda video che tira giù così tanti watt, non è che un 20W se li ciucciava l'alimentatore?
Non ho fatto una prova comparativa, ma littlemau ha una configurazione identica a quella che avevo io, ed io ero sopra i 60 W anche con downvolt/clock, lui sui 36 W.
E la differenza andava ripartita tra ali e mobo.



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 15:25   #4850
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi

No. E non ho detto questo.
Faccio un esempio (numeri a caso, ma non poi tanto a caso):
cpu a 1800 e 1,4 V, no C&Q, 8 W in idle, 20 in full load.
cpu a 800 e 1 V, no C&Q, 5 W in idle, 9 W in full load.

Non ho fatto una prova comparativa, ma littlemau ha una configurazione identica a quella che avevo io, ed io ero sopra i 60 W anche con downvolt/clock, lui sui 36 W.
E la differenza andava ripartita tra ali e mobo.



Ciao!!
umhhh.

dicevamo la stessa cosa, tra idle e full a 800 non c'è differenza perchè rimane a 800.
io intendevo 800 in idle e 1.6 in full, li la differenza c'è eccome.

adesso sono curioso e la settimana prossima mi armo di watmetro su tutti i voltaggi dell'ali, sia in ingresso che in uscita.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 15:32   #4851
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
La differenza fra idle e full c'è sempre e comunque, a qualsiasi frequenza, anche su CPU che non supportano cool and quiet o altre features per portatili e bassi consumi. Ovvio che poi varia in base a voltaggio e frequenza, e aggiungo che il divario fra idle e full cresce al crescere del vcore. Fra l'altro, quotando Hyperion:
Quote:
cpu a 1800 e 1,4 V, no C&Q, 8 W in idle, 20 in full load.
cpu a 800 e 1 V, no C&Q, 5 W in idle, 9 W in full load.
Si sta facendo un discorso che prescinde dal cool and quiet, ecco perché quello che dici tu e quello che dice Hyperion NON sono la stessa cosa.

Per il resto, riguardo quello che dici sui consumi della RAM: fonte? Perché qua dentro tutti hanno esperienze in contrasto con quello che dici tu, ma può darsi che ci sbagliamo tutti.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!

Ultima modifica di ciccillover : 01-09-2007 alle 15:36.
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 15:34   #4852
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
La differenza fra idle e full c'è sempre e comunque, a qualsiasi frequenza, anche su CPU che non supportano cool and quiet o altre features per portatili e bassi consumi. Anche perché, quotando Hyperion:

Si sta facendo un discorso che prescinde dal cool and quiet, ecco perché quello che dici tu e quello che dice Hyperion NON sono la stessa cosa.

Per il resto, riguardo quello che dici sui consumi della RAM: fonte? Perché qua dentro tutti hanno esperienze in contrasto con quello che dici tu, ma può darsi che ci sbagliamo tutti.
beh non ero io a dire che tra full e idle non c'era differenza.
tra idle e full ci sono 20W.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 15:37   #4853
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Per il resto, riguardo quello che dici sui consumi della RAM: fonte? Perché qua dentro tutti hanno esperienze in contrasto con quello che dici tu, ma può darsi che ci sbagliamo tutti.
Prenditi un qualsiasi datasheet, nel mio caso S3 e guardati il valore della Idd0 o a volte della Pddo a le varie frequenze.
I datasheet tecnici mica sono baggianate, ci devi progettare con quelli mica giocare.
Ovviamente possono anche dare un'indicazione ideale ma sono validi.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 01-09-2007 alle 15:39.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 15:38   #4854
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
a 3V? perchè? ddr1 va a 2.5V a 400MHz.
Overvolt. Fra l'altro la DDR va a 2,5v qualunque sia la frequenza, o almeno queste sono le specifiche.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 15:40   #4855
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
tra idle e full a 800 non c'è differenza perchè rimane a 800.
Questo l'ha scritto tu.

Per la RAM sono curioso e guarderò, puoi linkare il datasheet della S3 di cui parli?
Cmq riguardo alla questione affidabilità dei datasheet: giusto per fare un esempio, AMD usa un sistema di attribuzione del TDP diverso da quello Intel. Ecco perché IMHO neanche i produttori si fidano dei datasheet. Fra l'altro esistono mille modelli diversi di CPU che rientrano tutti sotto un unico valore di TDP (prendi ad esempio la famiglia Mobile Athlon XP con core Model 10 sotto la fascia dei 35w o quella dei 45w), nonostante valori di frequenza, cache e vcore diversi. Ti paiono così affidabili i datasheet? Non sempre, almeno per quanto mi riguarda, e nel dubbio preferisco le misurazioni empiriche alle stime.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!

Ultima modifica di ciccillover : 01-09-2007 alle 15:45.
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 15:41   #4856
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
resta il fatto che la ddr1 consuma uno sproposito

con le ddr2 hanno ridotto ad 1/3 il consumo della ram.

con le ddr3 si ridurra ancora pur aumentando le frequenze.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 15:44   #4857
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Questo l'ha scritto tu.

Per la RAM guarderò, puoi linkare il datasheet della S3 di cui parli?
http://www.s3plus.com/2006/datasheet...DDR333_1GB.pdf
http://www.s3plus.com/2006/datasheet...DDR400_1GB.pdf

la differenza tra 333 e 400 è abissale e il valore di pdd0 devi raddoppiarlo perchè è un dato che indica il consumo con mezzo banco caricato.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 15:48   #4858
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Questo l'ha scritto tu.

Per la RAM sono curioso e guarderò, puoi linkare il datasheet della S3 di cui parli?
Cmq riguardo alla questione affidabilità dei datasheet: giusto per fare un esempio, AMD usa un sistema di attribuzione del TDP diverso da quello Intel. Ecco perché IMHO neanche i produttori si fidano dei datasheet. Fra l'altro esistono mille modelli diversi di CPU che rientrano tutti sotto un unico valore di TDP (prendi ad esempio la famiglia Mobile Athlon XP con core Model 10 sotto la fascia dei 35w o quella dei 45w), nonostante valori di frequenza, cache e vcore diversi. Ti paiono così affidabili i datasheet? Non sempre, almeno per quanto mi riguarda, e nel dubbio preferisco le misurazioni empiriche alle stime.
eh si nei processori se ne è sempre viste di tutti i colori.

nella ram non è così visto che tutti i produttori più o meno danno gli stessi valori.
rimangono consumi massimi comunque, io parlavo proprio di quelli.
qulasiasi elettronica non usata a pieno consuma meno, se non usi i transistor hai un assorbimento di 1/10 rispetto a quando li usi.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 15:53   #4859
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12809
Sul mio muletto ho un XP1500+, consume meno di un 2000+ vero? Se io abbasso il bus da 100 a non so quanto ( tipo 70/80 ) consumera' ) in teoria consumera' meno senza problemi? Poi vedro' se riesco a downvoltare.
La vga e' una nvidia passiva, che scalda parecchio, non ricordo il modello a memoria pero'. Riesco ad abbassarla di frequenza?
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 15:57   #4860
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
http://www.s3plus.com/2006/datasheet...DDR333_1GB.pdf
http://www.s3plus.com/2006/datasheet...DDR400_1GB.pdf

la differenza tra 333 e 400 è abissale e il valore di pdd0 devi raddoppiarlo perchè è un dato che indica il consumo con mezzo banco caricato.
Non hai notato che il voltaggio di alimentazione della DDR 400 è differente da quello della DDR 333? Dato che dovrebbero lavorare entrambi a 2,5v la differenza che risulta da questi due documenti non mi pare tanto abissale.
Per il resto non trovo indicazioni sul fatto che IDD0 misuri il consumo al 50% di utilizzo.
Scusa, non è scetticismo, vorrei solo capire.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Record di velocità 5G: Fastweb + ...
L'ultimo modello AI di Google può...
Sora 2 può generare video di cele...
Il Parlamento Europeo a favore dell'esen...
Il nuovo volante Fanatec è una gi...
La Corte Suprema rigetta il ricorso di G...
Due bambini nati sordi ora sentono: il s...
ASUS ExpertBook PM3, la nuova linea di n...
Zero Motorcycles si sposta in Europa: l'...
Samsung ISOCELL HP5: il sensore da 200 m...
FSR 4 sorprende su Radeon RX 6000 e 7000...
Scendono ancora i prezzi dei TV LG OLED ...
Microsoft rinvia l'aumento del prezzo di...
Raccomandata DAZN, botta da 500 euro e s...
Dopo 14 anni di cammino, KurtJMac raggiu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v