Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2007, 20:14   #1
823
Senior Member
 
L'Avatar di 823
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 931
Problema Overclock DFI infinity P965-S -intel 6600

Ciao a tutti

allora questa è la mi configurazione attuale:

Intel6600 con dissipatore Zalman CNPS 9500
Dfi infinity P965-S
TEAM GROUP TVDD1024M800 VALUE DDR2 800 PC6400
GeForce 7600

VI premetto che di overclock non ne so niente ed è la prima volta che provo a "smanettare"; Ho provato ad alzare la frequenza da
266 x 9 a
290 x 9 ma il sistema si blokka e la scheda madre inizia a fare dei lunghi beeeeeep
...successivamente ho provato a portarlo anche a 309 x 9 ma qui mi si blocca ancora prima!
Pensando che fosse colpa del BIOS beta che avevo l'ho aggiornato al 703, ultimo diposnibile ma senza risultati positivi.

Leggendo sull'overcklok al 6600 un utente ha fatto una buona descrizione sulle modifiche da apportare al bios dell'asus:
Quote:
Parametri di OC per alcune schede madri:

Si tratta ovviamente di valori indicativi, riportati per dare un'idea di come raggiungere un overclock stabile, adatto per l'uso quotidiano. In linea di massima con le CPU Core 2 Duo è sconsigliato superare un vCore di 1,4v (l'ideale sarebbe restare a vCore default). Il vCore massimo impostabile dipende ovviamente dalle temperature del sistema e conseguentemente dal tipo di raffreddamento utilizzato.

Per MoBo ASUS:
Nel menù jumperfree configuration del bios si devo settare le seguenti impostazioni:

AI TUNING = "manual"
CPU FREQUENCY = è l'fsb, ke moltiplicato per il moltiplicatore da i mhz del procio.
NB: default è 266
DRAM FREQUENCY: se CPU FREQUENCY è su 400 -> 800, se CPU è su 300 -> 600. E via dicendo, dovete sempre fare *2.
PCI EXPRESS = "100"
PCI CLOCK = "33,33"
SPREAD SPECTRUM = disabled
MEMORY VOLTAGE = "auto" con DDR800 o memorie più performanti, con DDR667 è consigliato salire un passo alla volta fino a 2,1v max, cercando l’equilibrio sempre con il valore minimo possibile.
CPU CORE VOLTAGE = il valore piu basso a cui il vostro sistema risulta stabile

Nel menù chipset si deve impostare DRAM timings by SPD su disabled ed inserire manualmente i timings della propria ram.
Da cosa puo dipendere il mio problema???
Qualcuno che ha la dfi gentilmente puo dirmi le impostazioni da settare nel bios ad esempio quella del pci clock 33,33 e del pci express 100 (sempre che sia necessario impostarle???)
Oppure che ci sia qualche impostazione del bios che mi da problemi all'aumento della frequenza????


se qualcuno mi da delle dritte mi fa un GROSSO piacere

grazie
823 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 20:49   #2
nidecker
Senior Member
 
L'Avatar di nidecker
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Torino --------- Trattative mercatino: +110 Venduto/Acquistato:~10000€
Messaggi: 6409
Ciao

Allora:
entra nel bios e setta:
- In CPU Features: tutto disable tranne C1E function che metti enable
- nella sezione DRAM: tutto così come lo trovi tranne:
# enchanced data trasmitting
# enchanced addressing
che li setti su Fast
# cas 4
# dram ras to cas 4 (se le tue ram sono native pc 6400@4-4-4-12; se sono native 5-5-5-15 setta i valori sostituendoli ai numeri che ti ho messo qui sotto)
# dram ras precharge 4
# precharge delay 12
- nella sezione con le voci della cpu (non ricordo il nome)
# cpu clock 400
# cpu ratio 8X
# dram speed 533 (1:1)
- nella sezione dei voltaggi
# cpu voltage. prova +50 mv se non basta ed hai dei riavvii alzalo sino a quando è stabile
# dram voltage 2,2V
# vtt 1,275V
# nb 1,35V


Facci sapere come va

Tieni sempre d'occhio le T°

Il il pci ed il pci-x sono fixati in automatico.

Ultima modifica di nidecker : 29-08-2007 alle 20:57.
nidecker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 13:10   #3
823
Senior Member
 
L'Avatar di 823
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 931
Quote:
Originariamente inviato da nidecker Guarda i messaggi
Ciao

Allora:
entra nel bios e setta:
- In CPU Features: tutto disable tranne C1E function che metti enable
- nella sezione DRAM: tutto così come lo trovi tranne:
# enchanced data trasmitting
# enchanced addressing
che li setti su Fast
# cas 4
# dram ras to cas 4 (se le tue ram sono native pc 6400@4-4-4-12; se sono native 5-5-5-15 setta i valori sostituendoli ai numeri che ti ho messo qui sotto)
# dram ras precharge 4
# precharge delay 12
- nella sezione con le voci della cpu (non ricordo il nome)
# cpu clock 400
# cpu ratio 8X
# dram speed 533 (1:1)
- nella sezione dei voltaggi
# cpu voltage. prova +50 mv se non basta ed hai dei riavvii alzalo sino a quando è stabile
# dram voltage 2,2V
# vtt 1,275V
# nb 1,35V


Facci sapere come va

Tieni sempre d'occhio le T°

Il il pci ed il pci-x sono fixati in automatico.
Ciao,

sei stato veramente gentile
Grazie alla tua configurazione forse ho capito dov'era l'inghippo;
io portavo la frequenza da 266 a 320 e le ram lasciandole a 800 superavano i 1000!!!
non sapevo bisognava selezionare 533 o 667;
era quello vero??

Cmq ho provato la tua configurazione ma nn risultava stabile al 100%(forse perche non ho ben capito questo discorso:
Quote:
# dram ras to cas 4 (se le tue ram sono native pc 6400@4-4-4-12; se sono native 5-5-5-15 setta i valori sostituendoli ai numeri che ti ho messo qui sotto)
dunque ho resettato tutto e ho messo questi valori:
356 x 9 @3204
e x le ram ho scelto 667mhz e dunque se nn ricordo male sono a 890;
Nel settore voltaggi ho lasciato tutto a default tranne le ram che non ricordo piu a che requenza di default andavano; ora cmq ho messo 2,1V; troppo?

ecco uno screen:



Le temperature mi sembra che restano basse, soprattutto quella del processore; Secondo voi esperti dove posso migliorare ancora qualcosa???




p.s. per riportare a default tutte le impostazioni del BIOS il modo piu semplice è togliere la batteria della schedamadre per 1minuto c.a.?

Ultima modifica di 823 : 30-08-2007 alle 13:18.
823 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 17:20   #4
nidecker
Senior Member
 
L'Avatar di nidecker
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Torino --------- Trattative mercatino: +110 Venduto/Acquistato:~10000€
Messaggi: 6409
Quote:
io portavo la frequenza da 266 a 320 e le ram lasciandole a 800 superavano i 1000!!!
non sapevo bisognava selezionare 533 o 667;
era quello vero??
Se il fsb è a 266 e le ram a 800 nel bios (2:3) significa che stanno andando a 800Mhz quindi pc 6400 come sono le tue.
Se hai portato il fsb a 320 le ram sono passate da 800 a 960 quindi un bel po' fuori specifica.
Le cose che puoi fare sono:
- setti le impostazioni della ram (cas, ras to cas etc) a 5-5-5-15 e lasci il tutto come è ora (magari dai 2,2V alle ram nella sezione voltage)
- lasci 4-4-4-12 (o 10) come sono ora ma abbassi il moltiplicatore delle ram da 800 (2:3) a 533 (1:1). Il 667 (4:5) evitalo perchè lavora male. Col 533 puoi spingerti sino ad almeno 400Mhz di fsb perchè le ram rimangono in specifica. Se lasci il moltiplicatore 9x della cpu dovrai sicuramente alzare il vcore con un ovvio aumento delle T°. Oppure puoi settare il moltiplicatore a 8x (400x8 = 3200Mhz) con cui avresti già delle ottime prestazioni.

Quote:
p.s. per riportare a default tutte le impostazioni del BIOS il modo piu semplice è togliere la batteria della schedamadre per 1minuto c.a.?
Basta che entri nel bios e selezioni Load default settings-> yes, salvi e riavvii

Ciao
nidecker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 12:42   #5
823
Senior Member
 
L'Avatar di 823
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 931
Quote:
Originariamente inviato da nidecker Guarda i messaggi
Se il fsb è a 266 e le ram a 800 nel bios (2:3) significa che stanno andando a 800Mhz quindi pc 6400 come sono le tue.
Se hai portato il fsb a 320 le ram sono passate da 800 a 960 quindi un bel po' fuori specifica.
Le cose che puoi fare sono:
- setti le impostazioni della ram (cas, ras to cas etc) a 5-5-5-15 e lasci il tutto come è ora (magari dai 2,2V alle ram nella sezione voltage)
- lasci 4-4-4-12 (o 10) come sono ora ma abbassi il moltiplicatore delle ram da 800 (2:3) a 533 (1:1). Il 667 (4:5) evitalo perchè lavora male. Col 533 puoi spingerti sino ad almeno 400Mhz di fsb perchè le ram rimangono in specifica. Se lasci il moltiplicatore 9x della cpu dovrai sicuramente alzare il vcore con un ovvio aumento delle T°. Oppure puoi settare il moltiplicatore a 8x (400x8 = 3200Mhz) con cui avresti già delle ottime prestazioni.





Ciao
mm devo approfondire la prima parte; cmq per ora pensavo di lasciarlo a 356 x 9 con ram a 667 visto che il sistema funziona perfettamente!

Quote:
Basta che entri nel bios e selezioni Load default settings-> yes, salvi e riavvii
scusami mi sono spiegato male: intendevo se il sistema non si accende proprio (es. frequenza alle ram troppo alta come è successo a me) il modo + semplice è quello di togliere la batteria?
823 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 14:05   #6
nidecker
Senior Member
 
L'Avatar di nidecker
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Torino --------- Trattative mercatino: +110 Venduto/Acquistato:~10000€
Messaggi: 6409
Quote:
Originariamente inviato da 823 Guarda i messaggi
scusami mi sono spiegato male: intendevo se il sistema non si accende proprio (es. frequenza alle ram troppo alta come è successo a me) il modo + semplice è quello di togliere la batteria?
Spegni il pc, stacchi il cavo di alimentazione dall'alimentatore, sposti il jumper del ClearCMOS dalla posizione 1-2 alla posizione 2-3. Poi rimetti il jumper in 1-2, riattacchi tutto ed avrai tutte le impostazioni di default caricate.

Se hai problemi in merito al jumper del CCMOS guarda il manuale della mobo, trovi tutto.
nidecker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 19:29   #7
823
Senior Member
 
L'Avatar di 823
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 931
Quote:
Originariamente inviato da nidecker Guarda i messaggi
Spegni il pc, stacchi il cavo di alimentazione dall'alimentatore, sposti il jumper del ClearCMOS dalla posizione 1-2 alla posizione 2-3. Poi rimetti il jumper in 1-2, riattacchi tutto ed avrai tutte le impostazioni di default caricate.

Se hai problemi in merito al jumper del CCMOS guarda il manuale della mobo, trovi tutto.
ok cmq non rovino niente se toglo la batteria invece di toccare i jumper che non so nemmeno dove siano, vero? ?
823 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 20:15   #8
nidecker
Senior Member
 
L'Avatar di nidecker
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Torino --------- Trattative mercatino: +110 Venduto/Acquistato:~10000€
Messaggi: 6409
Quote:
Originariamente inviato da 823 Guarda i messaggi
ok cmq non rovino niente se toglo la batteria invece di toccare i jumper che non so nemmeno dove siano, vero? ?
No, tranquillo.

Per il jumper CMOS guarda il manuale
nidecker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
HONOR 400 Lite in offerta: vostro a poco...
Tesla Model S e Model X 2025: nuovi inte...
Attacco “ClickFix”: la trappola che ti f...
Speciale TV QLED 2025 economici in offer...
Solo 1.000 pezzi al mondo: la nuova Rade...
Apple ha in programma un secondo pieghev...
Il nuovo HONOR 500 Pro sta arrivando: av...
Crescono le preoccupazioni in casa Apple...
Anche Huawei avrà il suo Air: sta arriva...
Samsung sfida i concorrenti cinesi e i l...
2 super TV LG OLED 2025 in offerta, seri...
Apple vola in Borsa: nuovo record grazie...
Realme svela i nuovi GT8 e GT8 Pro con S...
Stampante HP a soli 39€ su Amazon: andra...
WhatsApp sta testando un sistema per con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v