Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2007, 17:26   #1
homeless in rome
Senior Member
 
L'Avatar di homeless in rome
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2053
tra i pini e le dolomiti

ops...di elementi di disturbo in una foto ce ne sono davvero tanti!!
allora ecco queste foto, spesso incornicio volontariamente il centro delle scena, diciamo che a me piace...non credo che riuscirei a non farlo....quindi, sono davvero tanto male?

1. vista sulla vallata



2. vista sul lago



Allo stesso modo anche queste, hanno lo stessa composizione anche se un po più limitata, c'è sempre qualcosa in prima piano che in realtà non è il soggetto.

3. dolomiti 1



4. dolomiti 2



5. dolomiti 3



Vi prego siate clementi con la macchina che le ha scattate, è ormai il dinosauro delle compatte digitali, mi sa che da qua a poco ne troverò solo i fossili...grazie!!!! besos...hola...
__________________
ex-30d di zontas + sigma 18-50 3.5\5.6 DC + ef 28 1.8 USM + ef 24-70 2.8 L USM + 715B + RS-80N3 + tutti questi obiettivi()
homeless in rome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 18:53   #2
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
tranne la 3 e la 4, le altre sono paurosamente sovraesposte
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 19:06   #3
Gamling
Senior Member
 
L'Avatar di Gamling
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
Io, più che commentartele (non sarei in grado di darti dei consigli validi ), vorrei prendere spunto da queste foto per fare una domanda agli esperti. In tutte queste foto mi sembra che i piani siano schiacciati, elementi molto distanti tra loro sembrano uno sopra l'altro. Come si fa a evitare una cosa del genere?
Gamling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 19:20   #4
skinner
Senior Member
 
L'Avatar di skinner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Varese
Messaggi: 521
Quote:
Originariamente inviato da Gamling Guarda i messaggi
Io, più che commentartele (non sarei in grado di darti dei consigli validi ), vorrei prendere spunto da queste foto per fare una domanda agli esperti. In tutte queste foto mi sembra che i piani siano schiacciati, elementi molto distanti tra loro sembrano uno sopra l'altro. Come si fa a evitare una cosa del genere?
E' vero, che effetto strano... Manca proprio la profondità... Questione di lenti o sensore?
skinner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 19:36   #5
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da skinner Guarda i messaggi
E' vero, che effetto strano... Manca proprio la profondità... Questione di lenti o sensore?
Questione di sensore.
Il sensore delle compatte e' piccolo piccolo, e le focali che si usano sono quindi molto corte. Questo schiaccia i piano e rende la profondita' di campo molto larga, tale da lasciare praticamente tutta l'inquadratura a fuoco.
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 19:51   #6
Gamling
Senior Member
 
L'Avatar di Gamling
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
Quote:
Originariamente inviato da Luca-BH Guarda i messaggi
Questione di sensore.
Il sensore delle compatte e' piccolo piccolo, e le focali che si usano sono quindi molto corte. Questo schiaccia i piano e rende la profondita' di campo molto larga, tale da lasciare praticamente tutta l'inquadratura a fuoco.
Si può risolvere aprendo molto il diaframma e mettendo a fuoco su infinito o c'è poco da fare con i sensori piccoli?
Gamling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 19:57   #7
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da Gamling Guarda i messaggi
Si può risolvere aprendo molto il diaframma e mettendo a fuoco su infinito o c'è poco da fare con i sensori piccoli?
Purtroppo con i diaframmi spalancati ci fai poco
Come detto, sono le focali corte che rendono la zona a fuoco molto estesa.
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 20:05   #8
homeless in rome
Senior Member
 
L'Avatar di homeless in rome
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da Luca-BH Guarda i messaggi
Questione di sensore.
Il sensore delle compatte e' piccolo piccolo, e le focali che si usano sono quindi molto corte. Questo schiaccia i piano e rende la profondita' di campo molto larga, tale da lasciare praticamente tutta l'inquadratura a fuoco.
lo notate in tutte quante?? io molto, ma molto molto nella 5, ma le prime due non mi sembrano così piatte...pensavo fosse un problema si inquadratura, dal basso verso l'alto piuttosto che il contrario.
__________________
ex-30d di zontas + sigma 18-50 3.5\5.6 DC + ef 28 1.8 USM + ef 24-70 2.8 L USM + 715B + RS-80N3 + tutti questi obiettivi()
homeless in rome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 22:36   #9
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Non capisco questo tuo metterti sulla difensiva scoprendo da te i difetti delle tue stesse foto.
Se vuoi imparare qualcosa dai tuoi errori (presunti) non impedire ad altri occhi di osservare le foto senza preconcetti...altrimenti sentiresti solo l'eco dei tuoi dubbi.
Quello che noto io è l'uso eccessivo delle cornici "naturali", hai il vizio di mettere troppa roba nella foto mentre ce ne dovrebbero essere due, soggetto e sfondo, e basta.
Non ti farà male osservare le foto altrui come non ne fa a me...
L'opinione di come fare la foto come la vedi tu, verrà col tempo...
Non è male la 4...le altre sono zeppe, secondo me è questione di luce l'appiattimento che osservi, è troppo uniforme...ovviamente ci sarà pure un fattore tecnico, ma se la fotografia ti appassiona, questo è un ostacolo facilmente superabile.
PS In tutto, vai a piccoli passi...capisciammè!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 08:28   #10
homeless in rome
Senior Member
 
L'Avatar di homeless in rome
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Non capisco questo tuo metterti sulla difensiva scoprendo da te i difetti delle tue stesse foto.
Se vuoi imparare qualcosa dai tuoi errori (presunti) non impedire ad altri occhi di osservare le foto senza preconcetti...altrimenti sentiresti solo l'eco dei tuoi dubbi.
Quello che noto io è l'uso eccessivo delle cornici "naturali", hai il vizio di mettere troppa roba nella foto mentre ce ne dovrebbero essere due, soggetto e sfondo, e basta.
Non ti farà male osservare le foto altrui come non ne fa a me...
L'opinione di come fare la foto come la vedi tu, verrà col tempo...
Non è male la 4...le altre sono zeppe, secondo me è questione di luce l'appiattimento che osservi, è troppo uniforme...ovviamente ci sarà pure un fattore tecnico, ma se la fotografia ti appassiona, questo è un ostacolo facilmente superabile.
PS In tutto, vai a piccoli passi...capisciammè!

Partendo dal fatto che per mettersi sulla difensiva bisogna avere qualcosa da cui difendersi...spero di non averne motivo. Riguardo i "preconcetti", spero di non aver portato nessuno ad una valutazione che non fosse obiettiva, la presentazione delle mie foto era solo per capire quanto fastidio possano creare le cornici naturali..e l'eco dei miei dubbi non l'ho sentito se non nella tua risposta, anche se non credo sia un eco, ma una conferma, fino a prima si è parlato di un appiattimento delle foto che non avevo nemmeno notato.... Un ultima cosa prima di tornare a parlare delle foto che alla fine è ciò che mi interessa, ...""Non ti farà male osservare le foto altrui come non ne fa a me...L'opinione di come fare la foto come la vedi tu, verrà col tempo...""..., sei stato tu a dirmi di dare le mie foto in pasto ai leoni e ora mi dici di stare a guardare?? allora sono proprio terribili??

Parlando delle foto...la 4 la trovi non male, la altre tutte piene, ma il problema di appiattimento sta in tutte? dopo i discorsi sull'appiattimento ho dato un occhio ad alcuni miei scatti ed un problema che noto nelle foto scattate a lunghe distanze e con cielo chiaro ma senza sole, quindi con poche ombre, probabilmente c'è anche in altri generi di foto solo che non riesco a notarlo, vorrei capire se è un problema di luce presa dalla fotocamera o di luce ambientale, e se è in qualche modo recuperabile?

Non vogliono essere dei preconcetti, sto solo cercando di capire un fattore alla volta, se ci sono altri problemi non esitate a dirli...in ogni caso grazie, bye bye...
__________________
ex-30d di zontas + sigma 18-50 3.5\5.6 DC + ef 28 1.8 USM + ef 24-70 2.8 L USM + 715B + RS-80N3 + tutti questi obiettivi()
homeless in rome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 09:05   #11
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da Gamling Guarda i messaggi
Io, più che commentartele (non sarei in grado di darti dei consigli validi ), vorrei prendere spunto da queste foto per fare una domanda agli esperti. In tutte queste foto mi sembra che i piani siano schiacciati, elementi molto distanti tra loro sembrano uno sopra l'altro. Come si fa a evitare una cosa del genere?
Quote:
Originariamente inviato da skinner Guarda i messaggi
E' vero, che effetto strano... Manca proprio la profondità... Questione di lenti o sensore?
Quote:
Originariamente inviato da Luca-BH Guarda i messaggi
Questione di sensore.
Il sensore delle compatte e' piccolo piccolo, e le focali che si usano sono quindi molto corte. Questo schiaccia i piano e rende la profondita' di campo molto larga, tale da lasciare praticamente tutta l'inquadratura a fuoco.
state parlando di due cose distinte che influiscono entrambi sulle foto postate, ma in modo diverso.

Le questioni sono lo schiacciamento dei piani e la poca profondità dell' immagine.

Sono andato a guardarmi le focali che son state usate. Tutte dai 70mm ai 110 mm. Quindi, solo tele.
Quando si usa il teleobiettivo, i piani vengono schiacciati. Non c' entra la dimensione di lenti o sensore o diaframmi.
I piani vengono schiacciati, punto. Le distanze si accorciano tra il primo e il secondo piano.
Viceversa quando si usa il grandangolo: le distanze si allungano.

Questo é il primo difetto da togliersi: pensare che lo zoom serva a non farti fare quei 5-6 passi in avanti. Difetto ancor più pronunciato sulle compatte dove sembra che tutti abbiano bisogno di 500mm di focale equivalente.

Sbagliato: serve a scegliere l' effetto che vuoi dare alla foto.
Se vuoi dare maestosità, metti tutto wide, guardi nel mirino e cammini avanti finché non hai inquadrato quello che vuoi. Se hai un dirupo, ti fermi, scatti così e poi tagli a casa quello che non ti serve.
In galleria ho già spiegato con tanto di link la cosa ad una nuova entrata, mi sembra sia sul thread della spiaggia portoghese.

Ora, la questione "foto piatta". Qua entra, a rafforzare il primo problema, la questione profondità di campo.
Si, non avrai mai con una compatta a causa del sensore l' effetto presenza che hai con una reflex.


----------------------


Ora il commento: come dice aarn, troppa carne al fuoco. L' uso di elementi di primo piano per incorniciare un punto di interesse é giusto, ma solo se c'é un punto di interesse. Se non c'é nulla di interessante, diventano loro tale punto.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 09:33   #12
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
andiamo per gradi!

prima delle giuste considerazioni su wide e tele (sebbene usare il wide in montagna non è proprio banale:
vedi un bello scorcio e per andargli vicino dovresti attraversare tutta la valle...),

mi sembra che il tuo problema principale sia ora la corretta esposizione.

A parte la prima, che è abbastanza ben esposta, la 2 e la 5 sono bruciate,
mentre 3 e 4 sottoesposte.

Nella 2a il fatto di avere delle zone scure in primo piano ha "falsato" la lettura dell'esposimetro,
facendoti bruciare tutta la zona soleggiata.
Per evitare questo dovresti usare la lettura a spot centrale, "leggere" l'esposizione sulla zona più luminosa,
poi inquadrare e scattare. Oppure compensare l'esposizione...

La 5 è completamente bruciata! come hai fatto?

3 e 4 sono troppo scure e prive di contrasto, ma un poco si possono migliorare in PP, ad esempio:




Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 10:05   #13
Radeon_1001
Senior Member
 
L'Avatar di Radeon_1001
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
andiamo per gradi!

prima delle giuste considerazioni su wide e tele (sebbene usare il wide in montagna non è proprio banale:
vedi un bello scorcio e per andargli vicino dovresti attraversare tutta la valle...),

mi sembra che il tuo problema principale sia ora la corretta esposizione.

A parte la prima, che è abbastanza ben esposta, la 2 e la 5 sono bruciate,
mentre 3 e 4 sottoesposte.

Nella 2a il fatto di avere delle zone scure in primo piano ha "falsato" la lettura dell'esposimetro,
facendoti bruciare tutta la zona soleggiata.
Per evitare questo dovresti usare la lettura a spot centrale, "leggere" l'esposizione sulla zona più luminosa,
poi inquadrare e scattare. Oppure compensare l'esposizione...

La 5 è completamente bruciata! come hai fatto?

3 e 4 sono troppo scure e prive di contrasto, ma un poco si possono migliorare in PP, ad esempio:


Ste
Questa, imho, è la giusta lettura. Ovvero prima di capire piani schiacciati e tele o wide, cerchiamo di osservare nozioni più elementari sull'esposizione.

Comunque la 3,4,5 non sono affatto da cestinare, anzi.....

Ciao .
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB
--- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
Radeon_1001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 12:14   #14
Gamling
Senior Member
 
L'Avatar di Gamling
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
Quando si usa il teleobiettivo, i piani vengono schiacciati. Non c' entra la dimensione di lenti o sensore o diaframmi.
I piani vengono schiacciati, punto. Le distanze si accorciano tra il primo e il secondo piano.
Viceversa quando si usa il grandangolo: le distanze si allungano.

Questo é il primo difetto da togliersi: pensare che lo zoom serva a non farti fare quei 5-6 passi in avanti. Difetto ancor più pronunciato sulle compatte dove sembra che tutti abbiano bisogno di 500mm di focale equivalente.

Sbagliato: serve a scegliere l' effetto che vuoi dare alla foto.
Se vuoi dare maestosità, metti tutto wide, guardi nel mirino e cammini avanti finché non hai inquadrato quello che vuoi. Se hai un dirupo, ti fermi, scatti così e poi tagli a casa quello che non ti serve.
Grazie per la spiegazione, in effetti anch'io a volte mi limito a usare il tele solo per avvicinarmi un po' .

Solo una curiosità OT, voi come fate a fare i crop mantenendo il rapporto tra altezza e larghezza originario della foto (4:3 o 3:2), in photoshop o simili? Quando ritaglio faccio sempre fatica a ricavare determinati rapporti (poi magari c'è un semplicissimo strumento per farlo, ma non mi è mai capitato sotto mano).
Gamling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 12:35   #15
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da homeless in rome Guarda i messaggi
Partendo dal fatto che per mettersi sulla difensiva bisogna avere qualcosa da cui difendersi...spero di non averne motivo. Riguardo i "preconcetti", spero di non aver portato nessuno ad una valutazione che non fosse obiettiva, la presentazione delle mie foto era solo per capire quanto fastidio possano creare le cornici naturali..e l'eco dei miei dubbi non l'ho sentito se non nella tua risposta, anche se non credo sia un eco, ma una conferma, fino a prima si è parlato di un appiattimento delle foto che non avevo nemmeno notato.... Un ultima cosa prima di tornare a parlare delle foto che alla fine è ciò che mi interessa, ...""Non ti farà male osservare le foto altrui come non ne fa a me...L'opinione di come fare la foto come la vedi tu, verrà col tempo...""...
Te la costruisci con quanto ti viene osservato/commentato e con quanto leggerai sui commenti alle foto altrui.
Quote:
Originariamente inviato da homeless in rome Guarda i messaggi
... cielo chiaro ma senza sole, quindi con poche ombre, probabilmente c'è anche in altri generi di foto solo che non riesco a notarlo, vorrei capire se è un problema di luce presa dalla fotocamera o di luce ambientale, e se è in qualche modo recuperabile?
Non ti ho detto di stare a guardare e basta o di ascoltare i consigli e basta.
Comprenderai sicuramente che l'unione delle due cose è la strada giusta.
Poi il divertimento di provare subito le nuove idee che ciò procura farà il resto.
Poi una cosa da capire è "quando fare la foto" in rapporto alla luce...con quella luce meglio andare per polenta nei rifugi...
Il problema dei cieli bianchi, ahimè, è universale.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 12:51   #16
homeless in rome
Senior Member
 
L'Avatar di homeless in rome
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
state parlando di due cose distinte che influiscono entrambi sulle foto postate, ma in modo diverso.

Le questioni sono lo schiacciamento dei piani e la poca profondità dell' immagine.

Sono andato a guardarmi le focali che son state usate. Tutte dai 70mm ai 110 mm. Quindi, solo tele.
Quando si usa il teleobiettivo, i piani vengono schiacciati. Non c' entra la dimensione di lenti o sensore o diaframmi.
I piani vengono schiacciati, punto. Le distanze si accorciano tra il primo e il secondo piano.
Viceversa quando si usa il grandangolo: le distanze si allungano.

Questo é il primo difetto da togliersi: pensare che lo zoom serva a non farti fare quei 5-6 passi in avanti. Difetto ancor più pronunciato sulle compatte dove sembra che tutti abbiano bisogno di 500mm di focale equivalente.

Sbagliato: serve a scegliere l' effetto che vuoi dare alla foto.
Se vuoi dare maestosità, metti tutto wide, guardi nel mirino e cammini avanti finché non hai inquadrato quello che vuoi. Se hai un dirupo, ti fermi, scatti così e poi tagli a casa quello che non ti serve.
In galleria ho già spiegato con tanto di link la cosa ad una nuova entrata, mi sembra sia sul thread della spiaggia portoghese.

Ora, la questione "foto piatta". Qua entra, a rafforzare il primo problema, la questione profondità di campo.
Si, non avrai mai con una compatta a causa del sensore l' effetto presenza che hai con una reflex.
ok!!! ormai mi stavo perdendo nella discorso dei piani, non capivo più quale fosse il vero problema, o meglio, il problema principale..grazie

Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
andiamo per gradi!

prima delle giuste considerazioni su wide e tele (sebbene usare il wide in montagna non è proprio banale:
vedi un bello scorcio e per andargli vicino dovresti attraversare tutta la valle...),

mi sembra che il tuo problema principale sia ora la corretta esposizione.

A parte la prima, che è abbastanza ben esposta, la 2 e la 5 sono bruciate,
mentre 3 e 4 sottoesposte.

Nella 2a il fatto di avere delle zone scure in primo piano ha "falsato" la lettura dell'esposimetro,
facendoti bruciare tutta la zona soleggiata.
Per evitare questo dovresti usare la lettura a spot centrale, "leggere" l'esposizione sulla zona più luminosa,
poi inquadrare e scattare. Oppure compensare l'esposizione...

La 5 è completamente bruciata! come hai fatto?

3 e 4 sono troppo scure e prive di contrasto, ma un poco si possono migliorare in PP, ad esempio:
Ste
finalmente qualcuno che mi da una considerazione anche sulla 1 e la 2...grazie, utile il discorso sulla 2, dovresti vedere la versione originale, già per farla diventare così...è stato un dramma!!!

riguardo la 5....mi vergogno un pò a dirlo....ma se avessi saputo come non bruciarle adesso non avrei una serie di scatti del lago di sorapiss..TUTTI BRUCIATI o quasi, , le rocce bianche e il colore di quell'acqua, non si volevano far fotografare decentemente...ne ho solo una di decente, ma perchè non si vedo molto le sponde del lago, credo siano state loro il mio problema.

ps:la tua versione della 4 mi piace, molto! è tornato a galla anche il rosa delle dolomiti...grazie.
__________________
ex-30d di zontas + sigma 18-50 3.5\5.6 DC + ef 28 1.8 USM + ef 24-70 2.8 L USM + 715B + RS-80N3 + tutti questi obiettivi()
homeless in rome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 13:17   #17
homeless in rome
Senior Member
 
L'Avatar di homeless in rome
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Poi una cosa da capire è "quando fare la foto" in rapporto alla luce...con quella luce meglio andare per polenta nei rifugi...
Il problema dei cieli bianchi, ahimè, è universale.

per arrivare al lago di sorapiss (1928m s.l.m.)...da casa, devo fare, 2 ore di macchina...e fin qua tutto apposto, poi grosso modo, dipende dall'andatura, serve una mattinata di cammino, che chiamare cammino non rende l'idea, una mattina di cammino con fatica esagerata e semi-arrampicate varie, forse spiega meglio. Secondo te arrivo sù, vedo il cielo bianco, una luce che non è proprio il massimo e mi dico: "bon! ndene a magnar poenta e bever grappe!!!"
noooooooo!!!!! ho cercato di portare a casa il meglio che potevo, se il laghetto avesse un parcheggio auto li vicino...magari ci potevo pensare, ma dopo tutta quella fatica, qualcosa dovevo cercare di cliccarlo.
Quando avrò la quasi sicurezza di andar sù ed essere in grado di fotografare in modo decende, magari cerco di scegliere la giornata in modo più occulato.

hola...
__________________
ex-30d di zontas + sigma 18-50 3.5\5.6 DC + ef 28 1.8 USM + ef 24-70 2.8 L USM + 715B + RS-80N3 + tutti questi obiettivi()
homeless in rome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 13:19   #18
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da homeless in rome Guarda i messaggi
riguardo la 5....mi vergogno un pò a dirlo....ma se avessi saputo come non bruciarle adesso non avrei una serie di scatti del lago di sorapiss..TUTTI BRUCIATI o quasi, , le rocce bianche e il colore di quell'acqua, non si volevano far fotografare decentemente
se ti sono venute tutte bruciate c'è qualche cosa di sbagliato nel settaggio della tua macchina (o non funziona correttamente).
Prova a controllare tutti i parametri, manuale alla mano...

Quote:
Originariamente inviato da homeless in rome Guarda i messaggi
ps:la tua versione della 4 mi piace, molto! è tornato a galla anche il rosa delle dolomiti...grazie.
Tieni presente che alle volte la luce ambientale può rendere difficile realizzare una buona foto, sopratutto in montagna:
ad es. nella 4 o saturi il cielo ed esponi bene il monte (come nella verione modificata),
oppure esponi bene il cielo ed il monte ti viene scuro (tua originale),
in caso di dubbio meglio sottoesporre un po' e poi correggere...

bye, Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 13:23   #19
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da homeless in rome Guarda i messaggi
per arrivare al lago di sorapiss (1928m s.l.m.)...da casa, devo fare, 2 ore di macchina...
...
mi dico: "bon! ndene a magnar poenta e bever grappe!!!"
da quel che scrivi deduco che non sei di roma, nonostante il nick,

a me di ore per arrivare sulle dolomiti ne servono circa 7...

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 13:40   #20
homeless in rome
Senior Member
 
L'Avatar di homeless in rome
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
da quel che scrivi deduco che non sei di roma, nonostante il nick,

a me di ore per arrivare sulle dolomiti ne servono circa 7...

Ste
come nonostante il mio nick?? il mio nick dice che a roma sono senza tetto...mica che so de roma...comunque saranno anche 7 ore, ma le dolomiti sono er mejo delle montagne, i tramonti rifletto il rosa dalla roccia.
E giunti a questo punto mi presento...veneta (dove che son nassesta, e dove che gho imparà a bever), con sangue salentino (c'ham a faci cuddo idi e quantu ca me piace), e una forte influenza emiliano-romagnola...(soccia, scembra una bazza ma scono una cinnazza poliglotta par i dialetti).
__________________
ex-30d di zontas + sigma 18-50 3.5\5.6 DC + ef 28 1.8 USM + ef 24-70 2.8 L USM + 715B + RS-80N3 + tutti questi obiettivi()
homeless in rome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Windows 11 25H2: Microsoft rilascia le I...
Milano, dal 15 settembre via alle multe ...
IFA 2025: BLUETTI continua a innovare co...
Un 55 pollici 4K con Fire TV a un prezzo...
TSMC avvia la produzione interna di pell...
Come cambia la gamma iPhone con l'arrivo...
Anker lancia nuovi caricabatterie e powe...
IFA 2025: FRITZ! tra rebranding, Wi-Fi 7...
Sono prezzi super: MacBook Pro con chip ...
Huawei non si ferma: è leader del...
AirPods Pro 3 già disponibili su Amazon:...
Battlefield 6: modalità Battle Royale gi...
Microsoft cambia rotta sul lavoro ibrido...
Una power station portatile da 1075Wh e ...
PayPal porta in Italia i pagamenti a rat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v