Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2007, 16:05   #1
Bacarospo's
Member
 
L'Avatar di Bacarospo's
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Vvanderfell
Messaggi: 150
Differenze tra Maya e 3D studio max

Ciao a tutti!
Mi sto affacciando da poco al mondo della computer graphic x passione,e per quanto riguarda la modellazione 3D, ho visto che i migliori programmi dovrebbero essere Maya e 3D Studio Max, cmq, dati i prezzi, sono fuori dalla mia portata!
Tuttavia, ho una domanda: ma qual'è la differenza tra questi 2? Cos'è che rende così "speciale" (forse) Maya, che giustificherebbe un prezzo superiore a quasi il doppio di quello di 3D Studio Max?
__________________
BRUTTO BACAROSPO.........
Bacarospo's è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 16:28   #2
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
A livello amatoriale nessuno, a livello professionale Maya è orientato più verso le animazioni, 3DStudio Max più verso lo sviluppo videogames.

Occhio che ho detto solo "orientato" in realtà se sei bravo puoi spremere il meglio da qualunque programma, fosse anche Blender che è gratis.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 19:00   #3
Tetrahydrocannabin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetrahydrocannabin
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481
però basta... sempre le solite domande!

a livello amatoriale (parliamoci chiaro anche a livello pro e semi-pro se uno è bravo è bravo con qualsiasi software) non c'è differenza tra NESSUNO DEI PACCHETTI 3D MAGGIORI!!!

maya = 3dstudio = xsi = lightwave

leggerissimamente sotto c'è cinema 4d che cmq sia rimane sempre su livelli di eccellenza

insomma... provali e vedi con quale ti trovi meglio come interfaccia... il resto non importa!
__________________
"Repeating cycle of light / no light
There's nothing in the airspace
"
Tetrahydrocannabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 19:14   #4
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
ma vi dimenticate sempre di Rhino
tra l'altro nella versione 4 è migliorato davvero moltissimo.
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 00:12   #5
montex
Senior Member
 
L'Avatar di montex
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: cyber space
Messaggi: 712
mah.. io non dimenticherei MODO della luxology..
montex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 10:02   #6
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Io non ho provato la 10 ma ho visto alcune prove e devo dire che è una bestia di programma!
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 11:13   #7
Tetrahydrocannabin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetrahydrocannabin
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
hai provato la 10?
mi sa che possiamo togliere il 'leggerissimamente'
ecco appunto...

Quote:
Originariamente inviato da montex Guarda i messaggi
mah.. io non dimenticherei MODO della luxology..
l'ho tralasciato perchè MODO è un modellatore subdivision... e sicuramente non è completo come gli altri citati!

se ce li dobbiamo mettere tutti allora ci sono anche Zbrush e Mudbox

Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
ma vi dimenticate sempre di Rhino
tra l'altro nella versione 4 è migliorato davvero moltissimo.
stesso discorso di MODO, ottimo nel suo campo ma incompleto rispetto agli altri "grandi"
__________________
"Repeating cycle of light / no light
There's nothing in the airspace
"

Ultima modifica di Tetrahydrocannabin : 14-05-2007 alle 11:16.
Tetrahydrocannabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 11:19   #8
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da Tetrahydrocannabin Guarda i messaggi
ecco appunto...



l'ho tralasciato perchè MODO è un modellatore subdivision... e sicuramente non è completo come gli altri citati!

se ce li dobbiamo mettere tutti allora ci sono anche Zbrush e Mudbox



stesso discorso di MODO, ottimo nel suo campo ma incompleto rispetto agli altri "grandi"
Rhino incompleto?
ma lo hai provato?
ci si fa tutto quello che ci si fa con maya-3dsmax, solo che usi le superfici e non i poligoni; l'unico problema è il motore di render interno ma ora c'è vray
anzi, secondo me è più completo perchè lo puoi utilizzare come un cad e quindi fare tutto il lavoro di progettazione con un software solo; inoltre gestisce anche le stampe
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 12:39   #9
kawallo
Senior Member
 
L'Avatar di kawallo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Rhino incompleto?
ma lo hai provato?
ci si fa tutto quello che ci si fa con maya-3dsmax, solo che usi le superfici e non i poligoni; l'unico problema è il motore di render interno ma ora c'è vray
anzi, secondo me è più completo perchè lo puoi utilizzare come un cad e quindi fare tutto il lavoro di progettazione con un software solo; inoltre gestisce anche le stampe
E' vero, a Rhino manca solo la simulazione dei soft e rigid body, la simulazione del fur, un motore di rendering integrato, un sistema di modificatori parametrico, l'implementazione del cloth, un sistema particellare, tutto il reparto animazione e cinematica inversa e qualche altra piccola cosa, ma per il resto è completo.

Ultima modifica di kawallo : 14-05-2007 alle 12:43.
kawallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 13:15   #10
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da kawallo Guarda i messaggi
E' vero, a Rhino manca solo la simulazione dei soft e rigid body, la simulazione del fur, un motore di rendering integrato, un sistema di modificatori parametrico, l'implementazione del cloth, un sistema particellare, tutto il reparto animazione e cinematica inversa e qualche altra piccola cosa, ma per il resto è completo.
allora; l'animazione è una cosa a parte; con cloth che intendi? le superfici? si basa proprio su quello; il render integrato ce l'ha; alla fine dioende da che ci devi fare; io ci modello, non ci faccio certo i videogiochi o filmini e per modellare oggetti complessi come componenti meccanici o architettonici è sicuramente più completo e preciso di altri; ti sfido a fare un disegno da passare al tornio con maya
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 13:42   #11
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Come al solito la verità sta nel mezzo.
Rhino è un ottimo modellatore Nurbs, grazie alla sua precisione è utilizzato spesso come cad ma i suoi campi di utilizzo sono a 360 gradi, si va dai disegni di elettrodomestici a quelli di gioielli passando per il nautico e l'aerospaziale.

Vero è anche che è un software di pura modellazione nurbs... con i pregi ed i limiti che essa comporta.
Sicuramente sul terreno di 3DMax e soci Rhino non partecipa neppure alla gara ma se si parla di prototipazione, design e progettazione allora sono Maya e compagnia briscola che non entrano in gioco!
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/

Ultima modifica di Zimmemme : 14-05-2007 alle 13:44.
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 13:57   #12
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme Guarda i messaggi
Come al solito la verità sta nel mezzo.
Rhino è un ottimo modellatore Nurbs, grazie alla sua precisione è utilizzato spesso come cad ma i suoi campi di utilizzo sono a 360 gradi, si va dai disegni di elettrodomestici a quelli di gioielli passando per il nautico e l'aerospaziale.

Vero è anche che è un software di pura modellazione nurbs... con i pregi ed i limiti che essa comporta.
Sicuramente sul terreno di 3DMax e soci Rhino non partecipa neppure alla gara ma se si parla di prototipazione, design e progettazione allora sono Maya e compagnia briscola che non entrano in gioco!
ecco, appunto
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 15:31   #13
kawallo
Senior Member
 
L'Avatar di kawallo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
Facevo della banale ironia per dire che Rhino sta totalmente su un altro piano, ovviamente. Non perché sia superiore o inferiore come programma, ma proprio perché è un cad, e andrebbe paragonato ai cad, tipo Autocad, Studio Tools o Solidworks. Troppo diverso il target rispetto ai programmi 3d generici, e troppo diverse le potenzialità.
Tengo a precisare che ho grande stima di Rhino, che è da un po' che non uso, ma ho sempre considerato il cad più pratico e veloce da usare (e anche più economico).
kawallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 16:44   #14
Tetrahydrocannabin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetrahydrocannabin
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Rhino incompleto?
ma lo hai provato?
ci si fa tutto quello che ci si fa con maya-3dsmax, solo che usi le superfici e non i poligoni; l'unico problema è il motore di render interno ma ora c'è vray
anzi, secondo me è più completo perchè lo puoi utilizzare come un cad e quindi fare tutto il lavoro di progettazione con un software solo; inoltre gestisce anche le stampe
addirittura PIU completo? e questo solo perchè è possibile utilizzarlo come un cad? e se invece mi servisse di animare i miei modelli? non sarebbe più tanto completo
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme Guarda i messaggi
Come al solito la verità sta nel mezzo.
Rhino è un ottimo modellatore Nurbs, grazie alla sua precisione è utilizzato spesso come cad ma i suoi campi di utilizzo sono a 360 gradi, si va dai disegni di elettrodomestici a quelli di gioielli passando per il nautico e l'aerospaziale.

Vero è anche che è un software di pura modellazione nurbs... con i pregi ed i limiti che essa comporta.
Sicuramente sul terreno di 3DMax e soci Rhino non partecipa neppure alla gara ma se si parla di prototipazione, design e progettazione allora sono Maya e compagnia briscola che non entrano in gioco!
si vabbè... allora mettiamoci in mezzo anche Catia, ProEngineer, vectorworks e autocad no?
__________________
"Repeating cycle of light / no light
There's nothing in the airspace
"
Tetrahydrocannabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 18:33   #15
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da Tetrahydrocannabin Guarda i messaggi

si vabbè... allora mettiamoci in mezzo anche Catia, ProEngineer, vectorworks e autocad no?

No. Catia (la V5), Pro-E e UgNx sono i CAD migliori al momento, Rhino non può essere paragonato con loro inquanto manca di diverse cose, prima di tutto la modellazione solida per finire alla parametricità.

VectorWorks e Autocad nemmeno li prendo in considerazione.

Rhino è una via di mezzo.

Questa frase vale sempre:

Vero è anche che è un software di pura modellazione nurbs... con i pregi ed i limiti che essa comporta.
Sicuramente sul terreno di 3DMax e soci Rhino non partecipa neppure alla gara ma se si parla di prototipazione, design e progettazione allora sono Maya e compagnia briscola che non entrano in gioco!
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 18:46   #16
Tetrahydrocannabin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetrahydrocannabin
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme Guarda i messaggi
No. Catia (la V5), Pro-E e UgNx sono i CAD migliori al momento, Rhino non può essere paragonato con loro inquanto manca di diverse cose, prima di tutto la modellazione solida per finire alla parametricità.
quindi scusa... fammi capire:
Rhino NON è un modellatore Classico alla Maya\3ds\xsi in quanto limitato alle nurbs
Rhino NON è un cad in quanto limitato SIA nella modellazione solida SIA nella parametricità

a casa mia questo si chiama "software incompleto" o mi sbaglio?
__________________
"Repeating cycle of light / no light
There's nothing in the airspace
"
Tetrahydrocannabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 19:15   #17
Tetrahydrocannabin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetrahydrocannabin
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
non si tratta di completezza o meno, ma di 'filosofia' di utilizzo
è logico che se ti serve un software per animare, gestire pelame vario, fluidi, tessuti, dinamica di corpi rigidi o molli, rhino non fa al caso tuo
...se però sei un designer e vuoi portare il tuo prodotto dalla creazione alla produzione rhino è uno dei migliori software che tu possa scegliere
vabbè...
__________________
"Repeating cycle of light / no light
There's nothing in the airspace
"
Tetrahydrocannabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 19:29   #18
Tetrahydrocannabin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetrahydrocannabin
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
cmq anche 3d max, è incompleto dal punto di vista della modellazione perchè ha delle nurbs che fanno ca***are in confronto a rhino

ma questo non è un limite...alcuni preferiscono la mdellazione per poligoni, altri per nurbs, mi ripeto: filosofia di utilizzo
non è questione di cosa si preferisca usare ma cosa il software offre DI BASE, se non so nemmeno cosa sia una nurbs un poligono o una SubDs come faccio a scegliere quale fa per me?

siccome l'origine del discorso era un software "per iniziare" io dire che rhino non è proprio il migliore in quanto offre una rosa di possibilità LIMITATE rispetto a max a maya o a xsi che invece (per quanto implementate più o meno bene) danno la possibilità di utilizzare praticamente ogni tecnica di modellazione!

mi sono spiegato meglio?

Quote:
Originariamente inviato da Tetrahydrocannabin Guarda i messaggi
stesso discorso di MODO (parlando di Rhino), ottimo nel suo campo ma incompleto rispetto agli altri "grandi"
oltretutto come vedi stiamo dicendo la stessa cosa
__________________
"Repeating cycle of light / no light
There's nothing in the airspace
"

Ultima modifica di Tetrahydrocannabin : 14-05-2007 alle 19:31.
Tetrahydrocannabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 19:41   #19
sephiroth_85
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: lanciano - vana diel
Messaggi: 7989
x le animazioni preferisco usare il cat io
__________________
xone: luahs
L'unica certezza della vita è la morte, l'unica certezza di Dark Souls è che morirai più volte
pc- alienware x51r2 g3258, 16gb ddr3 1833,crucial bx200 512gb, in attesa di 1080 ... prima evga 980 sc+ 2.0
sephiroth_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 19:51   #20
Tetrahydrocannabin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetrahydrocannabin
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi

imho, la cosa migliore è provarsi tutte le demo e decidere quale software piace di più...al di la delle tecniche di modellazione la scelta di un programma 3d deve tener conto di altri fattori, come l'interfaccia, i motori di render a disposizione, il materiale didattico disponibile in rete, il feeling che riusciamo a stabilire con il software.
e infine, ma non meno importante, il costo...perchè prima o poi andrà acquistato!


Quote:
Originariamente inviato da Tetrahydrocannabin Guarda i messaggi
insomma... provali e vedi con quale ti trovi meglio come interfaccia... il resto non importa!
__________________
"Repeating cycle of light / no light
There's nothing in the airspace
"
Tetrahydrocannabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v