Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 03-05-2007, 17:34   #5061
vicius80
Senior Member
 
L'Avatar di vicius80
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Palermo
Messaggi: 3095
Quote:
Originariamente inviato da betha Guarda i messaggi
bella strategia di mercato nel frattempo AMD/ATI é sull'orlo della bancarotta e deve ricorrere a prestiti esterni e a licenziamenti per ridurre l'enorme deficit ma nel frattempo oltre bastonare nvidia bastona pure intel con delle intelligenti strategie di attesa
che ATI abbia avuto un periodo di crisi fino a poco tempo fa ci sta e tutti lo sappiamo....ma sono più che sicuro che le schede sono già pronte da marzo-aprile e l'unica maniera che adesso ha per riprendersi è UN VERO BOOM di MERCATO!!! Come giustifichi l'uscita della ULTRA da parte di NVIDIA??? Non mi sembra ce ne fosse bisogno, avendo tutt'ora il monopolio?? Forse sa già cosa ATI sta per far uscire......
vicius80 è offline  
Old 03-05-2007, 17:34   #5062
ale0bello0pr
Bannato
 
L'Avatar di ale0bello0pr
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: 37 Trattative : 5.690€
Messaggi: 3645
Quote:
Originariamente inviato da +Lonewolf+ Guarda i messaggi
scusate ma quindi il mio enermax liberty 500w non ce la farà a far andare la configurazione in sign...ma diamine...costa pure 100€...ho letto che consigliano 750w ma a me pare assurdo...CHE ALIMENTATORE CI DEVO METTERE??DEVO CAMBIARE???
devi metterci una centralina dell'ENEL privata....
ale0bello0pr è offline  
Old 03-05-2007, 17:36   #5063
vicius80
Senior Member
 
L'Avatar di vicius80
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Palermo
Messaggi: 3095
Quote:
Originariamente inviato da nitroin Guarda i messaggi
Poi in ogni caso questa cosa di consumi ci si ritorce contro.

E i connettori 8pin + 6 pin non mi fanno ben sperare!

Si, la scheda costerà 400€? 380€? ma facciamo anche 360€...però se a tali spese si deve aggiungere anche un'alimentatore di fascia medio-alta, allora l'affare non è così lampante. A mio avviso sarebbe un'altro punto a nVIDIA ma spero vivamente non sia così!
ma stai a credere a tutte le fesserie (perchè molti ne sparano) di tutti??? Ancora non è uscito una mazza e molti sanno già del wattaggio e delle temperature???? Se si deve parlare tanto per farlo allora.....
vicius80 è offline  
Old 03-05-2007, 17:37   #5064
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da +Lonewolf+ Guarda i messaggi
non ho i soldi x una gtx...

alternative al liberty?
Forse non hai capito il senso del mio reply! Il tuo liberty ce la fa! Solo non avendo ancora i dati ufficiali, preferisco non affermare cose che si riveleranno sbagliate! Aspetta che esca e sul sito AMD diranno sicuramente le caratteristiche dell'ali consigliato.

Cmq secondo me ce la fai senza problemi.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline  
Old 03-05-2007, 17:37   #5065
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Scusa tanto se non cambiamo tutti scheda grafica ogni tre mesi con le top del momento!

Non basta avere pezzi veloci, il pc bisogna anche saperlo far andare, ottimizzare l'OS, i giochi, ecc.

Cmq con sta scheda un anno ci vado avanti in scioltezza.
No, volevo dire che se uno ha determinate esigenze ora, non c'è motivo di aspettare mesi, tutto qui, quindi se uno stà come te e gli va bene fà benissimo ad attendere (anche perchè appunto non ha quella esigenza ) se uno invece ha una situazione come tecnoworld8, bè allora è il momento di cambiare senza aspettare nulla, ammesso che lo voglia/può naturalmente, tanto come sappiamo nel mondo dell'informatica cambia tutto alla velocità della luce.

La conclusione è che non è una cavolata secondo me prendere una 8800gtx/2900xt oggi, perchè tutto dipende dalle esigenze e non esiste una regola assoluta
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline  
Old 03-05-2007, 17:39   #5066
+Lonewolf+
Senior Member
 
L'Avatar di +Lonewolf+
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da vicius80 Guarda i messaggi
ma stai a credere a tutte le fesserie (perchè molti ne sparano) di tutti??? Ancora non è uscito una mazza e molti sanno già del wattaggio e delle temperature???? Se si deve parlare tanto per farlo allora.....
forse hai ragione sai...in definitiva penso che consumerà come una gts o un po' di +...750w = FAKEEEEEEE
__________________
my pc--->OS Windows 8.1--->CASE raidmax smilodon ---> CPU intel i7 6700K @4.5ghz---> VIDEO AMD Radeon RX480 4gb: ---> MOTHEBOARD MSI Z-170A pro ---> AUDIO Supremefx II blue led --->RAM 2 x 8Gb G.Skill DDR4 3200MHz ---> HD Samsung ssd 850 evo---> powered by Enermax NaxN da 500watt
+Lonewolf+ è offline  
Old 03-05-2007, 17:40   #5067
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da Tenebra Guarda i messaggi
E' già stato specificato che questo thread "Aspettando..." vale per tutti i derivati di R600, quindi dalla 2900xtx alle 2400

A me (e molti altri) della 2900xt non può fregare di meno, se non per pura curiosità, e si aspetta 2600xt... e quei bench, se veritieri, sono decisamente preoccupanti. Se Amd/Ati mi tira fuori una scheda di fascia media che ha le stesse prestazioni scadenti delle 8600 Nvidia, è la volta buona che risparmio, mi prendo una 1950 ed aspetto la prossima infornata dei due produttori, sperando in rese meno ridicole.
Quoto, ci sono anche screen in game incoraggianti ma tutte fake imho, non vedo l'ora che esca per capire tante cose, anche lo sli dovrebbe essere implementato il che non è male (visto la mia main crossfire), a 0,65 dovrebbe consumare meno della mia 1900 gt, staremo a vedere.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 03-05-2007, 17:41   #5068
+Lonewolf+
Senior Member
 
L'Avatar di +Lonewolf+
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Forse non hai capito il senso del mio reply! Il tuo liberty ce la fa! Solo non avendo ancora i dati ufficiali, preferisco non affermare cose che si riveleranno sbagliate! Aspetta che esca e sul sito AMD diranno sicuramente le caratteristiche dell'ali consigliato.

Cmq secondo me ce la fai senza problemi.
GRAZIE
__________________
my pc--->OS Windows 8.1--->CASE raidmax smilodon ---> CPU intel i7 6700K @4.5ghz---> VIDEO AMD Radeon RX480 4gb: ---> MOTHEBOARD MSI Z-170A pro ---> AUDIO Supremefx II blue led --->RAM 2 x 8Gb G.Skill DDR4 3200MHz ---> HD Samsung ssd 850 evo---> powered by Enermax NaxN da 500watt
+Lonewolf+ è offline  
Old 03-05-2007, 17:42   #5069
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Quoto, ci sono anche screen in game incoraggianti ma tutte fake imho, non vedo l'ora che esca per capire tante cose, anche lo sli dovrebbe essere implementato il che non è male (visto la mia main crossfire), a 0,65 dovrebbe consumare meno della mia 1900 gt, staremo a vedere.
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline  
Old 03-05-2007, 17:42   #5070
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da vicius80 Guarda i messaggi
ma stai a credere a tutte le fesserie (perchè molti ne sparano) di tutti??? Ancora non è uscito una mazza e molti sanno già del wattaggio e delle temperature???? Se si deve parlare tanto per farlo allora.....
Guarda, io a dire il vero non credo a nessuno, infatti, se fai una piccola ricerchina (roba da 5 secondi) mi pare di non aver mai dato un parere a questa vga...ci sono rumors che la fanno andare più di una GTX, altri che la fanno andare meno, altri ancora meno in dx9 e più in dx10 (su che basi, poi, devono dirmelo).

Mi hai, dunque, frainteso dato che con il mio post volevo solo "invitare" alla prudenza verso questo prodotto ed i suoi relativi rumors. Nel caso specifico ragionavo per assurdo.

Spero di essermi chiarito.
nitroin è offline  
Old 03-05-2007, 17:43   #5071
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da nonikname Guarda i messaggi
Ormai è risaputo che va più della gts e molto meno della gtx , ma il fatto che consumi di più della gtx mi da troppo da pensare.. Uno la prende perchè costa relativamente poco rispetto alla top gamma nvidia e poi a fine anno ci ha rimesso tutti i soldi in bolletta...
Credo che nei consumi su un anno, vada considerato anche e sopratutto l'idle, campo in cui le ATI sono sempre andate un pelino meglio delle nVidia.
In sostanza, non credo che una lampadina accesa in più in casa (perchè probabilmente sarà quella la differenza di consumo tra l'una e l'altra) nel corso dell'anno, costi così tanto in termini di dispendio energetico.. soprattutto considerando il fatto che in idle, recuperano.



Quote:
Credo sia questa , in definitiva , l'arma che ha permesso a questa generazione di gpu nvidia di spuntarla su prestazioni e consumi , aka smentite dell'ultima ora...
Non mi parlate di dx10 dato che non sapremo come vanno ne una ne l'altra almeno ancora per 4-5 mesi ...ergo nuova gen di gpu sia ati che nvidia...
I livelli di clock differenti, già implementati in G70, sono sicuramente un'ottima arma nelle mani di nVidia: permettono di risparmiare transistor sullo shader core.
Resta però il fatto che il resto del chip, potenzialmente più grosso di quello di R600 avrà frequenze inferiori perchè 800mhz non li reggerebbe mai.



Quote:
P.S. il mio commento non va letto in ottica fud o di parte per la casa californiana , ma come critica nei confronti di una casa che ho sempre rispettato e che fa scelte sempre ai limiti dell'azzardo !!..
A volte il progetto riesce (vedi 9700pro con il suo bel bus a 256bit) e a volte no (X800XT PE) , ma vista la situazione attuale , ho da rimproverare ai 2 ceo di non aver rimandato anche la hd2900XT.. tutto qui..
Perchè nel caso di x800XT pe non è riuscito?
In che senso intendi quel "non è riuscito".
Consumava anche di meno della 6800 Ultra... (ah già ma al tempo queste cose non si guardavano... ).
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline  
Old 03-05-2007, 17:47   #5072
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
le considerazioni fatte su techpowerup partono da un errore di fondo: gli shader di R600 non sono di tipo full vect4 + scalar ma superscalar co-issued, con una delle alu che funge anche anche da sfu
quindi le tue conclusioni sul confronto R600 e G80 sono diverse rispetto a quelle messe in luce su techpowerup? o ritieni che ati abbia fatto il passo più lungo della gamba, a questo giro? magari doveva aspettare i 65nm?

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline  
Old 03-05-2007, 17:53   #5073
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
le considerazioni fatte su techpowerup partono da un errore di fondo: gli shader di R600 non sono di tipo full vect4 + scalar ma superscalar co-issued, con una delle alu che funge anche anche da sfu
Tornando a bomba, la questione che ho postato della maggiore difficoltà di ottimizzare i drivers per l'architettura R600 ti pare corretta?
Da quello che ho capito, comunque, G80 ha 64 texture samplers, e R600 16, però a quanto pare una unità di R600 fa più lavoro di una di G80, visto che entrambe possono produrre un valore filtrato bilineare FP64 per ciclo... anche se la limitazione è che su G80 se non erro si può avere un filtraggio trilineare anisotropico per ogni ciclo di clock e su R600 no (anche se poi le TU su R600 hanno frequenza maggiore - o dovrebbero avere frequenza maggiore).

PS:
1) Le specifiche per gli alimentatori per R600 possono anche essere esatte, ma bisogna tenere conto che ATI sa benissimo che "750 W" non è lo stesso valore per tutti gli alimentatori, perchè mentre un buon alimentatore di marca raggiunge benissimo i valori di potenza nominali, un alimentatore economico raggiunge spesso i 750W solo di picco per tempi limitatissimi, per cui dire che la 2900XT necessita di un alimentatore 750W è un modo per dire "se prendete il peggior alimentatore sul mercato con potenza nominale 750W state comunque tranquilli". Credo che un buon alimentatore di marca da 550W sia più che sufficiente per una singola scheda. Del resto anche le specifiche di Nvidia per le 8800GTX (e prima per la serie 7800-7900) erano ampiamente superiori alle necessità reali.
2) i 100°C sul dissipatore sono una boiata.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline  
Old 03-05-2007, 17:55   #5074
Nos89
Utente sospeso
 
L'Avatar di Nos89
 
Iscritto dal: May 2006
Città: In The Sky
Messaggi: 4362
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Tornando a bomba, la questione che ho postato della maggiore difficoltà di ottimizzare i drivers per l'architettura R600 ti pare corretta?
Da quello che ho capito, comunque, G80 ha 64 texture samplers, e R600 16, però a quanto pare una unità di R600 fa più lavoro di una di G80, visto che entrambe possono produrre un valore filtrato bilineare FP64 per ciclo... anche se la limitazione è che su G80 se non erro si può avere un filtraggio trilineare anisotropico per ogni ciclo di clock e su R600 no (anche se poi le TU su R600 hanno frequenza maggiore - o dovrebbero avere frequenza maggiore).

PS:
1) Le specifiche per gli alimentatori per R600 possono anche essere esatte, ma bisogna tenere conto che ATI sa benissimo che "750 W" non è lo stesso valore per tutti gli alimentatori, perchè mentre un buon alimentatore di marca raggiunge benissimo i valori di potenza nominali, un alimentatore economico raggiunge spesso i 750W solo di picco per tempi limitatissimi, per cui dire che la 2900XT necessita di un alimentatore 750W è un modo per dire "se prendete il peggior alimentatore sul mercato con potenza nominale 750W state comunque tranquilli". Credo che un buon alimentatore di marca da 550W sia più che sufficiente per una singola scheda. Del resto anche le specifiche di Nvidia per le 8800GTX (e prima per la serie 7800-7900) erano ampiamente superiori alle necessità reali.
2) i 100°C sul dissipatore sono una boiata.
Quoto.basta che l'ali sia di marca non ci saranno problemi.certo se pretendete di far girare queste bestie su un ali xxx da 20€ e 650w bhe avete sbagliato passione
Edit:vedi firma
__________________
fottuto stage

Ultima modifica di Nos89 : 03-05-2007 alle 18:01.
Nos89 è offline  
Old 03-05-2007, 17:56   #5075
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
Mea culpa, spero nel fuoco incrociato
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 03-05-2007, 17:57   #5076
ale0bello0pr
Bannato
 
L'Avatar di ale0bello0pr
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: 37 Trattative : 5.690€
Messaggi: 3645
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Scusa tanto se non cambiamo tutti scheda grafica ogni tre mesi con le top del momento!

Non basta avere pezzi veloci, il pc bisogna anche saperlo far andare, ottimizzare l'OS, i giochi, ecc.

Cmq con sta scheda un anno ci vado avanti in scioltezza.
OT

Hai detto una cosa giustissima...attualmente si stanno pensando a nuove tecnologie x vga , cpu etc... ma se le stesse software house e le case dei giochi avessero dei reali mostri informatici che sono in grado di farti questo con soli 100Kb.... penso che le nostre schede nn dovranno essere così mostruosamente pesanti e avide di watt, bit, e chi piu' ne ha piu' ne metta...

http://en.wikipedia.org/wiki/.kkrieger


http://www.pouet.net/prod.php?which=30244

Magari riuscissero a fare Crysis in soli 10 MB

FINE OT
ale0bello0pr è offline  
Old 03-05-2007, 17:57   #5077
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da nonikname Guarda i messaggi
Se fossero fake , perchè AMD non chiede di ritirarli ?? , oltre al fatto che hanno le foto del sistema di bench..??
L'unica incognita sono i driver , ma dopo 6 mesi di sviluppo della scheda , temo ci siano solo da limare alcuni problemi di compatibilità...o poco più..
Però se ci pensi sono un pò troppo simili ai test sulle 1950XTX, no?
Se fosse così, parrebbe che la 2900XT sia SOLO un 30-35% più veloce di una 1950XTX..
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline  
Old 03-05-2007, 17:59   #5078
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
1) Se l'architettura di R600 è quella mostrata nelle slides e commentata da Yossarian (quindi direi che è quella ) IMHO realizzare drivers (e compilatori) molto performanti è decisamente più complesso che non nel caso di G80, che dalla sua ha comunque 6 mesi di "maturità" drivers in più. Non mi stupirebbe poi che AMD/ATI si sia focalizzata principalmente sui drivers per Vista e sul discorso stabilità, per un motivo molto semplice: gli OEM. Quindi per R600 è comunque ipotizzabile un miglioramento prestazionale via via maggiore con l'affinamento dei drivers.
Detto questo, comunque sangue da una rapa non si può cavare, ergo se in DX9 la scheda ha dei fattori limitanti non è che magicamente un driver può migliorare le prestazioni del 200%. Vedremo nelle recensioni.
Quoto il leone, mi sa che ATI si è un pò "imborghesita" sta volta.. e per il momento guarderà più al mercato che alla "gloria".
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline  
Old 03-05-2007, 18:04   #5079
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Tra poco iniziano tuoni e fulmini!
Che le danze abbiano inizio!
Ci sarà da divertirsi!

http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=142955

Ciao
dj883u2 è offline  
Old 03-05-2007, 18:06   #5080
retnI W
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2090
Infatti se dovesse consumare 240W come nella peggiore nelle ipotesi, il sistema in full consumerebbe un centinaio di watt in più di uno identico di fascia alta con 8800GTX.
Risultato che IMHO anche un alimentatore di 500W reali, se i dati dei 240W sono veri e se non si fa oc sono sufficienti anche se un po al limite per una config con X2900XT.
Se dovesse consumare quanto una 8800Ultra allora 450W sarebbero già ottimi.
La storia dei 750 è una trovata commerciale come già detto, forse sono tanti anche per un crossfire di X2900.
__________________
Ci sono porte che ti lasciano entrare e uscire
Ma non sono mai aperte. (T. Yorke)
retnI W è offline  
 Discussione Chiusa


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps...
Nasce GOG Patrons: donazioni volontarie ...
Scope elettriche ai minimi: con doppio ...
Galaxy S25 Edge 5G a 639€ su Amazon: tit...
MacBook Pro M5: il teardown rivela picco...
Samsung Odyssey G30D oggi costa 87,5€, v...
4 smartphone 8/256GB a basso prezzo: rea...
Von der Leyen spiega RESourceEU: l'Europ...
YouTube, smantellata la "Ghost Netw...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v