|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 18
|
Rete tra 3º e 6º piano
Buondi a tutti! Vi scrivo dalla Spagna.
Premetto che di wifi non so quasi nulla. Avrei bisogno di un consiglio. Dovrei riuscire a connettere un 3º piano con un 6º nello stesso palazzo. Al terzo ho un abbonamento a tele2 (e sí....c'é anche in Spagna) con un modem ethernet non inalambrico. Ora per farmi arrivare il segnale anche al 6º piano é meglio che faccio passare un filo direttamente dal modem fino al 6º dove collegheró un AP o un router o collego un AP (o router?) al 3º e uno al 6º e li faccio comunicare fra di loro? Grazie a tutti. Ciao |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
|
Quote:
Ciao. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 18
|
Ciao.
Grazie della risposta, ci proveró. É meglio che compro un AP o un router da poter collegare al cavo? Ah un'altra, cosa posso collegare direttamente il Router/AP al modem ethernet? Tipo: (3º piano) modem-------cavo-- Grazie in anticipo |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
|
Quote:
Sì, puoi collegare direttamente il router al modem ethernet. Permettimi qualche domanda: Ma al 3° piano non hai nessun pc da collegare? Che significa "modem ethernet non inalambrico"? Ciao. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 18
|
Si al 3º piano c'é giá un PC collegato alla linea. Perché?
Modem non inalambrico pensavo fosse un modem che non trasmette via wifi, probabilmente é una parola spagnola che involontariamente ho italianizzato...
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
|
Quote:
Spero di essere stato chiaro. Ciao. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 18
|
Mi ero sbagliato, non é un modem ma un router con due porte.
Quindi se collego il router al 3ºpiano con un cavo |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Ciao, se al 6° piano hai solo un pc il router ( che comunque è meglio uno switch ) non ti serve, lo colleghi alla normale porta ethernet del pc.
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
|
Quote:
Ciao. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 18
|
Perfetto!
Quindi posso spendere relativamente poco..... in effetti ho piú di un computer al 6º....uno switch é come un duplicatore di prese no?! Sapreste indicarmene qualcuno o son tutti uguali? A proposito del cavo, deve essere particolare, dato che é cosí lungo, o basta un cavo normale ethernet? Scusate la mia ignoranza in materia.....
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
|
Quote:
Per il cavo dipende anche da dove lo fai passare non dovresti passarlo accanto a fili elettrici o in tubature elettriche perchè potrebbe avere dei disturbi, un buon cavo ethernet può arrivare fino ai 100 m senza apperezzabili perdite di segnale, se nelle vicinanze non ci sono fonti forti di interferenza può bastare anche un UTP non schermato, se ci sono delle potenziali fonti di disturbo, ti converrebbe prendere un STP che è schermato ma costa qualcosa in più. Ciao. |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
attenzione al cavo STP, perchè se la schermatura non è messa a terra bene, causa più danno che un cavo normale.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 18
|
Perfetto, proveró e poi vi faró sapere.
Grazie a tutti, siete stati molto gentili. Ciao.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:19.












NO AL RITORNO DEL NUCLEARE








