Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2007, 11:10   #1
theRoby
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 30
molto piacere...

sono theRoby


mi sono iscritto a questo sito perchè sono intezionato a diventare un utente linux.

ora, data la mia totale inesperienza, mi trovo a scrivere forse delle domande che avete già letto troppe volte... abbiate pazienza

ecco le innumerevoli domande, io le posto, con la speranza che qualcuno abbia la pazienza di rispondermi,

grazie in anticipo:


dunque, posseggo il portatile dell'hp 8220 e già qui parte la mia prima domanda, e cioè se i componenti del mio nb sono tutti compatibili con linux: ati radeon ecc.ecc.

pensavo di suddividere il mio hd in due, in modo da avere win e linux, così a seconda delle esigenze potrò scegliere in maniera indiscriminata.

per fare questo mi conviene formattare tutto, ora non ho nessuna partizione,
quindi la procedura è la vecchia da eseguire da dos? ovvero "format c:", o sono rimasto indietro e nel farttempo è uscito qualche mega sw che fa questo lavoro ancor meglio?

una volta eseguita la formattazione, cosa devo fare per partizionare il disco?

ora, supponiamo di avere già reinstallato wincozz , cosa devo fare adesso epr installare linux nell'altyra partizione? quale versione di linux?
dovrò fare qualcosa per i driver della scheda video?
inoltre per connettermi uso un model della tim HSDPA, avrà problemi sw con linux? come potrò risolverli?


ecco, per adesso mi fermo qui, vi ho già riempito il forum con troppe domande

grazie infinite,
chiedo dinuovo scusa per il disturbo.

ciao!
theRoby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 11:13   #2
theRoby
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 30
dimenticavo, lutilizzo che ne faccio del mio nb è assolutamente di relax

no lavoro, no programmazione ecc.ecc., lo uso solo per internet, per collegare la mia canon ixus 850, vedere film ecc.ecc.


grazie
theRoby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 11:48   #3
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
1) Imparare ad usare Linux include che si deve un po' (..) leggere qualcosa. Lo dico subito per evitare che uno pensi 'So usare windows, allora so usare tutto'. Che vorrei vedere un windowsiano ad installare un programma su Mac ... e poi dicon su a Linux !

2) Se hai voglia di leggerti qualcosa, in firma ho la guida per beginner, che è il libro 'Linux da Zero', il quale offre una panoramica (anche troppo esagerata) su questo sistema.

3) Per la compatibilità esistono delle distribuzioni che puoi provare prima di installarle, si chiamano 'live'. Le cacci nel lettore, fai fare il boot da cd/dvd e alla fine hai un sistema Linux perfettamente funzionante, senza aver installato nulla o aver toccato il disco. Quindi potrai già vedere se la distribuzione riconosce e supporta il tuo hardware.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 11:53   #4
theRoby
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 30
ciao,
grazie per le info, scarico subito una live.

ma se la distribuzione live risulta essere compatibile, non è detto che la distribuzione da hd lo sia giusto?

quindi come posso sapere quale distro da hd sia compatibile?

cmq ho provato a scaricare la guida della tua forma ma non parte il download
theRoby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 12:20   #5
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da theRoby Guarda i messaggi
ciao,


cmq ho provato a scaricare la guida della tua forma ma non parte il download
Scegli un mirror diverso.

Dusseldorf funzia. Clicca dove dice 'clicca qua' se non ecc ecc e fai salva con nome, salva destinazione ... a seconda del tuo browser.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 14:49   #6
theRoby
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 30
bene,
ho trovato le info e scelto la versioe adatta e la risposta a le mie domande.

rimane solo un dubbio:

siccome uso il nb praticamente solo per internet, dove trovo i driver per il moden HSDPA della tim?
nella confezione ci sono solo i driver per win

grazie
theRoby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 14:58   #7
theRoby
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 30
il modem è:

Onda N501HS
theRoby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 15:06   #8
Redinapoli
Senior Member
 
L'Avatar di Redinapoli
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Ostia (RM)
Messaggi: 836
Per quest'ultima domanda non posso aiutarti, ma se può eserti d'aiuto ti posto questo link ad una guida sull'installazione di Suse sul tuo notebook (NX 8220, giusto?)

http://www.klaus-singvogel.de/linux/

alle altre domande vedo che ti hanno già risposto, perciò non credo di poter aggiungere altro.

Scusa per il "poco" aiuto che ho potuto darti, sto imparando anche io, ma con quel poco che so cerco di dare una mano a chiunque.

buona fortuna con Gnu/Linux!
__________________
Quant'è bello il mio Fujitsu-Siemens Amilo A1650G
E qui è ancora più bello!!!

Ultima modifica di Redinapoli : 01-04-2007 alle 16:01.
Redinapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 15:35   #9
theRoby
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 30
grazie ifinite.

ma dovè il link?

theRoby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 16:01   #10
Redinapoli
Senior Member
 
L'Avatar di Redinapoli
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Ostia (RM)
Messaggi: 836
aggiunto...
strano, prima c'era...

boh...
__________________
Quant'è bello il mio Fujitsu-Siemens Amilo A1650G
E qui è ancora più bello!!!
Redinapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 17:31   #11
theRoby
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 30
che palle è in inglese

cmq mi hanno consigliato di installare ubuntu desktop 6.10 essendo un niubbo.

tu che dici?
theRoby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 14:17   #12
Redinapoli
Senior Member
 
L'Avatar di Redinapoli
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Ostia (RM)
Messaggi: 836
Scusa se rispondo solo ora, am ero intento a fare esperimenti su un'altra distro e non sono riuscito a far funzionare bene il wireless.


Per quanto riguarda Ubuntu secondo me è un'ottima scelta, è molto facile, hai una vastissimissimissima varietà di pacchetti pronti all'installazione con due click e avrai un supporto davvero notevole.

Io te la consiglio vivamente, non a caso è la mia distro principale (l'unica dove sono riuscito a far funzionare TUTTO quello che ho sul portatile).

Fammi sapere
__________________
Quant'è bello il mio Fujitsu-Siemens Amilo A1650G
E qui è ancora più bello!!!
Redinapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 14:25   #13
Redinapoli
Senior Member
 
L'Avatar di Redinapoli
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Ostia (RM)
Messaggi: 836
Per quanto riguarda invece il modem UMTS/GPRS/GSM e chi più ne ha più ne metta ho trovato questa guida per Ubuntu...in italiano!

http://wiki.ubuntu-it.org/Connession...onSchedaPcmcia

buona lettura!!!
__________________
Quant'è bello il mio Fujitsu-Siemens Amilo A1650G
E qui è ancora più bello!!!
Redinapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 15:03   #14
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da theRoby Guarda i messaggi
una volta eseguita la formattazione, cosa devo fare per partizionare il disco?
Qui credo che tu abbia un po' di confusione in testa.
la "formattazione" è una cosa di livello più alto del partizionamento.

Dato un disco vuoto, bisogna stabilire delle partizioni, e ad ognuna di queste assegnare un filesystem, con una operazione della formattazione

Quindi, a disco vuoto, dovrai stabilire delle partizioni per windows e delle partizioni per linux. poi formatterai ognuna con il filesystem adeguato al sistema operativo che intendi montarci.

All'atto pratico, comunque, il discorso è semplice.
Installa prima windows, quando windows ti chiede il partizionamento, crea una partizione non grossa quanto il disco, ma quanto ti serve (20, 30gb, fai tu) e li dentro installi Windows.
Finita l'installazione di windows, parti con l'installazione di linux. quando l'installer della tua distribuzione preferita vorrà farti decidere le partizioni, tu limitati a dire all'installer di usare lo spazio vuoto su disco.
Lui prenderà possesso dello spazio che non hai partizionato e creerà il suo ambiente.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v