Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2007, 11:33   #14281
MArCoZ_46
Senior Member
 
L'Avatar di MArCoZ_46
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
Quote:
Originariamente inviato da spn Guarda i messaggi
Ovviamente speed step e C1E disabilitati...

il boot a 3600 lo fa...
ram a 800mhz 1:1 con settaggi default del produttore (4.4.4.12)
però si freeza...

potrebbe essere l'ali? (un 450w della lc power)
Potrebbe darsi, ma non lo si può dire con assoluta certezza...
Prova a postare nella sezione overclock e, per quanto riguarda l'ali, nella sezione degli ali, magari trovi qualcuno che ha il tuo stesso modello e può dirti di più a riguardo.

P.s. può anche darsi che la tua cpu non salga oltre un tot, non è detto che debba raggiungere per forza i 3.6gh....
MArCoZ_46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 11:37   #14282
spn
Senior Member
 
L'Avatar di spn
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Sondrio
Messaggi: 1028
partivo dal presupposto che il procio è testato @ 3500 da un noto e-store...
__________________
Ho fatto OTTIMI affari con: Volcom, Solertes, Pecio84, Barofilia, Ceri, AMDman, unarana
Work in Progress to: Asus P5W DH Deluxe, Xtreem Dark DDR2 800MHz, Intel Inside Core 2 duo E6600, Ati X1800Gto
spn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 12:05   #14283
MArCoZ_46
Senior Member
 
L'Avatar di MArCoZ_46
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
Quote:
Originariamente inviato da spn Guarda i messaggi
partivo dal presupposto che il procio è testato @ 3500 da un noto e-store...
A 3.5, non a 3.6....
Poi bisogna vedere con che componenti è stato testato, di sicuro la p5w non ha problemi col bus a 400.
Cmq siamo off-topic, ti consiglio di postare nelle sezioni giuste fornendo più indicazioni di quante ne hai date qui, se no non riusciranno ad aiutarti.

P.s. Prova a settare da bios il moltiplicatore a 8x, vcore cpu auto e lascia l'fsb a 400, giusto per vedere se, come nel mio caso, la cpu è stabile a 3.2gh con vcore default.
MArCoZ_46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 12:07   #14284
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da MArCoZ_46 Guarda i messaggi
Le vecchie versioni di rmclock (esattamente fino alla 2.15) mi permettevano con amd di settare il molti a 4x e voltaggi molto più bassi di quelli della cpu.
Le nuove versioni invece permettono di gestire i voltaggi e i molti a seconda dei settaggi della cpu stessa (nella documentazione di rmclock è tutto spiegato).

Parlando di intel, i benefici che ne traggo sono i seguenti:
- possibilità di switchare tra tutti i molti (a differenza dell'eist di intel, che varia da dal min al max senza intermedi)
- personalizzazione dei voltaggi per i vari molti (utile soprattutto se si vuole downvoltare la cpu, come la mia che ha il vid a 1.325 ma regge i 2.4gh anche a 1.2, con conseguente diminuzione della temperatura)
- gestione di profili
- throttling

Il tutto, restando col vcore default da bios, perché se si setta manualmente sarà possibile usare rmclock solo per cambiare il molti (mentre il vcore resterà sempre quello settato da bios)
Questo anche con la cpu overclockata, ma lasciando il vcore sempre su auto da bios:
nel mio caso personale, arrivo a 3.2gh con il vid di fabbrica, quindi ho settato rmclock per variare da 6x a 8x (con fsb a 400), vcore da 1.2 a 1.325 e non ho nessun problema nonostante l'overclock.
si questo lo so , l'ho usato per molto tempo su amd infatti mettevo il molti a 4x e voltaggiodella cpu ad 1.1 sull'x2

il mio problema e che provandolo su intel non mi dava la possibilità di settare il monti , potevo solo settarlo o su 9x o su 6x quindi per me inutile visto che lo speedstep fa la stessa cosa!! ma se tu come mi hai spiegato riesci a variare il monti come avveniva su amd x2 vuol dire che io ho cannato qualcosa , oppure c'è una relase nuova ed io invece ne ho provata una vecchia!! adesso sono a lavoro stasera riprovo!!! gtrazie.
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 12:23   #14285
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
Quote:
Originariamente inviato da MArCoZ_46 Guarda i messaggi
A 3.5, non a 3.6....
Poi bisogna vedere con che componenti è stato testato, di sicuro la p5w non ha problemi col bus a 400.
Cmq siamo off-topic, ti consiglio di postare nelle sezioni giuste fornendo più indicazioni di quante ne hai date qui, se no non riusciranno ad aiutarti.

P.s. Prova a settare da bios il moltiplicatore a 8x, vcore cpu auto e lascia l'fsb a 400, giusto per vedere se, come nel mio caso, la cpu è stabile a 3.2gh con vcore default.
Il Vcore a default è quello che segna il Vid e che puoi rilevare con Core Temp. Se lo imposti in auto lui aumenterà proporzionalmente con l'aumentare della frequenza, per cui il Vcore di un processore con impostazione "auto" e frequenza 3200 sarà quasi certamente oltre 1,35 Volts.
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 12:59   #14286
MArCoZ_46
Senior Member
 
L'Avatar di MArCoZ_46
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
Quote:
Originariamente inviato da Carlo1 Guarda i messaggi
Il Vcore a default è quello che segna il Vid e che puoi rilevare con Core Temp. Se lo imposti in auto lui aumenterà proporzionalmente con l'aumentare della frequenza, per cui il Vcore di un processore con impostazione "auto" e frequenza 3200 sarà quasi certamente oltre 1,35 Volts.
Scusa ma devo contraddirti
Il vcore a default, ed hai ragione, è il vid di fabbrica, fin qui ci siamo!
Ma impostandolo su auto, non verrà assolutamente aumentato se si sale di frequenza.
Inoltre, nel caso specifico della p5w dh deluxe, il vcore rilevabile da windows (ad esempio con cpu-z) è sempre leggermente più basso di quello impostato da bios (circa 0.02-0.04).
MArCoZ_46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 13:02   #14287
MArCoZ_46
Senior Member
 
L'Avatar di MArCoZ_46
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr Guarda i messaggi
si questo lo so , l'ho usato per molto tempo su amd infatti mettevo il molti a 4x e voltaggiodella cpu ad 1.1 sull'x2

il mio problema e che provandolo su intel non mi dava la possibilità di settare il monti , potevo solo settarlo o su 9x o su 6x quindi per me inutile visto che lo speedstep fa la stessa cosa!! ma se tu come mi hai spiegato riesci a variare il monti come avveniva su amd x2 vuol dire che io ho cannato qualcosa , oppure c'è una relase nuova ed io invece ne ho provata una vecchia!! adesso sono a lavoro stasera riprovo!!! gtrazie.
Allora ti consiglio di provare l'ultima beta, che corregge anche un bug sulle temperature, ecco il link:
http://cpu.rightmark.org/download/rm..._bin_beta3.rar
Se hai bisogno di aiuto per settarlo chiedi pure!
MArCoZ_46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 15:22   #14288
energy1959
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2202
Il bios mi vede 3.2 gb di memoria, il sistema lo stesso.
E possibile farle vedere tutti i 4 gb. di memoria installata?

Grazie anticipatamente.


Ciao
energy1959 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 15:25   #14289
ToO_SeXy
Senior Member
 
L'Avatar di ToO_SeXy
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Provincia di Piacenza
Messaggi: 8190
Quote:
Originariamente inviato da energy1959 Guarda i messaggi
Il bios mi vede 3.2 gb di memoria, il sistema lo stesso.
E possibile farle vedere tutti i 4 gb. di memoria installata?

Grazie anticipatamente.


Ciao
non é colpa dell'hardware ma di windows XP che si riserva alcuni bit per indirizzare le periferiche.

c'é una patch che corregge il "difetto" (cerca nella relativa sezione) oppure installa Vista che i 4GB li vede senza problemi
ToO_SeXy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 15:38   #14290
energy1959
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2202
Grazie, pero' il bios ne vede 3200gb, come fa' il sistema a vederne 4?

Intanto se qualcuno ha altre idee, sono ben accette, provo a cercare.

Grazie
energy1959 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 15:55   #14291
Mr. G87
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. G87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
Quote:
Originariamente inviato da energy1959 Guarda i messaggi
Grazie, pero' il bios ne vede 3200gb, come fa' il sistema a vederne 4?

Intanto se qualcuno ha altre idee, sono ben accette, provo a cercare.

Grazie
scusa ma quanti banchi di memoria hai messo? 3 da 1024mb? perchè il bios ti dovrebbe vedere i 4 gb....
Mr. G87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 16:00   #14292
energy1959
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2202
4 banchi da un giga.
Ho visto che abilitando il memory remap nella voce chipset del bios finalmente ne vede 4, ma il sistema windows xp pro, ne vede solamente 3..

esiste qualche patch?

grazie ancora
energy1959 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 16:15   #14293
Amon 83
Senior Member
 
L'Avatar di Amon 83
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Caravaggio (BG)
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da energy1959 Guarda i messaggi
4 banchi da un giga.
Ho visto che abilitando il memory remap nella voce chipset del bios finalmente ne vede 4, ma il sistema windows xp pro, ne vede solamente 3..

esiste qualche patch?

grazie ancora
vai sul sito microsoft e cerca info sul PAE
__________________
TRATTATIVE - www.idea-pc.it
Amon 83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 16:59   #14294
energy1959
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2202
Sono andato, ma sinceramente ci ho capito pochissimo.

Grazie comunque per l'indicazione.

Ciao
energy1959 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 17:07   #14295
dragonhunter89
Senior Member
 
L'Avatar di dragonhunter89
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Trenton (New Jersey)
Messaggi: 3079
Voi con che prog controllate la tensione sul procio da win?
SpeedFan la comunica corretta? Cpuz?
dragonhunter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 17:40   #14296
MArCoZ_46
Senior Member
 
L'Avatar di MArCoZ_46
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
Quote:
Originariamente inviato da dragonhunter89 Guarda i messaggi
Voi con che prog controllate la tensione sul procio da win?
SpeedFan la comunica corretta? Cpuz?
Personalmente uso cpu-z che mi sembra il più preciso, ad esempio speedfan mi rileva 1.30v contro 1.304 di cpuz.
Noterai che il vcore visualizzato è sempre leggermente più basso di quello settato manualmente da bios, nell'ordine degli 0.02-0.04v.
MArCoZ_46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 18:23   #14297
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da Nejiro Guarda i messaggi
C'è ancora il 2004......Mi sa che con questa scheda Asus batte il record di Bios rilasciati
Boh quando ho guardato io nn c'era +, cmq è giusto che asus si impegni a rilasciare bios aggiornati togliendo i vari bug, cn tutto quello che costa sta mobo è il minimo che possono fare!!!
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 18:26   #14298
energy1959
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2202
Quote:
Originariamente inviato da energy1959 Guarda i messaggi
Sono andato, ma sinceramente ci ho capito pochissimo.

Grazie comunque per l'indicazione.

Ciao
Altre idee??

Grazie
energy1959 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 18:27   #14299
energy1959
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2202
Quote:
Originariamente inviato da energy1959 Guarda i messaggi
Grazie, pero' il bios ne vede 3200gb, come fa' il sistema a vederne 4?

Intanto se qualcuno ha altre idee, sono ben accette, provo a cercare.

Grazie
Ciao e grazie a tutti anticipatamente.
energy1959 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 18:31   #14300
Amon 83
Senior Member
 
L'Avatar di Amon 83
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Caravaggio (BG)
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da berto1886 Guarda i messaggi
Boh quando ho guardato io nn c'era +, cmq è giusto che asus si impegni a rilasciare bios aggiornati togliendo i vari bug, cn tutto quello che costa sta mobo è il minimo che possono fare!!!
che li tolgano però i bug! ho un qx6700 che se gli sposto il molti verso l'alto 2 core vanno e 2 no quando la cpu è una EE e ha il molti sbloccato e per fortuna che la danno compatibile con le cpu EE giuro me li mangerei dato che la cpu in questione costa 1000€!
__________________
TRATTATIVE - www.idea-pc.it
Amon 83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v