Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2007, 22:59   #1
ultra1983
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 176
XP e Vista

Buonasera a tutti.

Ho comprato un computer con Windows Vista e gli ho aggiunto, in un'altra partizione, Windows XP Pro.

Innanzitutto durante l'installazione xp rilevava il disco rigido più piccolo di quello che era, ora però funziona.

Il problema è che non riesco più a lanciare Vista.

Ho provato a modificare il boot loader di xp, così:

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(4)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(4)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect /NoExecute=OptIn
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows Vista Home"

Ho aggiunto io la riga di Vista con relativa partizione, ma non funziona, se scelgo vista nel boot loader schermo nero.


Qualcuno mi sa dare un consiglio?


Grazie a tutti come sempre.
ultra1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 23:56   #2
patrik_in
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
Installare Vista con il Windows XP presente ed installato, viene bene, il bootloader funziona e si possono avviare tutti e due i s.o.

Quando si installa Windows XP con Vista installato, allora il mbr di XP sovrascrive l’mbr di Vista e rimane attivo, come unico sistema installabile il XP.

Quindi è scrittura di mbr, sulla traccia 0 del disco di boot, quindi modificare il boot.ini di Windows XP non serve a nulla.

Le operazioni da effettuare per ripristinare il bootloader di Vista, in modo di poter avviare i due sistemi operaitivi le trovi descritte su:

http://support.microsoft.com/kb/919529/en-us
patrik_in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 10:34   #3
ultra1983
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 176
Ho provato sia coi boot manager (VistabootPro e Neosmart) ma non sono riuscito a risolvere il problema.

Non riesco nemmeno ad applicare la soluzione Microsoft alla pagina http://support.microsoft.com/kb/919529/en-us .



Mi spiego meglio.



Questo computer inizialmente aveva una partizione di Recovery per Vista, una partizione Vista, ed una partizione vuota, tutte NTFS

(NTFS di Vista è per caso diverso da NTFS di XP?).

Ho provato a modificarle con Partition Magic ed altri tool simili, ma non si aprono nemmeno, non supportano Vista e le sue

partizioni.

A questo punto, con la gestione dischi di Vista, ho cancellato la partizione vuota ed ho ridotto a 90GB circa quella di Vista

(Vista occupa 14Gb, qualcuno sa perchè non si lascia ridurre a meno di circa 90GB?).

Ho quindi riavviato ed installato XP Pro da cd nello spazio non allocato (stranezza: lo spazio non allocato era circa 130GB, ma

l'installer di xp vedeva solo circa 29GB liberi, quindi la partizione di xp è di 29GB, una volta installato però lo spazio libero

viene visto correttamente, ho quindi riempito il disco con un'ultima partizione da circa 100GB per i documenti).

Per coerenza ho fatto coincidere le lettere delle partizioni in entrambi i sistemi, il disco rigido è quindi così strutturato:
Recovery Vista, Vista (C, XP (K, Documenti (D.

Tutte le partizioni sono NTFS.

Fin qui piuttosto bene, ma il problema è il boot loader.



Entrambi i sistemi funzionano, ma il problema è lanciarli.


XP ha sovrascritto il boot loader di Vista col suo, e se aggiungo manualmente la riga di Vista al boot loader di XP schermo nero

od errori vari.

Col boot loader di XP non modificato, XP parte subito e Vista è ignorato.

Aggiungendo delle righe al boot loader di XP tramite i boot manager di cui sopra non cambia nulla (ho notato che boot.ini non

viene effettivamente modificato), usandoli invece per ripristinare il boot loader di Vista (tenendo XP come default), XP non

parte, il boot loader di Vista dice che ci sono degli errori (credo non trovi ntdlr), Vista invece se selezionato parte

perfettamente.

Ripristinando ancora una volta il boot loader di XP, XP torna a funzionare e Vista è ignorato, esattamente come prima.


Se invece utilizzo la procedura Microsoft al link sopra, sia che la esegua da Vista che da XP (sempre con diritti elevati di

amministratore), quando eseguo il primo comando indicato nella procedura, che credo crei una entry nel boot loader, il comando

risponde che quella entry già esiste.

Ai successivi due comandi invece la risposta è qualcosa tipo "Richiesta non supportata".



So che potrei formattare tutto il disco e tenere solo XP, ma nonostante io sia un assoluto fan di Linux Suse, voglio provare

questo Vista, per vedere come si comporta.

Il computer in questione non è mio, è un Pentium D 3Ghz 1GB DDR2 con tanto di TPM e tutto ciò che riguarda il palladium, voglio

quindi provare a vedere cosa combina.


L'unica idea che mi rimane a questo punto è usare la partizione di Recovery o il cd di Recovery di Vista per reinstallare Vista

(ho letto sulla kb microsoft che Vista se installato per ultimo aggancia ogni tipo di sistema col suo boot loader, sempre che sia

vero), però ho paura che il recovery mi cancelli XP (sul quale ho già installato tutte le applicazioni) e mi riporti le partizioni

allo stato originario.

Inoltre mi sembra impossibile che non ci sia una soluzione più immediata per un problema simile, non mi sembra il caso di

reinstallare tutto un sistema per sistemare il boot loader.

Pensavo inoltre che se ci fosse il modo di resettare il boot loader di Vista (cosa che non si riesce a fare coi due boot manager)

potrei inserire di nuovo tutte le entry per bene, con la procedura Microsoft.


Qualcuno sa gentilmente darmi ancora qualche consiglio?


Mi scuso per la lunghezza del post, spero di essermi spiegato in modo sufficientemente chiaro.



Grazie a tutti ancora una volta.
ultra1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 11:14   #4
patrik_in
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
Allora, chiara ed esauriente risposta.

Anch'io ho verificato che Partition Manager è assolutamente non supportato da Vista, ed è pericoloso usarlo ad es. da dos, in quanto impiega un algoritmo di partizionamento non supportato da Vista: le partizioni fatte sono allineate al primo settore di ogni traccia, mentre Vista opera in maniera differente.

Uso Acronis Disk director Suite 10, sempre da dos, cioè con il cd bootable che fa preparare, per lavorare sulle partizioni: vecchia abitudine dai tempi del dos, penso sia più sicuro operare sulle partizioni a sistemi operativi disattivi.

Ho verificato che il formato NTFS cosi' come impostato da Windows xp in Gestione disco, è perfettamente compatibile con Vista.

Poi, la prima volta che ho applicato la procedura MS per il bootloader, il punto 1 della procedure Resolution, relativa all'uso del comando Bootsect.exe non ho operato bene e non ha funzionato, poi leggendo bene ha funzionato tutto:

con il dvd di Vista inserito nel lettore, in Windows XP avviato, con un cmd, bisogna inseire
cd:\boot\ Bootsect.exe -NT60 All

dove cd è la lettera del lettore cd-rom in cui è inserito il dvd di Vista

Spero che tu non abbia ripetuto il mio errore ed abbia applicato il primo comando bene
patrik_in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 20:04   #5
ultra1983
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 176
Sì l'ho applicato bene, ma niente...
ultra1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
iPhone 16e a 529€ nei 2 colori per il Bl...
Il nuovo iPhone Fold potrebbe costare qu...
Tomb Raider segna due nuovi record: Lara...
Come sfruttare le offerte del Black Frid...
Wafer in diamante per il futuro dei chip...
Per il Black Friday sedie gaming di otti...
Guerra dei chip: Intel sfida TSMC e dife...
Black Friday: super cali di prezzo sulla...
Vuoi un'auto che suoni come un teatro? E...
Kirin 9030 è molto più len...
Aggiornamento TOP 10 Amazon Black Friday...
Prime conferme per il Samsung Galaxy A37...
Tutti i giorni c'è roba nuova: sc...
3 TV 4K QLED con prezzo senza senso su A...
Gli iPhone 17 sono un successo: Apple ve...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v