Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2007, 18:33   #861
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da Hal_9000 Guarda i messaggi
Ragazzi prima di tutto grazie , ....Buona serata a tutti , grande forum !
Continuo ad insistere sul port scan protection! se è abilitato il test sarà stealth
Il firmware G624t si può mettere ma abbiamo (IMHO) firmware migliori per il G604T
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 18:34   #862
lupino82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ** PALERMO **
Messaggi: 907
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Mai disperare, ma certo dovresti essere un pò più intraprendente: come sempre in questi casi il sito australiano viene in soccorso con guide e firmware, come pure quello inglese e, udite udite, quello italiano con nuovi firmwares datati addirittura 19 gennaio 2007 in versione ita proposti con un comodo eseguibile per l'aggiornamento!
A te non resta che identificare il tuo modello (revision a o b, generation I o II) e servirti di uno di questi link:
ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-504/Firm...0PER%20ITALIA/
http://www.dlink.com.au/tech/
ftp://ftp.dlink.co.uk/dsl_routers_modems/
Ciao



Grazie mille Carciofone...giuro che sono andato su tutt'e due gli ftp ma nn li ho trovati, e lo stesso anche un altro utente che mi stava aiutando, bernabei...

se e se ti va...hai tempo, puoi visitare questa discussione?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1420677


Grazie mille davvero infinite!!!!
lupino82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 18:56   #863
andr3@
Senior Member
 
L'Avatar di andr3@
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf Guarda i messaggi
Se consideri che io non uso firewall software.... ma lo scan port protection è abilitato?
DoS Protection, Port Scan Protection e Service Filtering: tutto abilitato tranne ICMP from LAN, che dite?
E' anche vero che ho delle regole in port forwarding.....possono influire?
__________________
Fisso // Mobo: Abit Ab9 Pro CPU: Intel Core 2 Duo E6600 RAM: 4x1Gb PC533 Hard Disk: SEAGATE Barracuda SATA II 80 + 250 GB Scheda Video: Nvidia Geforce 7600GT 256Mb
Portatile // Acer Aspire 5920G

"La semplicità è un prerequisito per l'affidabilità" by Edsger Dijkstra
andr3@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 19:05   #864
Hal_9000
Junior Member
 
L'Avatar di Hal_9000
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano
Messaggi: 10
Ancora su Adam2 e firmware 2.0

Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf Guarda i messaggi
Il routertech appena analizzato è in stealthed passare da v2 a v3 via appositi tool (ciclamab o tiupgrade) - Almenochè tu non abbia la v. "addormentata" di adam2
Ciao Dark , prima di iniziare grazie per le preziose info !
Pensa che sino ad una settimana fa non sapevo neanche che esistesse una "Busybox" nel mio Router !

Grazie alle tue istruzioni ho verificato se dopo l'upgrade all Vers. 2 tedesca , L'Adam2 si fosse addormentato. Ora ..io sono ancora ignorante in materia , ma non mi sembra visto che ho ottenuto la sfilza di info che ho allegato sotto forma di file txt.

In ogni caso , quando hai tempo , mi dici se è tutto OK ?
La versione mi sembra un po' vecchiotta (BusyBox v0.61.pre 2005.09.30-07:21+0000) , ma non avendo una grande esperienza non so se mi conviene sostituirla . Mi sembra di aver capito che i nuovi firmvare ( incluso il tuo Vers.3 NZ moddato ) NON aggiornano Adam 2 ..

Buona serata :
__________________
HAL 9000

Ultima modifica di Hal_9000 : 15-03-2007 alle 20:11. Motivo: Rimozione file Adam2 per sicurezza
Hal_9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 19:20   #865
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da andr3@ Guarda i messaggi
DoS Protection, Port Scan Protection e Service Filtering: tutto abilitato tranne ICMP from LAN, che dite?
E' anche vero che ho delle regole in port forwarding.....possono influire?
Very Strange - Puoi provare a portarlo pcosì?

Quote:
Originariamente inviato da Hal_9000 Guarda i messaggi
Ciao Dark , prima di iniziare grazie per le preziose info !
Pensa che sino ad una settimana fa non sapevo neanche che esistesse una "Busybox" nel mio Router !
Grazie alle tue istruzioni ho verificato se dopo l'upgrade all Vers. 2 tedesca , L'Adam2 si fosse addormentato. Ora ..io sono ancora ignorante in materia , ma non mi sembra visto che ho ottenuto la sfilza di info che ho allegato sotto forma di file txt.
In ogni caso , quando hai tempo , mi dici se è tutto OK ?
La versione mi sembra un po' vecchiotta (BusyBox v0.61.pre 2005.09.30-07:21+0000) , ma non avendo una grande esperienza non so se mi conviene sostituirla . Mi sembra di aver capito che i nuovi firmvare ( incluso il tuo Vers.3 NZ moddato ) NON aggiornano Adam 2 ..
Buona serata :
Nel mio v3 è 1.2.1 (dico bene)? Invece nel routerTech c'è la 0.61! Comunque è nel filesystem quindi devi modificare il filesystem per aggiornarlo - Dalla env sembra tutto ok! Ma rimuovi l'allegato in quanto ci sono i tuoi mac...
Il grep si fa così: .... |grep xxx e no :grep
Il problema dell'addormentamento di adam2 può verificarsi solo con alcuni pacchetti dlink/tiupgrade usando la modalità standard. Usando la corrupted non può sostituire il bootloader
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 19:44   #866
andr3@
Senior Member
 
L'Avatar di andr3@
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf Guarda i messaggi
Very Strange - Puoi provare a portarlo pcosì?
Per ora non posso, proverò nel week end...
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf Guarda i messaggi
Nel mio v3 è 1.2.1 (dico bene)?
Yes, dici bene.
E' la versione del 10/08/2006
__________________
Fisso // Mobo: Abit Ab9 Pro CPU: Intel Core 2 Duo E6600 RAM: 4x1Gb PC533 Hard Disk: SEAGATE Barracuda SATA II 80 + 250 GB Scheda Video: Nvidia Geforce 7600GT 256Mb
Portatile // Acer Aspire 5920G

"La semplicità è un prerequisito per l'affidabilità" by Edsger Dijkstra
andr3@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 23:52   #867
mrx65
Senior Member
 
L'Avatar di mrx65
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lucca
Messaggi: 497
Quote:
Originariamente inviato da Hal_9000 Guarda i messaggi
...cut...
Se non tutti i quadratini sono verdi prova a cambiare le impostazioni del Firewall come segue e riprova :

Stealth issue ( Firewall setup )
Turn off SYN and ICMP under DDoS Protection and apply that leave everything else on except ICMP from Lan ...cut..
E' vero ...cosi' funziona!!

Avevo fatto il test delle 'porte di servizio' e ne avevo 1 marea chiuse (blu)
Il mio fw e' il V3 by DarkW, il firewall e' attivato, ed erano sbiffate tutte le sottovoci, comprese quelle sotto ''DoS Protection'', SYN Flooding checking e ICMP Redirection checking, solo la voce Service Filtering/ICMP from LAN era (e rimane) disattivata...

E' stato sufficiente disabilitarle entrambe, ed una volta ripetuto il test sono risultato ...tutto verde (come Shrek, o Hulk )

In linea di principio la cosa mi preoccupa ...ma dato che d reti ci capisco poco o quasi niente ...forse e' solo la paura dell' ignoranza

Comunque grazie!
__________________
Gio - Desktop: Athlon64 X2 6000, Asus M2N-E SLI, 4x 2Gb Kingston, GeForce 9500GT 1Gb DDR
Laptop: Asus eeepc 901go - Win XPhSP3 ==> Linux
mrx65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 08:40   #868
andr3@
Senior Member
 
L'Avatar di andr3@
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da Hal_9000 Guarda i messaggi
Se non tutti i quadratini sono verdi prova a cambiare le impostazioni del Firewall come segue e riprova :

Stealth issue ( Firewall setup )
Turn off SYN and ICMP under DDoS Protection and apply that leave everything else on except ICMP from Lan
Grazie mille!!!!!!
Provato ora questo metodo e confermo che funzia!!!!
Ora ho tutte le porte verdi
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf Guarda i messaggi
Very Strange - Puoi provare a portarlo pcosì?
Dark, spuntando solo ICMP RC non funzia, devono essere spuntate tutte e due le opzioni del Dos Protection....

Ora però mi sorgono 2 dubbi:
  1. perchè è meglio che le porte siano stealth e non closed? una porte chiusa non è accessibile, anche se non è invisibile.....
  2. disabilitando entrambe le voci del Dos Protection, si può disabilitare l'intera voce del Dos, oppure, anche con le 2 voci spuntate, rimane attivo un qualche metodo di protezione dai Dos?
__________________
Fisso // Mobo: Abit Ab9 Pro CPU: Intel Core 2 Duo E6600 RAM: 4x1Gb PC533 Hard Disk: SEAGATE Barracuda SATA II 80 + 250 GB Scheda Video: Nvidia Geforce 7600GT 256Mb
Portatile // Acer Aspire 5920G

"La semplicità è un prerequisito per l'affidabilità" by Edsger Dijkstra
andr3@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 09:02   #869
mimmo75
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 151
volevo ringraziare, darkwolf e carciofone per l'aiuto datomi per risolvere il mio problema con il mio d-link g604t, ora tutto funziona alla perfezione, e non solo, la velocità della mia adsl 2400 di libero, si è triplicata magicamente, ed emule ha raggiunto il picco di 180 kb7/s in download mai vista una cosa del genere
benedetto fu quel giorno che ho trovato questo forum, se non era per voi avrei navigato ancora come una tartaruga
mimmo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 09:11   #870
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Detto molto grezzamente: l'attacco DOS mira a impegnare costantemente la porta della macchina bersaglio in modo da costringere il software di protezione ad una continua difesa e di conseguenza tutte le altre funzioni sono rallentate. Se la porta risulta chiusa, l'attaccante sa che a quello specifico ip c'è qualcuno e può continuare a bersagliarlo nella speranza che il software di difesa vada in crash. Se, invece, la porta è invisibile, l'attaccante non riceve alcun responso e non sa se c'è qualcuno da attaccare dall'altra parte: è probabile che dopo una serie limitata di tentativi, desista per non sparare a vuoto.
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 16-03-2007 alle 09:13.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 09:26   #871
andr3@
Senior Member
 
L'Avatar di andr3@
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Detto molto grezzamente: l'attacco DOS mira a impegnare costantemente la porta della macchina bersaglio in modo da costringere il software di protezione ad una continua difesa e di conseguenza tutte le altre funzioni sono rallentate. Se la porta risulta chiusa, l'attaccante sa che a quello specifico ip c'è qualcuno e può continuare a bersagliarlo nella speranza che il software di difesa vada in crash. Se, invece, la porta è invisibile, l'attaccante non riceve alcun responso e non sa se c'è qualcuno da attaccare dall'altra parte: è probabile che dopo una serie limitata di tentativi, desista per non sparare a vuoto.
Capito!
Grazie x la spiegazione!
__________________
Fisso // Mobo: Abit Ab9 Pro CPU: Intel Core 2 Duo E6600 RAM: 4x1Gb PC533 Hard Disk: SEAGATE Barracuda SATA II 80 + 250 GB Scheda Video: Nvidia Geforce 7600GT 256Mb
Portatile // Acer Aspire 5920G

"La semplicità è un prerequisito per l'affidabilità" by Edsger Dijkstra
andr3@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 09:32   #872
Hal_9000
Junior Member
 
L'Avatar di Hal_9000
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano
Messaggi: 10
G604T e porte in "Stealth" mode.

Quote:
Originariamente inviato da andr3@ Guarda i messaggi
Grazie mille!!!!!!
Provato ora questo metodo e confermo che funzia!!!!
Ora ho tutte le porte verdi

Dark, spuntando solo ICMP RC non funzia, devono essere spuntate tutte e due le opzioni del Dos Protection....

Ora però mi sorgono 2 dubbi:
  1. perchè è meglio che le porte siano stealth e non closed? una porte chiusa non è accessibile, anche se non è invisibile.....
  2. disabilitando entrambe le voci del Dos Protection, si può disabilitare l'intera voce del Dos, oppure, anche con le 2 voci spuntate, rimane attivo un qualche metodo di protezione dai Dos?
Ciao raga , prima di tutto grazie dei tests che avete fatto . Ora abbiamo la certezza che il V3 "moddato" di Darkvolf , se il Firewall è configurato correttamente , è in "stealth" come il Routertech ..Quindi procedero' quanto prima con l'aggiornamento ( in seguito se non mi mandate a quel paese vi chiedero' dei chiarimenti ). Riguardo al fatto delle porte in "stealth" ..in generale "at best of my knowledge" è meglio che una porta sia NON visibile dall esterno , cioè' che non risponda , piuttosto che sia chiusa. Un port scanning infatti puo' individuare una porta in "closed state" ma difficilmente puo' individuare una porta in "stealth".

Riguardo alla "Dos protection" non to so dire se togliendo il segno di spunta su entrambi le due voci del Dos , esista ancora tale protezione ..In ogni caso ho letto su quel famoso forum inglese che è meglio essere invisibili dall'esterno e quindi potenzialmente non attaccabili , che avere una Dos protection ..Tuttavia penso che , se il Firewall funzionasse all perfezione , dovrebbe fornire tutte le protezioni ..ma giro la risposta finale a chi è piu' esperto di me in materia di sicurezza.

Tornando all 'aggiornamento alla version 3 NZ Di Dark mi puoi spiegare se quest'ultima puo' essere fatta indipendentemente con i seguenti metodi :

1. Ciclamab secondo istruzioni del grande Darkwolf OPPURE
2. in modo automatico con Tiupgrade ..Basta lanciare l'eseguibile e lasciare tutti gli altri files nella stessa directory ?

Quale è il metodo migliore ? Ci sono differenze ?

Grazie e buon weekend !
__________________
HAL 9000
Hal_9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 09:40   #873
andr3@
Senior Member
 
L'Avatar di andr3@
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da Hal_9000 Guarda i messaggi
Riguardo alla "Dos protection" non to so dire se togliendo il segno di spunta su entrambi le due voci del Dos , esista ancora tale protezione ..In ogni caso ho letto su quel famoso forum inglese che è meglio essere invisibili dall'esterno e quindi potenzialmente non attaccabili , che avere una Dos protection ..Tuttavia penso che , se il Firewall funzionasse all perfezione , dovrebbe fornire tutte le protezioni ..ma giro la risposta finale a chi è piu' esperto di me in materia di sicurezza.
Concordo: meglio invisibili che potenzialmente attaccabili con abilitato il Dos!
Quote:
Originariamente inviato da Hal_9000 Guarda i messaggi
Tornando all 'aggiornamento alla version 3 NZ Di Dark mi puoi spiegare se quest'ultima puo' essere fatta indipendentemente con i seguenti metodi :

1. Ciclamab secondo istruzioni del grande Darkwolf OPPURE
2. in modo automatico con Tiupgrade ..Basta lanciare l'eseguibile e lasciare tutti gli altri files nella stessa directory ?

Quale è il metodo migliore ? Ci sono differenze ?

Grazie e buon weekend !
Sì, è la stessa cosa!
Io ho usato tiupgrade con corrupted image mode, e ti consiglio di fare così come prima scelta (è molto più automatica la cosa): eventualmente, se avessi problemi, allora potresti passare a ciclamab....
__________________
Fisso // Mobo: Abit Ab9 Pro CPU: Intel Core 2 Duo E6600 RAM: 4x1Gb PC533 Hard Disk: SEAGATE Barracuda SATA II 80 + 250 GB Scheda Video: Nvidia Geforce 7600GT 256Mb
Portatile // Acer Aspire 5920G

"La semplicità è un prerequisito per l'affidabilità" by Edsger Dijkstra
andr3@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 10:01   #874
mrx65
Senior Member
 
L'Avatar di mrx65
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lucca
Messaggi: 497
Quote:
Originariamente inviato da andr3@ Guarda i messaggi
Io ho usato tiupgrade con corrupted image mode, e ti consiglio di fare così come prima scelta (è molto più automatica la cosa): eventualmente, se avessi problemi, allora potresti passare a ciclamab....
A suo tempo io non riuscii a fare l' aggiornamento via tiupgrade, non so perche'.

Provai quindi con il Ciclamab ed anche qui ebbi alcuni piccoli problemi che prontamente il buon Lupo-Siculo, ma anche Vathek, e altri mi aiutarono a risolvere. Era comunque roba di poco conto, gia' riportata nell'apposito thread e che io stupidamente non avevo letto.

Superati questi piccoli scalini tutto ando' liscio, ed ho scoperto alcune delle mille ed oltre possibilita' di questo splendido programmino.
Lo consiglio, anche se non e' cosi' immediato come fare un semplice 'doppio clik'...

Ciao
__________________
Gio - Desktop: Athlon64 X2 6000, Asus M2N-E SLI, 4x 2Gb Kingston, GeForce 9500GT 1Gb DDR
Laptop: Asus eeepc 901go - Win XPhSP3 ==> Linux
mrx65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 13:03   #875
andr3@
Senior Member
 
L'Avatar di andr3@
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 551
@Carciofone
Sarebbe meglio nella guida alla voce "Quali sono le impostazioni di default da attivare nella maschera di configurazione del router ?" cambiare le modalità di config alla luce di quanto si è detto sulle porte stealth
Se vuoi ti invio uno screen...
__________________
Fisso // Mobo: Abit Ab9 Pro CPU: Intel Core 2 Duo E6600 RAM: 4x1Gb PC533 Hard Disk: SEAGATE Barracuda SATA II 80 + 250 GB Scheda Video: Nvidia Geforce 7600GT 256Mb
Portatile // Acer Aspire 5920G

"La semplicità è un prerequisito per l'affidabilità" by Edsger Dijkstra
andr3@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 14:19   #876
sciumaker
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 188
ciao regà purtroppo ormai non riesco a seguire assiduamente tutte le discussioni sul nostro beneamato router ma di tanto in tanto do una sbirciatina :lol: a proposito complimenti come sempre ai mittici darkwolf e carciofone come minimo alla dlink vi dovrebbero un indennità a vita honoris causa per tutto il supporto che date
tornando a noi ho preso spunto dall'argomento sicurezza citato da hal9000,
parecchio tempo fa avevo notato sta cosa anche io ho scritto un pò di topic nel tread se li cercate e avevo fatto proprio il test su grc, avevo tutto attivato sul firewall e il risultato era moltissime porte chiuse poche stealth e la 22 aperta, smanettando un pò coi filtri sono riuscito a chiudere la 22 ma periodicamente si riapriva e alla fine ho lasciato perdere. adesso ho provato i vostri suggerimenti e in effetti disabilitando le voci di ddos protection diventa tutto stealth tranne la solita 22 che rimane aperta.
Googlando un pò con "604T port 22 stealth" mi sono uscite un sacco di discussioni e alla fine mi sa proprio che è un bug di sto firmware australiano.
cmq ho guardato sull ftp australia dlink e sono uscite un paio di versioni nuove rispetto al firmware che ho l'ultima dovrebbe essere questa v2.00B07.AU_20060901
questo fine settimana provo a metterla su e vi faccio sapere se va col test di grc altrimenti passo anch'io alla v3 moddata da dark oppure mi butto sul routertech ^^ (a proposito piccolo OT:dark ho letto che hai avuto qualche problema a moddare la final del routertech, ho visto sul loro forum dovrebbe essere la 2.2 questa qua: http://www.routertech.org/viewtopic.php?p=16210#16210 giusto? posso mettere direttamente questa? visto che passerò da v2 australiano al routertech per aggiornare devo usare ciclamab?)
sciumaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 15:17   #877
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Grazie per le belle cose dette ragazzi
@sciumaker
Si puoi mettere direttamente la final ormai!
Però bisogna variare leggermente le variabili mtd
Sul 3d routertech dovresti trovare quelle giuste
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 15:48   #878
Hal_9000
Junior Member
 
L'Avatar di Hal_9000
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da sciumaker Guarda i messaggi
ciao regà purtroppo ormai non riesco a seguire assiduamente tutte le discussioni sul nostro beneamato router ma di tanto in tanto do una sbirciatina :lol: a proposito complimenti come sempre ai mittici darkwolf e carciofone come minimo alla dlink vi dovrebbero un indennità a vita honoris causa per tutto il supporto che date
tornando a noi ho preso spunto dall'argomento sicurezza citato da hal9000,
parecchio tempo fa avevo notato sta cosa anche io ho scritto un pò di topic nel tread se li cercate e avevo fatto proprio il test su grc, avevo tutto attivato sul firewall e il risultato era moltissime porte chiuse poche stealth e la 22 aperta, smanettando un pò coi filtri sono riuscito a chiudere la 22 ma periodicamente si riapriva e alla fine ho lasciato perdere. adesso ho provato i vostri suggerimenti e in effetti disabilitando le voci di ddos protection diventa tutto stealth tranne la solita 22 che rimane aperta.
Googlando un pò con "604T port 22 stealth" mi sono uscite un sacco di discussioni e alla fine mi sa proprio che è un bug di sto firmware australiano.
cmq ho guardato sull ftp australia dlink e sono uscite un paio di versioni nuove rispetto al firmware che ho l'ultima dovrebbe essere questa v2.00B07.AU_20060901
questo fine settimana provo a metterla su e vi faccio sapere se va col test di grc altrimenti passo anch'io alla v3 moddata da dark oppure mi butto sul routertech ^^ (a proposito piccolo OT:dark ho letto che hai avuto qualche problema a moddare la final del routertech, ho visto sul loro forum dovrebbe essere la 2.2 questa qua: http://www.routertech.org/viewtopic.php?p=16210#16210 giusto? posso mettere direttamente questa? visto che passerò da v2 australiano al routertech per aggiornare devo usare ciclamab?)
Ciao Shiumi ..ti confermo che i "filtri" con la versione 2 tedesca non sono affidabili. Appena upgradato il router ero in grado di creare diverse regole che successivamente ho cancellato . Da quel momento in poi non sono piu' riuscito a scrivere nulla in quel menu ..In sintesi quando premi "apply" non succede proprio nulla e la regola non viene salvata .

Penso raga che durante il weekend passero' alla versione 3 del mitico Dark ..Vi terro' informati , per ora grazie !
__________________
HAL 9000
Hal_9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 15:48   #879
ABCcletta
Senior Member
 
L'Avatar di ABCcletta
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
Quote:
Originariamente inviato da sciumaker Guarda i messaggi
ciao regà purtroppo ormai non riesco a seguire assiduamente tutte le discussioni sul nostro beneamato router ma di tanto in tanto do una sbirciatina :lol: a proposito complimenti come sempre ai mittici darkwolf e carciofone come minimo alla dlink vi dovrebbero un indennità a vita honoris causa per tutto il supporto che date
tornando a noi ho preso spunto dall'argomento sicurezza citato da hal9000,
parecchio tempo fa avevo notato sta cosa anche io ho scritto un pò di topic nel tread se li cercate e avevo fatto proprio il test su grc, avevo tutto attivato sul firewall e il risultato era moltissime porte chiuse poche stealth e la 22 aperta, smanettando un pò coi filtri sono riuscito a chiudere la 22 ma periodicamente si riapriva e alla fine ho lasciato perdere. adesso ho provato i vostri suggerimenti e in effetti disabilitando le voci di ddos protection diventa tutto stealth tranne la solita 22 che rimane aperta.
Googlando un pò con "604T port 22 stealth" mi sono uscite un sacco di discussioni e alla fine mi sa proprio che è un bug di sto firmware australiano.
cmq ho guardato sull ftp australia dlink e sono uscite un paio di versioni nuove rispetto al firmware che ho l'ultima dovrebbe essere questa v2.00B07.AU_20060901
questo fine settimana provo a metterla su e vi faccio sapere se va col test di grc altrimenti passo anch'io alla v3 moddata da dark oppure mi butto sul routertech ^^ (a proposito piccolo OT:dark ho letto che hai avuto qualche problema a moddare la final del routertech, ho visto sul loro forum dovrebbe essere la 2.2 questa qua: http://www.routertech.org/viewtopic.php?p=16210#16210 giusto? posso mettere direttamente questa? visto che passerò da v2 australiano al routertech per aggiornare devo usare ciclamab?)
Posso dirti che col V2 australiano e i due parametri disattivati sotto DOS Attack, sia il 604T che il 504T sono perfettamente STEALTH.

Ultima modifica di ABCcletta : 16-03-2007 alle 16:19.
ABCcletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 17:03   #880
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf Guarda i messaggi
Grazie per le belle cose dette ragazzi
@sciumaker
Si puoi mettere direttamente la final ormai!
Però bisogna variare leggermente le variabili mtd
Sul 3d routertech dovresti trovare quelle giuste
Le partizioni corrette del firmware routertech Final 2.2 CHE AL MOMENTO SI TROVA SOLO SUL SITO ROUTERTECH dovrebbero essere:

mtd0 0x90088000,0x903f0000
mtd1 0x90010090,0x90088000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x903f0000,0x90400000
mtd4 0x90010000,0x903f0000

(Le ho prese dal mio environment, visto che ho su quella versione)
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v