Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2007, 18:15   #1
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Consiglio su acquisto DDR

Sto cercando 2x1Gb di ram DDR 400 MHz con costo in euro e tempi di latenza possibilmente + bassi possibili e buone capacità di overclock(visto che probabilmente comincerò a smanettare)...
Che marca e modello mi consigliate???
Quali dite che sono le migliori in commercio???
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 16:27   #2
7MFV
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da Maverick1987 Guarda i messaggi
Sto cercando 2x1Gb di ram DDR 400 MHz con costo in euro e tempi di latenza possibilmente + bassi possibili e buone capacità di overclock(visto che probabilmente comincerò a smanettare)...
Che marca e modello mi consigliate???
Quali dite che sono le migliori in commercio???
Secondo me, se hai un budget buono, dovresti optare per delle Corsair pc4400, funzinanti a 550mhz, quindi, avresti moltissimo margine per overcloccare.
Spero solo che tu non volgia montarle su un athlon xp, perché sarebbero sprecate.
Ciao.
__________________
"AMD SIX CORE 1055T - MSI DKA 790GX PLATINUM - 4x2GB Corsair DDR2 800DHX 5-5-5-15 2T - Sapphire Radeon 5750 1024MB GDDR5 - WESTERN DIGITAL 1TB 64MB CACHE - 2x500 Maxtor raid 0 - Corsair HX Modular 620Watt - Windows Seven Ultimate 64bit"
7MFV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 17:00   #3
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Grazie per la dritta infatti al momento mi trovo nel mezzo, non so che cosa prendere a causa di una configuazione dubbia che vorrei fare...
Non è il pc che vedi in firma eheh tranqui quello è il mio e fa alquanto schifo...
La configurazione che avevo in mente è cambiata non sono più limitato alle DDR 400 in quanto ora vorrei prendere una ASROCK 4 CORE DUAL-VSTA con un procio pentium 4
Puoi vedere le caratteristiche da qui vai sotto prodotti e poi la selezioni:
http://www.asrock.it/
Cmq in breve ti riassumo io ha FSB fino a 1066 MHz
e come ram tiene o DDRII667/533 oppure DDR400/333/266
L'altra mobo che avevo in mente supportava solo fino alle DDR 400, così mi sono chiesto ma se io mi metto un giorno un procio che supporta FSB 1066 MHz impostando FSB a 266 (266x4=1066 xchè ha il quad pumped) sulle DDR (che essendo double data rate sarebbero 266x2=533MHz) cadrebbe più di quello scritto nelle caratteristiche della mobo...
Non saprei quindi se prendere 533 o 667 e poi se DDR o DDR II in quanto le alte frequenze di queste vengono compensate da dei tempi di latenza non indifferenti, non cambia quindi granchè a parte i prezzi e il minor consumo delle DDR II...
Che cmq non capisco una cosa se la frequenza delle ram la impostiamo noi xchè dipendente dall'FSB (e da come le mettiamo se in sincrono o asincrono) perchè nelle caratteristiche delle mobo ci sono scritte delle specie di limitazioni alla frequenza delle ram? Se noi inseriamo negli slot Ram che tengono frequenza più alta, l'herzaggio sarà tenuto senza problemi da questi banchi e non è mica overclock questo xchè non vanno sopra le specifiche dei singoli banchi...
Dunque mi chiedo perchè hanno inserito questi valori per le ram nella scheda tecnica della mobo...
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6

Ultima modifica di Maverick1987 : 25-02-2007 alle 17:06.
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 18:59   #4
7MFV
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da Maverick1987 Guarda i messaggi
Grazie per la dritta infatti al momento mi trovo nel mezzo, non so che cosa prendere a causa di una configuazione dubbia che vorrei fare...
Non è il pc che vedi in firma eheh tranqui quello è il mio e fa alquanto schifo...
La configurazione che avevo in mente è cambiata non sono più limitato alle DDR 400 in quanto ora vorrei prendere una ASROCK 4 CORE DUAL-VSTA con un procio pentium 4
Puoi vedere le caratteristiche da qui vai sotto prodotti e poi la selezioni:
http://www.asrock.it/
Cmq in breve ti riassumo io ha FSB fino a 1066 MHz
e come ram tiene o DDRII667/533 oppure DDR400/333/266
L'altra mobo che avevo in mente supportava solo fino alle DDR 400, così mi sono chiesto ma se io mi metto un giorno un procio che supporta FSB 1066 MHz impostando FSB a 266 (266x4=1066 xchè ha il quad pumped) sulle DDR (che essendo double data rate sarebbero 266x2=533MHz) cadrebbe più di quello scritto nelle caratteristiche della mobo...
Non saprei quindi se prendere 533 o 667 e poi se DDR o DDR II in quanto le alte frequenze di queste vengono compensate da dei tempi di latenza non indifferenti, non cambia quindi granchè a parte i prezzi e il minor consumo delle DDR II...
Che cmq non capisco una cosa se la frequenza delle ram la impostiamo noi xchè dipendente dall'FSB (e da come le mettiamo se in sincrono o asincrono) perchè nelle caratteristiche delle mobo ci sono scritte delle specie di limitazioni alla frequenza delle ram? Se noi inseriamo negli slot Ram che tengono frequenza più alta, l'herzaggio sarà tenuto senza problemi da questi banchi e non è mica overclock questo xchè non vanno sopra le specifiche dei singoli banchi...
Dunque mi chiedo perchè hanno inserito questi valori per le ram nella scheda tecnica della mobo...
Guarda se monti delle ddr 400(200x2), su un bus di sistema (266x4)1066 quad pumped, le memorie ddr 400 non credo proprio che verranno portate a 266x2, ma continueranno a funzionare a 200x2, semplicemente andranno in asincrono.
Per la scelta tra ddr e ddr2, il mio consiglio è i prendere quest’ultime, soprattutto se hai intenzione di prendere un processore dual core in futuro, in quanto la maggior banda passante garantita dalle ddr2, gioverebbe non poco alle prestazione del tuo sistema con un dual core.
La domanda che hai fatto alla fine, scusa ma non l’ho proprio capita.
Ciao.
__________________
"AMD SIX CORE 1055T - MSI DKA 790GX PLATINUM - 4x2GB Corsair DDR2 800DHX 5-5-5-15 2T - Sapphire Radeon 5750 1024MB GDDR5 - WESTERN DIGITAL 1TB 64MB CACHE - 2x500 Maxtor raid 0 - Corsair HX Modular 620Watt - Windows Seven Ultimate 64bit"
7MFV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 19:37   #5
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Mmm ok grazie per il consiglio, in effetti si penso gia in futuro di prendermi un core 2 duo (quando i prezzi saranno umani però )
Per la domanda provo a spiegarmi meglio, dunque quando prendiamo una scheda madre noi abbiamo delle specifiche scritte giusto? Intendo dire che ha determinate caratteristiche la scheda madre...
L'FSB della mobo lo possiamo impostare noi e se stiamo alle specifiche scritte non c'è problema la facciamo lavorare con le frequenze per cui è progettata, altrimenti noi possiamo "spingerla" un pochino aumentando la frequenza (scaldando anche di più chiaramente) per ottenere maggiori prestazioni e questo è definibile come overclock cioè lo spingere componenti hardware oltre le caratteristiche per cui sono state progettate...
I parametri da noi modificabili sono per l'appunto certi moltiplicatori dei processori (ma non tutti), l'FSB, e il rapporto dell'FSB con le ram...
Impostandoli manualmente e non in auto decidiamo noi i valori.
Esempio: Se noi impostiamo un FSB di 266, alle ram, anche se i banchi montati sono DDR 400, impostando manualmente un rapporto sincrono 1:1, esse andranno a 533 (266x2 xchè double data rate) invece che 400 chiaramente scaldando di più e rischiando anche di sputtanarle se non sono di buona qualità e questo per me è definibile come overclock...
Se invece, sempre in questo caso, monti su, invece di DDR 400, delle DDR 533, 533 Mhz le tengono tranquillamente perchè progettate per lavorare a queste frequenze e in tal caso le ram non sono overclokkate a differenza dell'esempio sopra ma vanno per le specifiche per cui sono progettate e non scaldano più del dovuto...
Quindi basta che usi delle ram con frequenza sufficiente per l'FSB che si vuole impostare e esse lavorano tranquille in condizioni normali quindi di NON overclock...
Io so che la cosa funziona così ma però non capisco una cosa come mai sulle caratteristiche delle schede madri ci sono scritti dei valori di ram?
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 12:20   #6
AMD64bit
Senior Member
 
L'Avatar di AMD64bit
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3625
se guardi nei negozi online.... delle ddr1 overcloccate di fabbrica o cmq adibite all'overclock costano di più delle ddr2 533....
Come hai detto tu, basta comprare delle ram ddr2 che si adeguano alle esigenze di bus, e comunque quasi tutte le ram sono progettate per overclock, infatti l'overvoltaggio fino a tot volt è compreso e coperto dalla garanzia.
Cosa vuol dire nelle schede madri non ci sono scritti i valori delle ram???
__________________
MB: Asus P8Z77-V LE - CPU: Intel i5 3570K - RAM: Corsair 2x4GB ddr3 1600Mhz - VGA: Ati HD7870 2GB - 2 Hard Disk Samsung 500GB in Raid 0+1
AMD64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 13:00   #7
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Non che non ci sono ma che ci sono dei valori di ram scritti come se la mobo fosse predisposta per certe frequenze di ram ma nn è così scusa se loro si adeguano all'FSB xchè scrivono le frequenze di ram utilizzate da quella scheda madre come se andasse solo con quelle...
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 14:06   #8
AMD64bit
Senior Member
 
L'Avatar di AMD64bit
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3625
Quote:
Originariamente inviato da Maverick1987 Guarda i messaggi
Non che non ci sono ma che ci sono dei valori di ram scritti come se la mobo fosse predisposta per certe frequenze di ram ma nn è così scusa se loro si adeguano all'FSB xchè scrivono le frequenze di ram utilizzate da quella scheda madre come se andasse solo con quelle...
ma dove le hai lette le frequenze delle ram sulla scheda madre?
__________________
MB: Asus P8Z77-V LE - CPU: Intel i5 3570K - RAM: Corsair 2x4GB ddr3 1600Mhz - VGA: Ati HD7870 2GB - 2 Hard Disk Samsung 500GB in Raid 0+1
AMD64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 21:02   #9
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Si e alla fine credo di aver capito che esse siano le caratteristiche delle ram supportate dai chipset ed oltre in teoria non ne garantiscono la compatibilità...
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 21:21   #10
AMD64bit
Senior Member
 
L'Avatar di AMD64bit
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3625
Quote:
Originariamente inviato da Maverick1987 Guarda i messaggi
Si e alla fine credo di aver capito che esse siano le caratteristiche delle ram supportate dai chipset ed oltre in teoria non ne garantiscono la compatibilità...
infatti è quello che penso anche io
__________________
MB: Asus P8Z77-V LE - CPU: Intel i5 3570K - RAM: Corsair 2x4GB ddr3 1600Mhz - VGA: Ati HD7870 2GB - 2 Hard Disk Samsung 500GB in Raid 0+1
AMD64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v