Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2007, 23:56   #1
giaelo
Senior Member
 
L'Avatar di giaelo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 480
opteron-f o quad xeon (clovertown) x il 3d

devo comprare una workstation per il cad ed il 3d, al momento tutti sappiamo ke intel è superiore, ma tra qualke mese coi k10, ki lo sa?
Dunque mi kiedevo se era +opportuno acquistare oggi un server dual socket quad core intel o decidere di avere un dual core amd e aspettare il k10. La prima
perplessità è il prezzo, su internet si trovano xeon quad core ke costano meno dei corrispettivi conroe (perchè poi mi domando) mentre gli opteron-f si trovano difficilmente costano di +, per la mobo mi pare sia il contrario. Inoltre l'hyper-trasport 3.0 è già integrato nelle attuali mobo? Oppure, le mobo attuali supportano i futuri proci amd ma nn tutte le future tecnologie?

Quindi meglio l'uovo oggi o la gallina (forse) domani?

Se devo esser sincero sono pro amd negli ultimi anni hanno avuto delle belle idee a diff di intel...aiutatemi x favore

Ps: Se volete consigliare qualke config fate pure, il budget è di 3000€ euro + euro -
giaelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 01:14   #2
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
gli xeon attualmente costano meno (credo) per permettere ad intel di riaccaparrarsi la fetta di mercato persa in ambito server.
fin'ora chi ha avuto workstation dual xeon-quad ne è rimaso soddisfattissimo (anche se con alcuni software i multi core non sono sfruttati). se non hai fretta di fare l'acquisto aspetta per vedere cosa tira fuori amd, altrimenti compra! nel mercato dell'hardware se non si prende una decisione si rischia di aspettare tutta la vita, perchè ogni giorno qualcosa costa meno, e ogni giorno esce qualcosa di nuovo...che domani potrebbe costare meno un cane che si morde la coda

hai pensato alla soluzione due postazioni quad core distinte? secondo me non è da scartare. due config con qx6700 o q6600 avrebbero un costo simile ad una dual xeon, con la comodità di poterle sfruttare entrambe per il rendering all'occorrenza, o per due funzioni distinte. poi non so se sei favorevole all overclock o meno, ma queste cpu riescono a salire discretamente (specialmente il qx6700) rimanendo sempre nel margine della stabilità ferrea. e questo non è un pensiero mio da studentello di architettura , ma di professionisti che hanno provato la soluzione e ne sono soddisfattissimi. pensaci, niente memorie ecc, niente MB dual processor, e più versatilità.. (sembra quasi che voglia venderti qualcosa ). comunque la mia è solo un opinione
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 01:36   #3
HeDo_Progz
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 203
Quote:
Originariamente inviato da giaelo Guarda i messaggi
devo comprare una workstation per il cad ed il 3d, al momento tutti sappiamo ke intel è superiore, ma tra qualke mese coi k10, ki lo sa?
Dunque mi kiedevo se era +opportuno acquistare oggi un server dual socket quad core intel o decidere di avere un dual core amd e aspettare il k10. La prima
perplessità è il prezzo, su internet si trovano xeon quad core ke costano meno dei corrispettivi conroe (perchè poi mi domando) mentre gli opteron-f si trovano difficilmente costano di +, per la mobo mi pare sia il contrario. Inoltre l'hyper-trasport 3.0 è già integrato nelle attuali mobo? Oppure, le mobo attuali supportano i futuri proci amd ma nn tutte le future tecnologie?

Quindi meglio l'uovo oggi o la gallina (forse) domani?

Se devo esser sincero sono pro amd negli ultimi anni hanno avuto delle belle idee a diff di intel...aiutatemi x favore

Ps: Se volete consigliare qualke config fate pure, il budget è di 3000€ euro + euro -
IMHO, meglio un quad core intel a singolo socket come il qx7600 e vai di oc. Credo che risparmierai anche parecchi soldi e avrai praticamente le stesse performances. Sono daccordo con frinkes, pensa Intel e lascia perdere amd che ora come ora sta arrancando parecchio, lasciare che k10 esca produrrebbe solo ulteriore confusione! In ogni singolo istante c'è qualcosa che conviene e qualcosa no, bisogna cogliere l'attimo!

HeDo
__________________
Pentium D 930 @ 4.2Ghz Hiper6+ Cooled, Asus P5WD2 Premium, PNY 7600GT @ 600/790 Zalman Cooled, 2x512Mb DDR2 667@748Mhz, Tagan 500W TG500-U25
HeDo_Progz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 15:00   #4
giaelo
Senior Member
 
L'Avatar di giaelo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 480
l'idea dello xeon mi era venuta dopo aver visto i prezzi inferiori e la +ampia scelta di quad core risp al conroe quad. x la ram ho visto ke moduli a 667 ecc nn costano molto di+, inoltre la possibilità di avere 8 core...tutto dipende se si riescono ad usare bene, altrimenti sono inutili.

cmq voi dite di puntare oggi su intel, la cosa ke mi fa rabbia è ke magari tra 2 o 3 mesi esce il k10 e la situazione s'inverte. Ma il pc mi serve oggi nn domani...mi sa ke dovrò affidarmi ad intel.

Ora xeon o conroe?
Meglio uno xeon quad core a 1.6/1.8 mhz o un e6700? Insomma meglio +core o +mhz?

Ah un'altra cosa, quante ddr2 esistono, io ne conto 3 come le +veloci: 667,800,1066. Giusto?

Ps: favorevolissimo all'overclock! il mio pc è tutto in overclock
giaelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 00:37   #5
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da giaelo Guarda i messaggi
l'idea dello xeon mi era venuta dopo aver visto i prezzi inferiori e la +ampia scelta di quad core risp al conroe quad. x la ram ho visto ke moduli a 667 ecc nn costano molto di+, inoltre la possibilità di avere 8 core...tutto dipende se si riescono ad usare bene, altrimenti sono inutili.

cmq voi dite di puntare oggi su intel, la cosa ke mi fa rabbia è ke magari tra 2 o 3 mesi esce il k10 e la situazione s'inverte. Ma il pc mi serve oggi nn domani...mi sa ke dovrò affidarmi ad intel.

Ora xeon o conroe?
Meglio uno xeon quad core a 1.6/1.8 mhz o un e6700? Insomma meglio +core o +mhz?

Ah un'altra cosa, quante ddr2 esistono, io ne conto 3 come le +veloci: 667,800,1066. Giusto?

Ps: favorevolissimo all'overclock! il mio pc è tutto in overclock
sew sei favorevolissimo non c'è altra soluzione: qx6700. ho visto qualche test di un tecnico hardware sul forum di treddi.com(solo che non riesco più a trovarli...se ci riesco li posto ). un qx cloccato a dovere fa mangiare la polvere ad uno ad una coppia di xeon. considera che ci sono appliczioni che nonsfruttano bene ancora i 2 core, figuriamoci i 4 ogli 8core! e considera che overcloccando la cpu avresti "più potenza bruta" sul singolo core, quindi avresti dei guadagni durante molte operazioni (ad esempio le operazioni di calcolo vettoriale). quindi io mi informerei a quanto riescono ad arrivare queste cpu per poter dimensionare le ram da acquistare. magari raffreddi a liquido per avere la max sicurezza. quali software devi utilizzare?

per quanto riguarda la spesa ogni volta che acquisti prendi sempre il prodotto più valido che vada daccordo conle tue finanze. se avessi acquistato 1anno fa magari avresti preso due opteron e ne saresti stato soddisfatto. non si può sempre aspettare che esca qualcosa di meglio altrimenti nonsi acquista mai...te lo dice uno che ha iniziato a dire "compro il pc" da quando è uscito l'amd a 64bit (3 anni fa !!!!). poi a dicembre ho detto basta!!!
e poi quando uscirà il k10, ponendo che sia molto più performante, magari arriverà la news che intel sta per mettere in commercio una nuova cpu ancora migliore... e la storia si ripete...
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 12:12   #6
giaelo
Senior Member
 
L'Avatar di giaelo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 480
ero +orientato sul q6600 alla fine ha solo 330 mhz in meno del +costoso qx6700, o c'è qualcos'altro ke ne giustifica il suo prezzo?
giaelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 12:42   #7
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da giaelo Guarda i messaggi
ero +orientato sul q6600 alla fine ha solo 330 mhz in meno del +costoso qx6700, o c'è qualcos'altro ke ne giustifica il suo prezzo?
niente, è il solio prezzo del modello di punta. comunque a differenza del q6600 è molto più overcloccabile a quanto ho letto. avrà forse il moltiplicatore sbloccato verso l'alto? (è una supposizione)
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 12:56   #8
VeldorN
Senior Member
 
L'Avatar di VeldorN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Lamezia T.
Messaggi: 1654
Quote:
Originariamente inviato da giaelo Guarda i messaggi
devo comprare una workstation per il cad ed il 3d, al momento tutti sappiamo ke intel è superiore, ma tra qualke mese coi k10, ki lo sa?
Dunque mi kiedevo se era +opportuno acquistare oggi un server dual socket quad core intel o decidere di avere un dual core amd e aspettare il k10. La prima
perplessità è il prezzo, su internet si trovano xeon quad core ke costano meno dei corrispettivi conroe (perchè poi mi domando) mentre gli opteron-f si trovano difficilmente costano di +, per la mobo mi pare sia il contrario. Inoltre l'hyper-trasport 3.0 è già integrato nelle attuali mobo? Oppure, le mobo attuali supportano i futuri proci amd ma nn tutte le future tecnologie?

Quindi meglio l'uovo oggi o la gallina (forse) domani?

Se devo esser sincero sono pro amd negli ultimi anni hanno avuto delle belle idee a diff di intel...aiutatemi x favore

Ps: Se volete consigliare qualke config fate pure, il budget è di 3000€ euro + euro -
nelle piattaforme multisocket gli opteron dovrebbero avere una marcia in più rispetto agli xeon per via dell HT e della banda passante superiore che spece nelle applicazioni 3d fa la differenza.
La scelta che farai verrà cmq influenzata dal modo in cui opereri con la grafica 3d, in modo amatoriale o professionale.
Se con il pc ci lavori ti consiglio una piattaforma che monti ram Ecc quindi conroe e da escludere in partenza.
per un uso prettamente amatoriale prendi il processore che ti dara il miglior rapporto prezzo prestazioni ovvero un Conroe Q6600 Che dovrebbe uscire a fine aprile in concomitanza con il ribasso dei prezzi e verrà venduto
a poco (spero di non ricordare male)

P.s. considera inoltre che su piattaforma socket F di amd potrai montare i futuri k10
__________________
Enermax Ns 480w; MObo,DFI LanParty Nf4 Ultra, Opteron 165@2900Mhz e come cappello: Lo zalmanone 7000B Todo in Rame

Ultima modifica di VeldorN : 22-02-2007 alle 13:04.
VeldorN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 14:24   #9
giaelo
Senior Member
 
L'Avatar di giaelo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da VeldorN Guarda i messaggi
nelle piattaforme multisocket gli opteron dovrebbero avere una marcia in più rispetto agli xeon per via dell HT e della banda passante superiore che spece nelle applicazioni 3d fa la differenza.
La scelta che farai verrà cmq influenzata dal modo in cui opereri con la grafica 3d, in modo amatoriale o professionale.
Se con il pc ci lavori ti consiglio una piattaforma che monti ram Ecc quindi conroe e da escludere in partenza.
per un uso prettamente amatoriale prendi il processore che ti dara il miglior rapporto prezzo prestazioni ovvero un Conroe Q6600 Che dovrebbe uscire a fine aprile in concomitanza con il ribasso dei prezzi e verrà venduto
a poco (spero di non ricordare male)

P.s. considera inoltre che su piattaforma socket F di amd potrai montare i futuri k10
i prob sono 2:
primo, i socket f sono difficili da trovare o almeno io ho difficoltà a trovarli, e quei pochi costano tanto
secondo x quello ke ho capito le mobo di oggi supporteranno si il k10 ma nn l'ht 3.0 insomma cpu nuove si ma nuove tecnologie no

cmq hai qualke link di benchmark con gli opteron e 3d studio max?
ah un'altra cosa, mi dici la diff tra la serie 8000 e 2000? grazie
giaelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 14:36   #10
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da giaelo Guarda i messaggi
i prob sono 2:
primo, i socket f sono difficili da trovare o almeno io ho difficoltà a trovarli, e quei pochi costano tanto
secondo x quello ke ho capito le mobo di oggi supporteranno si il k10 ma nn l'ht 3.0 insomma cpu nuove si ma nuove tecnologie no

cmq hai qualke link di benchmark con gli opteron e 3d studio max?
ah un'altra cosa, mi dici la diff tra la serie 8000 e 2000? grazie
serie 2000 per config fino a 2 cpu
serie 8000 per config fino a 8 cpu
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 14:50   #11
VeldorN
Senior Member
 
L'Avatar di VeldorN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Lamezia T.
Messaggi: 1654
ovvio che non le trovi , pc del genere generalmente li si compra gia assemblati vedi IBM, DELL per avere una garanzia tolare sia sulla macchina che su eventuali problemi Sw.
Ti conviene controllare in qualche sito crucco anche se ti sconsiglio di assemblare un sistema da 2 o piu vie da solo , prendi la macchina
gia pronta
__________________
Enermax Ns 480w; MObo,DFI LanParty Nf4 Ultra, Opteron 165@2900Mhz e come cappello: Lo zalmanone 7000B Todo in Rame
VeldorN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 15:02   #12
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
io penso ancora che fare due configurazioni più piccole e tirarle in oc dia riultati migliori. ad esempio facendo due pc con e6600, uno con scheda video adeguata, e l'altro con vga integrata, e tirandoli fino a 3.4ghz sono una mini-mini-mini renderfarm molto produttiva
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 15:36   #13
VeldorN
Senior Member
 
L'Avatar di VeldorN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Lamezia T.
Messaggi: 1654
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
io penso ancora che fare due configurazioni più piccole e tirarle in oc dia riultati migliori. ad esempio facendo due pc con e6600, uno con scheda video adeguata, e l'altro con vga integrata, e tirandoli fino a 3.4ghz sono una mini-mini-mini renderfarm molto produttiva
si ma devi considerare che cmq ha solo 3 mila euro a disposizione che sembrerebbero anche tanti ma t assicuro che nel momento in cui metti mano al portafogli per comprare delle VGA delle Serie Quadro o FIRE gl il budget scema di molto.
un alternativa valida potrebbe essere acquistare una serie x1xxx o una Nvidia 6xxx e moddarle
ma non so se ne è in grado e sopratutto disposto a farlo

Certo che, se l uso che ne farà è amatoriale non credo sia necessaria tutta sta potenza di calcolo e sicurezza (Ram Ecc) un C2D basta ed avanza

ciao
__________________
Enermax Ns 480w; MObo,DFI LanParty Nf4 Ultra, Opteron 165@2900Mhz e come cappello: Lo zalmanone 7000B Todo in Rame

Ultima modifica di VeldorN : 22-02-2007 alle 15:39.
VeldorN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 15:55   #14
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da VeldorN Guarda i messaggi
si ma devi considerare che cmq ha solo 3 mila euro a disposizione che sembrerebbero anche tanti ma t assicuro che nel momento in cui metti mano al portafogli per comprare delle VGA delle Serie Quadro o FIRE gl il budget scema di molto.
un alternativa valida potrebbe essere acquistare una serie x1xxx o una Nvidia 6xxx e moddarle
ma non so se ne è in grado e sopratutto disposto a farlo

Certo che, se l uso che ne farà è amatoriale non credo sia necessaria tutta sta potenza di calcolo e sicurezza (Ram Ecc) un C2D basta ed avanza

ciao
ma neanche tanto...una quadro fx1500 parte dai 413€. una fx560 (che è una validissima scheda e per alcune applicazioni molto più adeguata della 1500 che altrimenti risulterebbe sprecata) parte dai 250€. una fx550 dai 200€. le 540 e 350 meglio lasciarle stare perchè converrebbe una geforce. quanto alle firegl a meno che non si usi principalemnte maya, non conviene acquistarle. e tra l'altro sono anche più care in fascia medio-bassa
calcola che la config che ho in frima ora si trova sui 1250€. moltiplicando per due e mettendo una fx1500 (solo una però quindi eè come se moltiplicassimoper 2 senza aggiungere niente), sostituendo l'ac freezer7 pro con uno zalman o quant'altro e l'alimentatore con qualcosa di un tantino più generoso avanza anche qualcosa da sti 3000€
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY

Ultima modifica di frikes : 22-02-2007 alle 15:57.
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 16:20   #15
giaelo
Senior Member
 
L'Avatar di giaelo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 480
allora facciamo il punto:

se sono soft mod, no problem, se invece si parla di hard mod, no sennò addio garanzia.
M'interessa il discorso "mini-mini-mini renderfarm", mi spiegate cos'è x bene come e di cosa c'è bisogno x farlo funzionare?

la fx1500 l'ho trovata a +di 500€, cmq l'uso è x uno studio di architattura, quindi parliamo di 3d di edifici, arredamento ecc. dunque credo ke la fx1500 sia pure troppo o mi sbaglio? Per quanto ne so la sk video interviene nel calcolo dei poligoni e quindi nn ne serve una potente in questo tipo di render diciamo "statici".

grazie
giaelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 16:31   #16
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da giaelo Guarda i messaggi
allora facciamo il punto:

se sono soft mod, no problem, se invece si parla di hard mod, no sennò addio garanzia.
M'interessa il discorso "mini-mini-mini renderfarm", mi spiegate cos'è x bene come e di cosa c'è bisogno x farlo funzionare?

la fx1500 l'ho trovata a +di 500€, cmq l'uso è x uno studio di architattura, quindi parliamo di 3d di edifici, arredamento ecc. dunque credo ke la fx1500 sia pure troppo o mi sbaglio? Per quanto ne so la sk video interviene nel calcolo dei poligoni e quindi nn ne serve una potente in questo tipo di render diciamo "statici".

grazie

ma quali software usi?
questo è fondamentale per decidere quale scheda video prendere.

comunque si si parla di softmod soltanto. ma non credere che le ati moddate a firegl siano eccellenti con tutte le applicazioni.
io ti dirò cheuna quadro fx560 mi permette digestire agevolmente modelli fino a 600-700000 poligoni, dopo inizia ad avere un po' di rallentamenti. il problema principale però sono i 128mb di ram, perchè peril resto per modellazione architettonica la scheda va benissimo. magari potrebbero risultare insufficienti nel caricamento di molte texture ad alta risoluzione, shaders e via dicendo. quindi una fx1500 oltre ad avere un gpu che è molto più performante, ha anche 256mb di ram con bus a 256bit anzichè 128...e si sente parecchio la differenza.

la renderfarm consiste nel collegare in rete i 2 o più pc, ed utilizzare programmi , generalemnte inclusi nei motori di rendering, per distribuire il rendering sulle vere postazioni e per eseguirli in seriein background
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 17:01   #17
giaelo
Senior Member
 
L'Avatar di giaelo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 480
3d studio max

Mi sono informato sul renderfarm, solo una cosa nn ho capito, la macchine devono avere +o- le stesse specifiche? altrimenti qui sono pieno di vecchi pc: un P3 volendo dual cpu, un p4 willamett, un atlhon k7(quello a zoccolo) un k6 ed un 233mmx, in + potrei avere dei vecchi xeon p2. Ke ne dite si possono mettere insieme a una nuova macchina, ne otterrei dei vantaggi? E quale software di manager x le code?

dimenticavo è possibile attivare e disattivare la renderfarm a piacimento?

Ultima modifica di giaelo : 22-02-2007 alle 17:06.
giaelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 17:16   #18
Demistificatore
Senior Member
 
L'Avatar di Demistificatore
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: SGV
Messaggi: 9907
direttamente da 3d ufficiale:

EUR 3000

Case - Cooler Master Stacker - EUR 165
Alimentatore - Tagan U35 600W Eaxycon XL - EUR 170

CPU - Intel Core2Quad Q6600 - EUR 850
Motherboard - Asus P5WDG2 WS Professional - EUR 260
RAM - 2x 1gb DDR2 PC6400 800mhz - EUR 210
Scheda Video - NVidia Quadro FX 1500 PCI-E - EUR 440

HDD - 3x Western Digital Raptor 74gb [RAID 5] - EUR 450
HDD - 4x Seagate Barracuda 7200.10 200gb Sata2 [RAID 0+1] - EUR 340
Mast. DVD - Pioneer DVR111d - EUR 35

TOTALE - EUR 2920

con qx6700 viene 3050 circa...
Demistificatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 17:47   #19
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da giaelo Guarda i messaggi
3d studio max

Mi sono informato sul renderfarm, solo una cosa nn ho capito, la macchine devono avere +o- le stesse specifiche? altrimenti qui sono pieno di vecchi pc: un P3 volendo dual cpu, un p4 willamett, un atlhon k7(quello a zoccolo) un k6 ed un 233mmx, in + potrei avere dei vecchi xeon p2. Ke ne dite si possono mettere insieme a una nuova macchina, ne otterrei dei vantaggi? E quale software di manager x le code?

dimenticavo è possibile attivare e disattivare la renderfarm a piacimento?
ottimo! se usi vray è molto semplice. appena trovola discussione con la guida sulforumdi treddi.com te la posto
comunque dallealtre config ci dovresti cavare qualcosa, ma non aspettarti miracoli...sono un po' vecchiotte
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 00:28   #20
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
trovato! ecco il tutorial per il "distributed rendering" via lan con Vray:

http://www.treddi.com/forum/index.php?showtopic=811

se ti interessa fai una ricerca sul forum di treddi, ci sono molte discussioni a riguardo che parlano dei settaggi, di come suddividere il carico di lavoro tra due postazioni una più potente dell'altra, e delle prestazioni che si ottengono con questo tipo di render.
eccone una:

http://www.treddi.com/forum/index.php?showtopic=34686

__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY

Ultima modifica di frikes : 23-02-2007 alle 00:31.
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v