|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
|
Fuji F30 prove close-up su strumento musicale
ciao raga...
ho approfittato di una visita a casa di un parente per fare alcune prove close-up con la mia nuova F30... si tratta di uno strumento musicale di un certo pregio, in quanto risale al 1900... si usava a Napoli, ma non saprei dirvi il nome... la mia parente che lo tiene in casa non ha saputo dirmi nulla, quindi approfitto per chiedere a voi 'guru' della musica di cosa si tratta... ma veniamo alle foto, sono tutte a 400iso e fatte all'aperto sul terrazzo... eccovi la data della 'revisione' questa è in semi-auto quindi la macchinetta ha scattato a 2.8, PDC inesistente.. volendo si può impostare il diaframma al max a f8.0... bene, se poi volete ne ho altre da mostrare... comunque ho fatto lavorare la F30 in semiautomatico impostando gli iso sulla posizione : AUTO400 cioè la macchina decide a quanto lavorare in un range da 100 a 400 iso... e infatti, come volevasi dimostrare... tutte o quasi a 400... vabbè comunque mi pare che la resa dei colori e la nitidezza siano accettabili... per la macchina che è... NOTA importante... ha ragione Phil di Dpreview... la F30 sovraespone sempre di un bel 2/3 anche di più in certi casi... queste foto le ho dovute tutte abbassare di un diaframma di esposizione... pensate che ho impostato la macchinetta a -1/3 come correzione expo. non capisco questa politica, comunque, se vi chiedete pechè di queste prove in condizioni di luce scarsa, è perchè credo che in pieno sole ed atmosfera cristallina siano tutte buone a fare le foto..giusto? ciauz a todos alberto
__________________
s i m a l a n " ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Niente male come resa, spero che non abbiate maltrattato la chitarra, sembrava un pregevole cimelio.
Niente da dire, la macro è pane per i suoi denti! Strano il continuo sovraesporre... |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
belle. tranne quella con le chiavette, la prima molto sfocata disturba
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: massa [BN]
Messaggi: 1638
|
stupende
__________________
SIMBIKE ITALIA notebook asus m6 - centrino 1,5 ghz - ati 9600 64 mb - 512 ram - hd 50 gb
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 56
|
Molto belle bravo! Che macchinetta la F30!!
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pisa
Messaggi: 1270
|
Quote:
Per il resto quoto aarn.. Cmq trovo molto belle quella in cui figura l'anno della revisione e la terza.. Quei colori tipo ruggine danno molto il senso di vecchio.. Un gran bell'oggetto!
__________________
"C'è molto più della carne dietro questa maschera... Dietro questa maschera c'è un'idea signor Creedy... e le idee sono a prova di proiettile!" (V) Canon 5D Mark II + Canon 24-105mm f/4 L IS USM + Canon 50mm f/1.8 + un pò di altra roba.... _.-::"Le mie foto su Flickr"::-._ |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
|
... grazie raga...
giusto il suggerimenti di Mark e di Aarn, in effetti lì avrei dovuto inserire la priorità diaframmi e usare la chiusura max.. vabbè non ci ho pensato...per le prox ci starò più attento... grazie dei consigli... ma non c'è nessuno che sa dirmi di che strumento si tratta? non è una chitarra, neanche un mandolino... si usava a Napoli all'inizio del secolo... dovrebbero esserci abbastanza elementi per capirlo... ciauz albe
__________________
s i m a l a n " ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
|
Bellissime foto. Quanti tasti ha lo strumento? E che dimensioni ha? Visto così sembrerebbe una chitarra. Ho trovato questo: http://www.ismez.org/suonosud/stampa...p?id_testi=152
"Nel centro storico ce n'erano diversi nei primi decenni del '900: qualcuno buono, qualcuno no. Notorio ne scaricava a migliaia di strumenti; Luigi Merolla era bravo con le chitarre. Intendo le chitarre napoletane, infatti all'epoca non si concepiva quella classica con la tastiera di 5 cm. al capotasto e le corde di nailon." [...] |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Italy
Messaggi: 294
|
Non vale più di 1000€
foto davvero ottime
__________________
Carry My Joy On The Left , Carry My Pain On The Right |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
|
grazie...
ho letto l'articolo, pare che Luigi Merolla fosse conosciuto, all'epoca... dunque si tratterebbe di una chitarra napoletana... lo strumento è piccolo comunque, grande poco più di un violino... molto meno di una chitarra classica.... interromperei la discussione sullo strumento per ritornare IT e parlare della resa della F30... ieri ho fatto una serie di scatti in pieno sole e lontano da Milano...(cioè all'aria aperta e non dentro una ciminiera..) e devo dire che si comporta molto bene... poi ne posterò qualcuna... la cosa interessante sono i colori che hanno un 'tono' preimpostato che effettivamente privilegia le gradazioni che si vedevano usando le pellicole della stessa casa... è secondo me una scelta che trovo corretta, anche per l'uso amatoriale della macchinetta, estremamente portatile in ogni situazione e dedicata più a 'point and shot' che a foto ragionate, anche se la prioità ai tempi o diaframmi, la rende un pò più 'tecnica'.... ciauz e grazie albe
__________________
s i m a l a n " ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:54.




















