|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pisa
Messaggi: 1270
|
[Tecnica] Mi spiegate come si ottiene?
Vorrei sapere come si fa ad ottenere questo tipo di illuminazione che c'è in questa foto:
http://www.flickr.com/photos/hp2/340965614/ Anche con le persone, è tipo quell'effetto come se si sta "uscendo dall'oscurità".. mi piace un sacco.. Ci vogliono illuminazioni particalari nella scena? Se si di che tipo? Grazie!!
__________________
"C'è molto più della carne dietro questa maschera... Dietro questa maschera c'è un'idea signor Creedy... e le idee sono a prova di proiettile!" (V) Canon 5D Mark II + Canon 24-105mm f/4 L IS USM + Canon 50mm f/1.8 + un pò di altra roba.... _.-::"Le mie foto su Flickr"::-._ |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Emilia
Messaggi: 691
|
Secondo me è vicino ad una finestra ...
__________________
i5 3570K@4200, GeForce 660, Sam 830x128, Dell U2412 -- EOS 7D + Sigma 8-16 + EF35f2 + EF85f1.8 + Sigma 100-300f4.0 + Sigma 1.4x + Kenko 2x + Tamron 70-300 f4-5.6 VC |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
|
per non saper ne leggere ne scrivere direi una luce morbida (una finestra o un flash con diffusore) ed uno sfondo nero + bruciature sullo sfondo. potresti anche andare a sfruttare la limitazione del sensore nel riprodurre tonalità oltre una gamma di 6 o 7 ev giocando con l'esposizione (sottoesponendo un po) e poi regolarizzare l'istogramma (ottenendo cosi dei bei bianchi) con le curve...
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 187
|
Semba che sia vicino ad una porta o finestra di una cantina buia.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Non vorrei scrivere una bestialità, ma parlando con un mio amico giorni fa (e potrebbe anche essere che non ho capito io una mazza...anzi...forse è meglio togliere il condizionale...
Riepto però...probabilmente mentre me lo spiegava stavo guardando una bionda passare... ciao DIDAC PS magari ci provo anche io con la mia modesta fuji |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
|
secondo me cartoncino nero dietro, poi in post produzione ha aumentato il contrasto e desaturato.
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 954
|
per me è un fllash disassato con esposizione molto bassa messo molto vicino alla mano.
__________________
Il bosco: Flebili ombre si agitano nel freddo profumo dell’alba. https://www.preboggion.it . |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
|
Non so come è stato fatto in quella foto ma qualcosa di simile si ottiene con stanza buia, faretto (anche solo un 100w), e leggera sottoesposizione rifinita in seguito al pc.
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
|
Quote:
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
NOn è prorpio la stessa cosa, cmq scattata come detto:
otturatore a 1/10.000 (e si avete letto bene! La mitica fuji S602Z, sò che non è però un vero otturatore come sulle reflex) diaframma 11 (la massima chiusura per avere ancora meno luce) impostato su MAcro, zoomato al max e ridotto la potenza del flash da menu. Credo che se faccio altri tentativi senza macro, ma sempre zoom a manetta posso ottenere migliori risultati. Infine ho modificato con fotosciocco con un livello di regolazione per scurire il tutto. Ciao DIDAC ![]() e qui molto più fototitocco ![]() scusate ma non la ho dimensionata bene... Ultima modifica di DIDAC : 06-01-2007 alle 21:02. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pisa
Messaggi: 1270
|
Beh, si, direi che si è svelato l'arcano.. sarà così..
Ho fatto anche io una prova per fare inghiottire dall'oscurità un oggetto, però devo provare a tenere qualcosa in mano come te.
__________________
"C'è molto più della carne dietro questa maschera... Dietro questa maschera c'è un'idea signor Creedy... e le idee sono a prova di proiettile!" (V) Canon 5D Mark II + Canon 24-105mm f/4 L IS USM + Canon 50mm f/1.8 + un pò di altra roba.... _.-::"Le mie foto su Flickr"::-._ |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Bhè devo ringraziare la morosa, che però si è stancata subito, l'arancia era pesante...
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
ho fatto la stessa cosa con un peperone qualche giorno fa, per provare a emulare una foto di Ansel adams comunque non serve foto ritocco, gestendo bene la luce e l'esposizione si ottiene il risultato voluto |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Quote:
Questa è la stessa modificando anche colori e ruotata che è un poco più bellina Comunque è vero, creando un ambiente favorevole all'effetto che si vuole ottenere, la foto nasce già più corretta Ciao DIDAC
|
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
più sottoesposizione faretto spostato verso destra |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
no no, questa foto non l'ho fatta con un faretto disassato, ma semplicemente con il flash delle fotocamera e con forte sottoesposizione+macro, come ho scritto nel primo post seguendo il suggerimento del mio amico.
Il problema poi è che con otturatore al max e diaframma pure sarà dura avere più sottoesposizione Ciao DIDAC |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
un faretto ci vuole per fare queste cose meglio avere anche un panno nero la funzione macro non so cosa sia, lavoro in manuale
|
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Anche io ho fatto in manuale, la macro è la caratteristica dell'obiettivo, che permette di mettere a fuoco a distanza ravvicinata (tecnicamente credo che si tratti di un movimento delle lenti nell'ottica).
Ciauz DIDAC |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
anche dire "macro" come caratteristica di un obiettivo è un po' una cavolata, sarebbe come dire che io ho un 17mm "panorama" piuttosto è più utile se posti i dati dell'obiettivo: focale e distanza minima di messa a fuoco, quelli sono dati "obiettivi" di certo se ti prendi un 50mm "macro" non significa che te lo prendi per fare macro non senza qualche tubo di prolungaquindi non significa niente dire che scatti in "sottoesposizione+macro" anche perchè quella che hai fatto mica è una macro Ultima modifica di Leron : 07-01-2007 alle 15:32. |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
azz... guardando i dati della foto originale mi da effettivamente 18 mm di lunghezza focale (immagino perchè ho scelto l'opzione macro, c'è anche la supermacro per mettere a fuoco da 1 cm e non ho idea a che focale corrisponda
PEr l'esattezza l'obiettivo riporta come focale 7.8-46.8 (non ho idea di come si ottenga il corrispettivo valore del formato classico dei 35mm, ma credo dipenda dalla dimensione del sensore Quindi se ho capito bene sulla mia macchina, sselezionando macro, accorcia ancora la distanza focale per permettere di mettere a fuoco oggetti molto vicini, giusto? E quindi in queste foto che ho fatto era inutile selezionare macro dato che l'oggetto era sufficientemente lontano per essere fotografato anche senza la funzione macro, giusto? Ciao DIDAC |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:40.






















