|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pesaro
Messaggi: 582
|
dopo aver letto i thrend DMZ + routing+ nat mi servono alcune delucidazioni
Se uso il DMZ gli altri computer della lan sono isolati da internet....
Posso indicare negli altri computer il gateway del server DMZ per poter andare su intenet con quest'ultimi PC pur essendo collegati nello stesso swicth. Ma il server DMZ comunica per i pachetti LAN di un gruppo lavoro tipo la condivisione del C: Il firewall in pratica apre le porte per alcuni servizi??? qindi se apriamo una porta un qualsiasi ip potrebbe mandare informazioni al server indicato nel rout del firewall??? se il firewall ha tutte le porte bloccate grazie al NAT io mando il pacchetto alla pagina web la pagina web visto la tabella di routing mi rispedisce il pacchetto di risposta al mio IP e così via.... GIUSTO ANCH QUEST'ULTIMA????? GRAZIE A TUTTI CIAO Grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Firenze
Messaggi: 686
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Forse è meglio che ti leggi qualche manualetto prima di lasciarti prendere dalle illuminazioni! Termini come NAT,Firewall,DMZ hanno un significato e prima di essere utilizzati a vanvera sarebbe meglio leggere cosa stanno a significare (e non solo l'acronimo!) Dato che c'è chi ha già scritto delle guide su questo forum vai a leggerle che poi se ne riparla! Eccone una per esempio
__________________
Vieni con me e governeremo la galassia come padre e figlio! |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:42.