Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2006, 12:40   #1
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Scheda TV USB (almeno analogica)

Ciao a tutti!

Da un po' di giorni sto cercando in giro delle informazioni relative a schede TV usb ben supportate da Linux (e magari anche da Mac OS X). A quanto pare, la maggior parte dei siti che sono riuscito a trovare tratta di schede tv per il segnale digitale terrestre, e qui la documentazione ed il supporto sono abbastanza buoni; un esempio sono le schede Terratec Cinergy T2, che dovrebbero funzionare abbastanza bene Inoltre è facile trovare informazioni sulla compatibilità in base al chip usato dalle varie schede, ma un po' meno in base al nome commerciale dei prodotti.

Il discorso è un po' diverso per quelle schede adatte al segnale tv analogico; le uniche informazioni chiare (ed il pieno supporto) le ho trovate soltanto relativamente alle schede PCI, mentre per schede USB non ho trovato indicazioni altrettanto precise.

Avete idea di una qualche scheda tv USB analogica che non dia problemi con Linux?
Che ne pensate di queste due?

1: Hauppage con ricevitore FM

2: Cinergy 400 USB

Relativamente alla compatibilità con Mac OS X, ci sarebbe una Terratec "ibrida" (tv analogica e dtt) ma non è propriamente economica (circa 130 euro)... e comunque da me il digitale terrestre ancora non arriva

Se avete in mente altri prodotti, o se ne usate uno che funziona in maniera soddisfacente, ditemi pure!



Grazie

EDIT: in realtà qui si riescono a trovare molte informazioni... Comunque se avete consigli da darmi, li accetto volentieri
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto

Ultima modifica di Gica78R : 06-07-2006 alle 12:59.
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 13:33   #2
Mezzelfo
Senior Member
 
L'Avatar di Mezzelfo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
Anche se hanno rinviato il termine della tv analogica è solo questione di tempo... Quindi il mio consiglio è di prenderne una ibrida come quella della terratec. (assicurati che sotto linux funzioni anche l'analogico, c'è una discussione recente su questa scheda).
E' vero, è cara però se cerchi su ebay la trovi anche a 100 (considera poi che il modello ibrido ha anche il telecomando)
Mezzelfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 15:46   #3
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Quote:
Originariamente inviato da Mezzelfo
Anche se hanno rinviato il termine della tv analogica è solo questione di tempo... Quindi il mio consiglio è di prenderne una ibrida come quella della terratec. (assicurati che sotto linux funzioni anche l'analogico, c'è una discussione recente su questa scheda).
E' vero, è cara però se cerchi su ebay la trovi anche a 100 (considera poi che il modello ibrido ha anche il telecomando)
Ibrida e apparentemente pienamente supportata ci sarebbe questa: Hauppauge WinTV HVR 900 che in negozio sta a 98 euro + iva.
Però non so nulla circa la compatibilità con Mac OS X. A questo punto potrebbe convenire la Terratec. Credo che quella di cui si sta discutendo sia questa: Cinergy hybrid T USB XS che dovrebbe sicuramente funzionare anche con Mac OS X. Riguardo alla compatibilità con Linux, però, sono indicati questi modelli

Quote:
# Terratec Cinergy Hybrid T XS - ZL10353 [2]
# Terratec Cinergy Hybrid T XS - MT352 [3]
# Terratec Cinergy Hybrid T XS France
e non capisco se quello che ho linkato è uno di questi

Comunque effettivamente hai ragione: una ibrida è da preferire anche in chiave futura, anche se mi sa che di questo passo la totale copertura del dtt la raggiungeremo solo nel 2098

Se può essere utile, sul sito della Terratec ho trovato una specie di how-to per far funzionare la scheda Cinergy T2: http://www.terratec.it/prodotti/sche...t2_linux.shtml


EDIT (Importante): ma per funzionare bene, questi aggeggi hanno bisogno dell'accelerazione grafica? No, perché sul portatile Apple ho una scheda Nvidia per la quale non ci sono driver per PowerPc
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto

Ultima modifica di Gica78R : 06-07-2006 alle 16:22.
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 16:22   #4
Mezzelfo
Senior Member
 
L'Avatar di Mezzelfo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da Gica78R
e non capisco se quello che ho linkato è uno di questi
Dovrebbero essere due "versioni" diverse dello stesso prodotto. Penso che abbiano cambiato uno dei chip interni.
Mezzelfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2006, 11:10   #5
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
anch'io sarei molto interessato ad una scheda ibrida digitale/analogica USB che funzioni bene con linux (per windows o MAC non mi interessa) cosi da poterla usare con mythtv

visto che magari siete piu' informati di me... vi farei un paio di domande:
- si riesce a salvare il segnale digitale senza tanti problemi o bisogna fare i salti mortali? se si:
- in che formato viene trasmesso il digitale terrestre (e' un mpeg2 o altro?)
- quanto occupa all'incirca? (con 10 Gb quanti minuti registro?)
- consigli per gli acquisti?
- cosa serve per farle andare sotto linux? (spero non driver binari!)

Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2006, 11:42   #6
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Non sono ancora particolarmente informato, però:

Quote:
Originariamente inviato da HexDEF6
- si riesce a salvare il segnale digitale senza tanti problemi o bisogna fare i salti mortali?

Quote:
se si:
- in che formato viene trasmesso il digitale terrestre (e' un mpeg2 o altro?)
Immagino mpeg2, ma non ne sono sicurissimo

Quote:
- quanto occupa all'incirca? (con 10 Gb quanti minuti registro?)
Credo servano circa 3Gb per ogni ora

Quote:
- consigli per gli acquisti?
Guarda nei siti che ho linkato nei post precedenti, soprattutto http://www.linuxtv.org

Quote:
- cosa serve per farle andare sotto linux? (spero non driver binari!)
Sta tutto nel kernel...


Ciao
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2006, 12:27   #7
Mezzelfo
Senior Member
 
L'Avatar di Mezzelfo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
Per alcune schede usb (ad esempio la terratec) server il firmware. Su www.linuxtv.org è spiegato come ricavarlo dal driver per windows.
Mezzelfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2006, 10:19   #8
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Quote:
Originariamente inviato da Mezzelfo
Per alcune schede usb (ad esempio la terratec) server il firmware. Su www.linuxtv.org è spiegato come ricavarlo dal driver per windows.
Ecco... in questi casi in cui serve il firmware, che va ricavato dal driver di windows, quello che si ottiene funziona solo sui processori x86?
In pratica, se devo installare una scheda del genere su un computer con processore PowerPC, il firmware non è buono? Cioè... il funzionamento del firmware dipende dal processore?

Scusate l'ignoranza...



Grazie
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2006, 14:22   #9
Mezzelfo
Senior Member
 
L'Avatar di Mezzelfo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
...ehm...boh!?

Guarda... non sono sicuro ma penso che il firmware si trovi tra il driver e l'hardware ma legato all'hardware della periferica e non, come il driver, al software/hardware del pc e per questo penso che sia unico e non dipendente dall'architettura del pc.
Mezzelfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v