Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2006, 23:56   #121
Thor1985
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1
Salve a tutti

Ho un problema con il mio Zyxel 660HW-61 Wireless collegato alla mia Xbox360..mi spiego:

Io ho il router collegato ad un PC tramite cavo ethernet e ad un altro PC tramite connessione wireless...a quest'ultimo ho collegato tramite cavo di rete la mia Xbox360 e tutto funziona quasi alla perfezione.
Dico quasi perchè nella verifica della connessione al servizio LIVE mi dice che ho un valore di NAT stretto ...
Mi sono informato e ho scoperto che per poter sfruttare al meglio la mia console devo aprire alcune porte del router e cioè la 3074 TCP,la 3074 UDP e la 88 UDP...
Il problema è che non riesco a farlo...sono riuscito a configurare il router per permettere a emule di funzionare a dovere sul PC connesso in wireless,ma non riesco ad ottenere un valore di NAT diverso sulla mia X360.
Io ho fatto cosi:sono entrato nel menù NAT della configurazione del router e ho scelto SUA ONLY ---->edit details e poi ho inserito le porte da aprire e l'indirizzo IP che ho assegnato MANUALMENTE alla mia console,solo che non funziona lo stesso...sbaglio qualcosa??
Thor1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2006, 07:17   #122
Pippoz0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Messina
Messaggi: 1213
Dopo pranzo vedro' di telefonare!Comunque La settimana scorsa pero' con un modem usb a 8mb sono riuscito a stare online 3 giorni di fila. Come mai con due router diversi non riesco a stare piu' di alcune ore
Approposito io uso tiscali 12mb.
__________________
{ Core i7 4790 - Asus z87 deluxe- 2x8GB DDR3 G.Skill RipjawsX 2133mhz CL10 - Asus 980TI Strix OC 6GB - SSD Crucial 250gb - 2xWD 1TB CG - Seagate barracuda 7200.11 750gb - liquid cooling << d-tek fuzion v1+nozzle kit - Swiftech MCP655 12 VDC Pump - BlackIce 240>> Corsair TX850W- Thermaltake Armor6000+ - Asus MX279H - }
Pippoz0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2006, 08:08   #123
-albY-
Senior Member
 
L'Avatar di -albY-
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 841
io con 6db di SNR riesco a stare connesso 2 giorni poi oltre non ho visto
-albY- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2006, 08:21   #124
bibbuccio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 307
evildark scrive:
Quote:
riflettevo.. che bella l'intelligenza di gruppo... si risolvono tanti problemi, pero' pensandoci meglio...... se non fosse stato per questo forum tu il router l'avresti portato indietro e la libero si sarebbe trovata tutta una serie di router invenduti...
mi spiego meglio... altro non facciamo che risolverci da soli problemi che non siamo tenuti a risolvere poichè paghiamo per prodotti che alla fine sono scadenti o incompleti...
anzi in definitiva risolviamo i problemi delle aziende, che non hanno piu' bisogno di tecnici per risolvere questi problemi in garanzia.

come se comprassi un paio di jeans e poi dovessi mettere le toppe una volta tornato a casa...

certo si imparano tante cose, ottimizzazioni... si diffonde cultura... pero' problemi del genere come questo della password o il bug del wifi 11b non dovrebbero proprio esistere... concordate?

Capisco la tue considerazioni ma che questi problemi non dovrebbero proprio esistere diciamo che è impossibile. La perfezione non esiste, perchè tutto cio' che deriva dall'uomo è umano e errare fa parte dell'uomo!!!
Quindi meno male che c'è la grande rete con i forum di discussione, i siti ecc. E' divulgazione del sapere, DIRETTA....senza intermediari....senza scuole.....a disposizione di tutti.. E' una cosa eccezionale.
Ciao
bibbuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2006, 12:17   #125
evildark
Senior Member
 
L'Avatar di evildark
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1770
Quote:
Originariamente inviato da Thor1985
Salve a tutti

Ho un problema con il mio Zyxel 660HW-61 Wireless collegato alla mia Xbox360..mi spiego:

Io ho il router collegato ad un PC tramite cavo ethernet e ad un altro PC tramite connessione wireless...a quest'ultimo ho collegato tramite cavo di rete la mia Xbox360 e tutto funziona quasi alla perfezione.
Dico quasi perchè nella verifica della connessione al servizio LIVE mi dice che ho un valore di NAT stretto ...
Mi sono informato e ho scoperto che per poter sfruttare al meglio la mia console devo aprire alcune porte del router e cioè la 3074 TCP,la 3074 UDP e la 88 UDP...
Il problema è che non riesco a farlo...sono riuscito a configurare il router per permettere a emule di funzionare a dovere sul PC connesso in wireless,ma non riesco ad ottenere un valore di NAT diverso sulla mia X360.
Io ho fatto cosi:sono entrato nel menù NAT della configurazione del router e ho scelto SUA ONLY ---->edit details e poi ho inserito le porte da aprire e l'indirizzo IP che ho assegnato MANUALMENTE alla mia console,solo che non funziona lo stesso...sbaglio qualcosa??
beh mi domando come mai non colleghi la xbox direttamente al router...
inoltre nelle configurazioni di bandwidth management puoi dare priorità alta ai pacchetti della xbox... (stesso con la configurazione wizard)
__________________
CPU: INTEL Q9300 @400; RAM: 2048mb; MB: Asus P5KR; HD: Raid: Seagate 250gb 16mb sataII @7200; Scheda Video: ATI 3850 256mb Sapphire core@700 ram@1100; WiFi[/url] athereos;
Ho trattato con: Pebo, Malefx, Giulyus; Mamabell
evildark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2006, 12:18   #126
evildark
Senior Member
 
L'Avatar di evildark
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1770
Quote:
Originariamente inviato da Pippoz0
Dopo pranzo vedro' di telefonare!Comunque La settimana scorsa pero' con un modem usb a 8mb sono riuscito a stare online 3 giorni di fila. Come mai con due router diversi non riesco a stare piu' di alcune ore
Approposito io uso tiscali 12mb.
forse perkè la 12mb viene switchata su di un routerADSL2+ in centrale diverso da quello per gestire le adsl normali...
__________________
CPU: INTEL Q9300 @400; RAM: 2048mb; MB: Asus P5KR; HD: Raid: Seagate 250gb 16mb sataII @7200; Scheda Video: ATI 3850 256mb Sapphire core@700 ram@1100; WiFi[/url] athereos;
Ho trattato con: Pebo, Malefx, Giulyus; Mamabell
evildark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2006, 12:30   #127
evildark
Senior Member
 
L'Avatar di evildark
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1770
Quote:
Originariamente inviato da TD1
OT: evildark:
confermo, l'assistenza tecnica ce la facciamo tra di noi! Apprezzo moltissimo l'aiuto che ci si da in questo forum, mentre non apprezzo il silenzio delle case produttrici di hw o l'incompetenza dei call-center.

Per quanto riguarda le signature dei sw p2p (che permetterebbero agli ISP di filtrare al traffico), temo che anche eliminandole non si otterrebbe molto.

http://www.webopedia.com/TERM/S/stat...nspection.html
"An example of a stateful firewall may examine not just the header information but also the contents of the packet up through the application layer in order to determine more about the packet than just information about its source and destination. A stateful inspection firewall also monitors the state of the connection and compiles the information in a state table." --> e allora crittiamo sti pacchetti!



Usare la 21 o la 80 non basta, questa tecnica sta lì a guardare ogni singola connessione per capire che cosa fa veramente. E, tiro a indovinare, se si effettuano troppe connessioni, il traffico viene filtrato direttamente.

Anche secondo me cercare di portare lo sharing sul voip potrebbe essere un'idea: tutti gli ISP si stanno buttando ora sul voip! e una rete voip ha anche struttura p2p.

Sapete nulla del firewall di Libero? E' disabilitato di default, SPERO.
http://internet.libero.it/adsl/sicurezza.phtml

(se preferite, questa discussione la spostiamo altrove.. stiamo incasinando il bel thread ordinato di R@ziel)
io la trovo molto interessante... ci sarebbe un post sul p2p sul quale potremmo spostare queste discussioni...
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post10847450
riposta cio' che hai appena detto qui... sembra interessante, magari li potremmo avere una evoluzione sul discorso voip

- per il firewall di libero si... è disabilitato di default...... pare... ma credo che se fosse attivo non funzionerebbe nulla a parte http
__________________
CPU: INTEL Q9300 @400; RAM: 2048mb; MB: Asus P5KR; HD: Raid: Seagate 250gb 16mb sataII @7200; Scheda Video: ATI 3850 256mb Sapphire core@700 ram@1100; WiFi[/url] athereos;
Ho trattato con: Pebo, Malefx, Giulyus; Mamabell

Ultima modifica di evildark : 10-01-2006 alle 12:33.
evildark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2006, 12:56   #128
R@ziel
Senior Member
 
L'Avatar di R@ziel
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Savona
Messaggi: 307
facciamo un attimo una precisazione: il downgrade può essere fatto solo via ftp o anche attraverso il browser?

per quanto riguarda la storia del probabile filtraggio di libero e della porta 1755 sarebbe meglio linkare qualche discussione che ne tratta in maniera più approfondita piuttosto che allungare il thread; sia perchè a quelli che non hanno Libero non gli frega niente, sia perchè non c'è la certezza assoluta del filtraggio.. anche se a me la 1755 va da dio
__________________
Come il saggio Aristofane scrisse una volta, tradotto grossolanamente… La gioventù invecchia, l'immaturità si perde via via… l'ignoranza può diventare educazione e l'ubriachezza può tornare sobrietà. Ma la stupidità dura per sempre
PER AIUTO SCRIVETE NEL THREAD APPOSITO (NO PM - NO EMAIL)
R@ziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2006, 19:52   #129
eve
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Padova
Messaggi: 1156
@raziel:
stavo leggendo l'inizio di questo 3d e ho visto una piccola imprecisione:
per quanto riguarda il backup delle config.
dopo aver inserito la pass e quindi essere collegati con il router bisogna digitare bin.
ciao
__________________
THUG-LIFE
eve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2006, 23:04   #130
massosasso
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Italy-->Brescia-->Coccaglio
Messaggi: 247
Sapete se è possibile configurare l'oggetto in questione come access point in modalità client? Vorrei utilizzarlo collegato via cavo al mio dreambox in modo da inserire quest'ultimo nella mia rete...
massosasso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 08:03   #131
Thor85
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da evildark
beh mi domando come mai non colleghi la xbox direttamente al router...
inoltre nelle configurazioni di bandwidth management puoi dare priorità alta ai pacchetti della xbox... (stesso con la configurazione wizard)
Non la collego direttamente perchè il router è al piano inferiore della mia abitazione e l'adattatore wireless costa circa 80/90 euro

Ho già dato priorità ai paccheti della xbox,tramite il bandwith management,però mi servirebbe capire come aprire le porte che ho indicato sopra verso la mia console...
Thor85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 09:48   #132
Frankie68
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 116
Perdonate ancora una volta la mia ignoranza in materia, ma che differenza c'é tra i tipi di rete: domestica, casa, ufficio ecc. (non mi ricordo bene se sono questi i tipi di rete selezionabili, spero di si) ed eventualmente di quali parametri bisogna tenere conto in fase di configurazione ???
Ciao
Frankie68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 10:34   #133
savage_garden
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 44
Ciao ragazzi.
Una piccola promessa: non uccidetemi!

L'altro ieri ho comprato questo piccolo gioiello ma...
Premesso che è il mio primo router wi-fi per me è una novità assoluta ma ci sono alcune cose che non riesco a capire.

- Ho installato lo zyxel prestige 660hw e da subito son riuscito a navigare su internet impostando "ottieni automaticamente indirizzo ip". Con DHCP attivo.
La mia scheda madre ha 3 porte di rete: LAN 1, LAN 2 e NET ADAPTER 1934. Se disattivo la NET ADAPTER 1934 il router smette di funzionare per cui devo per forza tenerer abilitato sia che la LAN 1 che il NET ADAPTER 1934 (la LAN 2 non la uso).Che diavoleria è questo 1934 e perche devo tenerlo attivo? Con il modem che mi aveva fornito Alice, tenevo attiva solo la LAN 1 e andava alla grande senza problemi con emule e rallentamenti.

Siccome sono molto ignorante in materia è possibile sapere come devo configurare la LAN 1? IP address,subnet mask, default gateway, dns primario, secondario e cosi via. Poi passerò a impostare bene il firewall e il NAT come spiegato alla prima pagina di questo thread.

Ho notato che disattivando il firewall, emule non mi segnala più lowid ma la connessione internet diventa lentissima!!!!
Vi prego aiutatemi, so che ne avete parlato tanto ma io sto proprio alle basi e vengo da un normalissimo modem adsl Ericsson b-connect che non mi ha mai ma dico mai dato nessun problema di rallentamenti.
Ciao ragazzi spero in un vostro aiuto!
savage_garden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 13:13   #134
stef2002
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 39
cut...
<Siccome sono molto ignorante in materia è possibile sapere come devo configurare la LAN 1? IP address,subnet mask, default gateway, dns primario, secondario e cosi via. Poi passerò a impostare bene il firewall e il NAT come spiegato alla prima pagina di questo thread.>cut..


io leggendo il vecchio 3d ho salvato questo penso che sia x il tuo caso ...per le altre cose nin so
scusate ma non ho salvato il nome dellla persona che ha scritto il mess.
.................
ok, allora presumo che il router sia configurato cosi'

ip :192.168.1.1
subnet mask : 255.255.255.0


ora vai nelle impostazioni di rete di windows, crea una connessione di rete ed imposta i seguenti parametri :

ip : statico (lo scegli te prova 192.168.1.20)
gateway: 192.168.1.1
subnet mask : 255.255.255.0

dns1 e dns2 con gli indirizzi dns che libero ti avra' fornito.(opuure quelli del tuo provider di solito si trovano sul loro sito web directory assistenza internet)


nel router poi disabilita il dhcp, e ricordati che il tuo pc ha un ip fisso (appunto 192.168.1.20)


Ci sono, nella sezione lan della interfaccia web troverai le opzioni per il dhcp, li nel campo dhcp inserisci none.
Sotto l'opzione dhcp torverai TCP/IP li riempi i primi due campi con 192.168.1.1 e 255.255.255.

.................
stef2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 13:20   #135
evildark
Senior Member
 
L'Avatar di evildark
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1770
Quote:
Originariamente inviato da Thor85
Non la collego direttamente perchè il router è al piano inferiore della mia abitazione e l'adattatore wireless costa circa 80/90 euro

Ho già dato priorità ai paccheti della xbox,tramite il bandwith management,però mi servirebbe capire come aprire le porte che ho indicato sopra verso la mia console...
aprire in nat o dal firewall? beh prima di tutto disabilita il firewall...

natta le porte che devi come illustrato da raziel in prima pagine...

vedi se funziona...

dopodiche' abilita il FW ... se non ti funziona (con UPnP abilitati) allora crea le rules...
__________________
CPU: INTEL Q9300 @400; RAM: 2048mb; MB: Asus P5KR; HD: Raid: Seagate 250gb 16mb sataII @7200; Scheda Video: ATI 3850 256mb Sapphire core@700 ram@1100; WiFi[/url] athereos;
Ho trattato con: Pebo, Malefx, Giulyus; Mamabell
evildark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 13:26   #136
evildark
Senior Member
 
L'Avatar di evildark
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1770
Quote:
Originariamente inviato da savage_garden
Ciao ragazzi.
Una piccola promessa: non uccidetemi!

L'altro ieri ho comprato questo piccolo gioiello ma...
Premesso che è il mio primo router wi-fi per me è una novità assoluta ma ci sono alcune cose che non riesco a capire.

- Ho installato lo zyxel prestige 660hw e da subito son riuscito a navigare su internet impostando "ottieni automaticamente indirizzo ip". Con DHCP attivo.
La mia scheda madre ha 3 porte di rete: LAN 1, LAN 2 e NET ADAPTER 1934. Se disattivo la NET ADAPTER 1934 il router smette di funzionare per cui devo per forza tenerer abilitato sia che la LAN 1 che il NET ADAPTER 1934 (la LAN 2 non la uso).Che diavoleria è questo 1934 e perche devo tenerlo attivo? Con il modem che mi aveva fornito Alice, tenevo attiva solo la LAN 1 e andava alla grande senza problemi con emule e rallentamenti.

Siccome sono molto ignorante in materia è possibile sapere come devo configurare la LAN 1? IP address,subnet mask, default gateway, dns primario, secondario e cosi via. Poi passerò a impostare bene il firewall e il NAT come spiegato alla prima pagina di questo thread.

Ho notato che disattivando il firewall, emule non mi segnala più lowid ma la connessione internet diventa lentissima!!!!
Vi prego aiutatemi, so che ne avete parlato tanto ma io sto proprio alle basi e vengo da un normalissimo modem adsl Ericsson b-connect che non mi ha mai ma dico mai dato nessun problema di rallentamenti.
Ciao ragazzi spero in un vostro aiuto!
sicuro che non è la 1394?... beh se è la 1394 mi sembra strano che tu non possa disabilitarla... si tratta della firewire...

beh ad ogni modo non capisco perkè abilitate tutto se non capite bene di networking...
io direi... resetta il router (tanto per cancellare ogni impostazione che hai fatto)... poi il firewall non lo guardare proprio... (di default è attivo??)... disabilitalo e segui il wizard per la configurazione. disabilita il DHCP come sta scritto in quella benedetta prima pagina... dai un ip fisso ad ogni pc del tipo 192.168.1.X dove X sta per un numero da 2 a 254 (a tuo piacere... consiglio iniziare da .10 a salire)... poi imposta sul tuo computer lo stesso ip andando in proprietà TCP/IP nelle proprietà della scheda LAN1 o LAN2 (quella collegata alla rete insomma).
__________________
CPU: INTEL Q9300 @400; RAM: 2048mb; MB: Asus P5KR; HD: Raid: Seagate 250gb 16mb sataII @7200; Scheda Video: ATI 3850 256mb Sapphire core@700 ram@1100; WiFi[/url] athereos;
Ho trattato con: Pebo, Malefx, Giulyus; Mamabell
evildark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 14:36   #137
savage_garden
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da evildark
sicuro che non è la 1394?... beh se è la 1394 mi sembra strano che tu non possa disabilitarla... si tratta della firewire...

beh ad ogni modo non capisco perkè abilitate tutto se non capite bene di networking...
io direi... resetta il router (tanto per cancellare ogni impostazione che hai fatto)... poi il firewall non lo guardare proprio... (di default è attivo??)... disabilitalo e segui il wizard per la configurazione. disabilita il DHCP come sta scritto in quella benedetta prima pagina... dai un ip fisso ad ogni pc del tipo 192.168.1.X dove X sta per un numero da 2 a 254 (a tuo piacere... consiglio iniziare da .10 a salire)... poi imposta sul tuo computer lo stesso ip andando in proprietà TCP/IP nelle proprietà della scheda LAN1 o LAN2 (quella collegata alla rete insomma).
Si hai ragione scusami...è la 1394...Si la posso disabilitare ma se la disabilito smette di funzionare internet...sembra strano. E' come se la LAN 1 e la 1394 lavorano assieme...possibile? In effetti prima d'ora io attivavo solo la LAN 1 e andava alla grande...stasera faccio come mi hai detto. Resetto il modem e imposto tutto da zero. Speriamo bene. Con la chiavetta usb G220 della Zyxel il wifi naviga alla grande. Ho casa a tre piani, pc desktop all'ultimo piano, sono sceso in sala hobby col portatile e chiavetta G220 e avevo ancora segnale. Io ve la consiglio anche se dipende da molti fattori...
Ciao!
savage_garden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 14:39   #138
savage_garden
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da stef2002
cut...
<Siccome sono molto ignorante in materia è possibile sapere come devo configurare la LAN 1? IP address,subnet mask, default gateway, dns primario, secondario e cosi via. Poi passerò a impostare bene il firewall e il NAT come spiegato alla prima pagina di questo thread.>cut..


io leggendo il vecchio 3d ho salvato questo penso che sia x il tuo caso ...per le altre cose nin so
scusate ma non ho salvato il nome dellla persona che ha scritto il mess.
.................
ok, allora presumo che il router sia configurato cosi'

ip :192.168.1.1
subnet mask : 255.255.255.0


ora vai nelle impostazioni di rete di windows, crea una connessione di rete ed imposta i seguenti parametri :

ip : statico (lo scegli te prova 192.168.1.20)
gateway: 192.168.1.1
subnet mask : 255.255.255.0

dns1 e dns2 con gli indirizzi dns che libero ti avra' fornito.(opuure quelli del tuo provider di solito si trovano sul loro sito web directory assistenza internet)


nel router poi disabilita il dhcp, e ricordati che il tuo pc ha un ip fisso (appunto 192.168.1.20)


Ci sono, nella sezione lan della interfaccia web troverai le opzioni per il dhcp, li nel campo dhcp inserisci none.
Sotto l'opzione dhcp torverai TCP/IP li riempi i primi due campi con 192.168.1.1 e 255.255.255.

.................
Grazie per la dritta ma non capisco se devo inserire queste impostazioni sulla connessione LAN 1 o devo farne una tutta nuova?
Scusate l'ignoranza...mi spiace!

Ciao!
savage_garden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 14:41   #139
eve
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Padova
Messaggi: 1156
domanda: Quando si disabilita il Remote management control come si fa ad abilitarlo (senza ricorrere al pulsante di reset ) ?
__________________
THUG-LIFE
eve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 15:07   #140
R@ziel
Senior Member
 
L'Avatar di R@ziel
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Savona
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da savage_garden
Grazie per la dritta ma non capisco se devo inserire queste impostazioni sulla connessione LAN 1 o devo farne una tutta nuova?
Scusate l'ignoranza...mi spiace!
Ciao!
sulla lan 1
__________________
Come il saggio Aristofane scrisse una volta, tradotto grossolanamente… La gioventù invecchia, l'immaturità si perde via via… l'ignoranza può diventare educazione e l'ubriachezza può tornare sobrietà. Ma la stupidità dura per sempre
PER AIUTO SCRIVETE NEL THREAD APPOSITO (NO PM - NO EMAIL)
R@ziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v