|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1321 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Padova
Messaggi: 1156
|
Quote:
__________________
THUG-LIFE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1322 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
|
Quote:
Disabilitalo!
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1323 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 300
|
Sto impazzendo...
Raga datemi una dritta...
![]() allora... ho un pc fisso coolegato in lan col router , e viaggia, poi ho 2 notebook ke con il wireless riesco a collegarli con addirittura segnale ottimo ..ma le pagine web non le apre manco morto...ke devo fare?? può essere il dns ke non so quale sia (ho la dsl alice)? ![]() spero mi possiate aiutare...grazie mille!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1324 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Padova
Messaggi: 1156
|
te li da in automatico lo zyxel, forse hai altri problemi e non di dns...
__________________
THUG-LIFE |
![]() |
![]() |
![]() |
#1325 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 95
|
Allora problema risolto e nn so come......stamattina sono andato ad accendere i pc e puff si vedono tutti..........adesso qualcuno mi spieghi........
Nota: ho acceso prima il portatile........ ![]() Potrei chiedervi un'altra cosa: come effetture il tunneling x bypassare il firewall dell'università, sono aperte solo le porte 80 e 8080, x ora il massimo che snriuscito a fare è il webserver di emule.... Grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#1326 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Usa
Messaggi: 46
|
reset router
allora:
ho l'ultimo firmware pe10 q2 italiano. Con emule attivo se trasferisco da wlan a lan (pc fisso collegato tramite cavo) un grosso file tipo un divx da 800 Mb il router si resetta sia in wep che wpa. A qualcuno di voi succede la stessa cosa? Ci sono soluzioni? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1327 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 578
|
Quote:
Era successo anche a me la prima volta che mi connettevo in wireless. Pensavo bastasse mettere il gateway una volta sola, invece devi specificarlo per ogni tipo di scheda di rete. Magari sarebbe bene metterlo nei primi post, anche se non inerente solo a questo router, per i principianti... Che dici raziel ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1328 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Modena
Messaggi: 17
|
aiuto collegamento remoto
Ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto!
Premessa: Ho un PC fisso a cui ho collegato su ethernet lo Zyxel HW660-61 di Libero appena ricevuto con firmware PE10 (tuttoincluso-flat 4 mega). Ho un portatile ed un altro PC fisso che collego ambedue via wireless. Ora vengo al problema: Sia il portatile che il PC fisso n.2 si collegano ok in modalità wireless alla LAN e posso vedere sia i computers che navigare in internet senza problemi. Se invece cerco di accedere al computer fisso principale via internet con Desktop Remoto o VNC, mi viene rifiutata la connessione. Se mi collego all'interno della W-LAN digitando il nome del computer o il suo indirizzo IP interno (es. 192.168.1.100) tutto ok. Pertanto mi viene da dire che il problema è esterno alla LAN, PERO': 1) ho nattato le porte 3389 per Rdesktop, 5800 e 5900 per VNC 2) non credo sia un problema di firewall software o hardware (configurato) dello Zyxel , in quanto ho fatto le prove di collegamento con firewall abbassati, con lo stesso risultato 3) ad ogni buon conto, via web le porte 3389, 5800, 5900 sono visibili (ho utilizzato www.canyouseeme.org con esito positivo) 4) ho anche configurato il router per IP Dinamico appoggiato a dyndns.org. Sembrerebbe pertanto che il router non 'passi' la chiamata alla porta richiesta sul computer fisso che voglio contattare. Potete darmi qualche consiglio su cos'altro dovrei controllare e/o settare? Non so più cosa provare!! ![]() Grazie a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1329 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Savona
Messaggi: 307
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Come il saggio Aristofane scrisse una volta, tradotto grossolanamente… La gioventù invecchia, l'immaturità si perde via via… l'ignoranza può diventare educazione e l'ubriachezza può tornare sobrietà. Ma la stupidità dura per sempre PER AIUTO SCRIVETE NEL THREAD APPOSITO (NO PM - NO EMAIL)
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#1330 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Savona
Messaggi: 307
|
Quote:
__________________
Come il saggio Aristofane scrisse una volta, tradotto grossolanamente… La gioventù invecchia, l'immaturità si perde via via… l'ignoranza può diventare educazione e l'ubriachezza può tornare sobrietà. Ma la stupidità dura per sempre PER AIUTO SCRIVETE NEL THREAD APPOSITO (NO PM - NO EMAIL)
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1331 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Modena
Messaggi: 17
|
Grazie R@ziel per la sollecita risposta!
Allora, andiamo con ordine: 1) VNC Service è certamente avviato ed è nel sys tray. Se ci vado sopra con il puntatore mouse mi dice VNC Server (Service) 192.168.1.100 2) I 2 computer collegati sulla rete dei PC tramite collegamento wireless (non è una WLAN - Wireless LAN ? ) I 3 PC girano con WinXP Professional + SP2. Sostanzialmente vorrei collegarmi al computer 1 (quello con il router) via internet - ad esempio quando sono via per lavoro. 3) firewall tra la lan ? No - almeno, non credo. COsa dovrei verificare? Comunque al momento il firewall Zyxel non è attivato. 4) cosa digito in vnc: a) se digito l'IP interno 192.168.1.100, mi dà accesso - ma sono ancora all'interna della rete e non è quello che voglio. b) aprendo il viewer sul portatile ho provato a digitare l'IP pubblico (mi dà errore connection refused - 10061)con e senza http:\\ davanti,; ho anche provato con il servizio dyndns digitando con e senza l'http:\\ l'account (es. tizio.dyndns.org) c) wia web ho provato con http:\\tizo.dyndns.org:5800 - ma niente da fare. Mi da sempre Unable to connect to host - connection timed out (10060) Che faccio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1332 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Savona
Messaggi: 307
|
hai letto i primi 3 post e quindi abilitato il loopback?
__________________
Come il saggio Aristofane scrisse una volta, tradotto grossolanamente… La gioventù invecchia, l'immaturità si perde via via… l'ignoranza può diventare educazione e l'ubriachezza può tornare sobrietà. Ma la stupidità dura per sempre PER AIUTO SCRIVETE NEL THREAD APPOSITO (NO PM - NO EMAIL)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1333 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Modena
Messaggi: 17
|
Pensavo di sì - comunque a scanso di equivoci ho ri-telnettato e..
FUNZIONA!!!!!! ![]() ![]() ![]() (con no-ip invece che con .Dyndns.org ma chissenefrega!) Grazie Mille !! Solo una cosa: l'istruzione del loopback è permanente o deve essere sempre ridata ad ogni accensione-spegnimento del router? Ri-Grazie !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1334 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 578
|
Quote:
Anch'io alla mia prima esperienza col wireless non ci avevo pensato perché pensavo fosse un settaggio globale che bastava inserire una volta sola. Quindi si potrebbe riassumere: Quando si effettua un collegamento wireless bisogna ricordarsi di settare anche i parametri TCP-IP nella sezione della scheda di rete wireless (non solo i settaggi della scheda di rete via cavo), inserendo il gateway e i DNS. Non so se ho detto tutto bene e se ho risolto il problema di Maggot, comunque è stata una mia esperienza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1335 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
|
We amici ho appena installato il Router... grazie ai vostri consigli sono riuscito senza fare danni...
![]() noise margin downstream: 31 db output power upstream: 11 db attenuation downstream: 13 db --- noise margin upstream: 31 db output power downstream: 19 db attenuation upstream: 8 db --- Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600] (C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp. C:\Documenti\Administrator>Ping maya.ngi.it Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati: Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=12ms TTL=60 Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=12ms TTL=60 Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=12ms TTL=60 Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=13ms TTL=60 Statistiche Ping per 88.149.128.3: Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi), Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi: Minimo = 12ms, Massimo = 13ms, Medio = 12ms Rispetto al vekkio modem usb, ho pure migliorato il Ping ![]()
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync |
![]() |
![]() |
![]() |
#1336 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Savona
Messaggi: 307
|
Quote:
__________________
Come il saggio Aristofane scrisse una volta, tradotto grossolanamente… La gioventù invecchia, l'immaturità si perde via via… l'ignoranza può diventare educazione e l'ubriachezza può tornare sobrietà. Ma la stupidità dura per sempre PER AIUTO SCRIVETE NEL THREAD APPOSITO (NO PM - NO EMAIL)
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1337 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 578
|
Sì, infatti, ora mi è ovvio
![]() Ma la prima volta che ho fatto le prove del wireless e non ne sapevo niente, beh ci ho messo un pochino prima di accorgermene ![]() Magari poteva essere utile per i principianti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1338 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
|
Ho impostato il Router per far funzionare eMule a dovere e sembra tutto ok...
Non esiste un sito dopo si raccolgono in un database tutte le varie porte da aprire TCP e UDP dei principali gioki e programmi? (Steam, UT...) La direzione è sempre Wan To LAN ? (xè sto cominciando a fare confusione, il lan to wan quando si usa?) Grazie!
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync |
![]() |
![]() |
![]() |
#1339 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 95
|
Scusate un'altra domanda.....(a parte quella del tunnelling x la quale aspetto delucidazioni
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Grazie ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1340 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 153
|
Quote:
Ho provato anche con una zyair G-160 e sebbene vada + veloce le disconnessioni ci sono ugualmente, tra l'altro la velocità cala a 24mb/36 anche con la Zyair anche a pochi metri, mentre vado a 54 su tutti gli altri router wireless(Usrobotic, Hamlet, Zyxel B4000, sparklan)(con entrambe le schede), il firmware che ho messo e' il 10Pe.C0, Q2, per cui sebbene ne sia possessore devo dire che paragonato ad altri prodotti funziona male. Se vado sui diagnostic ho che i parametri downstream e upstream mi saltano ad ogni test, nel senso che non sono mai uguali e vada ad esempio: down noise margin downstream: 10 db (da -1 a 14) output power upstream: 11 db (da 10 a 31) attenuation downstream: 44 db (da 41 a 44) Up non ho notato sensibili variazioni noise margin upstream: 31 db output power downstream: 19 db attenuation upstream: 27 db per cui secondo me e' questo attrezzo che e' una mezza ciofeca, specialmente in concomitanza del passaggio da 1,2 a 4mb sono iniziati li i problemi, probabilmente non funziona correttamente oltre il Mb. ciao a tutti e speriamo che alice mi riaggiusti per l'ennesima volta i parametri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:11.