Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2006, 20:13   #1321
eve
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Padova
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da Januarius
Salve,
Sono un possessore di un router zyxel 660HW, che utilizzo per andare su
internet sia con il computer fisso sia con i due portatili che possiedo;su tutti è installato Windows XP Professional sp2. Tutti i computer riescono a vedere il router,quindi a connettersi ad internet:
-il fisso, tramite la lan ethernet
-i portatili, con la rete wireless
Non capisco come far comunicare il computer fisso con i portatili(che si vedono solo tra loro), dato che
non si vedono, se faccio ping verso gli indirizzi IP relativi non riesco a raggiungerli.
La loro configurazione è:
Fisso ip 192.168.1.33
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1

Portatile1 ip 192.168.1.3
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1

Portatile2 ip 192.168.1.4
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1

il gruppo di lavoro è lo stesso....

Dove può essere il problema?
Grazie per la risposta!
nei firewall !
__________________
THUG-LIFE
eve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2006, 20:33   #1322
Intel-Inside
Senior Member
 
L'Avatar di Intel-Inside
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
Quote:
Originariamente inviato da Januarius
Salve,
Sono un possessore di un router zyxel 660HW, che utilizzo per andare su
internet sia con il computer fisso sia con i due portatili che possiedo;su tutti è installato Windows XP Professional sp2. Tutti i computer riescono a vedere il router,quindi a connettersi ad internet:
-il fisso, tramite la lan ethernet
-i portatili, con la rete wireless
Non capisco come far comunicare il computer fisso con i portatili(che si vedono solo tra loro), dato che
non si vedono, se faccio ping verso gli indirizzi IP relativi non riesco a raggiungerli.
La loro configurazione è:
Fisso ip 192.168.1.33
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1

Portatile1 ip 192.168.1.3
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1

Portatile2 ip 192.168.1.4
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1

il gruppo di lavoro è lo stesso....

Dove può essere il problema?
Grazie per la risposta!
Se hai abilitato il firewall di windows sulla LAN non puoi fare nulla...
Disabilitalo!
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync
Intel-Inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 00:39   #1323
Maggot
Senior Member
 
L'Avatar di Maggot
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 300
Sto impazzendo...

Raga datemi una dritta...
allora...
ho un pc fisso coolegato in lan col router , e viaggia, poi ho 2 notebook ke con il wireless riesco a collegarli con addirittura segnale ottimo ..ma le pagine web non le apre manco morto...ke devo fare?? può essere il dns ke non so quale sia (ho la dsl alice)?

spero mi possiate aiutare...grazie mille!!
Maggot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 00:53   #1324
eve
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Padova
Messaggi: 1156
te li da in automatico lo zyxel, forse hai altri problemi e non di dns...
__________________
THUG-LIFE
eve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 07:03   #1325
Januarius
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 95
Allora problema risolto e nn so come......stamattina sono andato ad accendere i pc e puff si vedono tutti..........adesso qualcuno mi spieghi........
Nota: ho acceso prima il portatile........


Potrei chiedervi un'altra cosa: come effetture il tunneling x bypassare il firewall dell'università, sono aperte solo le porte 80 e 8080, x ora il massimo che snriuscito a fare è il webserver di emule....

Grazie a tutti
Januarius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 09:06   #1326
cokyc
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Usa
Messaggi: 46
reset router

allora:
ho l'ultimo firmware pe10 q2 italiano.
Con emule attivo se trasferisco da wlan a lan (pc fisso collegato tramite cavo) un grosso file tipo un divx da 800 Mb il router si resetta sia in wep che wpa.

A qualcuno di voi succede la stessa cosa?
Ci sono soluzioni?
cokyc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 10:40   #1327
frank10
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 578
Quote:
Originariamente inviato da Maggot
Raga datemi una dritta...
allora...
ho un pc fisso coolegato in lan col router , e viaggia, poi ho 2 notebook ke con il wireless riesco a collegarli con addirittura segnale ottimo ..ma le pagine web non le apre manco morto...ke devo fare?? può essere il dns ke non so quale sia (ho la dsl alice)?

spero mi possiate aiutare...grazie mille!!
Forse dico una ovvietà, ma se il problema è verso la WAN, hai settato il gateway sul pannello proprietà delle schede wireless? Non basta settarlo nella scheda rete cavo LAN.
Era successo anche a me la prima volta che mi connettevo in wireless. Pensavo bastasse mettere il gateway una volta sola, invece devi specificarlo per ogni tipo di scheda di rete.

Magari sarebbe bene metterlo nei primi post, anche se non inerente solo a questo router, per i principianti... Che dici raziel
frank10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 11:56   #1328
bertus
Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Modena
Messaggi: 17
aiuto collegamento remoto

Ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto!

Premessa:
Ho un PC fisso a cui ho collegato su ethernet lo Zyxel HW660-61 di Libero appena ricevuto con firmware PE10 (tuttoincluso-flat 4 mega).
Ho un portatile ed un altro PC fisso che collego ambedue via wireless.
Ora vengo al problema:
Sia il portatile che il PC fisso n.2 si collegano ok in modalità wireless alla LAN e posso vedere sia i computers che navigare in internet senza problemi.
Se invece cerco di accedere al computer fisso principale via internet con Desktop Remoto o VNC, mi viene rifiutata la connessione.
Se mi collego all'interno della W-LAN digitando il nome del computer o il suo indirizzo IP interno (es. 192.168.1.100) tutto ok.
Pertanto mi viene da dire che il problema è esterno alla LAN,
PERO':
1) ho nattato le porte 3389 per Rdesktop, 5800 e 5900 per VNC
2) non credo sia un problema di firewall software o hardware (configurato) dello Zyxel , in quanto ho fatto le prove di collegamento con firewall abbassati, con lo stesso risultato
3) ad ogni buon conto, via web le porte 3389, 5800, 5900 sono visibili (ho utilizzato www.canyouseeme.org con esito positivo)
4) ho anche configurato il router per IP Dinamico appoggiato a dyndns.org.

Sembrerebbe pertanto che il router non 'passi' la chiamata alla porta richiesta sul computer fisso che voglio contattare.

Potete darmi qualche consiglio su cos'altro dovrei controllare e/o settare? Non so più cosa provare!!
Grazie a tutti!
bertus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 13:38   #1329
R@ziel
Senior Member
 
L'Avatar di R@ziel
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Savona
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da bertus
Sia il portatile che il PC fisso n.2 si collegano ok in modalità wireless alla LAN e posso vedere sia i computers che navigare in internet senza problemi.
Se invece cerco di accedere al computer fisso principale via internet con Desktop Remoto o VNC, mi viene rifiutata la connessione.
domandone: vncserver è avviato?

Quote:
Se mi collego all'interno della W-LAN digitando il nome del computer o il suo indirizzo IP interno (es. 192.168.1.100) tutto ok.
cosa vuol dire all'interno della WLAN???? e cosa vuol dire che ti colleghi? è server web? è un pc linux?

Quote:
Pertanto mi viene da dire che il problema è esterno alla LAN,
PERO':
1) ho nattato le porte 3389 per Rdesktop, 5800 e 5900 per VNC
2) non credo sia un problema di firewall software o hardware (configurato) dello Zyxel , in quanto ho fatto le prove di collegamento con firewall abbassati, con lo stesso risultato
ma hai messo il firewall tra la lan?

Quote:
3) ad ogni buon conto, via web le porte 3389, 5800, 5900 sono visibili (ho utilizzato www.canyouseeme.org con esito positivo)
4) ho anche configurato il router per IP Dinamico appoggiato a dyndns.org.
Sembrerebbe pertanto che il router non 'passi' la chiamata alla porta richiesta sul computer fisso che voglio contattare.
che cosa digiti esattamente in vnc per collegarti al pc?
__________________
Come il saggio Aristofane scrisse una volta, tradotto grossolanamente… La gioventù invecchia, l'immaturità si perde via via… l'ignoranza può diventare educazione e l'ubriachezza può tornare sobrietà. Ma la stupidità dura per sempre
PER AIUTO SCRIVETE NEL THREAD APPOSITO (NO PM - NO EMAIL)
R@ziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 13:44   #1330
R@ziel
Senior Member
 
L'Avatar di R@ziel
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Savona
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da frank10
Forse dico una ovvietà, ma se il problema è verso la WAN, hai settato il gateway sul pannello proprietà delle schede wireless? Non basta settarlo nella scheda rete cavo LAN.
Era successo anche a me la prima volta che mi connettevo in wireless. Pensavo bastasse mettere il gateway una volta sola, invece devi specificarlo per ogni tipo di scheda di rete.

Magari sarebbe bene metterlo nei primi post, anche se non inerente solo a questo router, per i principianti... Che dici raziel
sinceramente non ho capito il problema e la soluzione... se me li spieghi in modo dettagliato faccio un copia e incolla
__________________
Come il saggio Aristofane scrisse una volta, tradotto grossolanamente… La gioventù invecchia, l'immaturità si perde via via… l'ignoranza può diventare educazione e l'ubriachezza può tornare sobrietà. Ma la stupidità dura per sempre
PER AIUTO SCRIVETE NEL THREAD APPOSITO (NO PM - NO EMAIL)
R@ziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 14:06   #1331
bertus
Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Modena
Messaggi: 17
Grazie R@ziel per la sollecita risposta!

Allora, andiamo con ordine:

1) VNC Service è certamente avviato ed è nel sys tray. Se ci vado sopra con il puntatore mouse mi dice VNC Server (Service) 192.168.1.100
2) I 2 computer collegati sulla rete dei PC tramite collegamento wireless (non è una WLAN - Wireless LAN ? ) I 3 PC girano con WinXP Professional + SP2.
Sostanzialmente vorrei collegarmi al computer 1 (quello con il router) via internet - ad esempio quando sono via per lavoro.
3) firewall tra la lan ? No - almeno, non credo. COsa dovrei verificare? Comunque al momento il firewall Zyxel non è attivato.
4) cosa digito in vnc:
a) se digito l'IP interno 192.168.1.100, mi dà accesso - ma sono ancora all'interna della rete e non è quello che voglio.
b) aprendo il viewer sul portatile ho provato a digitare l'IP pubblico (mi dà errore connection refused - 10061)con e senza http:\\ davanti,; ho anche provato con il servizio dyndns digitando con e senza l'http:\\ l'account (es. tizio.dyndns.org)
c) wia web ho provato con http:\\tizo.dyndns.org:5800 - ma niente da fare.
Mi da sempre Unable to connect to host - connection timed out (10060)

Che faccio?
bertus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 16:21   #1332
R@ziel
Senior Member
 
L'Avatar di R@ziel
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Savona
Messaggi: 307
hai letto i primi 3 post e quindi abilitato il loopback?
__________________
Come il saggio Aristofane scrisse una volta, tradotto grossolanamente… La gioventù invecchia, l'immaturità si perde via via… l'ignoranza può diventare educazione e l'ubriachezza può tornare sobrietà. Ma la stupidità dura per sempre
PER AIUTO SCRIVETE NEL THREAD APPOSITO (NO PM - NO EMAIL)
R@ziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 17:11   #1333
bertus
Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Modena
Messaggi: 17
Pensavo di sì - comunque a scanso di equivoci ho ri-telnettato e..

FUNZIONA!!!!!!
(con no-ip invece che con .Dyndns.org ma chissenefrega!)

Grazie Mille !!

Solo una cosa: l'istruzione del loopback è permanente o deve essere sempre ridata ad ogni accensione-spegnimento del router?

Ri-Grazie !!!
bertus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 18:40   #1334
frank10
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 578
Quote:
Originariamente inviato da R@ziel
sinceramente non ho capito il problema e la soluzione... se me li spieghi in modo dettagliato faccio un copia e incolla
Dunque, se ho capito bene il problema di Maggot, lui riesce a connettersi alla WAN tramite il PC connesso via cavo (scheda rete Ethernet con gateway impostato correttamente nelle proprietà TCP-IP, es. 192.168.1.1 del router), MA non riesce ad accedere alla WAN con la connessione Wireless, nonostante il segnale sia buono e anche la connessione sia stabilita. Allora ho pensato che il problema potesse essere nel pannello proprietà TCP-IP della scheda di rete wireless, nella sezione gateway dove non ha inserito i dati (es. 192.168.1.1) relativi al router.
Anch'io alla mia prima esperienza col wireless non ci avevo pensato perché pensavo fosse un settaggio globale che bastava inserire una volta sola.

Quindi si potrebbe riassumere:

Quando si effettua un collegamento wireless bisogna ricordarsi di settare anche i parametri TCP-IP nella sezione della scheda di rete wireless (non solo i settaggi della scheda di rete via cavo), inserendo il gateway e i DNS.


Non so se ho detto tutto bene e se ho risolto il problema di Maggot, comunque è stata una mia esperienza.
frank10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 19:29   #1335
Intel-Inside
Senior Member
 
L'Avatar di Intel-Inside
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
We amici ho appena installato il Router... grazie ai vostri consigli sono riuscito senza fare danni...

noise margin downstream: 31 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 13 db
---
noise margin upstream: 31 db
output power downstream: 19 db
attenuation upstream: 8 db
---
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.

C:\Documenti\Administrator>Ping maya.ngi.it

Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:

Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=12ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=12ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=12ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=13ms TTL=60

Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 12ms, Massimo = 13ms, Medio = 12ms

Rispetto al vekkio modem usb, ho pure migliorato il Ping
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync
Intel-Inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 21:10   #1336
R@ziel
Senior Member
 
L'Avatar di R@ziel
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Savona
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da frank10
Quindi si potrebbe riassumere:
Quando si effettua un collegamento wireless bisogna ricordarsi di settare anche i parametri TCP-IP nella sezione della scheda di rete wireless (non solo i settaggi della scheda di rete via cavo), inserendo il gateway e i DNS.

Non so se ho detto tutto bene e se ho risolto il problema di Maggot, comunque è stata una mia esperienza.
ma questo mi sembra ovvio... scheda di rete ethernet e scheda di rete wireless sono separate... è abbastanza intuitivo se si va a vedere le connessioni di rete
__________________
Come il saggio Aristofane scrisse una volta, tradotto grossolanamente… La gioventù invecchia, l'immaturità si perde via via… l'ignoranza può diventare educazione e l'ubriachezza può tornare sobrietà. Ma la stupidità dura per sempre
PER AIUTO SCRIVETE NEL THREAD APPOSITO (NO PM - NO EMAIL)
R@ziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 23:25   #1337
frank10
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 578
Sì, infatti, ora mi è ovvio
Ma la prima volta che ho fatto le prove del wireless e non ne sapevo niente, beh ci ho messo un pochino prima di accorgermene
Magari poteva essere utile per i principianti.
frank10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 06:14   #1338
Intel-Inside
Senior Member
 
L'Avatar di Intel-Inside
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
Ho impostato il Router per far funzionare eMule a dovere e sembra tutto ok...

Non esiste un sito dopo si raccolgono in un database tutte le varie porte da aprire TCP e UDP dei principali gioki e programmi? (Steam, UT...)

La direzione è sempre Wan To LAN ? (xè sto cominciando a fare confusione, il lan to wan quando si usa?)

Grazie!
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync
Intel-Inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 09:50   #1339
Januarius
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 95
Scusate un'altra domanda.....(a parte quella del tunnelling x la quale aspetto delucidazioni ) nel NAT sono presenti solo 20 regole......c'è un modo per aumentarne il numero?????

Grazie
Januarius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 10:03   #1340
Mr G
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da Frankie68
A TUTTI I POSSESSORI DELLA SCHEDA DI RETE INTEL 2200BG: BUTTATELA !!!
FINIRANNO TUTTI I PROBLEMI..
Ciao
Sinceramente anche se sono daccordo che la 2220 non sia una gran scheda non state a sentire chi la critica e basta perche' sebene sia vero che scaricando via wireless si hanno dei decadimenti delle prestazioni, per chi invece ha disconnessioni, tipo me, la scheda suddetta non c'entra nulla.

Ho provato anche con una zyair G-160 e sebbene vada + veloce le disconnessioni ci sono ugualmente, tra l'altro la velocità cala a 24mb/36 anche con la Zyair anche a pochi metri, mentre vado a 54 su tutti gli altri router wireless(Usrobotic, Hamlet, Zyxel B4000, sparklan)(con entrambe le schede), il firmware che ho messo e' il 10Pe.C0, Q2, per cui sebbene ne sia possessore devo dire che paragonato ad altri prodotti funziona male.

Se vado sui diagnostic ho che i parametri downstream e upstream mi saltano ad ogni test, nel senso che non sono mai uguali e vada ad esempio:

down
noise margin downstream: 10 db (da -1 a 14)
output power upstream: 11 db (da 10 a 31)
attenuation downstream: 44 db (da 41 a 44)

Up non ho notato sensibili variazioni
noise margin upstream: 31 db
output power downstream: 19 db
attenuation upstream: 27 db


per cui secondo me e' questo attrezzo che e' una mezza ciofeca, specialmente in concomitanza del passaggio da 1,2 a 4mb sono iniziati li i problemi, probabilmente non funziona correttamente oltre il Mb.

ciao a tutti e speriamo che alice mi riaggiusti per l'ennesima volta i parametri
Mr G è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v