|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#861 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 89
|
tutto qui???
![]() e che devo fare per porre rimedio? (apparte la soluzione di asportare la scheda wi-fi) non ce qualche configurazione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#862 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Padova
Messaggi: 1156
|
Quote:
__________________
THUG-LIFE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#863 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 89
|
non sono sicuro che esistano....il pc è uscito questo mese...è il nuovo fe della sony....cmq proverò....
altre idee? scusatemi se sono rompiscatole...ma mi rode aver pagato 1500 euro di pc e 130 di router per navigare a periodi |
![]() |
![]() |
![]() |
#864 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Rocca di Mezzo (AQ)
Messaggi: 375
|
Quote:
per curiosità la tua scheda sarà mica una intel? ![]() ![]()
__________________
Luogo è in inferno detto malebolge, tutto di pietra di color ferrigno, come la cerchia che dintorno il volge. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#865 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Padova
Messaggi: 1156
|
Quote:
non puoi fare niente se non comprare un altra scheda wireless....
__________________
THUG-LIFE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#866 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 200
|
Raga ho un problema. Prima avevo un pc collegato al router sul quale avevo installaro eMule e configurato il router 660hw per aprire le porte utilizzate da emule appunto. I test delle porte erano risultati positivi. Ora ho collegato un'altro pc al router, impostato l'indirizzo di rete del precedente (192.168.1.2) e mantenuto le vecchie impostazione del router...purtroppo mentre il test sulla porta TCP è positivo , quella UDC risulta 'firewalled'. Vi dico che il so, i programmi installati sono praticamente gli stessi del primo po, nessun firewall è attivo... l'unica cosa a cui pensare è che è cambiata la scheda di rete (asus a8n-sli deluxe con scheda di rete con driver Marwell Yukon) e che necessiti di qualche impostazione per sbloccare la porta 4672 UDP...sapete dirmi qualcosa????
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#867 |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 251
|
Ho comprato questo router da poco e dopo averlo configurato per l'accesso a internet mi funziona da dio se non fosse che non riesco a far accedere più di un pc alla volta.
Un pc riesco a farlo andare in internet mentre l'altro mi raggiunge solo il router senza andare all' esterno. Dove è il problema?non penso sia nelle inpostazioni del firewall ma non so come fare. inoltre i due pc non si vedono quindi non si riescono a pingare, come se fossero su due reti diverse anche se l'ip e il gateway delle schede di rete è configurato bene |
![]() |
![]() |
![]() |
#868 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 704
|
Ragà.. altre 2 domandine..
1) C'è un modo per vedere da quanto tempo sto connesso? 2)Ammettendo il fatto che il protocollo G.lite riesce a garantirmi ( seppur con una minore velocità 1,5 Mbit) la connessione durante le ore notturne , quando invece prima cadevo di continuo (ora ho valori di noise magin downstream di 30bd.. ;-) ) perchè di mattina quando teoricamente avrei meno disturbi e quindi vado ad utilizzare il protocollo + performante (ma soggetto alle cadute di linea) G.DMT ho un valore di noise magin downstream + alto con quet'ultimo protocollo che con quello precedente? spero di essere stato chiaro... ;-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#869 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 307
|
Ciao
Volevo il vostro parere per capire meglio il grafico che ottengo da netstumbler. Possiedo un portatile acer 2700 con WIFI interna INPROCOMM IPN 2220 Wireless LAN Adapter. La connessione è mediocre al max 5,5 ma piu' spesso tra 1 e 2 già è tanto che non ki disconnetto direi. Ho il firmware 10 italiano e ho attivato wpa tkip. Il portatile è a 6 metri di distanza separato da una soletta (non in cemento armato) e da una parete in mattoni. La forza del segnale oscilla tra "buono, eccellente", difficilmente scende a basso ma nel grafico sono sembre presenti molte zone ROSSE...cio' vuol dire che ci sono disturbi sul segnale??? E poi il segnale non è costante ci sono sempre dei buchi....come risolvo?? Accade anche se mi avvicino molto al router....e la situazione delle zone rosse e dei buchi non migliora, ma la banda effettivamente sale fino a 54...... NOn so come interpretare netstumbler.....qualcuno puo' linkare una guida magari in italiano o farmi un minimo di suggerimento su questo programma?? GRazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#870 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 89
|
si la mia scheda wireless del portatile è dell'intel.....fa cagare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#871 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Rocca di Mezzo (AQ)
Messaggi: 375
|
Quote:
Ciao
__________________
Luogo è in inferno detto malebolge, tutto di pietra di color ferrigno, come la cerchia che dintorno il volge. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#872 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 89
|
ma il problema non è invece la velocita di connessione? xke a 54.0 Mbps non naviga....a 11.0 Mbps si...
però non so in base a che cambia ne so come cambiarla....come si fa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#873 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Praha
Messaggi: 2186
|
Felice possessore del router zyxel ...fino a oggi.
Questa sera c'è stato un temporale nella mia zona così hai primi fulmini ho pensato bene di staccare tutto e spegnere (staccato anche fisicamente le prese dunque impossibile avere danni per il temporale). Dopo circa 1 ora ho riacceso e la connessione a internet non funzionava. Inizialmente ho pensato a problemi in centrale telecom, poi però ho messo il mio vecchio modem ethernet ericsson e internet ha ripreso a andare. La lucina DSL/PPP sembra proprio non accendersi e infatti se provo a connettermi mi dice di rivolgermi al mio isp oppure verificare i collegamenti o le impostazioni del router. Ho anche provato a resettare il router e a ripristinare la mia configurazione. Nulla. Cosa mi consigliate di fare? Qualcuno è passato attraverso l'assistenza zyxel? Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#874 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Praha
Messaggi: 2186
|
Quote:
Addirittura il led non lampeggia neanche. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#875 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 35
|
ho diversi dubbi e forse gentilmente qualcuno puo' rispondermi.
ho libero 4 mega con il suddetto router e volevo attivare la modalita' wireless acquistando una chiavetta usb wi-fi... 1- quali sono le marche migliori? 2- la connessione wireless mi permette di navigare alla stessa velocita' della connessione con il cavetto? 3- posso avere interferenze con altre chiavette wi-fi tipo quella del nintendo ds? 4- mi conviene acquistare una chiavetta da 54 mbps o da 108 mbps? |
![]() |
![]() |
![]() |
#876 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Padova
Messaggi: 1156
|
Quote:
2-Si 3-no 4-ovviamente 108mbs va piu veloce. ricordo che per andare a 108mbs la chiaveta deve essere di marchio zyxel con la tecnologia g+.
__________________
THUG-LIFE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#877 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 35
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#878 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Trapani
Messaggi: 167
|
Attivare servizio UPNP?
Ciao
dovrei configurare utorrent 1.5. Ho un router Zyxel prestige 660, abbonamento Libero 4 mb. Firewall Sygate pro nel PC, disabilitato il firewall di windows, attivo quello del router. Nel programma Utorrent -Sezione Network: La porta di default 32459, se nn erro è la TCP, va bene x Libero o imposto una delle seguenti 5060, 5061,7070 escludo la 1755 perkè l'ho impostata nel router per l'emulè. Impostando una porta nel router nn abilito "la selezione casuale della porta ad ogni avvio di utorrent", giusto? Però nn so se devo impostare la porta nella Nat e nel firewall del router perkè l'Utorrent ha la funzione UPNP e il mio router ha una sezione UPNP che potrei configurare. In una guida su utorrent ho letto che questo servizio, upnp, se attivo mappa automaticamente le porte (sia in entrata che in uscita) richieste dal programma, evitando lunghe configurazioni. Se lo abilito nell'utorrent e anke nel router, nel router dovrò impostare regole nel firewall x avere IDalto con utorrent, o nn è più necessario perkè tale servizio farebbe tutto in automatico? ![]()
__________________
La generosità ha maggior valore se costa sacrificio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#879 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Padova
Messaggi: 1156
|
Quote:
![]()
__________________
THUG-LIFE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#880 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Trapani
Messaggi: 167
|
Quote:
Bene quindi nel router dovrei spuntare queste 3 voci? o solo alcune: -Enable the UPNP service; -Allow users to make configuration changes through Upnp; -Allow Upnp to pass through firewall; Nel programma utorrent attivo il servizio, e per quanto riguarda la porta, essendo un utente Libero cosa devo impostare? è questo il dubbio principale ![]() Attivando l'upnp le porte le mappano i due programmi, quindi nn dovrei + indicare una porta che vada bene x libero?! Perkè tutto diventa automatico ![]() Nel programma utorrent c'è una voce, "selezione casuale della porta ad ogni avvio di utorrent" dovrei attivarla, avendo attivo il servizio upnp?
__________________
La generosità ha maggior valore se costa sacrificio... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:41.