|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#17941 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Prato
Messaggi: 5273
|
raga, se avete problemi sulla linea potete rivolgervi anche al Customercare su twitter
http://twitter.com/TelecomItaliaTw/twitter187/members |
![]() |
![]() |
![]() |
#17942 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Deruta -PG-
Messaggi: 144
|
Quote:
Tecnicamente per configurare la linea in modo che possa navigare senza il NATP è necessario l'intervento di un tecnico alla centrale oppure gli operatori lo possono fare da remoto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17943 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 485
|
Ma è normale avere un'attenuazione in upload sui 22-25 e in download costantemente sui 50db?
Mi ritrovo con una 7 mega che di rado aggancia una portante superiore 2100 Kbps e agendo sull'snr riesco ad arrivare a 3XXX qualche volta supero i 4000. In queso momento ho questi valori: Downstream Upstream SNR margin (dB): 16.3 18.0 Attenuation (dB): 49.0 26.5 con 480kbps in upload (questo valore è costante) e uno "strabiliante" 2208 Kbps in download ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17944 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
Quote:
Poi il tutto deve essere rapportato alla distanza effettiva (intesa come lunghezza dei cavi) dalla centrale, quei valori sono "normali" se ti trovi a più di 3 km e mezzo di distanza, e cominciano a non esserlo più se sei sicuro di stare molto più vicino. Cmq quei valori li' dicono anche che se riavvii router o lo fai riallineare è probabile che riesci a prendere qualcosa in più, in quanto si legge che sei a 16dB di snr, il target è a 12 quindi ci sarebbe spazio per sacrificare ulteriori 3-4dB di snr e aumentare la portante agganciata per guadagnare all'incirca un mega abbondante. Ma questo dovrebbe farlo senza aver bisogno di agire sul target del router...almeno credo che un router in condizioni normali non si fermerebbe a 16dB e aggancerebbe qualcosa in più, ne hai mai provato uno diverso?
__________________
STEAM Ultima modifica di skryabin : 06-03-2011 alle 10:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17945 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1939
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17946 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 485
|
la centrale è posizionata nel paese limitrofo, ma non so esattamente dove per poter dare una distanza. Ho visionato i dati di 1 altra linea che in linea d'aria è a meno di 1 km di distanza (e sarebbe più vicina alla centrale) e ha la 7 mega piena in download.
Il router è l'alice gate (non wifi) con firmware modificato o mi toccava avviare la connessione manualmente e non ho avuto modo di provare altri router. Il dubbio mi è sorto perchè vedendo altri dati pubblicati i valori erano più bassi ( ma non avevo fatto caso al rapporto costante). Agendo sull'snr arrivo ad avere un snr sui 6-7 senza alcun problema di connessione. Un altro motivo che mi ha fatto sorgere qualche dubbio è che qualche anno fa un fulmine si è scaricato sul palo del telefono a 30 metri da qui: modem adsl fuso e anche la presa principale ( sono venuti i tecnici a sostituirla ). Non vorrei che magari avessero dovuto fare qualcos'altro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17947 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 200
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17948 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
Quote:
come ho sempre detto, anche due linee attive nella medesima casa possono cambiare e il percorso dei cavi che li collegano alla centrale risulta diverso (io ho due linee, una che fa 200metri di cavo per arrivare in centrale, e una che ne fa il doppio, stessa casa, stesso buco da cui entrano i cavi che provengono però da cassette diverse) Quote:
Se vuoi veramente sapere se è normale o meno la tua situazione di attenuazione dovresti verificare con un condomino se vivi in condominio, oppure guardare una utenza quanto il più possibile vicina a casa tua (dirimpettaio, stesso lato della strada, ecc) L'unica cosa che possiamo dire qui, dati alla mano, è che quei valori sarebbero normalissimi per una adsl a 3.5km dalla centrale e apparentemente anche il rapporto "giusto" di 2:1 tra down e up non farebbe pensare a problemi di sorta. Possiamo anche discutere sul fatto se con 50dB di attenuazione sia normale o meno agganciare 3 megabit (forse sono un pelino pochi 3, ma chi prende 4 mega credo già che possa definirsi fortunato)...ma questo è un discorso diverso dall'attenuazione e dipende dal rumore a cui è soggetto il doppino, e non tutte le linee sono uguali anche a parità di attenuazione/distanza. A prescindere da quanto decide di agganciare il router (ti ho già detto che mi sembra anomalo che si fermi a meno di 2.5 mega "lasciando" a 16dB di snr, a meno che non lo hai fatto agganciare in un orario/momento sfigato o hai variato il target del router in senso opposto ![]()
__________________
STEAM Ultima modifica di skryabin : 06-03-2011 alle 13:52. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17949 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
più ti allontani dalla centrale più i vantaggi dell'adsl2+ svaniscono (per annullarsi del tutto quando stai oltre i 3km, o qualcosa del genere), in quanto le frequenze alte che vengono usate da tale modulazione credo proprio che si attenuano più facilmente di quelle in g.dmt.
Infatti se provi a forzare g.dmt dovresti notare anche una attenuazione inferiore e quindi migliore... se sei nella situazione in cui la g.dmt aggancia di più dell'adsl2+ non credo ci sia altro da fare che forzare il router a usare la g.dmt
__________________
STEAM Ultima modifica di skryabin : 06-03-2011 alle 13:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17950 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
Quote:
Io ora ho questi valori Collegamento ADSL---Downstream---Upstream Velocità connessione--1792 kbps---- 476 kbps Attenuazione linea-------64.5 db----- 31.5 db Margine di rumore-------9.90 db----- 21.5 db Dici che agendo sulle impostazioni del router si può aumentare la banda. In che modo? Io ho un netgear DG834GV5 con il fimware V1.6.01.34 ho impostato come Modalità DSL ADSL2+ (sembra più stabile la linea, non cade) incapsulamento PPPOA. FIno a poco tempo fa stavo sui 2450/464 di portante adesso è calata di parecchio. Ciao e grazie ps: dovrei essere (se non sbaglio) a circa 3 KM (via terra) dalla centrale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17951 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
Quote:
3km? e gli altri? con quell'attenuazione sei probabilmente oltre i 4...rimetti g.dmt, forse riesci a prendere di più, il fatto che sia più stabile può darsi sia dovuto proprio al fatto che stai agganciando di meno
__________________
STEAM Ultima modifica di skryabin : 06-03-2011 alle 15:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17952 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1604
|
Quote:
__________________
Ex nick Gighen_acer_aspire_3023 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17953 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17954 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1604
|
Ora ho un netgera dgn2200 che permette la modifica dell'snr, per il router che hai tu pare sia stato abbandonato il rilascio di firmware inquanto è un router abbastanza rognoso per loro.
Il tuo router mi pare abbia un chipset connexant e questo crerava conflitti con il dslam che monta un chipset broadcom, ora col dgn 2200 ho chipset broadcom e quindi le incompatibilità sono sparite. Per avere un suggerimento su un router buono per la tua linea sarebbe interessante sapere che chipset ha il tuo dslam
__________________
Ex nick Gighen_acer_aspire_3023 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17955 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17956 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
ma perchè deve prenderne uno che permette di giocare con l'snr quando ce l'ha già abbastanza basso? per rendere la linea ulteriormente instabile?
Semmai ok, uno diverso che digerisca meglio la lunga distanza e che meglio digerisca il chipset in centrale...generalmente appunto, i router con chip broadcom sono ben tollerati. Io cmq riproverei intanto a mettere g.dmt e a vedere come va...
__________________
STEAM |
![]() |
![]() |
![]() |
#17957 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1604
|
Quote:
__________________
Ex nick Gighen_acer_aspire_3023 Ultima modifica di Gigi_84 : 06-03-2011 alle 19:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17958 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1604
|
Per esempio col mio router basta lanciare un comando telnet e ti retituisce la marca del dslam per il tuo modello non saprei come fare l'unica sarebbe conoscere la marca del dslam e da li capire il suo chipset
__________________
Ex nick Gighen_acer_aspire_3023 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17959 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
Quote:
Penso di abbassare ancora un po' l'attenuazione di linea collegando un cavo direttamente sulla presa principale come mi suggerì il tecnico telecom (ho già provato e in effetti l'attenuazione è migliore se pur di poco) Collegamento ADSL---Downstream---Upstream Velocità connessione--1888 kbps---- 480 kbps Attenuazione linea-------63.5 db----- 31.5 db Margine di rumore-------11.0 db----- 18 db Non sapevo che si potesse lanciare un comando telnet dal router. C'è una voce di menu' nelle impostazioni del tuo router che permette di avviare i comandi? Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17960 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
Quote:
![]() per comando telnet devi loggarti tramite telnet sul router e una volta "dentro" puoi comandare il router, una sorta di interfaccia testuale del router...si possono fare a volte cose che è impossibile fare dalla classica interfaccia web
__________________
STEAM Ultima modifica di skryabin : 06-03-2011 alle 20:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:16.