|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#17421 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
Poi collegagli solo i cavi che si presume siano la linea sui terminali AE e BE, e niente altro. Collega il solo router e verifica i valori |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17422 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 50
|
Mentre in camera da letto stacco tutto e isolo tutto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17423 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17424 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 50
|
Ragazzi mi sembra che mi arrendo, perchè ho vari vari collegamenti con quei 4 filini ma non sono riuscito ad avere la linea!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17425 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 50
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17426 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: ポンペイ
Messaggi: 866
|
Amen
![]() Lascia tutto così e appena risolvi puoi collegare DUE di quei quattro fili in camera da letto ai morsetti in alto, come hai fatto con questa presa, per portare la linea anche li se sarà il caso Ma la sua attenuazione in download non dovrebbe essere circa il doppio di quella in upload ? ![]()
__________________
Bingo Ultima modifica di Bingo Bongo : 22-01-2011 alle 19:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17427 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
Quote:
![]() c'è sicuramente qualche anomalia dovuto all'impianto incasinato...
__________________
STEAM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17428 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 50
|
Si infatti l'anomalia c'è però non sò come risolverla!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17429 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: ポンペイ
Messaggi: 866
|
Quote:
![]()
__________________
Bingo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17430 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
io dico una cosa a sto punto: rifare l'impianto da zero sempre che riesca a trovare i cavi telecom dove attaccarlo, lui o chi per lui (tecnico/elettricista)
![]()
__________________
STEAM Ultima modifica di skryabin : 22-01-2011 alle 19:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17431 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: ポンペイ
Messaggi: 866
|
Prova a togliere la presa dal muro
non serve che stacchi i collegamenti devi svitare le due viti agli angoli poi vedi se dietro la presa ci sono dei condensatori, tipicamente sono gialli se ci sono li stacchi Quote:
se il problema è ai cavi stiamo solo perdendo tempo ![]()
__________________
Bingo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17432 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 50
|
Quella del corridoio l'avevo smontata, non c'e nulla dentro!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17433 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 23
|
Linea va solo con Router Alice
Ciao a tutti,
ho un grave problema con la linea Alice e volevo sapere se a qualcuno di voi è successa/succede tale cosa:
Ovviamente la cosa è impossibile da segnalare a Telecom, che continua a mandare tecnici arroganti, svogliati e oltretutto incompetenti, i quali sostengono che tre (non uno, tre!) router da me installati sono rotti e configurati male. La configurazione dei router è la solita PPPoA,VC . Come al solito: Telecom ![]() Grazie
__________________
< Core2 Quad Q6600@3000Mhz (BOXED fan) - 2Gb Kingston HyperX-8500 1066Mhz - Asus P5E - 2x X1950PRO Crossfire - 3x Maxtor 320Gb Raid5 -
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17434 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 41
|
Quote:
che mi consigliate di fare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17435 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
Eh infatti un bel tapiro ci vuole proprio...magari stavolta i tecnici arroganti hanno ragione ! Ti sei posto la domanda: "Che differenza c'è tra i miei router e quello Alice ?" La risposta è semplice: Il router alice gate utilizza PPPoE LLc MTU 1492, perchè è l'unico protocollo che funziona SIA su rete ATM, SIA su rete GBE. Oltre al fatto che consente sessioni multiple.... Dunque è abbastanza chiaro che al 99,9% la linea in questione sia su rete GBE , e sia OBBLIGATORIO utilizzare PPPoE. Visto che conosci "la solita configurazione" dovresti sapere che quella va bene SOLO su rete ATM PS: un consiglio da uno che i router li conosce: Sitecom--->buttalo, fanno cagare Cisco----> I router modem sono tra i più "schizzinosi" in fatto di aggangio portante. Su alcune linee manco allineano. Infatti in Telecom sulle linee un minimo serie, non usano la porta ADSL dei router Cisco, ma mettono sempre un altro router usato come modem (vedi thomson st605). Se proprio va usata la porta del Cisco su piastre Alcatel è INDISPENSABILE caricare apposito firmware del modem (non l'ios...proprio il firmware della porta ADSL del Cisco) per risolvere un problema di incompatibilità. Ovviamente non sappiamo se sei su Alcatel, ma visto che al 99% sei in GBE, e che i DSLAM GBE in Telecom sono per il 90% Alcatel e Siemens abbiamo il 45% di probabilità (l'atro 5% è rappresentato da Huawei) Netgear---> Se ha il chipset Broadcom va bene....altrimenti è una mezza ciofeca pure questo Ultima modifica di mavelot : 22-01-2011 alle 22:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17436 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Difficile dare un consiglio...i valori sono buoni, anche se un po' lontani da valori ideali per una linea di poco più di 2Km (se come intuisco si tratta di ADSL2+)
potrebbero essere forti interferenze di altre ADSL, o qualche problema nell'impianto di casa....o un filtro o telefono che produce micro corti. Così come potresti provare altri router per vedere se sono più robusti. Altresì con un router che consente di modificare il target noise potresti provare a migliorare la stabilità aumentando il margine e riducendo un po' la portante.... Io direi di cominciare con una verifica / bonifica dell'impianto |
![]() |
![]() |
![]() |
#17437 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 23
|
In tal caso allora il foglio di configurazione che ho ricevuto è completamente sballato, ed il tecnico è doppiamente ignorante ed arrogante visto che ha controllato la configurazione degli altri router e non è stato in grado di spiccicare due parole sulla possibile esistenza di una configurazione ottimale.
![]() Comunque appena torno a casa della mia ragazza metto in PPPoE con LLC MTU 1492 e verifico la situazione. Allora dovessi consigliarmi un modem-router, quale mi diresti di prendere? Grazie! ![]()
__________________
< Core2 Quad Q6600@3000Mhz (BOXED fan) - 2Gb Kingston HyperX-8500 1066Mhz - Asus P5E - 2x X1950PRO Crossfire - 3x Maxtor 320Gb Raid5 -
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17438 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
Non vengono fornite lettere con i dati di configurazione ne per le Alice Residenziali, ne per le Impresa Semplice (ex Alice Business). I dati di configurazione vengono forniti per le linee tipo Alice Click, Interbusiness, cha hanno IP statico, gateway, E2E remoto Ultima modifica di mavelot : 23-01-2011 alle 08:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17439 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 41
|
Quote:
già in passato avevo segnalato la cosa a Telecom ma il tutto si era chiuso con un niente di fatto, per loro i valori sono buoni e la portante agganciata è piena. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17440 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
Gli impianti con "molte" prese andrebbero evitati. E se non si può evitarli, si deve usare uno splitter a monte dell'impianto, per derivare la linea del router, e fare poi quello che ti pare a valle dell'uscita fonia.....ci puoi piazzare anche 10 telefoni. Qui da mio padre ho fatto così...anche perchè le prese erano di tipo magic/living a baionetta stile francesi e sarebbe stato impossile mettere i filtri RJ/tripolari Se ci sono 4-5 prese, non è escluso che da qualche parte ci sia un problema...dunque si deve aprire a verificare...cominciando dalla prima presa, che per buona norma dovrebbe essere quella utilizzata per il router |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:29.