Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2012, 11:34   #401
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5499
bigbearthechief, ho provato a vedere un po', ma, anche se non me ne intendo tantissimo di macro, secondo è impossibile come cosa.. devi fare le modifiche a mano..
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" |
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 14:04   #402
bigbearthechief
Senior Member
 
L'Avatar di bigbearthechief
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Canada
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da Kudram Guarda i messaggi
bigbearthechief, ho provato a vedere un po', ma, anche se non me ne intendo tantissimo di macro, secondo è impossibile come cosa.. devi fare le modifiche a mano..
Grazie Kudram!
Io ho provato a capire qualcosa... e sono arrivata ad una macro che fa quello che voglio solo in parte. Cioe' se io divido tutte le citazioni in base al numero delle righe di testo, quindi escludendo la prima riga=autore, la macro sposta quella riga autore da sopra a sotto.
Premetto che io NON SO assolutamente nulla di algoritmi, variabili etc.
Con questa macro fa quello che ho detto:
Codice PHP:
Sub Macro1()
'
Macro1 Macro
'
'
    
Selection.EndKey Unit:=wdLineExtend:=wdExtend
    Selection
.Cut
    Selection
.MoveDown Unit:=wdLineCount:=1
    Selection
.PasteAndFormat (wdFormatOriginalFormatting)
    
Selection.MoveDown Unit:=wdLineCount:=1
    Selection
.EndKey Unit:=wdLineExtend:=wdExtend
    Selection
.Cut
    Selection
.MoveDown Unit:=wdLineCount:=1
    End Sub 
Ovviamente credo che in numero 1 indichi il fatto che la riga autore si debba spostare di una riga in giu' e quindi il gioco penso sia li'..... cioe' fargli capire che non si tratta di una riga ma di una "prima riga paragrafo" e "ultima riga paragrafo" perche' di questo si tratta visto che sono tutti paragrafi indipendenti.

Secondo voi e' possibile?

Grazie a tutti.
lio
__________________
CPU| i7-3930K plus Noctua NH-D14Mobo| ASUS P9X79 PRO RAM| G.SKILL RipjawsZ 64GB (8X8GB) VGA|2xGeForce GTX 670 OC 980MHZ 2GB HDD|1x 840 Pro 120GB Ssd; 1x 840 Pro 250GB ; 1x WD Red 3TB SATA3; 1x Seagate Expansion 2 TB; 2x MyBooK Premium 1TB PS| Cooler Master Silent Pro M2 850W Case| TT Level 10 Snow OS|Win8 Camera| Canon 5D Mark ii
bigbearthechief è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 14:06   #403
bigbearthechief
Senior Member
 
L'Avatar di bigbearthechief
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Canada
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da Kudram Guarda i messaggi
bigbearthechief, ho provato a vedere un po', ma, anche se non me ne intendo tantissimo di macro, secondo è impossibile come cosa.. devi fare le modifiche a mano..
Grazie Kudram!
Io ho provato a capire qualcosa... e sono arrivata ad una macro che fa quello che voglio solo in parte. Cioe' se io divido tutte le citazioni in base al numero delle righe di testo, quindi escludendo la prima riga=autore, la macro sposta quella riga autore da sopra a sotto.
Premetto che io NON SO assolutamente nulla di algoritmi, variabili etc.
Con questa macro fa quello che ho detto:
Codice PHP:
Sub Macro1()
'
Macro1 Macro
'
'
    
Selection.EndKey Unit:=wdLineExtend:=wdExtend
    Selection
.Cut
    Selection
.MoveDown Unit:=wdLineCount:=1
    Selection
.PasteAndFormat (wdFormatOriginalFormatting)
    
Selection.MoveDown Unit:=wdLineCount:=1
    Selection
.EndKey Unit:=wdLineExtend:=wdExtend
    Selection
.Cut
    Selection
.MoveDown Unit:=wdLineCount:=
__________________
CPU| i7-3930K plus Noctua NH-D14Mobo| ASUS P9X79 PRO RAM| G.SKILL RipjawsZ 64GB (8X8GB) VGA|2xGeForce GTX 670 OC 980MHZ 2GB HDD|1x 840 Pro 120GB Ssd; 1x 840 Pro 250GB ; 1x WD Red 3TB SATA3; 1x Seagate Expansion 2 TB; 2x MyBooK Premium 1TB PS| Cooler Master Silent Pro M2 850W Case| TT Level 10 Snow OS|Win8 Camera| Canon 5D Mark ii
bigbearthechief è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2012, 18:09   #404
Number22
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 155
simbolo di fase mancante in word

Ciao a tutti, sto scrivendo la tesi triennale, e mi sono accorto che nell'equation editor di word manca il simbolo della fase (nel senso di fase di un numero complesso). Qualcuno sa aiutarmi a risolvere il problema per favore? Per ora ho inserito un'immagine dove mi serviva, ma non posso farlo tutte le volte che compare! Grazie mille a tutti!
Number22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2012, 20:26   #405
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10178
La theta è un carattere simbolo, e corrisponde alla q nella tastiera.
Ad es., scrivi la q, la selezioni e cambia carattere in symbol.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 08:28   #406
Number22
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 155
Grazie per aver risposto intanto Comunque non intendo la theta, intendo il simbolo di fase come quello in figura che dice che la fase di z è uguale a j*omega. Posso aggiungerlo? Grazie mille
Immagini allegate
File Type: png pianoz.png (1.5 KB, 8 visite)
Number22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 10:30   #407
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Richiesta di Number22 unita alla discussione di riferimento per word.
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 15:34   #408
Paolobody
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1023
in ufficio abbiamo tutti word 2007.
su tutti i pc un particolare docuemnto è di 27 pagine.
mentre su due se apro lo stesso documento le pagine diventano 41 sballando il documento.

carattere times, quindi c'è su tutti.

la cosa divertente è che se faccio proprietà del file--->dettagli ...esce scritto che sono effettivamente 27 pagine, ma poi lo apro e sballa il documento arrivando a 41.
Paolobody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2012, 12:22   #409
lucozades
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 367
ciao
sul mio pc ho word 2007...
ho scritto un documento di 90 pagine con gli stili personalizzati con caratteri particolari...cioè uno specifico per titolo, sottotitolo e testo normale.
Il problema è che negli ultimi giorni appena provo ad aprire il file mi da questo errore:
"memoria o spazio su disco insufficiente. impossibile visualizzare il tipo di carattere richiesto"
Così mi carica male il file e usa tutti i caratteri sbagliati e mi modifica tutta l'impaginazione....ho provato a cercare soluzioni su internet ma non ne ho trovate
ho provato a eliminare il file normal.dotm che si trova in templates, ma quando riavvio il pc e riapro il file word mi da lo stesso errore!
cosa posso fare? sono disperato!
__________________
Ho trattato POSITIVAMENTE con: Very Hard Stiff-meister torgianf ..::Gianlu::.. sefiro made1 manga81 marcuspe mt_iceman cainspi il_pippotto reppino
lucozades è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2012, 08:38   #410
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
Sto impaginando la tesi della mia ragazza in word ( 2010 )...

non riesco però a trovare i comandi per far iniziare la numerazione "ritardata" non dalla prima pagina ( dove c'è copertina e indice ) ma dalla 5° pagina....

inoltre , una volta numerate le pagine come faccio a togliere il numero da alcune pagine dove preferisce che non sia visibile ?
__________________
seb87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2012, 09:29   #411
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da seb87 Guarda i messaggi
Sto impaginando la tesi della mia ragazza in word ( 2010 )...

non riesco però a trovare i comandi per far iniziare la numerazione "ritardata" non dalla prima pagina ( dove c'è copertina e indice ) ma dalla 5° pagina....

inoltre , una volta numerate le pagine come faccio a togliere il numero da alcune pagine dove preferisce che non sia visibile ?
Fai tutto con la suddivisione in sezioni.
Quando vuoi iniziare la numerazione inserisci un'interruzione di sezione, deselezioni il comando collega a precedente nel gruppo spostamento della tab progettazione, infine nella seconda sezione inserisci i numeri di pagina.
Quando vuoi che i numeri di pagina non appaiano, inserisci un'interruzione, deselezioni il comando collega e cancelli il numero di pagina.
Quando vuoi che i numeri di pagina riappaiano inserisci un'interruzione, deselezioni il comando collega e inserisci i numeri di pagina.
In una nuova sezione puoi anche scegliere di modificare la numerazione, slegandola dalla precedente, facendola ricominciare o cambiandone il formato.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2012, 16:07   #412
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10178
Macro che cambia formattazione del testo

Ho un lungo documento in formato .doc che contiene molte ricorrenze di testo racchiuso tra parentesi tonde. Dovrei cambiare la formattazione di tutte queste ricorrenze, cioè cambiare il testo e le parentesi che lo contengono da nero (colore automatico) a rosso e in corsivo. Le ricorrenze sono davvero tante e sono tutte diverse.
E' possibile creare una macro che svolga questo lavoro in automatico?

Ultima modifica di Styb : 16-04-2012 alle 16:11.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 16:27   #413
El Berto
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 244
Intestazioni, sezioni, numeri di pagina: sto diventando matto!

Non ce la faccio più!!!
Ho Word 2003 e devo fare una relazione.

Quello che voglio io:

pagina1
Quote:
Intestazione (prima pagina)
...
testo
...
Piè pagina (prima pagina)
pagina2
Quote:
Intestazione (pagina pari)
...
testo
...
Piè pagina (pagina pari), numerazione pagina 2
pagina3
Quote:
Intestazione (pagina dispari)
...
testo
...
Piè pagina (pagina dispari), numerazione pagina 3

Allora, nella prima pagina impostro come layout:
File -> Imposta pagina -> Layout -> Intestazione diversa per prima pagina + intestazione diversa per pagine pari, dispari.

E fin qua tutto bene: faccio le diverse intestazioni e piè pagina per la prima pagina, pagine pari, pagine dispari.

Adesso voglio inserire i numeri di pagina, ma la numerazione la faccio partire dalla pagina 4 (foglio 4) con il numero 1.
Se mi metto nel piede pagina del foglio 4, qualunque cosa io faccia, mi ritrovo nel piede di pagina della prima pagina con la numerazione che parte da 1.

Dov'è che sbaglio?
El Berto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 17:21   #414
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da El Berto Guarda i messaggi
Non ce la faccio più!!!
Ho Word 2003 e devo fare una relazione.

Quello che voglio io:

pagina1


pagina2


pagina3



Allora, nella prima pagina impostro come layout:
File -> Imposta pagina -> Layout -> Intestazione diversa per prima pagina + intestazione diversa per pagine pari, dispari.

E fin qua tutto bene: faccio le diverse intestazioni e piè pagina per la prima pagina, pagine pari, pagine dispari.

Adesso voglio inserire i numeri di pagina, ma la numerazione la faccio partire dalla pagina 4 (foglio 4) con il numero 1.
Se mi metto nel piede pagina del foglio 4, qualunque cosa io faccia, mi ritrovo nel piede di pagina della prima pagina con la numerazione che parte da 1.

Dov'è che sbaglio?
Anche per te vale il discorso delle sezioni fatto sopra, l'unica cosa è che la posizione dei comandi è diversa, non usando Office 2003 da parecchio non ti so dire con esattezza dove sono, ma la sostanza rimane quella.
Inserisci un'interruzione di sezione alla fine della pagina 3.
In pratica la prima sezione coprirà le pagine 1,2 e 3; mentre la seconda partirà dalla pagina 4. Per tutte e due imposterai le testatine e il pié di pagina come vuoi, ma nella prima non metterai il numero di pagina, che invece imposterai dalla seconda sezione.

P.S.
Un piccolo consiglio stilistico (che puoi anche buttare nel cestino), lascia le testatine e i pié di pagina completamente vuoti nelle prime tre pagine, visto che immagino ci andranno gli indici; al massimo ci metti una numerazione di pagina con numeri romani, così facendo crei una netta separazione con il corpo principale della tesi.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 12:47   #415
El Berto
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 244
Grazie, mi impapinavo perchè quando inserivo l'interruzione mi venivano copiate automaticamente le intestazioni, anche se le scollegavo.
El Berto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 16:16   #416
OldRuler
Member
 
L'Avatar di OldRuler
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Houses Of The Holy
Messaggi: 96
Inizio pagina

Ciao a tutti, ho un problemino: quando sto scrivendo degli elenchi numerati e proseguo nella scrittura fino a scavalcare una pagina, le prime due righe della nuova pagina sono rientrate a destra rispetto alla formattazione delle righe precedenti nella pagina precedente, ed anche a quelle del punto successivo. In pratica, accade questo:
  1. adjslkdjasldslkd
    sdklaskdòalkdòlaK
    asdlkasdlaksòdkas
    ----------------------------------------- fine/inizio pagina
    -spazio-kdjalkdjalkdjasd
    -spazio-kjjkasldkaòlsdka
    sdasdaòlskdòlkòljlkjlkjlkjl
    asdasdasdasdasasdasd
  2. asdkajdklajlsds
    adasdasdasdd
Come evitarlo? Sono impazzito nelle ricerche gugol ecc. ma non ho trovato soluzione.. un grazie a chi mi può dare una mano!
OldRuler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 18:30   #417
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da OldRuler Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho un problemino: quando sto scrivendo degli elenchi numerati e proseguo nella scrittura fino a scavalcare una pagina, le prime due righe della nuova pagina sono rientrate a destra rispetto alla formattazione delle righe precedenti nella pagina precedente, ed anche a quelle del punto successivo. In pratica, accade questo:
  1. adjslkdjasldslkd
    sdklaskdòalkdòlaK
    asdlkasdlaksòdkas
    ----------------------------------------- fine/inizio pagina
    -spazio-kdjalkdjalkdjasd
    -spazio-kjjkasldkaòlsdka
    sdasdaòlskdòlkòljlkjlkjlkjl
    asdasdasdasdasasdasd
  2. asdkajdklajlsds
    adasdasdasdd
Come evitarlo? Sono impazzito nelle ricerche gugol ecc. ma non ho trovato soluzione.. un grazie a chi mi può dare una mano!
Aggiusta i rientri a mano, in pratica dopo aver selezionato il testo da risistemare, sul righello superiore sposta i due cursori nella posizione desiderata, in alternativa puoi dare la misura esatta del rientro nella scheda paragrafo.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2012, 12:32   #418
OldRuler
Member
 
L'Avatar di OldRuler
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Houses Of The Holy
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
Aggiusta i rientri a mano, in pratica dopo aver selezionato il testo da risistemare, sul righello superiore sposta i due cursori nella posizione desiderata, in alternativa puoi dare la misura esatta del rientro nella scheda paragrafo.
Eh, purtroppo non funziona, perchè se aggiusto i rientri delle prime due righe della pagina successiva (che vedo correttamente impostati, nonostante il rientro ripetto al resto del testo) mi sposta anche le righe dello stesso paragrafo che si trovano nella pagina precedente
OldRuler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2012, 17:11   #419
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da OldRuler Guarda i messaggi
Eh, purtroppo non funziona, perchè se aggiusto i rientri delle prime due righe della pagina successiva (che vedo correttamente impostati, nonostante il rientro ripetto al resto del testo) mi sposta anche le righe dello stesso paragrafo che si trovano nella pagina precedente
Non so che dirti, controlla in visualizzazione paragrafo che non ci siano eventuali tabulazioni, se anche con questo non risolvi, riscrivi o riformatta i paragrafi, (magari modificando un pelo l'interlinea) in modo che la nuova pagina cominci con un nuovo oggetto dell'elenco.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 12:55   #420
fras89
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: roma
Messaggi: 238
da paint --> a word

salve a tutti
ho una domanda.. forse un po' stupida, da ignorante del pc (anche se non lo sono eheheh)

mi trovo a dover rifare un documento (nel momento della stampa si vede che mancava inchiostro) e dato che è per lavoro vorrei rifarlo..
il problema nasce quando devo inserire dei rettangoli (per la compilazione a mano in seguito..) uso paint, disegno il rettangolo, seleziono ,copia e incollo su word.. molte volte succede che il rettangolo venga incollato con alcuni lati mancanti!! non so per quale motivo

spero possiate essermi d'aiuto
vi ringrazio
fras89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Il folle esperimento: 12 modem 56K uniti...
Philips Sonicare 3100 in super offerta s...
Auto elettriche: dalla Cina il prototipo...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v