|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3781 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Si il -61 e' il modello per le adsl su rete pstn come l'abbiamo in italia. Il 660hw-D1 e' il successore del 660hw-61, l'unica differenza sta nella interfaccia grafica. Sul vecchio modello molte impostazioni interessanti non si potevano fare dalla interfaccia web ma occorreva passare attraverso l'interfaccia testuale. Quest'ultima e' stata tolta nel modello D1 ma hanno aggiornato appunto l'interfaccia web.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3782 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7
|
Ciao goldorak, dunque il modello D1 dovrebbe essere meglio del 61 vero
![]() Una cosa però ho potuto verificarla, nel D1 la nat session è bloccata al massimo a 2048 contro i 5000 della versione 61. potresti dirmi in linea di massima le cose che si possono fare direttamente nell'interfaccia web che con l'altro non si potevano fare. ciao grazie ![]()
__________________
CASE: thermaltake shark alluminio; MB: asus a8n-sli premium; CPU: amd athlon 64 3700+; ALIMENTATORE: enermax liberty 500W; SCHEDA VIDEO: msi geforce nx7800 gtx; RAM: corsair 2x512mb pair dual channel latency (2-2-2-5) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3783 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Se a te piace smanettare sui file testuali etc... orientati sul modello 61, se invece ami l'intrefaccia web prendi D1. Quote:
Tutti gi altri firmware riportano quel valore a 2048 o adirittura a 1024. ![]() Sicuramente sul modello D1 non e' ancora uscito un firmware che aumenta il valore a 5000, ma comunque sia anche 2048 sono un valore piu' che sufficiente per il p2p. Pensa che io ho 1024 e uso bittorrent senza nessun problema.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3784 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Modena
Messaggi: 51
|
Da come la dici, avendo un 645 dovrei puntare sul 61, più che sul d1. Sarà perchè i nostri nuovi prodotti sono tutti su web, l'interfaccia web mi dà l'orticaria. Non è meglio l'interfaccia a carattere col telnet?
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3785 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
A me piace la riga di commando, quindi senza i menu testuali mi sentirei come un pesce fuori dall'acqua. ![]() Comunque, tieni presente che nel modello D1 hanno mantenuto la cli (la linea di commando testuale) ma hanno tolto tutti i menu testuali. Per farti una idea, ecco cosa non troverai nel modello D1 Codice:
Copyright (c) 1994 - 2004 ZyXEL Communications Corp.
Prestige 660HW-61 Main Menu
Getting Started Advanced Management
1. General Setup 21. Filter and Firewall Setup
2. WAN Backup Setup 22. SNMP Configuration
3. LAN Setup 23. System Security
4. Internet Access Setup 24. System Maintenance
25. IP Routing Policy Setup
Advanced Applications 26. Schedule Setup
11. Remote Node Setup
12. Static Routing Setup
14. Dial-in User Setup 99. Exit
15. NAT Setup
Enter Menu Selection Number:
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3786 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
|
oh, ragazzi, la PE6 è un trattorino, da quando l'ho messa, cioè quasi 2 giorni mai impallato il router con emule e http senza parsimonia. Spero di esserne uscito. Giuro che se è così non tocco più nulla.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3787 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
Quote:
![]()
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3788 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7
|
Dunque andando alla sostanza non ci sono differenze sostanziali che possono giustificare l'utilizzo dell'uno o dell'altro.
Ah una cosa che ho notato riguarda l'antenna, per il modello 61 la potenza è di 2db mentre per il D1 la potenza è di 3db, forse è proprio questa la differenza sostanziale. Ciao a tutti buona notte... ![]() ![]() ![]()
__________________
CASE: thermaltake shark alluminio; MB: asus a8n-sli premium; CPU: amd athlon 64 3700+; ALIMENTATORE: enermax liberty 500W; SCHEDA VIDEO: msi geforce nx7800 gtx; RAM: corsair 2x512mb pair dual channel latency (2-2-2-5) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3789 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: NA
Messaggi: 18
|
Finalmente ho ottenuto il passaggio alla 20MEga...
Ma non supero i 14799Mbit a cui aggancio la portante sugli 11dB. Io ho la pe10_C0 Ho notato che si disconnette per riallinearsi all'incirca ogni 30ore... è da considerarsi nella norma? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3790 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
|
Ciao a tutti... posso fare una piccola domanda? O meglio due
![]() La prima è se si può bypassare il filtro Mac... Nel senso, io l'ho attivado dicendo di far collegare solo il mio portatile e quello di un mio amico (inserendo l'indirizzo fisico), è possibile aggirare questa cosa o vado sicuro? Altra cosa: vorrei che quando un utente si collega ad internet debba inserire un username e la password (nel caso tenti di connettersi un utente con indirizzo Mac diverso da quello assegnato) è possibile? Posso creare più utenti? Magari in categorie (i guest solo internte, gli user internet+risorse condivise) Grazie mille a tutti ![]()
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista ![]() Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3791 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: NA
Messaggi: 18
|
Quote:
certo il filtro MAC è aggirabile. Basta sniffare nell'etere i pacchetti che mandi in chiaro al tuo Access Point, e nel pacchetto ci sta scritto anche il MAC address del mittente e del destinatario... quindi puoi ben capire quanto sia facile, per uno che un pò ne mastica di queste cose. Se vuoi andare sul sicuro devi usare la protezione WPA-PSK. Per la 2°domanda non so aiutarti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3792 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Savona
Messaggi: 307
|
Quote:
__________________
Come il saggio Aristofane scrisse una volta, tradotto grossolanamente… La gioventù invecchia, l'immaturità si perde via via… l'ignoranza può diventare educazione e l'ubriachezza può tornare sobrietà. Ma la stupidità dura per sempre PER AIUTO SCRIVETE NEL THREAD APPOSITO (NO PM - NO EMAIL)
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3793 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6
|
Salve a tutti!..ho letto un po di post in questo bellissimo e utilissimo spazio dedicato allo zyxel 660 hw.Quello che cercavo però è il firmware PE.9 per fare il downgrade e non lo riesco a trovare. io ho il PE 10 ma ho problemi di wireless: ho il dhcp attivo e quando qualcuno si connette con un portatile rimane connesso solo 5 minuti poi la connessione cade...e naturalmente non so il perchè!..ho letto che col PE 10 il wireless non va molto bene quindi volevo fare il downgrade, anche se ho visto un PE 11 che non so se risolva tali problemi. Credete che facendo il downgrade alla PE9 potrò risolvere il problema delle disconnessioni, o forse il problema è dovuto ad altri fattori?
Io uso lo zyxel collegato via etherneth ad un pc e via wireless ad altri 2 pc,e al wii.Per il wii nessun problema perchè quando si cerca in automatico la connessione la trova e la sfrutta subito, quindi non mi accorgo delle disconnessioni, ma con i portatili è una disconnessione continua, direi ogni 5 minuti.Premetto che non ho attivato nessun protocollo di sicurezza, nemmeno il firewall zyxel! Vi ringrazio anticipatamente del vostro prezioso aiuto. a presto endry |
![]() |
![]() |
![]() |
#3794 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
|
Ringrazio tutti per le risposte che mi sono state date
![]() Per mettere la protezione WPA-PSK devo solo selezionarla o devo inserire anche qualcos'altro? Perchè quando lo seleziono mi appare un check con scritto WPA Compatible che non so se devo selezionare... poi mi chiede una Pre-Shared Key che non so a cosa serva e 3 opzioni in cui dare un numero dei secondi (e anche qui non capisco molto l'utilizzo...) CMq, riprendendo la mia seconda domanda, quando sono in giro e cerco reti wireless molte mi chiedono user e password per accedere... perchè loro si e io no ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista ![]() Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3795 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 357
|
DYNDNS
dunque...ieri sera imposto il dyndns sul router rispettando tutti i parametri del mio host creato sul sito di dyndns.stanotte spengo il router...riaccendo stamattina...e tutte le impostazioni del dyndns sono scomparse! è questo il bug della pe.11 nei confronti di dyndns?...inoltre....come faccio a vedere se il router ha aggiornato bene il suo ip a dyndns? perchè se vado nel sito mi sa che il sito si aggiorna dall'ip del browser con il quale accedo al mio account....quindi come test non è attendibile. oppure posso verificare accedendo all'host da casa mia?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3796 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
|
Quote:
si, è un bug del PE11. Io testo facendo un ping al dominio dyndns... se non risponde nessuno vuol dire che non è aggiornato. se vuoi rimanere sul PE11 ti ci vuole quello "sfizzero". Se lo vuoi mailami. intanto il PE6 si conferma un trattore da cava... ancora nessun impallamento dopo 3 giorni, con emule galoppante 24/7. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3797 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 357
|
Quote:
grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3798 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 108
|
dubbio
ragazzi io ho sto firmware : ZyNOS F/W Version: V3.40(PE.10) | 10/28/2005
vorrei sapere se le nat session sono già impostate a 5000 o devo forzarle io con qualke comando? xkè vedo ke negli ultimi giorni dc++ si sta rallentando moltissimo anke nello scaricare ma nn capisco ancora il prob qual'è visto ke ho avuto sempre delle prestazioni eccellenti. ah dimenticavo potete dirmi come sono questi parametri di downstream e cosa sono i tone???? noise margin downstream: 31 db output power upstream: 11 db attenuation downstream: 22 db tone 0- 31: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 tone 32- 63: 00 00 00 00 00 00 00 22 22 22 22 22 22 20 00 00 tone 64- 95: 00 20 00 00 00 02 02 22 22 22 22 22 22 22 22 22 tone 96-127: 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 tone 128-159: 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 tone 160-191: 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 tone 192-223: 22 22 22 22 22 22 22 02 20 20 22 20 20 20 00 00 Ultima modifica di vochieri : 17-12-2006 alle 18:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3799 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: NA
Messaggi: 18
|
io ho questo come mai?
ZyNOS F/W Version: V3.40(PE.10)C0_20060317 | 03/17/2006 noise margin downstream: 8 db output power upstream: 12 db attenuation downstream: 22 db tone 0- 31: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 tone 32- 63: 00 00 05 77 89 aa ab bb bc cc dd dd dd dd dd dd tone 64- 95: dd dd ed dd dd ed dd ee de dd ee ee ee ee ee ee tone 96-127: ee ee dd dd dd dd dd dd dd ed dd dd dd dd cd cd tone 128-159: dd dd dd dd dd cc dd cd cc bb bb 97 45 89 98 89 tone 160-191: ab cc cb cc bd cd cc cc dd dd dd bc dd dc cd cd tone 192-223: dd dd cb cc cc cc cc cb bb bb bb cc cb cc bb cc tone 224-255: cc bb bc cc 2c bb bb bb bb bc bb bb bb bb bb b8 tone 256-287: 09 ab a9 98 89 9a ba 9b bb bb ba bb bb ba 9a bb tone 288-319: ab bb ab bb ba a7 ba aa aa 99 aa 99 97 79 99 99 tone 320-351: 99 99 88 88 68 99 99 98 78 88 88 76 78 78 88 88 tone 352-383: 78 78 85 77 76 76 66 55 55 56 46 66 66 65 66 66 tone 384-415: 65 55 56 66 66 66 66 66 64 55 55 55 50 55 55 54 tone 416-447: 44 44 44 43 45 44 45 45 55 44 55 55 44 44 42 44 tone 448-479: 44 44 44 44 42 02 22 22 20 00 02 22 22 22 22 22 tone 480-511: 22 22 22 22 22 22 22 22 22 00 00 22 22 22 22 20 Link Status: Up Upstream Speed: 478 kbps Downstream Speed: 15029 kbps |
![]() |
![]() |
![]() |
#3800 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
Quote:
vai nel menu 24 -> 8 e scrivi: ip nat session 5000. Per verificare se il comando è stato preso, scrivi sempre lì ip nat session: sotto dovrebbe uscirti il numero. Quote:
![]() Per quel che riguarda i tone, non lo so ![]()
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:09.