Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2008, 18:16   #1541
jabouille
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 3
aggiungo una nota che puo' essere utile: questa LongShine con chip NEC va sia con gli slot pci a 2,5V che con quelli alimentati a 3,3! E non c'e' alcun cd drivers in dotazione perche' è automaticamente riconosciuta dai S.O. Microsoft. Io l'ho installata con il S.O. Windows 2000, acceso il pc, riconosciuta automaticamente e subito operativa: tempo 90 secs tra l'installazione ed il ready per l'uso!
jabouille è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 20:43   #1542
attila60
Senior Member
 
L'Avatar di attila60
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: 3viso
Messaggi: 603
Quote:
Originariamente inviato da attila60 Guarda i messaggi
Devo installare una scheda combo con usb 2.0 e firewire e per non avere problemi sarei orientato con una con chipset nec. Faccio fatica a trovarla, potete darmi qualche dritta?
Grazie
nessuno ha installato un combo usb 2 + firewire?
vabbè ho comprato la dlink du 520 con chipset nec e ho finalmente risolto grazie a questo post
ho buttato le trust ed extreme con chipset via
attila60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 09:44   #1543
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
Quote:
Originariamente inviato da jabouille Guarda i messaggi
aggiungo una nota che puo' essere utile: questa LongShine con chip NEC va sia con gli slot pci a 2,5V che con quelli alimentati a 3,3! E non c'e' alcun cd drivers in dotazione perche' è automaticamente riconosciuta dai S.O. Microsoft. Io l'ho installata con il S.O. Windows 2000, acceso il pc, riconosciuta automaticamente e subito operativa: tempo 90 secs tra l'installazione ed il ready per l'uso!
sono nella tua stessa situazione quindi mi saresti molto utile. innanzitutto ti funziona in usb2 sotto windows 2000? chiedo questo perchè alla prima pagina di questo post chi l'ha aperto dice che lo standard usb2 è stato introdotto con windows xp, e mi ha fatto venire il dubbio che con versioni precedenti di winwos non si vada in usb2.
seconda domanda,l'hai presa online? se si puoi dirmi dove, anche in pvt? grazie molto gentile
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 15:45   #1544
attila60
Senior Member
 
L'Avatar di attila60
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: 3viso
Messaggi: 603
Quote:
Originariamente inviato da Zeratul Guarda i messaggi
...... innanzitutto ti funziona in usb2 sotto windows 2000? chiedo questo perchè alla prima pagina di questo post chi l'ha aperto dice che lo standard usb2 è stato introdotto con windows xp, e mi ha fatto venire il dubbio che con versioni precedenti di winwos non si vada in usb2.
se può esserti d'aiuto io ho comprato una dlink du 520 con chipset nec e l'ho installata su un pc con WME e me l'ha riconosciuta come usb 2.0 senza problemi. Su Gestione Periferiche è indicata come usb 2.0 e adesso quando ci attacco l'adattatore bluetooth o flash drive non mi mette più "la periferica può utilizzare una porta + veloce..."

W2K e WME sono simili

attila60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 17:15   #1545
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
grazie delle info....e come velocità comunque va in usb2 giusto? te ne accorgi perchè va 10 volte tanto (si fa per dire ovviamente )
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 00:56   #1546
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10909
Windows 2000 se ricordo bene supporta USB2.0 solo con service pack 4 installato, forse anche con upgrade online ( Windows Update).
O driver fornito dal produttore dell'HWare.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2008, 00:11   #1547
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Guardate che bella news

http://notebookitalia.it/via-cessa-l...enza-3048.html

Fa riferimento a chipset per processori ma ritengo che cesseranno anche le linee riguardanti periferiche

UBI MAJOR, MINOR CESSAT
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2008, 05:20   #1548
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9582
Il problema è che allo stato attuale le USB 2.0 con i NEC sono una specie in via di estinzione Su ebay se ne trovavavano parecchie e a prezzi molto competitivi, mentre adesso solo Via e qualche rarissima Nec a caro prezzo.

Inoltre la qualità delle schedine è andata scemando, ne ho prese in periodi diversi, e l'ultima rispoetto alla prima ha un pcb ridotto a meno della metà, e il numero di condensatori è passato da 11 a 2

Comunque posso dire che mettere una Usb 2.0 su un pc datato e per datato parlo di Socket 370 o Slot 1, (schede madri per P3 e P2) migliora enormemente il trasferimento dei file, specialmente di grandi quantità di file

nel frattempo se magari qualcuno ha link per acquistare delle USB 2.0 con chip Nec, in pvt thanks

Ultima modifica di giacomo_uncino : 16-08-2008 alle 05:28.
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2008, 14:54   #1549
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10909
La Belkin vende schede PCI to USB2.0 chip NEC sia a 5 porte che a 3 porte, se ne trovano nei vari centri commerciali tipo Saturn, Unieuro etc etc.
Si può controllare facilmente il chip, la confezione è totalmente trasparente.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 15:52   #1550
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9582
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
La Belkin vende schede PCI to USB2.0 chip NEC sia a 5 porte che a 3 porte, se ne trovano nei vari centri commerciali tipo Saturn, Unieuro etc etc.
Si può controllare facilmente il chip, la confezione è totalmente trasparente.
ok grazie
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 16:48   #1551
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5627
Riapro il thread per dare qualche speranza a chi tiene schede USB2 basate su chip VIA.

Premessa: oggi sono stato in qualche negozio di grandi catene e ho trovato una scheda Vivanco con chip NEC a 20 euro, una Trust con chip VIA vt6212 a 15 euro e una scheda senza marca combo 5USB+3FireWire con coppia di chip via vt6214l+vt6306 sempre a 15 euro. Ero tentato di prendere la combo, ma poi, per paura delle brutte conseguenze, ho lasciato perdere.
Comunque sono tornato a casa con un pugno di mosche, mi sono deciso quindi a cercare di risolvere il problema con la mia Dlink nonsoche con chip VIA VT6212L

Ho smanettato un po' con i registri PCI del chipset (un vecchio VIA Apollo Pro 133A su mobo ASUS cuv4x-e e P3 1 Ghz) senza risultato.
Fortunatamente ho trovato in rete il datasheet del chip VT6212L sotto inchiesta e, magia magia, ho scoperto cose interessanti!

Armato di wpcredit (H.Oda santo subito!) ho provato a smanettare su quei registri possibili che avrebbero potuto influire sulle prestazioni della scheda, e voilà!

Periferica 1106:3104 - Registro 49 - bit 5 - Clock Auto Stop -> di default il bit è posto ad 1, ponendolo a 0 si è ANNULLATO il costante 50-60% di utilizzo della CPU senza fare niente con chiavetta o altro inserito.

Ho fatto un burst test con hdtach ed ho ottenuto circa 24 Mb/s con un HDD esterno. Un buon risultato alla luce degli stessi test fatti sul southbridge AMD SB600 (31.0 Mb/s) e sul southbridge Intel ICH9 (34.1 Mb/s)

In rete ho trovato anche una patch per Linux per questo chip riguardante il cappio che mette al bus pci:
Periferica 1106:3104 - Registro 4B - bit 5 - EHCI Sleep Time Select -> di default il bit è posto a 0, ponendolo a 1 ho ottenuto un incremento sul burst rate test (27.1 Mb/s!) e una diminuzione dell'utilizzo della cpu durante il test.

Ecco lo screenshot di hdtune:


E questo è uno screenshot di wpcredit con i registri incriminati in evidenza:


Metto qui datasheet, wpcredit e wpcrset per chi volesse smanettarci e provare!

VT6212/L datasheet

wpcredit

wpcrset

Mi raccomando, testate testate e testate!

edit: corretto il link del datasheet

Ultima modifica di blackshard : 15-11-2008 alle 13:59.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 08:01   #1552
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
qualcuno ha esperienza di schede con chip chip ALI M5273?
ne ho trovata una economica, al pari delle via, ma niente nec. che dite, meglio ali a sto punto o via???
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 21:26   #1553
mape89
Member
 
L'Avatar di mape89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 189
Ho acquistato una scheda PCI 2 usb 2.0 della nilox con chipset Via6212, montata su un pc abbastanza vecchiotto (processore a 800mhz), rilevata ed installata correttamente su windows XP sp3. I problemi cominciano quando cerco di attaccarci qualcosa... La penna usb della kingstone funziona si e no, ma il vero problema è che quando provo ad attaccarci la chiavetta wireless il pc si riavvia di botto appena quest ultima cerca di stabilire una connessione con il router...
Come posso risolvere? Grazie in anticipo
mape89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 22:44   #1554
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5627
Quote:
Originariamente inviato da mape89 Guarda i messaggi
Ho acquistato una scheda PCI 2 usb 2.0 della nilox con chipset Via6212, montata su un pc abbastanza vecchiotto (processore a 800mhz), rilevata ed installata correttamente su windows XP sp3. I problemi cominciano quando cerco di attaccarci qualcosa... La penna usb della kingstone funziona si e no, ma il vero problema è che quando provo ad attaccarci la chiavetta wireless il pc si riavvia di botto appena quest ultima cerca di stabilire una connessione con il router...
Come posso risolvere? Grazie in anticipo
Due post più sopra. Leggi e prova a fare quello che ho scritto.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 15:28   #1555
mape89
Member
 
L'Avatar di mape89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Due post più sopra. Leggi e prova a fare quello che ho scritto.
Sinceramente non ci so proprio fare con i registri... Puoi illuminarmi?
Grazie
mape89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 15:36   #1556
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5627
Quote:
Originariamente inviato da mape89 Guarda i messaggi
Sinceramente non ci so proprio fare con i registri... Puoi illuminarmi?
Grazie
Scarica wpcredit dal link che ho messo nel post, lo decomprimi in una cartella e lo lanci.
Dopodichè fai clic sull'icona della scheda di colore verde in alto nel programma.
Ti escono le varie periferiche PCI collegate alla tua mobo, cerca nella lista quella che ha scritto 1106 3104, la selezioni e premi ok.
Ora per modificare un registro, ti sposti con i cursori fino al registro desiderato, premi invio e il programma ti fa modificare i vari bit del registro.
Premendo sinistra e destra scegli il bit da modificare, se premi su e giu ti permette di modificare l'intero registro in un solo colpo con il valore esadecimale.
In ogni caso, ti posizioni sul bit da modificare con sx e dx e lo cambi premendo 0/1, dopodichè premi invio e il programma aggiorna il valore.
Quando hai fatto queste operazioni, riprova e vedi se la scheda ora si comporta bene.
Se si comporta correttamente ti spiego come usare wpcrset per rendere la modifica permanente.

edit: puoi anche cambiare il registo 49 direttamente con il valore C0 e il registro 4B con il valore 29 come li ho settati io, ma in genere consiglio di modificare solo i bit che ho indicato e vedere come si comporta. Eventualmente dopo si fa un altro tentativo con altri settaggi per vedere se aumentano o diminuiscono le prestazioni.

Ultima modifica di blackshard : 29-10-2008 alle 15:39.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 17:13   #1557
mape89
Member
 
L'Avatar di mape89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Scarica wpcredit dal link che ho messo nel post, lo decomprimi in una cartella e lo lanci.
Dopodichè fai clic sull'icona della scheda di colore verde in alto nel programma.
Ti escono le varie periferiche PCI collegate alla tua mobo, cerca nella lista quella che ha scritto 1106 3104, la selezioni e premi ok.
Ora per modificare un registro, ti sposti con i cursori fino al registro desiderato, premi invio e il programma ti fa modificare i vari bit del registro.
Premendo sinistra e destra scegli il bit da modificare, se premi su e giu ti permette di modificare l'intero registro in un solo colpo con il valore esadecimale.
In ogni caso, ti posizioni sul bit da modificare con sx e dx e lo cambi premendo 0/1, dopodichè premi invio e il programma aggiorna il valore.
Quando hai fatto queste operazioni, riprova e vedi se la scheda ora si comporta bene.
Se si comporta correttamente ti spiego come usare wpcrset per rendere la modifica permanente.

edit: puoi anche cambiare il registo 49 direttamente con il valore C0 e il registro 4B con il valore 29 come li ho settati io, ma in genere consiglio di modificare solo i bit che ho indicato e vedere come si comporta. Eventualmente dopo si fa un altro tentativo con altri settaggi per vedere se aumentano o diminuiscono le prestazioni.
Purtroppo modificando i registri che hai modificato te non ho risolto il mio problema
Non so se può tornarti utile ma ti scrivo l'errore che mi appare nella schermata blu quando mi si blocca il pc:
BUGCODE_USB_DRIVER
STOP: 0x000000FE
Confido in qualche aiuto Grazie
mape89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 17:41   #1558
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Io ho 3 kit da USB1 a USB2, tutti del tipo con chip NEC, di marca hamlet. Hanno una scheda pci + cassetto 2.5 pollici frontale. Tutte funzionano perfettamente e senza problemi, però non riescono a pilotare un disco portatile da 2,5 pollici 160 Gb maxtor che ho recentemente acquistato...nemmeno collegando 2 prese usb assieme. Spero di riuscire a individuare nel circuito il limitatore di corrente che evidentemente è tarato molto basso, altrimenti darò una alimentazione separata alle prese.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 18:27   #1559
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5627
Quote:
Originariamente inviato da mape89 Guarda i messaggi
Purtroppo modificando i registri che hai modificato te non ho risolto il mio problema
Non so se può tornarti utile ma ti scrivo l'errore che mi appare nella schermata blu quando mi si blocca il pc:
BUGCODE_USB_DRIVER
STOP: 0x000000FE
Confido in qualche aiuto Grazie
Purtroppo mi sa che questo errore è dovuto ad altro.
Se provi la penna usb come ti funziona ora? Inoltre se hai periferiche usb 2.0 prova anche quelle e vedi se ti da altri problemi, perchè potrebbe anche essere un problema di driver della pennetta per quanto riguarda il wireless.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 19:40   #1560
mape89
Member
 
L'Avatar di mape89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 189
La penna usb della kingstone sembra funzionare bene... Il problema rimane la chiavetta wireless, l'ho provata sia senza driver (facendola gestire da windows) sia con i suoi driver, ma ottengo sempre lo stesso risultato: la inserisco e appena si connette, tempo 1-2 secondi, si blocca tutto...
Con gli altri pc funziona a dovere, sia con i suoi driver che senza, non capisco proprio...
mape89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Il folle esperimento: 12 modem 56K uniti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v