Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2017, 15:41   #17761
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Se non vuoi spendere troppo la asus prime x370 è una delle più interessanti, credo che sia l'unica entro un certo prezzo con fet di alto livello.
Non sono molto ferrato sull'audio però
Beh la nostra Prime sta messa molto bene col Realtek che ha.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 15:41   #17762
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da nicacin Guarda i messaggi
Ciao, sto valutando il ritorno a AMD dopo tanto tempo e dopo 6 anni di onorato servizio del mio blocco i5 2500k@4.5GHZ/Asus P8Z68/Corsair 8GB RAM/Corsair H100.

Non sono molto informato lato AMD e mi sto documentando, sarei orientato verso il Ryzen 1600x che da quello che sto capendo è il migliore come prezzo/prestazioni.

A tale proposito volevo chiedervi qualche scheda madre abbinarci? Ho visto che AM4 ce ne sono tantissime e il prezzo varia tanto. Mi interessa una mobo che ovviamente sia fatta per l'OC, che abbia un ottimo audio integrato e che sia più completa possibile in modo da durare almeno altri 5-6 anni.

Grazie
Le x370 hanno il chipset completo e sulla carta sono migliori per l'oc, ma io proprio oggi mi son preso una b350m mortar + 1800x e sono più che contento, avrei preferito il 1600x ma era una permuta e mi devo accontentare per così dire.
Valuta come buone mobo x370 asus crosshair o prime, asrock taichi. Poi se vuoi risparmiare ed avere comunque un buon prodotto vai di b350.

Edit....
Importanti sono le ram valuta bene.
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 15:44   #17763
andreamit
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 929
mi unisco anch'io per quanto riguarda consigli su una possibile mobo x370 allora (visto che da quanto leggo le b non permettono di fare SLI e non voglio chiudermi nessuna strada per 30-40€) preferibilmente non troppo costosa che abbia minimo ALC1220 come audio
__________________
Case: Fractal Design Define R5 - Mobo: MSI Z370 SLI Plus - CPU: Intel I7 8700k - HSF: Noctua NH-D15 - PSU: Corsair AX750 80+ Gold
RAM: 2x8GB G.SKILL Ripjaws V DDR4 3600 - SSD M.2: 970 EVO Plus 500gb - HDD: WD Caviar Black 1TB - GPU: MSI GTX1080Ti GamingX
Monitor 1:Acer XB271HU Monitor 2:Benq GL2450HM OS: Win 10 Ent 64Bit - Mouse: Zowie EC1-A - Keyboard: HyperX Alloy FPS - Headphones: AKG K272HD
andreamit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 15:48   #17764
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da nicacin Guarda i messaggi
Ciao, sto valutando il ritorno a AMD dopo tanto tempo e dopo 6 anni di onorato servizio del mio blocco i5 2500k@4.5GHZ/Asus P8Z68/Corsair 8GB RAM/Corsair H100.

Non sono molto informato lato AMD e mi sto documentando, sarei orientato verso il Ryzen 1600x che da quello che sto capendo è il migliore come prezzo/prestazioni.

A tale proposito volevo chiedervi qualche scheda madre abbinarci? Ho visto che AM4 ce ne sono tantissime e il prezzo varia tanto. Mi interessa una mobo che ovviamente sia fatta per l'OC, che abbia un ottimo audio integrato e che sia più completa possibile in modo da durare almeno altri 5-6 anni.

Grazie
miglior prezzo/prestazioni è il 1600 liscio.
una buona scheda mamma dipende dal prezzo che vuoi spenderci, o vai dai scheda da 250€ (ma lo troverei anacronistico se uno vuole spendere solo 180€ di cpu), quindi devi andare sulla miglior prezzo prestazioni x370

sui 130€, msi gaming pro /
sui 150€ asus x370 pro /gigabyte gaming k5
sui 180€ asus strix
dai200€ in su come prendi prendi bebne asrock taichi, asrock gaming k4, asus crosshair VI (qualsiasi versione), msi titanium.

ti consiglierei di puntare sulla asus strix
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 15:50   #17765
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Il dissi Wraith Spire è un dissi progettato per 95W di TDP, il 1600 ha TDP di 65W... a default praticamente non lo senti, e ha anche un piccolo margine per overcloccare in tutta sicurezza.

Guarda, se vuoi fare davvero "l'affare" ti conviene prendere da subito, che è disponibile in quantità, il 1600, usarlo con dissi stock, portarlo a 3,6ghz in daily con facilità disarmante, ed abbinarlo ad una scheda con chipset b350, ma di qualità (tipo Gigabyte Gaming 3 o Asus b350 prime).
Tutti i soldi che risparmi ti togli lo sfizio, fra un anno, di prendere un ryzen 2 o un ryzen refresh rivendendo il tuo (che sarà ancora richiesto COME IL PANE ALLA MATTINA) e avrai un ulteriore boost di prestazioni.
Mhmm... non so per quale motivo ... ma mi trovi davvero incredibilmente tantissimissimo d'accordo !

Dovrò anche cambiare Ram con l'occasione, ma da qui a 2 anni, spero davvero che sti cavolo di prezzi scendano ...
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 15:56   #17766
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da andreamit Guarda i messaggi
mi unisco anch'io per quanto riguarda consigli su una possibile mobo x370 allora (visto che da quanto leggo le b non permettono di fare SLI e non voglio chiudermi nessuna strada per 30-40&euro preferibilmente non troppo costosa che abbia minimo ALC1220 come audio
Asus Prime, è la migliore qualità/prezzo.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 16:22   #17767
AkiraFudo
Senior Member
 
L'Avatar di AkiraFudo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1802
Quote:
Originariamente inviato da andreamit Guarda i messaggi
mi unisco anch'io per quanto riguarda consigli su una possibile mobo x370 allora (visto che da quanto leggo le b non permettono di fare SLI e non voglio chiudermi nessuna strada per 30-40€) preferibilmente non troppo costosa che abbia minimo ALC1220 come audio
se sei fissato con l'audio ma non vuoi spendere per i vari amp/dac esterni, la Asus STRIX X370-F Gaming dovrebbe essere buona.

Asus STRIX X370-F Gaming: la sorellina minore della Crosshair VI Hero!

anche sul resto non gli manca nulla, ha anche il BCLK.
Certo non te la regalano ma costa un pò meno delle varie taichi crosshair etc..
AkiraFudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 16:40   #17768
xbrok3nx7
Senior Member
 
L'Avatar di xbrok3nx7
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1430
Ho un arctic 13 co, che vorrei montare sulla mia configurazione, come si fa? C'è qualche guida?

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
__________________
Cpu:ryzen 1400 3.2ghz turbo core speed 3.4ghz Scheda madre:msi b350m mortar Ram: g.skill 2x8 gb ddr4 3000mhz(2933mhz) Gpu:sapphire nitro + oc rx480 4gb Case:themaltake h23 versa Alimentatore:evga 550 b3
xbrok3nx7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 17:24   #17769
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da xbrok3nx7 Guarda i messaggi
Ho un arctic 13 co, che vorrei montare sulla mia configurazione, come si fa? C'è qualche guida?

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
Siamo un poco OT, ma con Ryzen la compatibilità è garantita perché ha le clip, e non le viti.
Quindi si monta come un qualsiasi AM2 o AM3.
http://support.arctic.ac/index.php?p...er13co&lang=it

L'unica noia, è che molto probabilmente ti sposterà l'aria da dietro alla GPU al tetto del case (se verticale).
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 18:52   #17770
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
A me ha sorpreso che HWupgrade abbia utilizzato un raffreddamento addirittura inferiore ad un H110i per la rece del 1950X, e ha scritto che era ben sufficiente per tenere il 1950x a Def, ovvio insufficiente in OC. Tra l'altro, con la base del WB dimensionato per HIS normali e non per la padella TR4.

Tra l'altro era stato postato che sfruttando la superficie HIS del TR4, lo stesso sistema di dissipazione riesce a dissipare molto meglio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 18:55   #17771
xbrok3nx7
Senior Member
 
L'Avatar di xbrok3nx7
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1430
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Siamo un poco OT, ma con Ryzen la compatibilità è garantita perché ha le clip, e non le viti.
Quindi si monta come un qualsiasi AM2 o AM3.
http://support.arctic.ac/index.php?p...er13co&lang=it

L'unica noia, è che molto probabilmente ti sposterà l'aria da dietro alla GPU al tetto del case (se verticale).
Grazie mille, acquisterò delle ventole da mettere sul top del case, lo spazio c'è devo vedere come fissarle

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
__________________
Cpu:ryzen 1400 3.2ghz turbo core speed 3.4ghz Scheda madre:msi b350m mortar Ram: g.skill 2x8 gb ddr4 3000mhz(2933mhz) Gpu:sapphire nitro + oc rx480 4gb Case:themaltake h23 versa Alimentatore:evga 550 b3
xbrok3nx7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 07:46   #17772
Bl@st
Senior Member
 
L'Avatar di Bl@st
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Catania
Messaggi: 3895
Buongiorno a tutti.
Dopo un po' di anni torno a scrivervi per chiedervi se allo stato attuale si sa qualcosa di certo su un'eventuale uscita di apu basate su ryzen.
Posseggo un'apu A8 5800 e volevo capire se fosse il caso di buttarmi su un a12 9800 con ddr4 o aspettare un possibile Ryzen con gpu integrata.. grazie mille!
Eventuali alternative? Normale Ryzen + gpu a parte restando in casa AMD? Su cosa puntare?
__________________
Corsair HX 620W | Intel i5-11400 | Asus TUF Gaming B560-M Plus Wifi | Sapphire Radeon HD 7950 3 GB | Crucial Ballistix 16 GB DDR4 PC-3200 | Samsung 980 Pro 500 GB | Crucial MX500 250 GB | WD Caviar blue 1 TB 3,5" | Seagate BarraCuda 2 TB 2,5" | Windows 11 Pro | Ho trattato con: questura1, NumberOne
Bl@st è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 08:24   #17773
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
A me ha sorpreso che HWupgrade abbia utilizzato un raffreddamento addirittura inferiore ad un H110i per la rece del 1950X, e ha scritto che era ben sufficiente per tenere il 1950x a Def, ovvio insufficiente in OC. Tra l'altro, con la base del WB dimensionato per HIS normali e non per la padella TR4.

Tra l'altro era stato postato che sfruttando la superficie HIS del TR4, lo stesso sistema di dissipazione riesce a dissipare molto meglio.
Non ti lamentare, di la cercano di non mostrare sconcerto per il loro nuovo acquisto, il nocciol fusion 8700k e ci si lamentava degli FX...ah-ah!
Fine ot!
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 08:28   #17774
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Annamaria Guarda i messaggi
Non ti lamentare, di la cercano di non mostrare sconcerto per il loro nuovo acquisto, il nocciol fusion 8700k e ci si lamentava degli FX...ah-ah!
Fine ot!
Per intel e nvidia non esistono consumi esagerati, solo #highperformance e tanti like su youtube
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 09:44   #17775
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Chiamala noia, io ho fatto a mano delle staffe per poter montare così il mio dissi che normalmente in quel verso non si monta.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Sarà che sono ancora abituato ai case che lassù avevano solo una bella piastra di metallo ... sono troppo vecchio per ste cose

Comunque complimenti per la modifica !
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 09:48   #17776
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13947
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Per intel e nvidia non esistono consumi esagerati, solo #highperformance e tanti like su youtube
Capisco intel ma per nvidia proprio sui consumi non si può dire nulla anzi in ambito GPU è proprio amd che deve migliorare in questo...

Se volete una ciliegina, le cpu Xeon su 1151 sono tutte con pasta del capitano e probabilmente (ancora non ho dati a riguardo) anche quelle su 2066...

Comunque si sa qualcosa sulle prossime cpu AM4 con i 7 nani?
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 09:53   #17777
Bl@st
Senior Member
 
L'Avatar di Bl@st
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Catania
Messaggi: 3895
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Aspetta assolutamente le nuove APU Ryzen+Vega a gennaio/febbraio.
Le "nuove" APU per AM4 già uscite, come l'A12 9800, sono basate sui vecchi core Piledriver, e vanno poco di più della tua attuale. Non vale la pena.
Scheda madre A320, APU Ryzen Vega, e ti fai un sistemino di tutto rispetto con 2 soldi!
Ti ringrazio!
Beh a quel punto punterei su una scheda madre b350 o x370!
__________________
Corsair HX 620W | Intel i5-11400 | Asus TUF Gaming B560-M Plus Wifi | Sapphire Radeon HD 7950 3 GB | Crucial Ballistix 16 GB DDR4 PC-3200 | Samsung 980 Pro 500 GB | Crucial MX500 250 GB | WD Caviar blue 1 TB 3,5" | Seagate BarraCuda 2 TB 2,5" | Windows 11 Pro | Ho trattato con: questura1, NumberOne
Bl@st è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 10:06   #17778
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Si riferiva al fatto che quando le parti sono state invertite (Terascale era) i cavalieri verdi dicevano che non importava perché non stanno a giocare a tetris. Ora i cavalieri verdi giocano tutti a tetris e hanno bisogno di consumare poco. Ovviamente montando la 1080Ti sulla CPU Intel che consuma di più
Ma soprattutto, occandole fino alla morte.
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 10:09   #17779
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da andreamit Guarda i messaggi
mi unisco anch'io per quanto riguarda consigli su una possibile mobo x370 allora (visto che da quanto leggo le b non permettono di fare SLI e non voglio chiudermi nessuna strada per 30-40€) preferibilmente non troppo costosa che abbia minimo ALC1220 come audio
una delle migliori mobo come audio è la gaming 5
ha un audio davvero di buonissimo livello per essere una integrata io l'ho presa anche per questo
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 10:47   #17780
ysc
Senior Member
 
L'Avatar di ysc
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 5883
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
una delle migliori mobo come audio è la gaming 5
ha un audio davvero di buonissimo livello per essere una integrata io l'ho presa anche per questo
Da possessore della gaming 7, confermo. Ho avuto modo di provare anche l integrata della crosshair ed è nettamente peggio. Sono un paio di anni che monto gigabyte soprattutto per l audio integrato e la scheda di rete killer

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
__________________
PC Trattative
ysc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v