|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#16801 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
|
Quote:
__________________
PC: "Che te lo dico a fare" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16802 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31807
|
Quote:
Ora come ora veramente non ne sono più convinto, perchè se non fosse per i prezzi proibitivi delle DDR4, un 8350 a def consuma (credo) quanto un Zen X8 @3,8GHz, ma con Zen in grado di elaborare più del doppio. Anche ipotizzando di riutilizzare i BD come NAS, boh... teorizzando un 1600 @2,2GHz... che mazza di consumo avrebbe? Probabile che 2 stazioni con Zen consumerebbero meno di 1 stazione con l'8350. Per assurdo... sarei dell'idea che un Zen X8, portato sui 2,5GHz, possa essere dissipato pure con un DS15 senza ventole.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16803 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Youtube Italia è in mano a Nvidia/Intel e sponsorizzano canali anche quelli che non trattano hardware; non basterà una buona CPU della concorrenza a far breccia in quel muro... Poi se parliamo di Youtube "global" la situazione migliora ma non più di tanto...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16804 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31807
|
Quote:
Comunque se guardi a che consumo arriva il 9820K @4,4GHz, che è un X8, bene che vada un X18/36TH chiederà più del doppio, visto ~+120% di core e +100MHz (rispetto alla rece di HWupgrade). Per il discorso del prezzo/prestazioni, ovvio... chi comprerebbe un Ryzen X4+4 se un 7700K costasse uguale? Una situazione che desidererei, (paradossalmente ![]() In ogni caso, 10nm vs 14nm, se Intel continuerà a prezzare consistentemente di più la sua offerta vs AMD, credo sia pressochè costretta a far lavorare i suoi proci a frequenze alte, e qualsiasi nanometria utilizzerà, comunque sarà in una fascia meno efficiente. Non lo dico contro Intel, sia chiaro... ma attualmente, per me, sbagliano entrambe, sia AMD che Intel, perchè Intel è forzata a dare frequenza per contrastare l'offerta AMD di più core allo stesso prezzo, e nel contempo AMD sforza Ryzen per non stare sotto ad Intel. Guarda... per me Ryzen X8, fosse offerto sui 3GHz/3,2GHz, sarebbe un procio stupendo per efficienza... e credo che pure Skylake-X, se offerto a +200MHz su Broadwell (tanti quanto ne offrirebbe il 14nm+/14nm++ a parità di efficienza con il 14nm). Quando parlo di downclock di Ryzen, intendo questo... perchè effettivamente un TR X16, portato a 3GHz, avrebbe una efficienza da paura.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16805 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Sono Meccanicamente sono uguali, hanno lo stesso numero di pin e puoi tranquillamente infilare un epyc dentro una mobo 399 o un treadripper dentro una mobo server sp3r2. Già all'inizio dissero che avrebbero usato lo socket SP3r2 per TR, poi rinominato commercialmente TR4. Poi i contatti elettrici siano diversi per una questione di costi , design o altro è un'altro paio di maniche. Se ho capito bene per te il cambio di nome deriva dalla differenza di connessioni elettriche, per me semplicemente per definire invece una fascia di mercato e non confondere il segmento hedt con quello server... E' come dire c'è una spina tripolare che ha tutti e 3 i poli connessi o una spina tripolare con solo due poli connessi...non sono due spine diverse, sono sempre la stessa spina tripolare, se poi metti un'oggetto che per funzionare ha bisogno dei 3 poli in quella con solo 2 attaccati non ti funziona manco se preghi in greco ![]()
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16806 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
il 2.6 base è applicato con le avx 512 su cui è calcolato il tdp, fuori da quella condizione boosta molto in alto a seconda di carico e numero di core in uso. non avevo notato il quote 4.5, all core dovrebbe essere 3.4, fino a 12c 3.9, fino a frequenza max per 2 core...tutto al modico msrp di 1999$ Ultima modifica di Gioz : 20-09-2017 alle 16:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16807 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Noctua L9a-AM4 e NH-L12S per PC compact HTPCs o Small Form Factor!
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
![]() |
#16808 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
Stavo per ordinare un NH-L9a +kit ![]() Spero siano disponibili al più presto, avviso anche un'altro utente sul thread del mini pc con Ryzen ...
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16809 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
Quote:
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16810 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
https://lanoc.org/review/cooling/763...owall=&start=8
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16811 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
Anche se legegro OT ... Nello specifico io per un amico stavo cercando quelli sotto i 60mm circa, mentre l'altro utente addirittura sotto i 55. Il problema pratico, alla fine è diventato trovarli nei negozi online italiani, e capire gli eventuali kit quanto tempo impiegano ad arrivare. Per esperienza precedente, io ho preferito noctua (avevo già ordinato l'adattatore per il mio NH-C12P). Ma ci piacevano molto sia gli ID Cooling che il Cryorig C7. Segnalo anche l'articolo che hai citato, grazie ! La notizia segnalata da capitan_crasy mi fa ben sperare, sono passati ormai alcuni mesi, ma finalmente si vede il risultato del successo dell'AM4 ... è decisamente l'ora che sia pienamente supportato ![]()
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16812 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
|
Quote:
Quote:
![]() ![]()
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ Ultima modifica di antonioalex : 20-09-2017 alle 17:50. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16813 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
Una cosa però l'avrei aggiunta, una Cpu di medio livello da 65W, per rappresentare meglio la gamma, cosi sembra che vadano davvero bene solo per gli R3 ![]() Nel complesso però l'ho trovato molto interessante.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16814 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31807
|
Quote:
Secondo me (impressione mia, in quanto non ho provato un Intel) è la medesima situazione che si ritrova AMD sull'AM4. I proci sono stra-tirati nei timing delle cache, ottimizzati al millimetro, di più i core non possono fare. Non posso dire nulla per Intel, ma per Ryzen AM4, se supera i 4,140GHz (con entrambe le FP attive a core) crasha. Ma cacchio... con un +10% di frequenza per i core, la L3 viaggia ad un 30% e più in più. Che Intel abbia un PP migliore di AMD, mi trovi completamente d'accordo, ma dipende cosa intendi che non sia al limite del PP. Cioè... se Intendi che Intel possa arrivare a 400W a die mentre un Ryzen credo che sia già impossibile che arrivi a 250W, ok, ma io intenderei il limite del PP quando il rapporto di maggiore consumo sia 3 volte di più rispetto a maggiori prestazioni. Facendo un esempio... Skylake-X X8 va il 10% in più di un 1800X, però consuma pure il doppio... se poi possa aumentare le sue prestazioni di un ulteriore 10% però arrivando al triplo del consumo di un 1800X, concordo che a def non sia al limite del PP, ma è inimmaginabile ipotizzare di "lavorare" con un X8 in OC consumando +30% vs un X16 AMD per poi andare la metà. Quello che volevo dire io, lasciando perdere gli FPS e l'ST, è che lavorando in MT, conta la potenza finale (nel complesso, tra elaborazione pura/carico in parallelizzazione). A me importa relativamente l'IPC a core e la frequenza a core... perchè comunque in MT alla fine fai IPC * frequenza * n core, e finchè il risultato di AMD è superiore e nel contempo costa meno, io ne sono ben felice. Quello che voglio dire io, è che al momento AMD è inferiore in IPC ma è superiore in SMT (e visto che ad un Skylake-X X8 in Cinebench serve un +5% almeno per uguagliare un 1800X, vuol dire che AMD guadagna di più in SMT rispetto a quanto perde in IPC), ma fa pagare 16 core quanto Intel ne chiede per 10, e quello che Intel guadagna in prestazioni per frequenze superiori, lo perde con tutti gli interessi in efficienza.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16815 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
comunque bho, io ho una phanteks enthoo m pro e a fine marzo montavo due top motor da 40db sul frontale, la 140 del case e una arctic(dell'A30 per AM3+) in estrazione: un 1800X a 54°C con il dissi stock del 1700 è eccellente ma mi pare strano http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=4783 poi non so, ero con uno dei primi bios e la lettura della temperatura in varie release successive è stata segnalata come "report improved" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16816 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
Anche il mio 1600/NH-C12P con Prime95 va più su in effetti ![]() Ho immaginato fosse qui la differenza ...
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16817 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
Quote:
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16818 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16819 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
si è vero, qua il senso è solo di fare una comparazione tra dissipatori usando un'applicazione che rappresenti un ipotetico caso peggiore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16820 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
![]() I 65 li raggiungo con il 1600 a 3.7/3.8, non a stock ! Con i 3.2 originali (o meglio, 3.4 visto che resta con tutti i core a questa freq mentre gira prime95 ...) non supero i 52/53. Menomale che non vi ho chiesto pareri sul perché avevo le stesse prestazioni di un ultra low profile ![]()
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:38.