|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#16661 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
|
Quote:
Saluti Kappa
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16662 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Ah ok, me lo ero perso. Dopo il caso ram ora questo...
Si vede che in Gigabyte allora c'è qualche buontempone che inserisce voltaggi a caso, prima sulle ram e ora sulla cpu ![]() KJx89 tempo fa ci fu un caso anomalo relativo alla ram, all'inizio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16663 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
|
Quote:
![]() http://wccftech.com/amd-ryzen-cpu-gi...g-bios-update/
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16664 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
|
Quote:
Da quel giorno ho detto "basta Gigabyte". Saluti Kappa
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16665 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 392
|
Chiedo consiglio a voi... Vi abbrevio e confermo i miei risultati...
Con ram a default (2133) vsoc a default il procio mi tiene i 39.25@1.344v e 39.75@1.392v. Con ram fino a 3066 e vsoc 1.1 con il procio a 39.25@1.344 non ci sono problemi... Appena porto il procio a 39.75@1.392v il pc crasha...anche con il vcore fino a 1.424... Cosa potrei fare? Come si può spiegare? Sarà dovuto alla ram hynix?
__________________
Ryzen 2700X - Arctic Liquid Freezer 240 - Gigabyte X470 Aorus Gaming 7 - G.Skill Ripjwas V 3600CL17 - RX 5700 XT - PSU Cooler Master Thunder 700W - Intel 600P 256gb - Crucial MX100 256gb - HDD 1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#16666 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
E se alzi ancora un po' il Vsoc va comunque in crash?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16667 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 392
|
No non ho provato... Posso arrivare fino a 1.15/1 2?
So che 39.25/39.75 non c è molta differenza...ma gioco in fhd quindi un pochino potrebbe influire...e cmq questo "difetto" non mi sembra normale...vorreo trovare il motivo.. ![]()
__________________
Ryzen 2700X - Arctic Liquid Freezer 240 - Gigabyte X470 Aorus Gaming 7 - G.Skill Ripjwas V 3600CL17 - RX 5700 XT - PSU Cooler Master Thunder 700W - Intel 600P 256gb - Crucial MX100 256gb - HDD 1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#16668 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
1.1V lo mette pure in automatico, una prova a 1.15V la farei, visto che hai pure una scheda buona.
Magari è solo una combinazione di fattori, variando frequenze chissà magari non lo avresti, tipo a 40 o 39.50 hai provato?
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE" ![]() Ultima modifica di Cloud76 : 16-09-2017 alle 15:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16669 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
Per il resto l'altra prova è come ti ha consigliato cloud76 di provare con stesso vcore di 39,25, i 39,75 con maggiore vsoc e vedere. Cmq, non è per te, ma vale in generale. Da quando il MC è nel die della cpu è ovvio che se devo far girare ram a frequenze più elevate, lo stesso MC per stabilizzare il segnale ha bisogno di più tensione. Questa tensioni in più mi pare ovvio che si traduca in maggiore calore che TOGLIE budget termico all'oc dei core. Maggiore temp che genera maggiore lekeage che a sua volta per essere tenuto sotto controllo vuole maggiore vcore che però a sua volta aumenta la temp dei core. Morale della favola: attenzione a voler a tutti costi ram ad alta frequenza perché poi potrebbero (non in tutti i casi) limitare l'oc sui core. E questo NON NASCE oggi con ryzen ma per amd è dai tempi degli athlon64, poi con i phenomII e poi con gli FX. Noto una certa inesperienza che poi porta purtroppo a conclusioni sbagliate ![]() Ultima modifica di Mister D : 16-09-2017 alle 15:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16670 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Morrovalle
Messaggi: 711
|
Quote:
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
__________________
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: ORSO232 Sinclair63, microcip |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16671 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13952
|
Quote:
![]()
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16672 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 392
|
Si si seguo fin dall'inizio questo thread, anzi ne approffitto per ringraziare tutti per i consigli utili.
Non sono esperto di oc, ha iniziato con l'a10-7850k e ora col 1700...solo questi due procio ![]() Quindi diciamo che una volta stabilito l'oc "stabile" lato cpu dovrei alzare solo il vsoc e non più il vcore (o magari di un minimo)...se anche così non regge allora sono i 2 oc che vanno in "conflitto" e posso rassegnarmi? ![]()
__________________
Ryzen 2700X - Arctic Liquid Freezer 240 - Gigabyte X470 Aorus Gaming 7 - G.Skill Ripjwas V 3600CL17 - RX 5700 XT - PSU Cooler Master Thunder 700W - Intel 600P 256gb - Crucial MX100 256gb - HDD 1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#16673 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
|
tra l'altro con una benedetta founders edition
![]() ![]() ![]()
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ Ultima modifica di antonioalex : 16-09-2017 alle 18:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16674 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31807
|
Quote:
Comunque... L'ho detto molte volte... per me nell'uso MT il massimo massimo è 1,35V, nell'uso "ragionato" MT per me è perfetto 1,15V/1,2V, perché riesci tranquillamente ad ottenere le stesse frequenze Def (1800X o maggiori 1700X) ma ADDIRITTURA consumando meno che a Def. Nulla toglie a chi vuole "io l'ho lungo" di tenerlo >4GHz a 1,45W... tanto intendiamoci bene, parliamo di un X8 che come 1700 costa meno di 300€, anche se durasse meno, basta che duri sino a Zen 2.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16675 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
|
Quote:
![]()
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16676 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13952
|
Quote:
![]()
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16677 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
Max oc core con ram a def e mi segno il vcore Max oc ram con core a def e mi segno il vsoc necessario (oltre ovviamente il vdimm ma quello serve alla ram) Poi con le ram in oc e vsoc già impostato per quell'oc delle ram vado a fare oc sulla cpu tenendo d'occhio all'aumento della temp dei core e del necessario delta di vcore da aggiungere per raggiungere il max oc sui core (e non è detto che ci si arrivi). Questo è un procedimento logico che assicura di svincolare le variabili e sapere qual'è il componente che ostacola di più. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16678 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 392
|
Se porto l'oc ai 39.5/39.75 (ai 40 non alzo perchè vuole un vcore di 1.425 e lo escludo) con vcore trovato con ram a default e alzo la ram a 3066 con vsoc fino a 1.2 e vdram 1.4 non boota nemmeno...
Quindi torno ai 39.25@1.344 e 3066 e riproverò con nuovo bios... Confermo che tutto a default le ram 3200 hynix nel mio caso non reggono... Qui arriva la domanda........se avessi avuto le ram certificate per ryzen, avrei riscontrato il solito problema? O sarebbe arrivato senza problema ai 39.75/3200? ![]()
__________________
Ryzen 2700X - Arctic Liquid Freezer 240 - Gigabyte X470 Aorus Gaming 7 - G.Skill Ripjwas V 3600CL17 - RX 5700 XT - PSU Cooler Master Thunder 700W - Intel 600P 256gb - Crucial MX100 256gb - HDD 1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#16679 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16680 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
|
Quote:
__________________
Case:NZXT 630 - CPU:Ryzen 1700 @ 3.75 smt off 1.221v / 3.75 smt on 1.31v ![]() Ram:G.Skill Ripjaws V 3200 cl14 2x8 @ 3333 cl14 1.4v Scheda Video:Sapphire Vega 64 Liquid @ 1.050v / 1.100v HBM2 1100 Monitor:Asus MX27A Alimentatore:Cooler Master gx750w HDD:M.2 Crucial MX300 Sata+WD Blue 1T+2 Seagate Raid0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:33.