Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2017, 17:15   #16621
Operapia
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da Rino88ex Guarda i messaggi
Io ho da due giorni montato il mio nuovo PC con Ryzen 1500x, scheda madre MSI B350 TOMAHAWK e 2x8gb ddr4 3200 F4-3200C16D-16GVKB

ultimo bios aggiornato (1.70), premetto che utilizzando la modalità OC la mainboard spara la ram a 3200mhz e al prossimo riavvio il pc si spegne e si blocca senza mai arrivare a windows nè al bios, infine ho dovuto ripristinare il bios con il clear CMOS

Sono riuscito a overclockare la cpu ryzen, impostando manualmente la ratio a x37 per una frequenza di clock di 3700mhz e impostando la frequenze della ram a 2667mhz con SUCCESSO.

RISULTATO soddisfacente, in battlefield 1, alla pari con il mio vecchio i7. Stasera proverò a spingere la RAM a 2800mhz, visto che con rysen, ho letto che la velocità della ram influisce direttamente sulle prestazioni.

Spero che vi serva d'aiuto. Saluti
Guarda, ho controllato e quella ram non c'è nella ql della mobo.
Io ho trovato la pace dei sensi (per ora ) impostando manualmente il vsoc a 1.1. In questo modo delle ram ddr4 4 uscite 2 anni prima di ryzen e a 4 moduli mi stanno stabili a 2667 con in timing che mi da cpuz.
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb
Operapia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 19:11   #16622
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Sono 4 veri die ma 2 sono disabilitati, o in alcuni casi, già morti alla nascita.

Va' bene che le rese sono alte, ma ce ne saranno pure di die prodotti con 7 su 8 core o tutti, non funzionanti, buoni solo come fermacarte

P.S.: Quelli con almeno 2 core funzionanti li possono ancora usare per gli Epyc 7251- 8 core da 2.1/2.9GHz
Si potrebbe ipotizzare che realizzando il package di Epyc, qualcosa vada male e che si possa verificare un malfunzionamento dell'IF tra i die e quindi possibile che i TR possano pure rappresentare una percentuale (anche se minima) di Epyc fallati?

Fantasticando, inquadrando il prezzo del 1950X vs 1920X e 1900X, a me verrebbe da pensare che Epyc/TR possano essere tutti con die X8 funzionanti a monte inseriti nel package, e poi castrati più o meno volutamente poi.
Non ha senso un 1920X a -200$ vs 1950X... tra l'altro con il 1950X che è diminuito di 100€ ultimamente...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 21:01   #16623
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si potrebbe ipotizzare che realizzando il package di Epyc, qualcosa vada male e che si possa verificare un malfunzionamento dell'IF tra i die e quindi possibile che i TR possano pure rappresentare una percentuale (anche se minima) di Epyc fallati?
.
Di sicuro non sono Epyc fallati dato che lo step è diverso, si credeva che fossero dei core "manichini" ma a quanto pare sono core veri e propri.
Che siano funzionanti o meno poco importa, quelli "morti" alla fine servono per migliorare il contatto meccanico con il coperchio e rendere la dissipazione il più ottimale possibile...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 22:48   #16624
@Fra88@
Senior Member
 
L'Avatar di @Fra88@
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Morrovalle
Messaggi: 711
quale ram consigliate quindi con ryzen?

stavo pensando alla corsair da 3000 (c15 o c16). basta come frequenza? da lasciar stare le 3200?

la scheda madre dovrebbe essere la x370 pro carbon.

Per il processore...mooolto indeciso tra il 1700 e il 1700x.

Ho letto che facendo oc si supera il modello con la x, ma anche se sono anni che assemblo non ho mai sentito il bisogno di fare oc...quindi non sono esperto...è intuitivo alzarlo di un pò?
__________________
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: ORSO232 Sinclair63, microcip
@Fra88@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 22:48   #16625
KJx89
Senior Member
 
L'Avatar di KJx89
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
https://www.youtube.com/watch?v=eiy1kZaQT1s

Non so se era già stato postato, ma il boost non è mica poco con le ram @3200.
Mi chiedo come caxxo facciano tutti i recensori ad andare @4.0GHz, sparano 100000000000000v?
Saluti
Kappa
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla)
KJx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 06:37   #16626
Mikkinen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 392
Ho provato a 39.25@1.344 le ram a 3066 c16 (16-18-18-18-36) e sembra reggere...ma appena abbasso di uno step (es. 16-17-17-17-35) mi va in crash con errore 00, sulla mobo significa che è la cpu... È normale che segnala l'errore cpu anziché ram?

Ps. Ram a 3200 ibt riesce a interrompere il test segnalando errore ma non crasha il pc.......mi sembra una cosa assurda...
__________________
Ryzen 2700X - Arctic Liquid Freezer 240 - Gigabyte X470 Aorus Gaming 7 - G.Skill Ripjwas V 3600CL17 - RX 5700 XT - PSU Cooler Master Thunder 700W - Intel 600P 256gb - Crucial MX100 256gb - HDD 1TB

Ultima modifica di Mikkinen : 16-09-2017 alle 06:40.
Mikkinen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 06:54   #16627
Mikkinen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da @Fra88@ Guarda i messaggi
quale ram consigliate quindi con ryzen?

stavo pensando alla corsair da 3000 (c15 o c16). basta come frequenza? da lasciar stare le 3200?

la scheda madre dovrebbe essere la x370 pro carbon.

Per il processore...mooolto indeciso tra il 1700 e il 1700x.

Ho letto che facendo oc si supera il modello con la x, ma anche se sono anni che assemblo non ho mai sentito il bisogno di fare oc...quindi non sono esperto...è intuitivo alzarlo di un pò?
Se hai intenzione di oc con un buon dissipatore consiglio il 1700... Secondo me entrambe in oc il liscio non supera l'x ma avranno le prestazioni al pari livello...poi è questione di fortuna...

Per la ram se intendi le vengeance lpx di sicuro ora vanno a 2933 c15 /3066 c16 se ti arrivano con hynix...
Ad esempio io le ho prese a 3200 coscente che non sarebbero andate al max , ma magari prima o poi risolveranno il bug...o no
__________________
Ryzen 2700X - Arctic Liquid Freezer 240 - Gigabyte X470 Aorus Gaming 7 - G.Skill Ripjwas V 3600CL17 - RX 5700 XT - PSU Cooler Master Thunder 700W - Intel 600P 256gb - Crucial MX100 256gb - HDD 1TB

Ultima modifica di Mikkinen : 16-09-2017 alle 06:57.
Mikkinen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 08:46   #16628
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
https://i.imgur.com/9vOBodI.jpg
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 09:15   #16629
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Bisogna vedere anche quanto consuma però.
Sicuramente tantissimo, si sono rivolti al partner sbagliato per la gpu (semicit.)
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 09:36   #16630
Mikkinen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Corsair fa le LPX testate per ryzen.
Le 2666 e le 3200, le riconosci perchè nel codice hanno la lettera Z prima della frequenza (esempio: CMK16GX4M2Z2666C16 e CMK16GX4M2Z3200C16)

Per il processore prendi il liscio se vuoi tenerlo occato e l'X se vuoi tenerlo stock.
Non lo sapevo! Ma spero siano recenti rispetto l'uscita di ryzen...altrimenti ho sbagliato acquisto

Ps. A quanto pare sono semplicemente quelle con memoria b-die...quindi si risparmia sulla lotteria...
__________________
Ryzen 2700X - Arctic Liquid Freezer 240 - Gigabyte X470 Aorus Gaming 7 - G.Skill Ripjwas V 3600CL17 - RX 5700 XT - PSU Cooler Master Thunder 700W - Intel 600P 256gb - Crucial MX100 256gb - HDD 1TB

Ultima modifica di Mikkinen : 16-09-2017 alle 09:45.
Mikkinen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 09:52   #16631
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da KJx89 Guarda i messaggi
https://www.youtube.com/watch?v=eiy1kZaQT1s

Non so se era già stato postato, ma il boost non è mica poco con le ram @3200.
Mi chiedo come caxxo facciano tutti i recensori ad andare @4.0GHz, sparano 100000000000000v?
Saluti
Kappa
a dir la verità ho proprio provato l'altro giorno le hyperx a 2666 c15 poi sostituite dalle trident z a 3200@3200 c16, sinceramente tutta sta differenza non l'ho notata, sarà che gioco in qhd dove comincia a farsi sentire di + la gpu che la cpu con tutti i suoi problemi

si, molte volte gli sparano anche 1.5V, sai quando le cose non te le sudi la paura di buttare nel cesso 3/400€ non esiste

Quote:
Per il processore prendi il liscio se vuoi tenerlo occato e l'X se vuoi tenerlo stock.
io il liscio lo sto tenendo stock
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 16-09-2017 alle 10:11.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 09:54   #16632
KJx89
Senior Member
 
L'Avatar di KJx89
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
a dir la verità ho proprio provato l'altro giorno le hyperx a 2666 c14 poi sostituite dalle g. skill a 3200@3200 c16, sinceramente tutta sta differenza non l'ho notata, sarà che gioco in qhd dove comincia a farsi sentire di + la gpu che la cpu con tutti i suoi problemi

si, molte volte gli sparano anche 1.5V, sai quando le cose non te le sudi la paura di buttare nel cesso 3/400€ non esiste
Ok, ma ragionando sulle temp e non sul vcore... Come diceva il buon Paolo, non dovrebbe essere un problema dare 1.5v dove la CPU è fresca.
Saluti
Kappa
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla)
KJx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 10:09   #16633
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da KJx89 Guarda i messaggi
Ok, ma ragionando sulle temp e non sul vcore... Come diceva il buon Paolo, non dovrebbe essere un problema dare 1.5v dove la CPU è fresca.
Saluti
Kappa
mica tanto, si rischia la perforazione dielettrica tra i transistor e ciao ciao cpu, tra l'altro + alzi e + calore devi dissipare, mica tutti possono usare l'azoto liquido , e cmq non ne soffre anche la cpu, ma anche la circuiteria d'alimentazione, se cede, è capce che ti giochi in un sol colpo ram, main e cpu
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 16-09-2017 alle 10:13.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 10:14   #16634
W_o_M
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 416
Vorrei sapere se qualcuno ha usato queste memorie con Ryzen.

Kingston HyperX Predator (JEDEC 2400)

HX432C16PB3K2/16
16GB DDR4-3200 CL16 288-Pin DIMM (8GB 1G x 64-Bit x 2 pcs.)
https://www.kingston.com/dataSheets/...16PB3K2_16.pdf
http://www.overclockers.com/forums/s...=1#post8012220

Chiedo anche qui per ampliare il campione statistico, grazie.
Maggiori dettagli qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...8#post45025058
W_o_M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 10:22   #16635
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Bisogna vedere anche quanto consuma però.
Essendo una APU da mobile dovrebbe essere al massimo 35W come TDP...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 10:35   #16636
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da W_o_M Guarda i messaggi
Vorrei sapere se qualcuno ha usato queste memorie con Ryzen.

Kingston HyperX Predator (JEDEC 2400)

HX432C16PB3K2/16
16GB DDR4-3200 CL16 288-Pin DIMM (8GB 1G x 64-Bit x 2 pcs.)
https://www.kingston.com/dataSheets/...16PB3K2_16.pdf
http://www.overclockers.com/forums/s...=1#post8012220

Chiedo anche qui per ampliare il campione statistico, grazie.
Maggiori dettagli qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...8#post45025058
dai link che hai postato sembrerebbero essere Hynix M-die single rank, e dal codice dovrebbero essere gli stessi chip delle corsair di Bivvoz, l'unico riscontro di funzionamento oltre 2933 che ho trovato è stato un "works 3200 CAS 16" dall'attendibilità ignota su reddit senza riferimenti a mobo ed altre impostazioni.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 10:41   #16637
KJx89
Senior Member
 
L'Avatar di KJx89
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
mica tanto, si rischia la perforazione dielettrica tra i transistor e ciao ciao cpu, tra l'altro + alzi e + calore devi dissipare, mica tutti possono usare l'azoto liquido , e cmq non ne soffre anche la cpu, ma anche la circuiteria d'alimentazione, se cede, è capce che ti giochi in un sol colpo ram, main e cpu
In XFR AMD spara 1.55v secondo i test di Paolo. Dubito 1.5v siano un problema.
Saluti
Kappa
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla)
KJx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 10:55   #16638
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da KJx89 Guarda i messaggi
In XFR AMD spara 1.55v secondo i test di Paolo. Dubito 1.5v siano un problema.
Saluti
Kappa
Se non sbaglio AMD ha sconsigliato di usare un Vcore superiore o uguale ai 1.4v (in overclock) su Ryzen, pena l' accorciamento della vita media della CPU...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 10:57   #16639
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da W_o_M Guarda i messaggi
Vorrei sapere se qualcuno ha usato queste memorie con Ryzen.

Kingston HyperX Predator (JEDEC 2400)

HX432C16PB3K2/16
16GB DDR4-3200 CL16 288-Pin DIMM (8GB 1G x 64-Bit x 2 pcs.)
https://www.kingston.com/dataSheets/...16PB3K2_16.pdf
http://www.overclockers.com/forums/s...=1#post8012220

Chiedo anche qui per ampliare il campione statistico, grazie.
Maggiori dettagli qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...8#post45025058
Mi pare di ricordare che sui QVL delle giga sono date per 3200 però dei produttori delle mb non mi fido più per cui ritengo che male che vada andranno a 2933.
Cmq anche per kjx89 ci sono queste che sono indicate anche nella lista di amd:
https://www.amd.com/system/files/201...-list-en_0.pdf
https://media.kingston.com/pdfs/hx-p...ibility-en.pdf
HX426C16FBK2/32
https://www.kingston.com/dataSheets/HX426C16FBK2_32.pdf
JEDEC/XMP TIMING PARAMETERS
• JEDEC/PnP: DDR4-2666 CL16-18-18 @1.2V
• XMP Profile #1: DDR4-2666 CL16-18-18 @1.2V

Queste si avviano (dovrebbero perché poi dipende sempre dal bios se le riconosce bene e nel test pre post ha esito positivo) senza far nulla a 2666.
Poi io proverei più che ad alzarle di frequenza io abbasserei a 14-16-16-39-55 (il tRAS è indicato nel datasheet in valore assoluto in ns. Basta fare val (ns)*frequenza reale (1333 in questo caso) /1000= val in clk).

Se uno vuole avere pochi casini con banchi molto densi, io prenderei queste, che nei QVL giga sono riportate per 2666 native.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 11:00   #16640
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Che spettinata Non vedo l'ora di vederle nei portatili oltre che nelle recensioni. Per me questa faranno fare veramente il salto di qualità ad amd, perché è nel mobile che è terribilmente indietro ormai (non che bristol ridge non sia andato bene - ho un 9600p a casa- ma rispetto intel non c'è storia mentre questi faranno avere qualche notte insogne in quel di santa clara )
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v