|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#15641 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
il macho è compatibile, tutti i dissipatori Thermalright prodotti a partire da gennaio dovrebbero già avere i due fori extra per l'AM4 nel backplate, come il mio rev B ad esempio.
però non ho idea di quanto possa essere migliore del tuo attuale e/o quale dei tre che hai preso in considerazione sia preferibile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15642 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
E cmq mi pare ovvio che in ST vada, 4,7 GHz vs 3,7 del 1700? Sti grandissimi.... della serie ti piace vincere facile ![]() E cmq quello che esce fuori da lì è che l'IPC di coffeelake è identico a quello di kabylake che è identico a quello di skylake (3 generazione con stesso IPC) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15643 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
sia lato prestazioni che prezzo il paragone con il 1700 credo andrebbe fatto con la variante non K, perché se sono vere le indiscrezioni questo top di gamma dovrebbe stare 370-380$ di listino, prezzo attualmente più vicino ad un 1800X che a un 1700 liscio, e in caso di ribasso/assestamento potrà raggiungere i circa 340-350$ credo che comunque è parecchio superiore al 1700 liscio. poi comunque con grande probabilità sarà una gen che nasce e muore in questa versione, dato che la successiva credo ci aspettiamo tutti che porterà con se un nuovo chip e nuove mobo, nella scelta del sistema per molti può importare anche questo aspetto, uno potrebbe prendere un 1700 liscio oggi con una mobo top per 500-530€ e poi probabilmente aggiornare con l'avvento del 7nm passando a cpu più performanti, diversamente l'aggiornamento di intel al 10nm potrebbe richiedere il cambio di scheda madre. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15644 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15645 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1430
|
Ho un dubbio,visto che il mio dissipatore,un arctic freezer 13 co,dovrei poterlo montare su una scheda madre am4,solo nel verso in cui aspira aria calda dalla vga o nel verso in cui la butta verso quest'ultima,come sarebbero le temperature della cpu nel primo caso,non avendo ventole sul top del case (ho la griglia però e la distanza è poca)?Sarebbe meglio rinunciare alla pressione positiva,prendere una delle 2 sul davanti e metterla sopra?
__________________
Cpu:ryzen 1400 3.2ghz turbo core speed 3.4ghz Scheda madre:msi b350m mortar Ram: g.skill 2x8 gb ddr4 3000mhz(2933mhz) Gpu:sapphire nitro + oc rx480 4gb Case:themaltake h23 versa Alimentatore:evga 550 b3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15646 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
|
Quote:
![]()
__________________
Case:NZXT 630 - CPU:Ryzen 1700 @ 3.75 smt off 1.221v / 3.75 smt on 1.31v ![]() Ram:G.Skill Ripjaws V 3200 cl14 2x8 @ 3333 cl14 1.4v Scheda Video:Sapphire Vega 64 Liquid @ 1.050v / 1.100v HBM2 1100 Monitor:Asus MX27A Alimentatore:Cooler Master gx750w HDD:M.2 Crucial MX300 Sata+WD Blue 1T+2 Seagate Raid0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15647 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
|
Ogni 4 anni
![]()
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15648 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2621
|
Di più, molto di più.
![]()
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente |
![]() |
![]() |
![]() |
#15649 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31804
|
Quote:
Ovviamente il 1800X, avendo 2 core in più, non avrebbe alcun prb a stargli davanti, e lo vediamo già dal fatto 1700 gli sta davanti. Ma dalle versioni dell'8700K, X6+6, X6 e altre... Intel ha intenzione di produrre ancora il 7700K? Perchè non riesco a capire il prezzaggio... 380$ di 8700K X6+6 non sarebbe già un prezzo che butterebbe fuori mercato il 7700K? Se poi ci metti pure l'8700 X6 senza SMT... o preferirei un X6 senza SMT ad un X4 + SMT... Personalmente, tra un 7700K che... a quanto è arrivato? 300€? Se Intel cala l'8700K sotto i 370€, penso difficile che venda ancora il 7700K, a meno che non preveda di vendere l'8700K nella variante X6 senza SMT e non produrre più il 7700K... , come del resto se cala il prezzo del 7700K,
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15650 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31804
|
Ciò comunque non toglie che l'8700K dovrebbe essere un mostro per un sistema game... (non so se le linee PCI "ridotte" potranno essere un prb vs un 1900X su X399).
Quello che lo castra... è un sistema nato già morto... nessun upgrade futuro e comunque a prezzi tutt'altro che competitivi rispetto alla concorrenza.... e probabilmente con 9 mesi di ritardo... pesa e molto che Zen sia uscito prima. Poi aspetterei un attimo a ipotizzare il suo posizionamento, in quanto non sappiamo nulla di Zen APU... e si parlava che Zen APU sia Zen2... quindi comunque con caratteristiche diverse da Zen attuale.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-08-2017 alle 15:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15651 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15652 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
|
No, avremo il 7800k delicato.... sui colori. Come Nvidia.
![]() ![]()
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile |
![]() |
![]() |
![]() |
#15653 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15654 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Quote:
nella serie 8 non sarà prodotto un 4+4 (7700k) ma solo 4, 6, 6+6 presta attenzione a quei grafici in alcuni scenari (no game) starà davanti al 1800x ed in media sarà più vicino al 1700x che a quello liscio edit: pareggia col 1700 dove ryzen è più forte... (CB) edit2: modelli serie 8 http://www.guru3d.com/news-story/int...-surfaces.html in basso nella pagina Ultima modifica di digieffe : 27-08-2017 alle 16:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15655 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31804
|
Quote:
Il miracolo visto con Skylake-X? Tipo i 140W TDP del 7820K X8 che consuma più del 1950X X16 che AMD da' come 180W TDP? Io l'ho detto... TDP Intel X con tra parentesi (su 1 core. Su più core è variabile a seconda del carico, così Intel se ne lava le mani). E vai, che sto giro Tom's se la cava facendo il confronto con il 7820K... per far vedere che consuma di meno. Dai difieffe... Intel sta bleffando completamente con i TDP assegnati, perr voler confondere la gente e far credere il suo prodotto migliore. Non frega una mazza come Intel lo vuole calcolare, ma chiunque quando prende 2 proci valuta l'efficienza in base al TDP dichiarato e da l'ingresso nel mercato di Zen, Intel ha aumentato il consumo dei suoi proci almeno del 50% (se non di più) ma conservando il TDP dei modelli precedenti. Poco ci mancherà che l'8700K farà la fine del 7900K, cioè TDP dichiarati compatibili con dissi ad aria per poi ritrovarsi ad acquistare il liquido per tenerli.... a def.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-08-2017 alle 17:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15656 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
7LP by GF
Visto che sono di buon umore e visto che non mi ricordo se qualcuno aveva già postato, faccio andare in overboost il buon Paolo:
https://www.globalfoundries.com/news...fet-technology Santa Clara, Calif., June 13, 2017 – GLOBALFOUNDRIES today announced the availability of its 7nm Leading-Performance (7LP) FinFET semiconductor technology, delivering a 40 percent generational performance boost to meet the needs of applications such as premium mobile processors, cloud servers and networking infrastructure. Design kits are available now, and the first customer products based on 7LP are expected to launch in the first half of 2018, with volume production ramping in the second half of 2018. https://www.globalfoundries.com/site...duct-brief.pdf Performance, Power, Cost Advantage from 7nm Area Scaling High >40% performance improvement at iso power (vs. 14nm) >60% power reduction at iso frequency (vs. 14nm) Up to 30% lower die cost (vs. 14nm) High Performance 5GHz operation Server, Data Center, ASICs Ma cosa avrà voluto dire quel 5 GHz operation? ![]() Sì lo so che sono dichiarazioni dell'oste ergo influenzate da un certo ottimismo ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15657 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15658 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 41
|
Buonasera,ho cambiato il pc che ho in firma con un ryzen 5 1600X
con una scheda madre MSI B350 gaming pro. Volevo un consiglio senza rilggere tutte le pagine del thread che sono davvero molter. Messo aggiornamento del bios e aggiornamento driver chipset Amd,la fequenza oscilla sempre tra i 3500 e 3700 anche in indle volevo sapere se e' normale o c'e' da configurare il bios in qualche modo particolare? Oltretutto il processore con un cooler master masterair pro sta sempre minimo a 45 gradi fino ad 80. Provato la temperatura con AMD ryzen master e mi da sempre quella. Accetto consigli su impostazioni bios ed altro e ringrazio in anticipo. ![]()
__________________
Case Endorfy ark 700 - Scheda Madre Asus tuf x870 plus wifi - HDSeagate firecuda 540 3X 2TB -Memorie vengeange 32gb 6000 CL30 - CPU Ryzen 9 9950X3D - Dissipatore Rog ryuo III 360 RGB - Scheda Video Powercolor hellbound RX9070XT OC -Alimentatore Corsair 1000x - TV LG C4 43" |
![]() |
![]() |
![]() |
#15659 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Quote:
innanzitutto sono 95w 8700k vs 91 7700k (4w solo sulla cpu, per la precisione sui core, la gpu è la stessa) quanto vuoi ipotizzare consumino solo i core del 7700k, 70w? ti posso fare 2 conti: 70w + 4w =74w per i core = +6% 4.4ghz - 4.3ghz = 0.1ghz calcolo al cubo (zona di non efficienza) = +7% già si ha un risparmio di energia a parità di fattori del 13%. +50% core -13% = +32% consumi un po' del 32% lo potrebbero aver ridotto col 14nm++ diciamo un 12% ed un altro 18% resterà nei consumi finali. da considerare poi i che veri consumi si hanno con le avx256 dove le frequenze iniziano ad avvicinarsi a zona di efficienza questo è ciò che riesco a pensare Quote:
IMO intel si è trovata impreparata e l'unica cosa che ha potuto fare è stata alzare le frequenze (della serie X) senza "aggiornare" i tdp Ps: se i leak sono veri, in 3 bench MT su 4 l'8700k se la vedrà col 1800X forza co' sto' silicio a 7nm edit: le frequenze corrette sono queste 8700k vs 7700k base 3.7 (o 3.8) vs 4.2 turbo all core 4.3 vs 4.4 Ultima modifica di digieffe : 27-08-2017 alle 19:13. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15660 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
|
Ma perché hai cambiato tutto? Era un'ottima configurazione.
O hai venduto tutto in blocco?
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile Ultima modifica di Roland74Fun : 27-08-2017 alle 19:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:09.