Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2017, 13:17   #1521
lauda
Senior Member
 
L'Avatar di lauda
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 786
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
A quanto pare il socket dovrebbe cambiare.
Allora andrò di AMD! L'alternativa sarebbero due socket morti, mi sembra che non ci siano grossi dubbi.
Poi giocherei in 4K e le prestazioni sono molto simili tranne su un paio di giochi dove c'è comunque qualche problema!
lauda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 13:19   #1522
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da lauda Guarda i messaggi
Ma coffee lake non sarà compatibile con lo z270 su socket 1151?

Perché o prendo un 1700 liscio oppure pensavo di prendere un i5 su z270 e poi cambiarlo con un 6 core coffee lake l'anno prossimo!

Sto aspettando che arrivino le schede madri in quantità e che si sappia qualcosa di più sul probabile bug con windows lato gaming(è l'unico utilizzo che faccio del pc)!


Ti risulta che su socket 1151 ci siano pin dedicati all'interfaccia M.2 o quella USB3 direttamentre dalla CPU ?

PS: Quando dicono "non è colpa dello scheduler o di Windows 10 se Ryzen va poco" spiegano pure perché va meglio su Windows 7 ?
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 13-03-2017 alle 13:25.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 13:22   #1523
lauda
Senior Member
 
L'Avatar di lauda
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 786
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi

Ti risulta che su socket 1151 ci siano pin dedicati all'interfaccia USB3 diretta ?
Se capissi quell'immagine forse non te l'avrei chiesto, non trovi?
lauda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 13:22   #1524
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
SoC AMD, “Snowy Owl” 16C/32T + GPU VEGA

Sulla stessa falsariga si pone un altro SoC di AMD, “Snowy Owl”, una versione 16 Core (32 Thread) di Naples basata sull'utilizzo di due die da 8 Core in un singolo package, e che potrebbe vedere integrata una GPU Vega grazie alla tecnologia Infinity Frabric. Questo SoC sarà dedicato principalmente alla realizzazione di Workstation grafiche.

Fonte:
http://www.bitsandchips.it/50-enterp...n-broadwell-ex
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 13:24   #1525
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da lauda Guarda i messaggi
Allora andrò di AMD! L'alternativa sarebbero due socket morti, mi sembra che non ci siano grossi dubbi.
Poi giocherei in 4K e le prestazioni sono molto simili tranne su un paio di giochi dove c'è comunque qualche problema!
Come al solito i problemi sono ingigantiti, alla presentazione di ryzen sniper 4 col cross di 480 andava di più del pc col 6900k, a me sta cosa sa tanto di damage control che influenza più o meno i siti, in quanto in certe review con gli stessi giochi testati è allineato o leggermente meglio del 7700 e in altri no...
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 13:25   #1526
fraquar
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Milano
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da lauda Guarda i messaggi
Allora andrò di AMD! L'alternativa sarebbero due socket morti, mi sembra che non ci siano grossi dubbi.
Poi giocherei in 4K e le prestazioni sono molto simili tranne su un paio di giochi dove c'è comunque qualche problema!
Ma prima hai scritto che giochi soltanto... che senso ha spendere di più per andare meno?
fraquar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 13:27   #1527
Sasaa
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 278
Quote:
Originariamente inviato da Antostorny Guarda i messaggi
E' appena arrivato il cucciolone . Aspetto ancora vostre info sulla Crosshair VI






No, per questo per la prima volta ho acquistato AMD.

Tu parli di Cucciolone??? Guarda io come sto e i manca solo la mobo...... La scimmia ormai ha chiesto il condono al catasto per la casa che ha costruito sulle mie spalle.....

Spoiler:


Sasaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 13:28   #1528
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da lauda Guarda i messaggi
Ma coffee lake non sarà compatibile con lo z270 su socket 1151?

Perché o prendo un 1700 liscio oppure pensavo di prendere un i5 su z270 e poi cambiarlo con un 6 core coffee lake l'anno prossimo!

Sto aspettando che arrivino le schede madri in quantità e che si sappia qualcosa di più sul probabile bug con windows lato gaming(è l'unico utilizzo che faccio del pc)!
come già detto più volte la cosa più sensata da fare ora è un 1700 liscio e una mobo b350 che si sono dimostrati più che sufficienti per fare tutto (compreso OC)

inutile spendere molto per un 1700X o peggio per un 1800X o una Mobo top gamma quando non sappiamo ancora se i problemi di gioventù siano causati da sw/fw acerbi oppure all'architettura o da altro
trovarsi revisioni HW dopo poco farebbero girare parecchio avendo speso 2 o 300€ in più del dovuto

le mobo costano ancora molto perchè la richiesta è alta non perchè la qualità sia ai massimi livelli
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 13:29   #1529
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
Sulla stessa falsariga si pone un altro SoC di AMD, “Snowy Owl”, una versione 16 Core (32 Thread) di Naples basata sull'utilizzo di due die da 8 Core in un singolo package, e che potrebbe vedere integrata una GPU Vega grazie alla tecnologia Infinity Frabric. Questo SoC sarà dedicato principalmente alla realizzazione di Workstation grafiche.

Fonte:
http://www.bitsandchips.it/50-enterp...n-broadwell-ex
La cosa è interessante per motivi diversi da quelli evidenti... vuol dire che gli attuali Ryzen hanno modo di comunicare "fra di loro" via infinity fabric, e se 2+2 fa 4 significa che molto probabilmente Vega con Ryzen potrà comunicare via PCIe o direttamente via IF.

Quote:
Originariamente inviato da lauda Guarda i messaggi
Se capissi quell'immagine forse non te l'avrei chiesto, non trovi?
Semplicemente la cosa è data oramai quasi per scontata un po'da tutti, anche a causa del modo in cui "lavora" Intel.
In pratica ogni 2 cicli ti spremono piazzando un chipset nuovo...
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 13-03-2017 alle 13:31.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 13:30   #1530
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Quote:
Originariamente inviato da Emopunk Guarda i messaggi
Ma come fai a dire una cosa del genere, se ancora devono uscire?

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Perché gli i5 sono stretti ormai in qualunque cosa imho.
Un 1600x 3.6/4.0 (oppure un 1600 liscio occato @4ghz sui 240&euro si mangia un 4c/4t, pochi cazzi
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 13:30   #1531
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
come già detto più volte la cosa più sensata da fare ora è un 1700 liscio e una mobo b350 che si sono dimostrati più che sufficienti per fare tutto (compreso OC)

inutile spendere molto per un 1700X o peggio per un 1800X o una Mobo top gamma quando non sappiamo ancora se i problemi di gioventù siano causati da sw/fw acerbi oppure all'architettura o da altro
trovarsi revisioni HW dopo poco farebbero girare parecchio avendo speso 2 o 300€ in più del dovuto

le mobo costano ancora molto perchè la richiesta è alta non perchè la qualità sia ai massimi livelli
Imho sulla mobo non andrei al risparmio,visto che am4 dovrebbe durare molti anni,e non si sa mai come possano essere gli zen futuri
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 13:30   #1532
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da animeserie Guarda i messaggi
L' R5 è un 4c/8t giusto? (Mi sto perdendo con le sigle )
Sembrerebbe che gli r5 saranno sia 6c/12th che 4c/8th. A meno di cambi dell'ultimo minuto. A tal proposito mi viene da pensare che amd abbia deciso di usare gli scarti provenienti da die 8c solo per gli r5 e forse non per gli r3. Cosa me lo fa pensare? Che ha dichiarato gli r5 per Q2 (per cui uno o due mesi dopo gli r7 che coincide con l'ottenimento del giusto numero di scarti per avere un adeguato numero di cpu sku r5) e gli r3 per H2, guarda caso, stesso periodo delle APU raven ridge.
E se amd avesse intenzione di usare la nomenclatura r3 anche per le APU e che gli r3 4c senza gpu fossero proprio dei raven ridge con gpu disabilitata? Magari con il die nativo 4 core hanno intenzione di spingere di più le frequenze e avrebbe più senso come confronto vs gli intel i5/i7 socket mainstream visto che anch'essi hanno una gpu.
Da quest'altra slide sembrerebbe che la vecchia nomenclatura Axx verrebbe abbandonata:

E' una MIA IPOTESI, mi raccomando
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 13:31   #1533
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
E poi basta con sto cavolo di canardpc
Sono talmente rinco da non ricordarsi la slide ufficiale di amd:

Quindi come cavolo fa a dire che il quad core non supera i 3,2 GHz quando da quella slide la frequenza def di r5 1500X è 3,5 GHz?

Tra l'altro, se la situazione è come 1800x vs 1700...secondo me il best buy può essere il 1600 liscio...costo poco sopra i 200€ (visto che il 1600x è listato sui 250€, quanto attualmente è listato l'i5 7600k)

Se uno deve guardare solo al gaming, il 7700k è superiore sia al 6900k sia al 1800x, quindi comunque resterà lui il "principe" del gaming, mentre attualmente il proncipe del mt genarl purpose low bugdet è 1800x (famo il 1700). Credo che i ryzen x6 in ambito mt avranno si un calo abbastanza lineare di prestazioni rispetto agli x8 (25% il numero di core in meno), in gaming non sono cosi sicuro che ci sia questo "calo" cosi lineare.

Se questo è confermato, gli x6 ryzen probabilmente si troveranno in una fascia di prezzo leggermente più bassa rispetto agli i5, con una marcia in più in mt e probabilmente prestazioni pari in ambito gaming...
tutte caratteristiche che li faranno essere i "principi" della fascia mid 200-250€.

Anche perchè in quella fascia ci stanno quasi tutti i "video amatori" che vogliono fare il loro montaggio video casalingo, ma non vogliono spendere eresie sui proci. Se amd riesce ad offire una combo cpu+mobo sui 350-60€ con performances in mt nettamente superiori agli i7...beh ha veramente vinto sul mercato...
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 13:33   #1534
lauda
Senior Member
 
L'Avatar di lauda
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 786
Quote:
Originariamente inviato da fraquar Guarda i messaggi
Ma prima hai scritto che giochi soltanto... che senso ha spendere di più per andare meno?
Perché il PC non lo cambio spesso(ho un 2600K) quindi l'avere più core potrebbe tornarmi utile in futuro! Non ritengo una scelta saggia prendere un 7700K su un socket morto. Se fosse stato compatibile con coffee lake probabilmente avrei preso un 7600 provvisorio per poi cambiarlo con il 6 core ma dovendo cambiare tutto il blocco preferisco scegliere AMD questa volta!
lauda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 13:33   #1535
fraquar
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Milano
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da lauda Guarda i messaggi
Perché il PC non lo cambio spesso(ho un 2600K) quindi l'avere più core potrebbe tornarmi utile in futuro! Non ritengo una scelta saggia prendere un 7700K su un socket morto. Se fosse stato compatibile con coffee lake probabilmente avrei preso un 7600 provvisorio per poi cambiarlo con il 6 core ma dovendo cambiare tutto il blocco preferisco scegliere AMD questa volta!
Se pensi di tenere il tutto più di 6 anni allora fai bene.
fraquar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 13:35   #1536
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Credo:
VDDCR CPU Voltage la sposti da AUTO a MANUAL
ti dovrebbe poi abilitare altre voci e metti il voltaggio voluto in
VDDCR CPU Voltage override
grazie ho messo 1.35 volt.. ma continuo ad avere sui 45C... BOH.avrò messo troppa pasta termoconduttiva?
il dissipatore è freddo...e la ventola è ok...
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 13:40   #1537
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da fraquar Guarda i messaggi
Si ma tu scrivendo questo post non fai altro che schierarti con l'altra faccia della stessa medaglia.
Metti da una parte quelli che ragionano per bandiera ma tu sembri il classico che ha deciso cosa comprare e tutti gli altri non capiscono nulla di conseguenza.

Io non ho nessuna bandiera, non mi interessa il prezzo e non mi interessano i benchmark lontani dall'utilizzo reale di una macchina.
Oggi non comprerei mai un Ryzen per diversi motivi tecnici e quindi per te non capisco nulla e faccio parte della massa?
Ottimo.
Scusami... ma che c'è da discutere?

Ryzen offre il doppio dei core (anche il triplo) allo tesso prezzo Intel.
La piattaforma e acerba al massimo, si va dai bios che sembrano più alfa che commerciali, al software che ha bisogno di patch e all'S.O. che ancora fa la macedonia dei TH, e nonostante ciò si ha un Ryzen 1700 che è lì con un 6900K d 1/3 el prezzo, nei giochi ove per l'utilizzo con Hardware/monitor "normali" della massa non offre nulla di meno (non parlo dei bench, parlo di requisito minimo di frame dove Zen è nettamente sopra)... il tutto condito con un socket/mobo che durerà almeno sino al 2020... e stiamo qua a discutere? Ma di cosa? Che mazza c'è da capire?

Le persone che vogliono i 10 fps in più nei bench dei giochi, c'è il 7700K.
Le persone che giudicano >4 core uno spreco di silicio, i7/i5 Intel
Le persone che vogliono la mobo cazzuta, ci sono i BW-E.

Le persone che vogliono un acquisto prezzo/prestazioni più favorevole, non cambiare mobo ogni anno, c'è il socket AM4 e Ryzen.

Più semplice di così.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 13:41   #1538
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
La cosa è interessante per motivi diversi da quelli evidenti... vuol dire che gli attuali Ryzen hanno modo di comunicare "fra di loro" via infinity fabric, e se 2+2 fa 4 significa che molto probabilmente Vega con Ryzen potrà comunicare via PCIe o direttamente via IF.
Si, l'Infinity Fabric di AMD permette l'assemblaggio modulare tra più corpi cpu (vedi Naples) e tra CPU e GPU e memorie HBM.



Da B&C:
Quote:
Alla base di tutto vi è la tecnologia di design “Infinity Fabric”, presentata da AMD non molto tempo fa. Attraverso lo sfruttamento di moduli (CPU Die, GPU, HBM, ecc) è possibile “assemblare” CPU/SoC/APU su un unico Package (O Die, se il cliente vuole), facendo affidamento sull’utilizzo di un Interposer.

In questo modo AMD può non solo creare prodotti in grado di venire incontro alle esigenze del cliente minimizzando i costi di design, produzione e packaging, ma anche selezionando in maniera più accurata i singoli chip. Nel caso di “Naples”, saranno disponibili CPU dotate fino a 32 Core, composte da quattro Die da 8 Core ciascuno.
Fonte (da leggere per bene per le novità che riporta):
http://www.bitsandchips.it/50-enterp...a-parte-di-amd


Novità della CPU Naples:

- 64 core fisici
- 128 threads
- 8 channels/socket (4+4)
- 32 dimm slots
- 128 Lanes I/0
- AMD Infinity Fabric, nuovo potente bus di interconnessione (successore di hypertransport), permette la modularità di più CPU (come Naples) e GPU (Vega) o CPU+GPU (APU).

Ovviamente Ryzen derivando dalla cpu server è castrata rispetto a quest'ultima.
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 13:46   #1539
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
Tra l'altro, se la situazione è come 1800x vs 1700...secondo me il best buy può essere il 1600 liscio...costo poco sopra i 200€ (visto che il 1600x è listato sui 250€, quanto attualmente è listato l'i5 7600k)

Se uno deve guardare solo al gaming, il 7700k è superiore sia al 6900k sia al 1800x, quindi comunque resterà lui il "principe" del gaming, mentre attualmente il proncipe del mt genarl purpose low bugdet è 1800x (famo il 1700). Credo che i ryzen x6 in ambito mt avranno si un calo abbastanza lineare di prestazioni rispetto agli x8 (25% il numero di core in meno), in gaming non sono cosi sicuro che ci sia questo "calo" cosi lineare.

Se questo è confermato, gli x6 ryzen probabilmente si troveranno in una fascia di prezzo leggermente più bassa rispetto agli i5, con una marcia in più in mt e probabilmente prestazioni pari in ambito gaming...
tutte caratteristiche che li faranno essere i "principi" della fascia mid 200-250€.

Anche perchè in quella fascia ci stanno quasi tutti i "video amatori" che vogliono fare il loro montaggio video casalingo, ma non vogliono spendere eresie sui proci. Se amd riesce ad offire una combo cpu+mobo sui 350-60€ con performances in mt nettamente superiori agli i7...beh ha veramente vinto sul mercato...
Quoto.
Considerando che, nella mia umile esperienza di assemblatore, un pc da gaming con monitor sopra il fullhd <120 hz la cpu conta meno ergo si va a massimizzare, a parità di budget della configurazione intera, la scelta della gpu. Alla fine se anche gli r5 dovessero avere prestazioni in gaming al di sotto o pari agli attuali r7 non sarebbe nulla di deprecabile considerando il prezzo a cui verranno venduti.

E cmq, ripeto per tutti: ma quando mai, prima che venisse presentato ryzen, ci si aspettava che l'IPC di queste nuove cpu fosse, alla prima versione, pari a kabylake?
E ragionando che IPS=IPC*frequenza:
IPC atteso di ryzen = 90% di kabylake (nella migliore delle ipotesi)
100*4,5=450 (kabylake IPS)
Quale frequenza avrebbe dovuto avere ryzen per arrivare a pari di kabylake in ST?
450/90= 5 GHz.

Ecco a tutti gli scontenti lato gaming dico: ma come cavolo potevate aspettarvi che ryzen, con die nativo a 8 core, potesse avere una frequenza di 5 GHz in ST? Visto pure che per GF, e quindi per amd, era la prima volta che si usava il processo produttivo 14 nm finfet e che anche nella migliore delle ipotesi il silicio di GF non sarebbe mai stato ai livelli di intel?
Considerando poi che, giustamente, amd ha deciso di scegliere un tipo di transistor che massimizzi la densità e non la prestazione. Questo perché nel server deve avere il maggior numero di core al minor prezzo possibile. Ma è così difficile da capire?

Boh sinceramente per alcuni le pretese erano troppe. Io, sinceramente, mi aspettavo già che ryzen in gaming non arrivasse ad intel, e non mi pare di essere tutto questo genio. Basta saper fare i conti della serva (cit uno dei miei prof universitari)

Poi magari la seconda versione di ryzen, userà altri transistor e flip flop più veloci, per aumentare le performance anche a scapito di die size e consumi. Un po' come ha fatto intel con i finfet 14 nm-> finfet 14+? Io un soldo ce lo giocherei su questa ipotesi (vediamo se ci prendo di nuovo )
EDIT: Per es un ipotetico ryzen 7 2800X con frequenza base 4 GHz, turbo no XFR 4,4 su 2 core e XFR 4,6 TDP 110 watt (in diretta concorrenza con il nuovo socket di intel 2066). Sì sono pretenzioso, ma mi pare un film già visto (FX8150 3,6-> fx8350 4 GHz). Sull'IPC non dico nulla

Ultima modifica di Mister D : 13-03-2017 alle 13:54.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 13:50   #1540
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
E' notizia di pochi giorni fa che anche le APU avrebbero il nome Ryzen.
Ok, me la devo essere persa, ma quella slide con il suffisso "G" mi aveva già anticipato tutto
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v