Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2017, 12:19   #1501
Antostorny
Senior Member
 
L'Avatar di Antostorny
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Sicilia
Messaggi: 510
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Io ho questa Mobo.
In settimana mi arriva la CPU e monto tutto, così vi posso dare un parere diretto.
Il problema del brick del BIOS è stato risolto la settimana scorsa con il rilascio di un nuovo BIOS.
Sul web e su YouTube, comunque, dicono tutti che sia la Mobo AM4 migliore di tutte.
Quindi posso acquistare tranquillo?

Posso aggiornare con la procedura automatica senza morire d'infarto? Rispondete immediatamente prima che non la trovo più vi prego lol
__________________
Ryzen 9 3950x + AIO Corsair Hydro H100i Pro RGB 240mm - Asus Crosshair VI Hero - Corsair Vengeance 32GB DDR4 @3200 - Samsung 970 EVO -
EVGA RTX 3080 FTW3 ULTRA GAMING + LG 27GL850 UltraGear (1440P|144Hz)
- Corsair Crystal 570X - Cooler Master V750 - Windows 11 Pro x64

Ultima modifica di Antostorny : 13-03-2017 alle 12:22.
Antostorny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 12:21   #1502
konqueror
Senior Member
 
L'Avatar di konqueror
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bologna
Messaggi: 1469
per il momento ho dovuto cedere il mio 1800x su crosshair in attesa di un'ottimizzazione migliore, specie lato bios e supporto software (leggi Windows), e ritorno al 7700k.
In sintesi, considerando la breve esperienza, i presupposti della nuova piattaforma sono buoni, AMD è "parzialmente" tornata: sembra che abbiano dimenticato come si lancia una nuova architettura sul mercato guardando anche la penuria di schede madri e le mancate ottimizzazioni lato ram. In questo momento non mi posso permettere di fare il beta tester a gratis per loro e opto per riprenderlo tra qualche mese quando tutto l'ecosistema andrà di pari passo. Inoltre per il 99% degli utenti il 1800x è uno sfizio da celodurismo, il 1700 è il top per rapporto potenza/prezzo e anche perchè con un minimo di smanettamenti si porta alle frequenze dei fratelli più grandi con un dissipazione di un certo livello.

Giudizio (imho): rimandato a settembre

ps. Se serve ADESSO un x8-8, per reali esigenze e non sfizio, non si può non andare su Ryzen rispetto al 6900k, anche solo in considerazione di prezzo e longevità di AM4.
__________________
Blocco 939 in vendita

Ultima modifica di konqueror : 13-03-2017 alle 12:24.
konqueror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 12:28   #1503
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi
altro dubbio...perché ho il dissipatore freddo ma la temperatura segnata è sui 50 gradi in idle?
la pasta c'è artic mx4..e il dissi è ben aderente e ben montato.
C'era un'altro utente con le stesse temperature tue, forse moob ma potrei sbagliarmi.
Sotto stress hai provato a toccarlo? È sempre freddo uguale?
Dissipatore?
Software monitoraggio? (puoi provare AIDA in versione beta, che è forse la più aggiornata, de 7 marzo):
https://www.aida64.com/downloads/MGUzM2ZiOTU=
E controlla bene il vcore, se in auto può essere alto e quindi far scaldare molto.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 12:40   #1504
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
C'era un'altro utente con le stesse temperature tue, forse moob ma potrei sbagliarmi.
Sotto stress hai provato a toccarlo? È sempre freddo uguale?
Dissipatore?
Software monitoraggio? (puoi provare AIDA in versione beta, che è forse la più aggiornata, de 7 marzo):
https://www.aida64.com/downloads/MGUzM2ZiOTU=
E controlla bene il vcore, se in auto può essere alto e quindi far scaldare molto.
si in auto il vcore è alto...non capisco bene in quale voce devo abbassarlo..
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 12:45   #1505
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da animeserie Guarda i messaggi
Fatemi capire un attimo. Mi volete dire che è più importante la voce di pcper.com rispetto a microsoft?????
Non ci posso credere
http://www.guru3d.com/news-story/mic...amd-ryzen.html
Se si legge tutto oltre il tweet di conferma di microsoft ci sono più problemi:
1) windows legge ryzen come una cpu con 136 MB di cache. Io direi che questo non penso vada così bene.
2) windows rtc non digerisce bene i moltiplicatori 0,25x e questo causa latenza aggiuntiva.
Poi magari una volta sistemati questi problemi non cambieranno di una virgola le prestazioni ma affidarsi ciecamente ad una sola voce fuori da coro, quando il produttore dell'OS "incriminato" ammette che potrebbero esserci dei problemi, mi pare un filo affrettato.

PS: ad onor del vero bjt2, mi pare, aveva postato sia il tweet che un link del problema di rilevazione errata della cache di ryzen, deve essere sfuggito
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 12:45   #1506
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Right now AMD ci da performance di primissimo piano al di fuori del gaming, che per qualcuno è abbastanza importante... tipo me.
Relativamente ai costi... con meno di €500 ci prendi un 1700 (che a 4GHz c'arriva) con tutta la scheda madre, e la piastra la potrai usare per anni anche aggiornando il processore.
Con €500 sul versante intel che ci prendi ?
Un sistema con una piastra socket 1151 che fra sei mesi sarà già morta (idem per le 2011-3) ?

Aggiungo: e non dare per scontato che coffee lake porterà Intel a superare AMD... il prossimo processore, che userà la stessa tecnologia, avrà nel flagship giusto due core in più... ma core e IPC non scalano contemporaneamente, per cui è facile che per tirarci fuori più performance sarà Intel per prima a dover dire "serve più parallelismo".

Ed a quel punto chi pensi che sarà già un paio di core avanti ? Intel o AMD ?

Già ora gli exa core rispetto ai quad core lì dove siete tutti vogliosi di fps (nei giochi) perdono.
Sinceramente i multicore Intel non vanno così male rispetto al 7700k.
È ryzen che va meno per diversi motivi(alcuni sconosciuti).Sarà la 1000esima volta che lo dico :/
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 12:47   #1507
suneatshours86
Senior Member
 
L'Avatar di suneatshours86
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bologna
Messaggi: 1317
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Right now AMD ci da performance di primissimo piano al di fuori del gaming, che per qualcuno è abbastanza importante... tipo me.
Relativamente ai costi... con meno di €500 ci prendi un 1700 (che a 4GHz c'arriva) con tutta la scheda madre, e la piastra la potrai usare per anni anche aggiornando il processore.
Con €500 sul versante intel che ci prendi ?
Un sistema con una piastra socket 1151 che fra sei mesi sarà già morta (idem per le 2011-3) ?

Aggiungo: e non dare per scontato che coffee lake porterà Intel a superare AMD... il prossimo processore, che userà la stessa tecnologia, avrà nel flagship giusto due core in più... ma core e IPC non scalano contemporaneamente, per cui è facile che per tirarci fuori più performance sarà Intel per prima a dover dire "serve più parallelismo".

Ed a quel punto chi pensi che sarà già un paio di core avanti ? Intel o AMD ?

Già ora gli exa core rispetto ai quad core lì dove siete tutti vogliosi di fps (nei giochi) perdono.
Mh, credo tu sia partito in 5°: io come te intendo comprare un ryzen, perchè il mio primo problema non è il gaming
è singolare il modo in cui perdiate tutti le staffe non appena si guardano anche ai leti negativi di ryzen. Io stesso sono qui che cerco di capire quale piastra am4 comprare onde evitare problemi. Il mio post precedente era molto preciso e non vago come si voglia credere.
Vogliamo o no ammettere che gli r5 se questi sono i fatti partono svantaggiati rispetto agli i5? Si, lo ammettiamo. Come ammettiamo che se devi scegliere tra un i7 ed un r7 la scelta ricade su r7. Non capisco per quale motivo ci si alteri così tanto davanti ad uno dei pochi difetti che riesco a trovare in ryzen.
__________________
PC1PC2Ryzen 9800x3d | Liquid Freezer III PRO 360 | ROG STRIX B850-E | 32GB Corasir Vengeance 6000 | Corsair RM1000x | Sapphire NITRO+ RX 9070 XT | Hynix P41 2Tb | NZXT H7 Flow |27GP850P-B + Zowie XL2546
PC2Ryzen 5900x | NH D15S | MSI X570 ACE | 32GB TridentZ Neo 3600 16-16-16-36 | Seasonic Focus+ Gold 1000W | RTX 3070 Gainward GS | Sabrent Rocket 4.0 1Tb | NZXT H7 Flow |SoundBlaster Z | 27GP850P-B + Zowie XL2546
suneatshours86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 12:53   #1508
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Quote:
Originariamente inviato da suneatshours86 Guarda i messaggi
Mh, credo tu sia partito in 5°: io come te intendo comprare un ryzen, perchè il mio primo problema non è il gaming
è singolare il modo in cui perdiate tutti le staffe non appena si guardano anche ai leti negativi di ryzen. Io stesso sono qui che cerco di capire quale piastra am4 comprare onde evitare problemi. Il mio post precedente era molto preciso e non vago come si voglia credere.
Vogliamo o no ammettere che gli r5 se questi sono i fatti partono svantaggiati rispetto agli i5? Si, lo ammettiamo. Come ammettiamo che se devi scegliere tra un i7 ed un r7 la scelta ricade su r7. Non capisco per quale motivo ci si alteri così tanto davanti ad uno dei pochi difetti che riesco a trovare in ryzen.
Un momento: il 1600x e il 1600 vincono a mani basse contro gli i5
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 12:55   #1509
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Sinceramente i multicore Intel non vanno così male rispetto al 7700k.
È ryzen che va meno per diversi motivi(alcuni sconosciuti).Sarà la 1000esima volta che lo dico :/
Neanche Ryzen va così male rispetto al 7700k.
Il punto è che i multicore Intel hanno anche 4 canali di memoria mentre Coffee lake si fermerà a due.
Sarà interessante da vedere.

Quote:
Originariamente inviato da suneatshours86 Guarda i messaggi
Mh, credo tu sia partito in 5°: io come te intendo comprare un ryzen, perchè il mio primo problema non è il gaming
è singolare il modo in cui perdiate tutti le staffe non appena si guardano anche ai leti negativi di ryzen. Io stesso sono qui che cerco di capire quale piastra am4 comprare onde evitare problemi. Il mio post precedente era molto preciso e non vago come si voglia credere.
Vogliamo o no ammettere che gli r5 se questi sono i fatti partono svantaggiati rispetto agli i5? Si, lo ammettiamo. Come ammettiamo che se devi scegliere tra un i7 ed un r7 la scelta ricade su r7. Non capisco per quale motivo ci si alteri così tanto davanti ad uno dei pochi difetti che riesco a trovare in ryzen.
Il punto è che Ryzen non parte affatto svantaggiato... anzi.
I motivi li ho spiegati in modo abbastanza sintetico e non credo che cambieranno tanto presto, e lo stesso vale per R5.
Prendi un i5 oggi per cosa ?
Per dover buttare via tutto al primo aggiornamento che devi fare ?
Il socket ti costringe a comprare Ryzen (per avere un pelo di longevità) o aspettare il nuovo socket...
...e c'è da vedere, anche lì, quali saranno i relativi vantaggi dei nuovi processori Intel perché, ad occhio, vedremo lo stesso processo produttivo e la stessa architettura.
Questo vuol dire che aspetti sei mesi e poi ti ritrovi a poter spendere 250 euro (+ piastra) per un i5 4C/8T in un momento, però, in cui tutto l'ambito del gaming userà molto di più il MT (proprio perché Intel stessa sposterà il suo flagship su un 6C/8T).
E lì, a capitolo 6C/8T, ci sarà Ryzen a €250.

Ad occhio la differenza, su Coffee lake, sarà che il 7700K te lo vendono come i5 anziché come i7.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 13:01   #1510
Emopunk
Senior Member
 
L'Avatar di Emopunk
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lodi
Messaggi: 4536
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Un momento: il 1600x e il 1600 vincono a mani basse contro gli i5
Ma come fai a dire una cosa del genere, se ancora devono uscire?

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
__________________
Fractal Design Define C - Corsair RM750x - Asus Prime X570-Pro - AMD Ryzen 5700x - Cryorig H5 Universal - Corsair Vengeance PRO RGB DDR4-RAM 3600 MHz 2x16GB - Zotac RTX 3070 Ti AMP Holo 8GB - Samsung 970 EVO Plus 500GB - Crucial M500 480GB - Edifier R1700BT BK - APC Back UPS 950VA - LG 27GP850-B - Logitech G403 - Logitech G413 Carbon - Technicolor TG789vac v2
Emopunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 13:02   #1511
lauda
Senior Member
 
L'Avatar di lauda
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 786
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Right now AMD ci da performance di primissimo piano al di fuori del gaming, che per qualcuno è abbastanza importante... tipo me.
Relativamente ai costi... con meno di €500 ci prendi un 1700 (che a 4GHz c'arriva) con tutta la scheda madre, e la piastra la potrai usare per anni anche aggiornando il processore.
Con €500 sul versante intel che ci prendi ?
Un sistema con una piastra socket 1151 che fra sei mesi sarà già morta (idem per le 2011-3) ?

Aggiungo: e non dare per scontato che coffee lake porterà Intel a superare AMD... il prossimo processore, che userà la stessa tecnologia, avrà nel flagship giusto due core in più... ma core e IPC non scalano contemporaneamente, per cui è facile che per tirarci fuori più performance sarà Intel per prima a dover dire "serve più parallelismo".

Ed a quel punto chi pensi che sarà già un paio di core avanti ? Intel o AMD ?

Già ora gli exa core rispetto ai quad core lì dove siete tutti vogliosi di fps (nei giochi) perdono.
Ma coffee lake non sarà compatibile con lo z270 su socket 1151?

Perché o prendo un 1700 liscio oppure pensavo di prendere un i5 su z270 e poi cambiarlo con un 6 core coffee lake l'anno prossimo!

Sto aspettando che arrivino le schede madri in quantità e che si sappia qualcosa di più sul probabile bug con windows lato gaming(è l'unico utilizzo che faccio del pc)!
lauda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 13:02   #1512
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
E poi basta con sto cavolo di canardpc
Sono talmente rinco da non ricordarsi la slide ufficiale di amd:

Quindi come cavolo fa a dire che il quad core non supera i 3,2 GHz quando da quella slide la frequenza def di r5 1500X è 3,5 GHz?
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 13:04   #1513
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi
si in auto il vcore è alto...non capisco bene in quale voce devo abbassarlo..
Credo:
VDDCR CPU Voltage la sposti da AUTO a MANUAL
ti dovrebbe poi abilitare altre voci e metti il voltaggio voluto in
VDDCR CPU Voltage override
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 13:06   #1514
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da suneatshours86 Guarda i messaggi
Le news dicono che il problema di ryzen non è lo Scheduler di windows e che i prossimi 4core non supereranno i 3.2ghz (Canand fino ad ora si soro rivelati molto attendibili a parte la sparata dei 5ghz ad aria... ma vabbè).
No good ma ce ne faremo tutti una ragione

AMD quindi pare punterà ancora sul vantaggio core 6/12 per battagliare con i 4/4 intel. Tanto per intenderci r5 vs i5 Visto e considerato che chi compra un i5 è quasi ed unicamente per giocare non vedo come uno scarto di 8/16 possa competere allo stadio attuale visti i problemi non più riconducibili allo Scheduler. Mah pace all'anima nostra
Fammi capire, l'estate scorsa quando tutti scrivevano post come il tuo su come Zen non avrebbe mai raggiunto certe frequenze o su come amd non sarebbe mai stata in grado di raggiungere minimamente intel e invece tutti quei post puntualmente "disattesi" all'uscita dello stesso... tranne nei giochi dove (tra virgolette) "sfigurano" gli octacore Ryzen assieme a quelli intel perché confrontati con il 7700K che gode di un pp molto più maturo (non venirmi a dire che il processo intel 14nm era inizialmente lo stesso di ora) e di una
frequenza molto più alta... le cui prestazioni maggiori sono direttamente proporzionali a quest'ultima.

Pensi che il processo glofo non maturi minimamente?



E intanto a confronto Naples 44 core contro Xeon 44 core:

https://www.youtube.com/watch?v=ZtYTPcshyA0
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 13:08   #1515
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da lauda Guarda i messaggi
Ma coffee lake non sarà compatibile con lo z270 su socket 1151?

Perché o prendo un 1700 liscio oppure pensavo di prendere un i5 su z270 e poi cambiarlo con un 6 core coffee lake l'anno prossimo!
A quanto pare il socket dovrebbe cambiare.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 13:09   #1516
Antostorny
Senior Member
 
L'Avatar di Antostorny
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Sicilia
Messaggi: 510
E' appena arrivato il cucciolone . Aspetto ancora vostre info sulla Crosshair VI





Quote:
Originariamente inviato da lauda Guarda i messaggi
Ma coffee lake non sarà compatibile con lo z270 su socket 1151?!
No, per questo per la prima volta ho acquistato AMD.
__________________
Ryzen 9 3950x + AIO Corsair Hydro H100i Pro RGB 240mm - Asus Crosshair VI Hero - Corsair Vengeance 32GB DDR4 @3200 - Samsung 970 EVO -
EVGA RTX 3080 FTW3 ULTRA GAMING + LG 27GL850 UltraGear (1440P|144Hz)
- Corsair Crystal 570X - Cooler Master V750 - Windows 11 Pro x64

Ultima modifica di Antostorny : 13-03-2017 alle 13:13.
Antostorny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 13:11   #1517
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
E poi basta con sto cavolo di canardpc
Sono talmente rinco da non ricordarsi la slide ufficiale di amd:

Quindi come cavolo fa a dire che il quad core non supera i 3,2 GHz quando da quella slide la frequenza def di r5 1500X è 3,5 GHz?
Quoto, e come l'anno scorso vedo utenti credere a certe cazzate riportate in giro per il web, tra l'altro aver visto che tante di quelle cazzate sono state puntualmente smentite dai fatti con queste nuove cpu... quanto si è scritto che le octacore amd non avrebbero mai avuto frequenze oltre i 3.0/3.2 GHz max?

Secondo me si è portati a deprimersi e fare "terrorismo" mediatico sui forum per natura.
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 13:14   #1518
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Naples 44C/88T più veloce del 52% di Xeon 44C/88T

http://www.bitsandchips.it/50-enterp...n-broadwell-ex
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 13:17   #1519
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
E poi basta con sto cavolo di canardpc
Sono talmente rinco da non ricordarsi la slide ufficiale di amd:

Quindi come cavolo fa a dire che il quad core non supera i 3,2 GHz quando da quella slide la frequenza def di r5 1500X è 3,5 GHz?

L' R5 è un 4c/8t giusto? (Mi sto perdendo con le sigle )
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 13:17   #1520
fraquar
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Milano
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
il prezzo in relazione alle prestazioni e alla longevità del sistema è una cosa molto importante
fare il fanboy ad oltranza non fa bene a nessuno sia da una parte che dall'altra...cosa significa non comprerei mai Ryzen se non sappiamo ancora tutto sia a livello di problematiche tecniche che di piattaforma acerba ?

la cosa importante è capire cosa accade, il consumatore deve essere informato sui pro e i contro e poi scelga ciò che vuole senza precludere nulla
Non ho scritto che non lo comprerò mai ma che non lo comprerei mai OGGI.
Appunto perché la piattaforma sembra più acerba del previsto e i pro che ha non riescono OGGI ad equilibrare i contro.
E' abbastanza semplice il concetto no?
fraquar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v