Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2017, 20:24   #13301
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
8700k (@4.0+ ghz turbo all core) vs 1700x
8700 (~@3.8+ ghz turbo all core) vs 1700
8600k (~@4.0 ghz turbo all core) vs 1600x-1600 (a metà tra i due)
8400 (~@3.3 ghz turbo all core) vs 1600-1500x (a metà tra i due)

non guardate tanto al rendering, nei giochi e progr. non ottimizzati la serie coffelake S andrà forte
secondo me se rimpiazzano la lineup attuale con questa, mantenendo la stessa fascia di prezzo, avranno un'ottima proposta.
se nel mainstream supereranno i prezzi dell'hedt, mmm, sarà da inquadrare meglio il discorso perché ci sarà sempre quel costo doppio del tipo 200-230€ a 400-460€ che non restituirà "prestazioni doppie" e che sarà da valutare situazionalmente in relazione al tipo di utilizzo se possa valere la spesa di molto superiore o no.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2017, 21:47   #13302
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
secondo me se rimpiazzano la lineup attuale con questa, mantenendo la stessa fascia di prezzo, avranno un'ottima proposta.
se nel mainstream supereranno i prezzi dell'hedt, mmm, sarà da inquadrare meglio il discorso perché ci sarà sempre quel costo doppio del tipo 200-230€ a 400-460€ che non restituirà "prestazioni doppie" e che sarà da valutare situazionalmente in relazione al tipo di utilizzo se possa valere la spesa di molto superiore o no.
I prezzi rimarranno sempre quelli, dai.. Dovrebbero essere proprio stupidi a salire di prezzo nella fascia mainstream e proprio ora che hanno la concorrenza che gli fiata sul collo
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2017, 22:35   #13303
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
I prezzi rimarranno sempre quelli, dai.. Dovrebbero essere proprio stupidi a salire di prezzo nella fascia mainstream e proprio ora che hanno la concorrenza che gli fiata sul collo
è quello che sono propenso a pensare anche io, però è comunque particolare la situazione.
se prezzo come i predecessori "X700K" sono in fascia 330-360€ circa con una cpu il cui equivalente HEDT costa di più e potenzialmente va meno anche negli ambiti in cui l'utenza si aspetta prestazioni superiori, ed intanto c'è il competitor con l'8core base che è uno dei migliori prodotti prezzo/prestazioni - e un po' di attenzione la richiede, perché questa serie 7XXX lanciata alla svelta lo fa intendere bene;
se allineo il prezzo al top mainstream del competitor in pratica lo allineo all'incirca al mio stesso 6 core hedt o lo supero(a prezzi assestati, non oggi che sono ancora gonfiati almeno in molti shop), perchè l'utente dovrebbe preferire una piattaforma meno evoluta e sprovvista di upgrade anche qualora questo 6core performasse meglio dell'altro che già ho a listino, tutto sommato se prendo l' x299 posso in futuro passare ad altre cpu - va bhè che i prezzi sono altissimi, ma tenendo la mobo da 300-350€ al cambio contro prenderne una nuova da almeno 200 quando cambierò la Z370 con quella adatta alle cpu successive;
ma qualsiasi sia la scelta dell'utente, il rischio è che si faccia concorrenza da sola oltre ad avere la concorrenza di amd.
una volta tanto è difficile essere intel, precedentemente poteva differenziare in maniera netta le due categorie di prodotti mentre ora sta per palesarsi una situazione di confine poco marcata.

ho fatto casino con la punteggiatura, spero si capisca il senso.

Ultima modifica di Gioz : 21-07-2017 alle 22:38.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2017, 22:58   #13304
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
è quello che sono propenso a pensare anche io, però è comunque particolare la situazione.
se prezzo come i predecessori "X700K" sono in fascia 330-360€ circa con una cpu il cui equivalente HEDT costa di più e potenzialmente va meno anche negli ambiti in cui l'utenza si aspetta prestazioni superiori, ed intanto c'è il competitor con l'8core base che è uno dei migliori prodotti prezzo/prestazioni - e un po' di attenzione la richiede, perché questa serie 7XXX lanciata alla svelta lo fa intendere bene;
se allineo il prezzo al top mainstream del competitor in pratica lo allineo all'incirca al mio stesso 6 core hedt o lo supero(a prezzi assestati, non oggi che sono ancora gonfiati almeno in molti shop), perchè l'utente dovrebbe preferire una piattaforma meno evoluta e sprovvista di upgrade anche qualora questo 6core performasse meglio dell'altro che già ho a listino, tutto sommato se prendo l' x299 posso in futuro passare ad altre cpu - va bhè che i prezzi sono altissimi, ma tenendo la mobo da 300-350€ al cambio contro prenderne una nuova da almeno 200 quando cambierò la Z370 con quella adatta alle cpu successive;
ma qualsiasi sia la scelta dell'utente, il rischio è che si faccia concorrenza da sola oltre ad avere la concorrenza di amd.
una volta tanto è difficile essere intel, precedentemente poteva differenziare in maniera netta le due categorie di prodotti mentre ora sta per palesarsi una situazione di confine poco marcata.

ho fatto casino con la punteggiatura, spero si capisca il senso.
Ho capito il punto ma secondo te è normale che un z270 uscito a febbraio è già morto? Ed io dovrei buttar soldi dietro le loro scelte? E tenere una piattaforma che per quanto veloce non ha futuro, no grazie, preferisco passare ad amd e apprezzare le features buone che ha ryzen, un motivo in più che mi ha spinto a prendere ryzen è quello di dar fiducia per una volta ad amd dopo anni di intel.
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2017, 23:23   #13305
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Ho capito il punto ma secondo te è normale che un z270 uscito a febbraio è già morto? Ed io dovrei buttar soldi dietro le loro scelte? E tenere una piattaforma che per quanto veloce non ha futuro, no grazie, preferisco passare ad amd e apprezzare le features buone che ha ryzen, un motivo in più che mi ha spinto a prendere ryzen è quello di dar fiducia per una volta ad amd dopo anni di intel.
per me non ha senso farti buttare la piattaforma da serie a serie di cpu "così simili", ma a dire il vero penso anche che non ci sia ragione per farlo:
secondo me se uno ha un 4790K può tranquillamente fare a meno di cambiare tutto per un 6700K e/o 7700K (e mobo+ram), ed eventualmente passare ad altro in coincidenza con un'uscita di carattere differente come sta accadendo ora...eppure molti son passati per tutti e tre questi processori ragionando in una maniera del tutto distaccata da me.
io sono passato dal FX6300 al ryzen 1700 perché l'ho sentito come un effettivo passo avanti a tutto tondo, quando decido cosa prendere che sia marchiato amd/intel/powervr/3dfx non mi interessa più di tanto se quanto mi offri al prezzo che proponi lo trovo soddisfacente, il mio discorso era legato principalmente alle ipotesi di prestazioni e prezzo di digieffe che trovo plausibili o comunque interessanti sul lato speculativo, e provavo ad inquadrarle nel panorama della lineup attuale.

P.S. l'unica ragione per cui credo che preferirei la serie 7 rispetto alle precedenti è l'aggiornamento della igpu in fascia mainstream nell'eventualità che questa possa servire in htpc per codifica/decodifica flussi video, che ad ogni modo in realtà a me non serve per mio uso personale dato che ho vga discreta e tenendo conto del fatto che probabilmente, se mi servisse, ormai aspetterei di vedere le apu zen+vega che ipotizzo si possano dimostrare migliori per prezzo/prestazioni come compromesso dei due aspetti.

Ultima modifica di Gioz : 21-07-2017 alle 23:29.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2017, 05:12   #13306
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13951
Personalmente invece, il discorso dare fiducia a AMD o Intel interessa poco, ho da più di 6 anni il 2500K e ad oggi necessito di più potenza.

Per il mio budget mi interessa la soglia di prezzo di 200 max 250, quindi 1600x o 8600K e la mia scelta cadrà su quale piattaforma da meno problemi e ha prestazioni globali migliori...

Spero più che altro che si assestino i prezzi delle memorie, perchè il vero freno per chi ha già una piattaforma con DDR3 è proprio il passaggio a DDR4 abbastanza costoso...

E non nego di averci fatto un pensierino al 3930k che ormai lo svendono a quasi 250€ con mobo
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2017, 08:05   #13307
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Personalmente invece, il discorso dare fiducia a AMD o Intel interessa poco, ho da più di 6 anni il 2500K e ad oggi necessito di più potenza.

Per il mio budget mi interessa la soglia di prezzo di 200 max 250, quindi 1600x o 8600K e la mia scelta cadrà su quale piattaforma da meno problemi e ha prestazioni globali migliori...

Spero più che altro che si assestino i prezzi delle memorie, perchè il vero freno per chi ha già una piattaforma con DDR3 è proprio il passaggio a DDR4 abbastanza costoso...

E non nego di averci fatto un pensierino al 3930k che ormai lo svendono a quasi 250€ con mobo
Chissà perché quando si tratta di amd tutti vogliono il prodotto ora e subito se no gli enthusiast prendono qualsiasi cosa a qualsiasi prezzo, ora invece tutti aspettano con fiducia perché sicuramente spacca la serie 8000 intel e non prendono amd
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2017, 09:01   #13308
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Beh 3600 hai detto niente, vorrei vederli
Le mie reggono tranquillamente 3600 Mhz CL14 con 1.4 V.

http://www.tweaktown.com/news/58510/...ior/index.html

Intel che accusa Qualcomm di concorrenza sleale ed abuso di posizione dominante.

"Intel accusing anyone of monopolistic behavior after what they did to AMD in the past is laughable."


Qualcuno ai piani alti in quel di Santa Clara deve essersi veramente cagato addosso, per arrivare a questi livelli.

Ultima modifica di Crysis90 : 22-07-2017 alle 09:06.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2017, 09:16   #13309
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Le mie reggono tranquillamente 3600 Mhz CL14 con 1.4 V.

http://www.tweaktown.com/news/58510/...ior/index.html

Intel che accusa Qualcomm di concorrenza sleale ed abuso di posizione dominante.

"Intel accusing anyone of monopolistic behavior after what they did to AMD in the past is laughable."


Qualcuno ai piani alti in quel di Santa Clara deve essersi veramente cagato addosso, per arrivare a questi livelli.
Posta due bench di memoria con aida64 a 3600cl14 cosi faccio il confronto con le mie a 3600cl16
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2017, 09:23   #13310
sieg87
Senior Member
 
L'Avatar di sieg87
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
http://www.tweaktown.com/news/58510/...ior/index.html

Intel che accusa Qualcomm di concorrenza sleale ed abuso di posizione dominante.

"Intel accusing anyone of monopolistic behavior after what they did to AMD in the past is laughable."


Qualcuno ai piani alti in quel di Santa Clara deve essersi veramente cagato addosso, per arrivare a questi livelli.
E questo è uno dei commenti che mi stà facendo piegare in 2 :
People do realise that intel let amd stay in business so that they did not monopolise the market. Intel are one of to few big companies that care about consumers and the impact they have on the earth.
__________________
Case:NZXT 630 - CPU:Ryzen 1700 @ 3.75 smt off 1.221v / 3.75 smt on 1.31v Motherboard:Asus Crosshair Hero VI Dissi:Fractal Kelvin s36
Ram:G.Skill Ripjaws V 3200 cl14 2x8 @ 3333 cl14 1.4v Scheda Video:Sapphire Vega 64 Liquid @ 1.050v / 1.100v HBM2 1100 Monitor:Asus MX27A Alimentatore:Cooler Master gx750w HDD:M.2 Crucial MX300 Sata+WD Blue 1T+2 Seagate Raid0
sieg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2017, 09:30   #13311
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13951
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Chissà perché quando si tratta di amd tutti vogliono il prodotto ora e subito se no gli enthusiast prendono qualsiasi cosa a qualsiasi prezzo, ora invece tutti aspettano con fiducia perché sicuramente spacca la serie 8000 intel e non prendono amd
Anche no... Perchè almeno per quanto mi riguarda ho sempre specificato anche prima che uscisse ryzen di aggiornare la cpu a dopo l'estate o direttamente verso natale, sia per budget personale che per avere quadro completo su cosa scegliere che si adatti alle mie esigenze...

Stesso discorso per le schede video, mi ero prefissato di prendere la vga per febbraio in attesa di vega, cosi da avere un quadro completo se optare per 1070 uscita un anno prima o vega più recente ma anche ritardando l'acquisto di diversi mesi vega non è arrivato e in base al mio budget ed esigenza ho preferito optare per una 980ti a 280€ e ne sono più che soddisfatto...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2017, 09:34   #13312
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da sieg87 Guarda i messaggi
E questo è uno dei commenti che mi stà facendo piegare in 2 :
People do realise that intel let amd stay in business so that they did not monopolise the market. Intel are one of to few big companies that care about consumers and the impact they have on the earth.
Bisogna essere peggio che fanboy per scrivere 'ste demenzialità.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2017, 09:54   #13313
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Sembra provenire direttamente da alcuni tizi del forum rosso
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2017, 09:57   #13314
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Chissà perché quando si tratta di amd tutti vogliono il prodotto ora e subito se no gli enthusiast prendono qualsiasi cosa a qualsiasi prezzo, ora invece tutti aspettano con fiducia perché sicuramente spacca la serie 8000 intel e non prendono amd
Beh, dai, è normale.

Lo sai quanti post ci sono stati sull'R7... ma quando esce, ancora non è uscito, non ce la faccio più ad aspettare, sono obbligato a prendere Intel...

La stessa melina ci sarebbe con TR, ma fortunatamente ci salviamo perchè Skylake-X tarda ancora di più.

Io l'ultima cosa che ho letto sull'X6 Intel sul socket "inferiore", era da un dirigente Intel che aveva confermato piccoli volumi verso fine 2017 e in volumi a inizio 2018. Qua parlano dell'X6 come se fosse a fine mese e non tra 6 mesi ancora.

Notare che quando Lisa Su praticamente ha detto le stesse identiche cose, l'anno nuovo incominciava a fine gennaio per le feste, ci voleva 1 mese per il corriere e 1 altro mese per la distribuzione... ma qui si parla di Intel, quindi se dicono 1° gennaio 2018, equivale a 31 agosto 2017.

Personalmente... io aspetterei 6 mesi per un prodotto Intel di cui non so il prezzo (e do per scontato che non costerà quanto AMD), su una piattaforma che nascerà morta e senza possibilità di upgrade futuri? Cacchio, un 1600 sull'AM4 mi da la possibilità di upgradare a X8 e fino a X12 (con Zen2 + 7nm). E il tutto per cosa? Per un X6 tirato stile 7740K/7900K e sovraprezzato?

Ma è Intel... quindi le aspettative sono sempre migliori di quello che poi sarà la realtà.
Cacchio, gli X4 vengono >300$, i nuovi X4 per X299 (e quindi al prezzo NUOVO) vengono sopra i 300$, quante possibilità ci sarebbero di un X6 Intel a prezzo inferiore del 1700? ZERO. Ma no, costerà meno del 1600 e sarà pompa-magna-iber-ulles... mai una volta che non ci sia un'aspettativa sul nuovo procio Intel di un +10/15% rispetto al precedente, eppure sono anni e anni che puntualmente viene smentito. Adesso manca il tester di parte che fa vedere 6GHz di OC "tranquilli" su sto nuovo X6 Intel e siamo arrivati proprio alla frutta.

P.S.
Comunque c'è una disparità di aspettativa sulle notizie tra AMD ed Intel, impressionante. Per AMD si è dubitato fino all'ultimo addirittura sui 3,6GHz di frequenza def di un 1800X, per Intel sulla base di solamente UNA persona che ha riferito 7900K 4,5GHz/4,7GHz in RS/DU in tranquillità, e già addirittura si parlava di 5GHz con proci fortunati. Ma quanti cacchio di mazzette ha avuto per postare una situazione gonfiata di 1GHz/1,5GHz?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-07-2017 alle 10:17.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2017, 10:08   #13315
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Beh, dai, è normale.

Lo sai quanti post ci sono stati sull'R7... ma quando esce, ancora non è uscito, non ce la faccio più ad aspettare, sono obbligato a prendere Intel...

La stessa melina ci sarebbe con TR, ma fortunatamente ci salviamo perchè Skylake-X tarda ancora di più.

Io l'ultima cosa che ho letto sull'X6 Intel sul socket "inferiore", era da un dirigente Intel che aveva confermato piccoli volumi verso fine 2017 e in volumi a inizio 2018. Qua parlano dell'X6 come se fosse a fine mese e non tra 6 mesi ancora.

Notare che quando Lisa Su praticamente ha detto le stesse identiche cose, l'anno nuovo incominciava a fine gennaio per le feste, ci voleva 1 mese per il corriere e 1 altro mese per la distribuzione... ma qui si parla di Intel, quindi se dicono 1° gennaio 2018, equivale a 31 agosto 2017.

Personalmente... io aspetterei 6 mesi per un prodotto Intel di cui non so il prezzo (e do per scontato che non costerà quanto AMD), su una piattaforma che nascerà morta e senza possibilità di upgrade futuri? Cacchio, un 1600 sull'AM4 mi da la possibilità di upgradare a X8 e fino a X12 (con Zen2 + 7nm). E il tutto per cosa? Per un X6 tirato stile 7740K/7900K?

Ma è Intel... quindi le aspettative sono sempre migliori di quello che poi sarà la realtà.
Cofeelake dalla roadmap leakkata è previsto per fine q3/inizi q4 veramente..
Probabilmente annuncio al gamescom fra un mesetto.
(almeno per gli 8700k/8600k, gli altri dopo)

Se non li annunciano al gamescom, allora imho li vedremo fine dicembre/inizi gennaio ormai.

Ultima modifica di Hadar : 22-07-2017 alle 10:10.
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2017, 10:22   #13316
pallappesa
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 62
Aggiornamento RAM dopo AGESA 1.0.0.6a

Dopo alcuni cicli di memtest+, OCCT linpack, Prime 95 confermo che il sistema è stabile a 3200.

Faccio presente che le RAM che possiedo non erano presenti, e non lo sono tuttora, nella QVL sia della X370 K4 che della Taichi ... quindi posso dire che oltre al B-Side, X-Side, Mono/Dual Rank eccetera, conta soprattutto l'affinamento del microcodice.

Per precisione la RAM in questione è CMK8GX4M2B3200C16 ver. 4.24
__________________
CPU: AMD 1600X - Cooler: CM Hyper 212 Evo - MoBo: Asrock X370 Gaming K4 Taichi - RAM: Corsair Vengeance LPX 3200 2X4GB - Scheda Video: Ati Radeon HD4850 - PSU: Enermax Pro82 525W - Case: CM Silencio 650
pallappesa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2017, 10:34   #13317
thunderforce83
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1164
Ragazzi sono in procinto di pensionare il mio i5 6600k per un ryzen 1700 e qui sorge il dubbio...1700 o 1700x? Molti utenti dicono che non serve spendere troppo per un dissipatore top visto che facilmente si arriva al limite di voltaggio ed e' difficile andare oltre. Poi altro punto cruciale, quali sono le migliori memorie in commercio oggi per ryzen, visto che mi piacciono molto le trident rgb ma non so se sono proprio la miglior soluzione...a chiunque mi dia qualche delucidazione o consiglio grazie in anticipo
thunderforce83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2017, 10:40   #13318
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
P.S.
Comunque c'è una disparità di aspettativa sulle notizie tra AMD ed Intel, impressionante. Per AMD si è dubitato fino all'ultimo addirittura sui 3,6GHz di frequenza def di un 1800X, per Intel sulla base di solamente UNA persona che ha riferito 7900K 4,5GHz/4,7GHz in RS/DU in tranquillità, e già addirittura si parlava di 5GHz con proci fortunati. Ma quanti cacchio di mazzette ha avuto per postare una situazione gonfiata di 1GHz/1,5GHz?
è vero, li però è anche colpa di quel "pistola" che ha detto 4.8 con un aio e 5 post delid: "4.6-4.7 per tutti" e 3 giorni dopo si è lamentato del throttling e delle schede madri con fasi sottodimensionate a dimostrazione del fatto che ha aperto bocca male e presto.
però per par condicio, ricorderei anche la stringa binaria della rivista francese che si traduceva in "Zen 5GHz ad aria", l'aspettativa alta/bassa di parte e falsata c'è un po' sempre e per tutti.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2017, 10:47   #13319
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Quote:
Originariamente inviato da thunderforce83 Guarda i messaggi
Ragazzi sono in procinto di pensionare il mio i5 6600k per un ryzen 1700 e qui sorge il dubbio...1700 o 1700x? Molti utenti dicono che non serve spendere troppo per un dissipatore top visto che facilmente si arriva al limite di voltaggio ed e' difficile andare oltre. Poi altro punto cruciale, quali sono le migliori memorie in commercio oggi per ryzen, visto che mi piacciono molto le trident rgb ma non so se sono proprio la miglior soluzione...a chiunque mi dia qualche delucidazione o consiglio grazie in anticipo
Tieni il tuo che va ancora bene. A meno che tu non abbia in progetto attività pesanti.
Il dissipatore dovresti già possederne uno.....
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2017, 10:53   #13320
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Quote:
Originariamente inviato da thunderforce83 Guarda i messaggi
Ragazzi sono in procinto di pensionare il mio i5 6600k per un ryzen 1700 e qui sorge il dubbio...1700 o 1700x? Molti utenti dicono che non serve spendere troppo per un dissipatore top visto che facilmente si arriva al limite di voltaggio ed e' difficile andare oltre. Poi altro punto cruciale, quali sono le migliori memorie in commercio oggi per ryzen, visto che mi piacciono molto le trident rgb ma non so se sono proprio la miglior soluzione...a chiunque mi dia qualche delucidazione o consiglio grazie in anticipo
Il 1700x tende a salire di più, ma dipende dalla sfiga o dalla fortuna che hai
A 3.8 ci arrivano praticamente tutti, oltre va a e ci vuole un dissi aftermarket.

Per le ram, visto che ti piacciono rgb, valuta queste https://www.amazon.it/G-Skill-Triden...ent+z+rgb+3200
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v