|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#12241 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
|
Quote:
Parlo del 1600X, visto che è quello che posseggo. Se parliamo di boost su uno o due core, con XFR boosta fino a 4.1. Se invece parliamo di boost su tutti i core arriva a 3.7
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12242 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
|
Quote:
si era proprio quello che volevo sapere 3.7 su tutti i core e tu l hai overclokkato a 3.8 ora vorrei sapere 1600liscio e 1700/1700x
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12243 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21449
|
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12244 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 121
|
Ciao a tutti... Ho il 1600x in Stock... é normale che in idle stia a 2,2Ghz? Per caso ho il Vcore alto? CPU-Z sotto stress (cinebench) indica 1,3V
![]()
__________________
CPU:Ryzen1600XDISSI:Corsair Hydro H60MB:ASUS Prime X370-PRORAM:CorsairVengeance DDR4 WhiteLED 16GB@3200MhzHD:1Tb WDGreen 64MbCache, 1Tb Seagate Barracuda 7200.12 32MbSSD:Samsung 850Evo 500GbMonitor:Samsung Syncmaster T260HDSV:MSI GTX760OCAli:Seasonic SSR-650RM 80GOLDSOWin10 Prox64Case:Corsair Carbide 400C White ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12245 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
|
Quote:
The data is courtesy of PassMark’s quarterly market share report, which is based on the thousands of submissions that go through the database in any given quarter. It’s important to note that because PassMark’s market share data is based on benchmark submissions it counts actual systems in use, rather than systems sold. It also does not include consoles or any computer systems running operating systems other than Windows. Sono in pratica le statistiche di utilizzo di Passmark.
__________________
I'm gonna do a thing... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12246 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
|
Quote:
![]()
__________________
I'm gonna do a thing... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12247 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
|
Mi sembra comunque un'ottima cosa.
![]() "A 10%+ share gain in a single quarter is unheard of in the x86 CPU market and truly reflects the magnitude of this achievement for AMD." "In the time period between the 1st of April 2017 and the 30th of June this year the AMD CPU installed base grew from 20.3%, excluding consoles, to 31%. This represents an accumulative growth of 53%. There are more computer users buying and using AMD processors today than there have been in the past 10 years." Oddio, la frase in grassetto mi sembra forse un tantino esagerata, in ogni caso.... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Adesso preparate i pop corn per il rilascio dei risultati finanziari del Q2. All'annuncio degli ultimi risultati il titolo ha perso il 25% in borsa....stavolta potrebbe guadagnarlo se quei dati sono veri. ![]() Ultima modifica di Crysis90 : 01-07-2017 alle 22:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12248 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
|
cmq raga sto spingendo bene con programmi 3d (zbrush in primis) e la differenza dei due core in più rispetto il 5820k si nota, si nota eccome.
55 milioni di triangoli e li gestisce con soli 16gb di ram (ne ho ordinati altri 16) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12249 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
|
questo è l'antipasto, appena preparano tutte le linee per la grande distribuzione (alcune già ci sono).....quindi back to school & natale....i momenti in cui x svariati motivi le vendite di pc hanno una discreta impennata e cosa non da poco (anzi secondo me la più importante) la discesa in campo di ThreadRipper e Epyc, dove faranno cacaio, ma quello è un settore, quello di Epyc, specialmente, tendenzialmente prudenziale, si le performance si i consumi si un server al posto di 2 quindi a parità di spazio occupato molta + potenza e molta meno energia (meno guasti meno manutenzione ecc) per la climatizzazione delle sale, ma ci vogliono i prodotti dei grandi nomi certificati, quindi dal lancio avvenuto 10gg fà (stanno girando i primi risultati sul web, di alcuni utenti, ottimi) ci voranno 6 mesi per prepare il tutto + qualche mese (2/3) e poi anche in quel settore del mercato incomincieranno a risalire le quote di mercato;......non vedremo certamente un'impennata, ma una risalita costante e progressiva).....e continuerà fino a quanto intel non sfornerà un prodotto all'altezza, che per ora sembra mancare.
X TR lo sappiamo che il settore HE è quello formato dagli appassionati, da quelli con il portafoglio gonfio, e da qualche professionista (non sprovveduto ma oculato nel rinnovare il proprio parco macchine) i primi analizzano bene i pro e contro i secondi pigliano quello che offre le migliori prestazioni (quasi sempre non badando a spese) o che riesce a suscitare un certo appeal nei confronti del consumatore. Cmq alcuni "analisti" non sono positivi per il resoconto finaziario (quindi una analisi a breve termine) io le ho prese da poco e le tengo 12/18/24 mesi come minimo....e sono molto fiducioso, le mie previsioni sono che ripigli almeno un market share come nel 2006. come contro analisi della pappardella sopra riportata c'è da dire che intel ha cmq il suo nome e tra i meno informati lei rappresenta il settore, voglio dire anche domani se entri in un c commerciale x e conti le macchine in vendita, indovina indovinello chi fà la parte del leone......ma anche lì con molta + calma le cose cambieranno, quando finiranno le scorte a magazzino, tra qualche mese. Ps non dimentichiamoci delle apu altra botta (non da poco ![]() Ultima modifica di giovanbattista : 02-07-2017 alle 01:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12250 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
|
Quote:
Dimenticatevi le APU, il mercato non le ha mai capite e mai comprese. Ma nel mercato server hanno un potenziale ENORME di crescita, visto che ad oggi quel mercato è controllato per il 99% da Intel. Fine Luglio/inizio Agosto AMD rilascerà i risultati finanziari del Q2. Sarà molto interessante vedere se quei dati saranno confermati. Anche se il vero Turning Point sarà a fine Ottobre/inizio Novembre quando rilasceranno i dati del Q3, dove si capirà l'effettivo impatto di EPYC e di Vega. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12251 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8254
|
Quote:
![]()
__________________
Vendo: cpu AMD Ryzen 9950X3D - MSI X870E TOMAHAWAK - CORSAIR 2X32GB VENGEANCE 6000 CL30 - GIGABYTE RTX5080 Gaming OC - Corsair AX860 - PHANTEKS P600S |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12252 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3753
|
dimenticatevi le APU più che altro perchè le hanno posticipate all'1H 2018
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12253 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 121
|
Quote:
VDDCR CPU VOLTAGE oscilla tra 1.406-1.449-1.526-1.308-1.275 più o meno questi valori... Mentre nelle impostazioni del BIOS è settato: VDDCR CPU VOLTAGE 1.375 Con HWMonitor ho il parametro VID che tocca 1,550V Ho paura che la Scheda Madre mi tenga il Vcore alto senza motivo... Essendo ancora in Stock...
__________________
CPU:Ryzen1600XDISSI:Corsair Hydro H60MB:ASUS Prime X370-PRORAM:CorsairVengeance DDR4 WhiteLED 16GB@3200MhzHD:1Tb WDGreen 64MbCache, 1Tb Seagate Barracuda 7200.12 32MbSSD:Samsung 850Evo 500GbMonitor:Samsung Syncmaster T260HDSV:MSI GTX760OCAli:Seasonic SSR-650RM 80GOLDSOWin10 Prox64Case:Corsair Carbide 400C White ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12254 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
|
Ah, dimenticavo.
C'è anche ThreadRipper da tenere in considerazione. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12255 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
|
Quote:
Io per stare tranquillo uso il profilo energetico Ryzen con frequenza minima al 5%, in questo modo la frequenza oscilla tra 2,2 e 3,7 GHz, non ho core parking e il Vcore dovrebbe restare tranquillo, per lo meno per quanto ci si riesca a capire.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12256 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12257 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 336
|
Quote:
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 1600x - Crosshair hero VI - Noctua NH-U12S SE - ASUS DUAL-RX580-O4G - G.Skill 4x8 GB DDR4-3600@3200 - Crucial MX300 ssd M.2 275GB - Samsung SSD 850 PRO 256GB - Asus - ROG Front Base |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12258 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Per la selezione dei 1700/1700X/1800X, è la stessa storia degli 8320 e 8350... il 1700 "fortunello" che magari va quanto un 1800X ci può anche essere (come era capitato per alcuni 8320), ma non è mai capitato che, ovviamente qualche 8350 era sfigatello come degli 8320 come oggi un 1800X che vada quanto un 1700. Del resto il 1800X è certificato per 4,1GHz, quindi comunque ci deve arrivare per essere venduto come 1800X, il 1700 no. Però è anche ovvio che arrivarci con l'XFR non vuol dire avere il TDP come avere tutti i core sotto carico... infatti alla fin fine si riduce il tutto in un range da 3,9GHz a 4GHz, dove magari un 1800X è meno sfruttato e più freddo di un 1700X/1700... ma parliamo di 2%/3% di prestazioni +/-. Sto PP è qualche cosa di incredibile... perchè con le librerie HD riesce ad ottenere comunque frequenze importanti (3GHz e maggiore) con un Vcore <1V, quindi con consumi minimi. VS Intel la parte della medaglia peggiore sono frequenze massime (OC, non def) inferiori... però AMD offre un vantaggio eclatante... cioè, la filosofia del cliente è quella esempio di prendere un X8 e di occarlo per farlo andare quanto un X10, la spesa per una dissipazione superiore non si conteggia perchè fa parte del "divertimento", e via. Con TR, AMD praticamente ti può raddoppiare i core di un 1600 e di un 1700 chiedendoti praticamente lo stesso prezzo a core... è ovvio che in questa situazione, non ha senso spendere 300-400€ in più tra mobo tosta e raffreddamento, quando ad esempio un X12 TR potrebbe costare quanto 2 1600X e quindi 250€ in più, dandoti un +50% di un 1800X...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12259 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13947
|
Non è che cambi molto tra 3.8 e 4.1, staremmo parlando di 4.5-4.8ghz già sarebbe diverso ma per una differenza cosi minima non vale manco la pena spendere di più... tanto è assodato che anche il più sfigato 1700 arriva a 3.8...
Poi bisogna vedere al prossimo "tocco" come si piazzano, sia per clock che per ipc...
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12260 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 121
|
Quote:
__________________
CPU:Ryzen1600XDISSI:Corsair Hydro H60MB:ASUS Prime X370-PRORAM:CorsairVengeance DDR4 WhiteLED 16GB@3200MhzHD:1Tb WDGreen 64MbCache, 1Tb Seagate Barracuda 7200.12 32MbSSD:Samsung 850Evo 500GbMonitor:Samsung Syncmaster T260HDSV:MSI GTX760OCAli:Seasonic SSR-650RM 80GOLDSOWin10 Prox64Case:Corsair Carbide 400C White ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:36.