|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11521 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
Quote:
Quando dicevo che un X8 poteva partire da 300€, sembrava impossibile, eppure AMD l'ha fatto. Faccio un ragionamento contorto (MOLTO CONTORTO), ma alla fin fine un senso ci sarebbe ![]() Lasciamo un attimo da parte il discorso del prezzo a core esponenziale, perchè è basato su una logica tipo produzione Intel, dove è più che ovvio che aumentare i core su 1 die nativo, comporta costi via via superiori. Guardiamo invece la cosa dal punto di vista pratico, tipo produzione die e guadagni da parte sia di AMD che di GF. Se razionalizziamo al massimo, il discorso si ridurrebbe a costo die e quantità di die venduti. AMD in un certo senso la prima fase della battaglia l'ha vinta, perchè la gente comincia a capire che 4 core sono pochi soprattutto in ottica di pagare 8 core quanto i 4. Il passo successivo sarebbe quello di riuscire a piazzare gli X12 almeno, semplicemente perchè AMD venderebbe 2 die al posto di 1, cioè... AMD radoppierebbe le vendite ed Intel non può assolutamente fare nulla, perchè anche se calasse di un 50% i 1000€ del suo X10, cioè lo portasse a 500€, AMD potrebbe comunque vendere un X12 allo stesso prezzo (su base 1600X) se non addirittura a -100€ e +2 core se parametrizziamo sul 1600. Capiamoci subito... AMD non può, al momento, lottare con Intel da X6 a scendere (X86) per via di una frequenza non brillante, ma può farlo dall'X8 a salire, soprattutto con Infinity Fabric che gli permetterebbe di riciclare fino a X2 (ovvero un procio fallato al 75% sui core). Oltretutto, per assurdo, AMD ci stra-guadagnerebbe con un X12 a 600€ (da 2 fallati X6) e venderebbe 2 die al posto di 1 (aumentando le vendite, perchè è come se raddoppiasse le quote di mercato). La posizione Intel? Addirittura per l'X18 si dovrebbe aspettare i primi del 2018, e questo ancora è skylake.... poi a seguire CoffeeLake, che in molti aspettano per l'X6... ma con che aspettative? Magari allo stesso prezzo AMD offrirebbe un X12 almeno... poi ci sarà il 7nm per AMD... e Intel potrà pure avere il 10nm, ma con l'architettura mono-die, non sarà MAI competitiva lato prezzo, e non penso che prima del 2019 (ad essere tanto ma tanto ottimisti) Intel possa realizzare una architettura a die separati. Azzo... da quant'è che si sa di Zen? La prima mossa per Intel era quella di un X6 sul socket "inferiore"... dopo 1 anno ancora nulla e vorremmo sperare in una architettura ex-novo in meno di 2 anni? Ma andrebbe già bene se si parlasse di 2020.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-06-2017 alle 09:37. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11522 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
A def con XFR attivo, 3,7GHz su tutti i core, fissi. Praticamente è +100MHz rispetto al def.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11523 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
|
Quote:
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2 Ultima modifica di Hadar : 21-06-2017 alle 09:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11524 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Attenzione signori, perchè non tutti gli Epyc saranno composti da 4 die sullo stesso package, esiste anche la versione 8/16 alias 7251...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
![]() |
#11525 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
|
Quote:
grazie. allora visto che il calcolo n°Core x Freqeuznza x eventuale % IPC, pur essendo bieco ha sempre funzionato in campo render ( non è precisissimo ma da una buona idea del range di risultati ), se il valore di turbo all core segnato nelle tabelle di Anandtech è quello giusto, ( che se non è diverso dagli Intel è la frequenza praticamente semprea attiva anche in fase di calcolo MT spinto ) avremo queste proiezioni di CINEBENCH: EPYC 7551P - 32/64 = +/- 4500 EPYC 7401P - 24/48 = +/- 3600 EPYC 7351P - 16/32 = +/- 2300 ( qui visto che non si sa ho ipotizzato un 2,7 GHz turbo All core ) 1800X = 1635 Quote:
in che senso inconsistenze interne ? tipo troppo traffico dati verso un die che potrebbe dare risultati altalentanti a seconda della composizione utilizzata fra una CPU e l'altra ? Quote:
![]() 4 die da 2 core l'uno è segnato come 128 Linee PCI-EX e 8 channel memory, se non è composta da 4 die come è possibile ? da dove le tirano fuori le linee PCI EX e i channel di memoria se non sono 4 die ? o sono 2+2+2+2, o sono 4+4+0+0, e il fabric unisce solo il controller RAM e PCI-EX degli altri 2 die disabilitati nella parte core.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 21-06-2017 alle 10:03. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#11526 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
|
Anch'esso è dato per 128pciex, sono tutti un 4 die.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11527 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
|
Quote:
pero bho, su larga scala non è come dire che sistemi a 2/4/8 CPU Intel avrebbero prestazioni altalenanti a seconda che i dati finiscano o meno in una CPU e che debbano essere trasferiti all'altra attraverso il QPI ? il Fabric dovrebbe consentire un trasferimento veloce dei dati e non dovrebbe creare colli di bottiglia no?
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 21-06-2017 alle 10:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11528 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1618
|
Quote:
![]() quindi mobo am4 con vga integrata non ne faranno. mentre per le apu bisogna aspettare q1 2018 giusto? alla fine quindi o prendo mobo am4 e apu bristol, o direttamente mobo am4, zen e vga discreta giusto? grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11529 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
|
Quote:
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11530 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
|
No, potrebbe averne pure 4 con roba disabilitata.
Non trovo immagini di pcb con su solo 2 die, amd potrebbe andare al super risparmio e produrre solo un package per tutto riciclando pure die totalmente non funzionanti. Alla fine la scelta di un socket che segue la filosofia "one size fits all" (cit. Pussy rammstein ) va in questa direzione. Ultima modifica di TheDarkAngel : 21-06-2017 alle 10:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11531 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Sarebbe interessante, davvero che non si butta via niente ![]()
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11532 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
P.S. Ora come ora un X6 potrà anche essere sufficiente nei giochi anche facendo streeming, però con il proliferare dei core da parte di AMD, io sarei molto dell'idea che seguirà in tempi stretti una veloce rivoluzione dello sfruttamento dei core pure nei giochi. Ha senso prendere un 1600/1600X ora perchècomunque si potrà upgradare, ma prendere un X6 su una mobo che non supporterà più dell'X6 e senza alcuna certezza su future compatibilità... a me come cliente non mi vede di certo. Dai post che ho letto... si fa un gran parlare dell'OC di questi Skylake-X... ma all'aumento di frequenza non corrisponde un uguale aumento delle prestazioni... sembra come con il 7700K, lo occhi magari del 30% per un +2-3% reali di prestazioni in più... E' fumo negli occhi... un 1800X si occa solamente del 10%, ma quel +10% di prestazioni c'è, eccome.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-06-2017 alle 10:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11533 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
|
In realtà credo useranno proprio quelli con la parte accessoria (circa il 45% dell'intero die) a fare da riempi buchi, perchè non sempre si ha la fortuna di avere un core bacato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11534 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
|
Quote:
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11535 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
|
Quote:
![]() Altro che sprecare mm^2 in avx2/512, questi badano al sodo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11536 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
Andiamo ad approfondire i numeri di Infinity Fabric: 8 canali di memoria per socket, con ciascun canale capace di supportare fino a 2 moduli DIMM si traduce nella possibilità di impiegare fino a 16 DIMM per socket. Ciò significa, oltre ai già citati 2TB di memoria per CPU, che Epyc può offrire una larghezza di banda per singolo socket fino a 23,1GB al secondo. Per quanto riguarda invece le interconnessioni tra core abbiamo invece un collegamento bidirezionale ccon larghezza di banda fino a 42GB/s, mentre per le interconnessioni tra socket vi sono quattro collegamenti ciascuno dei quali può arrivare ad una larghezza di banda bidirezionale di 38GB/s. Dal punto di vista, invece delle connessioni I/O, le 128 linee PCIe sono in grado di mettere a disposizione una larghezza di banda che può arrivare a 256GB per socket offrendo quindi possibilità di connessione veramente molto ampie che consentono, ad esempio, di gestire anche solamente con una macchina single-socket ciò che fino ad oggi era affrontabile solamente con sistemi dual-socket. La banda offerta dalla infinity fabric è quasi doppia e più che doppia rispetto a quella, già notevole, offerta da un octa-channel... io direi che AMD si sia già preparata per un CCX X6.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11537 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
![]() quando dice 21,3 GB/s NON è per socket ma per channel. Infatti: 2667*64*1/8=21336 MB/sec Mentre se prendiamo l'intero socket basta applicare un *8 (il numero di canali totali e si ottiene il numero corretto che tra le altre cose è riportato nella slide di amd- a Corsini deve essere sfuggito). 2667*64*8*1/8=170668 MB/sec che sono circa 170 GB/sec ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11538 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Quote:
e se fate caso la piedinatura del socket è divisa in 4 parti identiche |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11539 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Comunque secondo me il top dei ThreadRipper X16 non può avere 4 die X4, perchè per avere 3,5GHz def, non ci vedo quella frequenza in un die X4 fallato r nel contempo TDP <155W.
Nei Naples è diverso... le frequenze sono più basse. Cioè, quello che voglio dire, è che il Naples X32 arriva a frequenze massime superiori di tutti gli altri modelli anche a scendere di core. ThreadRipper, ha frequenze più alte del top Naples X32.... quindi non ci vedrei la stessa tipologia di die come nei Naples.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11540 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
|
riesci a recuperarla? sono curioso
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:38.