Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2017, 01:04   #11401
KJx89
Senior Member
 
L'Avatar di KJx89
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
Chiedo scusa se pongo la domanda qua... Nessuno vuole sbarazzarsi del dissipatore stock? Ho appena preso il 1600X e non avevo voglia di spendere per un Noctua perché attendo un'offerta per un AIO
Saluti
Kappa
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla)
KJx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2017, 07:05   #11402
jok3r87
Senior Member
 
L'Avatar di jok3r87
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8254
Quote:
Originariamente inviato da M4to Guarda i messaggi
Vabe stai a pontificare su un prodotto che dopo mesi andra un 10% in piu se va bene. Inutile sentirsi fregati è senpre stato cosi.
Guarda chi ha preso la titan xp e poi gli presentano la ti a 600€ di meno o anche peggio la titan xpv2.0 rendendo la v1 invendibile dopo qualche mese ma di esempi ne hai a valanghe intel ha fatto di peggio.
Vivi felice con quello che hai
Ammazza i blu per avere un incremento del genere devono passare ad una nuova generazione di cpu e ad aemmeddi basta uno step?!
__________________
Vendo: cpu
AMD Ryzen 9950X3D - MSI X870E TOMAHAWAK - CORSAIR 2X32GB VENGEANCE 6000 CL30 - GIGABYTE RTX5080 Gaming OC - Corsair AX860 - PHANTEKS P600S
jok3r87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2017, 07:06   #11403
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14669
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Se parliamo del video e di gaming......il 1800x vince di brutto per perf/$ se poi consideriamo che il 1800x era stock vs cpu in oc e che con un 1700 o 1700x si raggiungono le stesse prestazioni......proprio non c'è storia e poi visto che consumi e che temperature raggiungono? Sembra esser tornato indietro di oltre 10 anni.
"It speaks volumes about the quality of the Intel silicon yield that our i7-7820X was capable of 4.8 GHz at 1.22v and 5 GHz at 1.3v." (Cit.)

https://www.overclock3d.net/reviews/...ake_x_review/3

Peccato che consumi un boato:



Io mi accontenterei di un 4.7 giggi lol

Con il delid penso abbasseresti temp e consumi anche
Altrimenti no, non si può
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & xduoo xa-02 || beyer dt1990 pro + hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + endgame xm2w 4k


Ultima modifica di Arrow0309 : 20-06-2017 alle 07:10.
Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2017, 07:41   #11404
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Non è bizzarro, ormai i 14nm li hanno tirati alla morte, sono anni che non fanno un vero Tock, e al momento non riescono nemmeno a fare un Tick, quindi l'unica cosa che possono fare è spingere finché si può, ma questo ovviamente porta le cpu in un range di funzionamento non ottimale per il processo, proprio come succede per il 1800X.
Da notare come nel grafico postato da Arrow, il sistema con 1700 liscio consumi esattamente la metà di quello con 7820X a default (che poi peggiora ulteriormente in OC)
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2017, 07:52   #11405
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
"It speaks volumes about the quality of the Intel silicon yield that our i7-7820X was capable of 4.8 GHz at 1.22v and 5 GHz at 1.3v." (Cit.)

https://www.overclock3d.net/reviews/...ake_x_review/3

Peccato che consumi un boato:



Io mi accontenterei di un 4.7 giggi lol

Con il delid penso abbasseresti temp e consumi anche
Altrimenti no, non si può
arrow io ho un 7700k e posso confermarti che in oc, a parte le pippe mentali....non serve a niente se a volte non peggiorare le prestazioni, se noti è così anche per le nuove cpu intel, ormai la soglia dei 5ghz è di facile portata, peccato che poi ci si accorge che.............non serve a niente, infatti dopo svariati test ho preferito il default con ram in specifica e un voltaggio più contenuto perchè per 1 o 2 fps se andava bene non era il caso di star lì a fare stress test e quant'altro per iludersi della sola frequenza.
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2017, 08:31   #11406
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Ma sono già le versioni "lite" per intortare gli "upgraders" 4/4 -> 10/20? o sono le stock?
Ho letto tra le specifiche di tutte le top di gamma, e su si parla di un generico "Skylake-X socket 2066".
Ancora nessuna cpu list dettagliata.

Al massimo si sono limitati a specificare il discorso delle pcie lines in base al tipo di cpu installata.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2017, 08:40   #11407
suneatshours86
Senior Member
 
L'Avatar di suneatshours86
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bologna
Messaggi: 1317
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
intel... non cambia mai le sue roadmap... era tutto previsto dal 2012, inclusa la nuova serie con pasta colgate i9
Perchè Mike che spara fuori la supercazzola sul TDP di ryzen non commenta in nessun thread? è in ferie?

Comunque in tanti avevamo avuto l'impressione mesi fa che dietro l'angolo di fosse uno step per correggere i problemi di gioventù (Phenom I)
Il più è capire se vi sarà la necessità reale di questo lancio o se si limiteranno ad utilizzarlo su threadripper
__________________
PC1PC2Ryzen 9800x3d | Liquid Freezer III PRO 360 | ROG STRIX B850-E | 32GB Corasir Vengeance 6000 | Corsair RM1000x | Sapphire NITRO+ RX 9070 XT | Hynix P41 2Tb | NZXT H7 Flow |27GP850P-B + Zowie XL2546
PC2Ryzen 5900x | NH D15S | MSI X570 ACE | 32GB TridentZ Neo 3600 16-16-16-36 | Seasonic Focus+ Gold 1000W | RTX 3070 Gainward GS | Sabrent Rocket 4.0 1Tb | NZXT H7 Flow |SoundBlaster Z | 27GP850P-B + Zowie XL2546
suneatshours86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2017, 08:48   #11408
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Ma avete preso il vostro primo processore oggi? le cpu hanno sempre avuto step
Quote:
Originariamente inviato da suneatshours86 Guarda i messaggi
Perchè Mike che spara fuori la supercazzola sul TDP di ryzen non commenta in nessun thread? è in ferie?

Comunque in tanti avevamo avuto l'impressione mesi fa che dietro l'angolo di fosse uno step per correggere i problemi di gioventù (Phenom I)
Il più è capire se vi sarà la necessità reale di questo lancio o se si limiteranno ad utilizzarlo su threadripper
Ma quali sono questi bug così rilevanti di Ryzen? Lo chiedo perché mi sfugge.
Paragonarlo al phenom I non è azzardato?
Comunque in passato i vari step permettevano ad amd di salire in frequenza non necessariamente correggere bug. Certo sono lontani i tempi in cui si potevano avere aumenti di frequenza di 200 mHz ogni tot di mesi, qui si corre e basta.
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2017, 08:48   #11409
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi
spero più che altro che non ci siano bug HW gravi o limitanti staremo a vedere
attualmente sulla tua piattaforma riscontri bug hw gravi o limitanti?
varie step di processore ci sono sempre stati su quelli di maggior successo...(vedi il 1700+ che sono passati da palomino al thoroA al thoroB fino a barton e nessuno si è mai sognato di portare indietro la sua cpu, anche perchè qualsiasi venditore ti avrebbe riso in faccia, oppure gli a64 che si sono fatti d0, e6, f3 e g1).
Certo normalmente passare da uno step ad un'altro porta in dote sempre qualche rearrangiamento hw che si traduce in minor consumi o miglior oc (più o meno grande eh, possono semplicemente ottimizzare alcune route per diminuire o ottimizzare i costi di produzione e come effetto collaterale hanno un consumo minore o meglio ) . Sempre riferendomi agli esempi sopra, passare da un palomino ad un thorob e da thorob a barton era un gran bel salto, stessa cosa per gli a64, già i d0 erano ottimo, ma con l'e6 andarono veramente forte in oc.
Gli altri step non introdussero cabiamenti eccessivi.

Quindi insomma il tuo intervento è sembrato a molti (me compreso e mi dispiace se ho travisato) quello del solito furbetto che ha qualcosa che funziona e per avere l'ultimo modello senza spendere dice al venditore "è rotto" giocando sul fatto che il venditore non controlla e ti dice "si " a priori alla sostituzione.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2017, 09:24   #11410
Giorgio G
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
Quindi insomma il tuo intervento è sembrato a molti (me compreso e mi dispiace se ho travisato) quello del solito furbetto che ha qualcosa che funziona e per avere l'ultimo modello senza spendere dice al venditore "è rotto" giocando sul fatto che il venditore non controlla e ti dice "si " a priori alla sostituzione.
__________________
ROG STRIX B650E-E GAMING WIFI-
Ryzen 7600 - INNO3D RTX 4070 TWIN X2/OC -
Lexar ARES 32GB Kit (2x16GB) 7200MHz tenute a 6000mhz cl30 - SSD WD_BLACK SN850X 1TB e Samsung 980 1TB - Benq BL2411PT LED IPS da 24", 1920x1200 -
Corsair RM650i 650W.
Giorgio G è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2017, 09:34   #11411
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
Ma quali sono questi bug così rilevanti di Ryzen? Lo chiedo perché mi sfugge.
Paragonarlo al phenom I non è azzardato?
Comunque in passato i vari step permettevano ad amd di salire in frequenza non necessariamente correggere bug. Certo sono lontani i tempi in cui si potevano avere aumenti di frequenza di 200 mHz ogni tot di mesi, qui si corre e basta.
Io lo paragonerei più al passaggio da PhenomII C2 e PhenomII C3

Comunque a vedere la review del i7-7820X son contento dell'acquisto appena fatto (ryzen 1700 arrivato ieri)...non vedo l'ora di metterci le mani nel weekend
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2017, 09:43   #11412
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da invisiblemax Guarda i messaggi
Gioco a 2580x1080 e ho una rx 460 in attesa di Vega, con un 21/9 lg. Non overcloccko pesantemente, e visto che i giochi non supportano per adesso i sistemi core risparmio......poi potrei passare ad un six o un otto core , usato ....volevo passare ad un fx spenderei una puttanata ma mainboard micro atx esiste solo asrock e non ho letto commenti troppo entusiasti
Inviato dal mio Redmi 4A utilizzando Tapatalk
1600X
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2017, 09:55   #11413
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Finalmente è (quasi) ufficiale!
Arriva lo step B2!!!

AMD is readying a new stepping of its 14 nm "Summit Ridge" eight-core CPU silicon, which powers its socket AM4 Ryzen processors, according to Canard PC. The new B2 stepping reportedly addresses a lot of hardware-level errata which cannot be fixed merely by AGESA updates. According to Canard PC, the changes seem to be focused on the uncore components of "Summit Ridge." Typically, uncore refers to the integrated northbridge, which includes components such as the memory controllers, PCI-Express root complex, etc.

If the B2 stepping is mostly focused on uncore-level errata, it could mean improved PCI-Express device support, and perhaps even memory support improvements beyond even what AGESA 1.0.0.6 brings to the table. Canard PC reports that it hasn't come across any CPU core-specific errata being addressed with the B2 stepping. The glaring FMA3-related bug has been patched through BIOS updates, and most newer batches of socket AM4 motherboards come with the patch pre-installed.


Clicca qui...

Ottimo. Speriamo riescano anche a raggiungere frequenze più alte..
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2017, 09:57   #11414
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Io lo paragonerei più al passaggio da PhenomII C2 e PhenomII C3

Comunque a vedere la review del i7-7820X son contento dell'acquisto appena fatto (ryzen 1700 arrivato ieri)...non vedo l'ora di metterci le mani nel weekend
beh dal c2 al c3 c'era il senso logico del passaggio da am2+ ad am3, se vogliamo passaggio da ddr2 a ddr3, per quanto si dicesse che l'MC dei c2 potesse già gestire le ddr3.
in genere ad ogni revisione dello step ci mettono sempre "mc improved" che dice tutto e dice niente.
Anche gli a64 dal passaggio a 939 a am2 fecero il passaggio di step, sempre per la stessa storia, passaggio da ddr a ddr2

Ryzen sarà il procio che ci accompagnerà per tutto il prossimo anno o anche più se ci saranno dei ritardi almeno fino a ryzen+ o ryzen2, quindi, essendo un'ottimo procio, non mi stupirei che una o due revisioni dello step se la faccia.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2017, 09:57   #11415
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
attualmente sulla tua piattaforma riscontri bug hw gravi o limitanti?
varie step di processore ci sono sempre stati su quelli di maggior successo...(vedi il 1700+ che sono passati da palomino al thoroA al thoroB fino a barton e nessuno si è mai sognato di portare indietro la sua cpu, anche perchè qualsiasi venditore ti avrebbe riso in faccia, oppure gli a64 che si sono fatti d0, e6, f3 e g1).
Certo normalmente passare da uno step ad un'altro porta in dote sempre qualche rearrangiamento hw che si traduce in minor consumi o miglior oc (più o meno grande eh, possono semplicemente ottimizzare alcune route per diminuire o ottimizzare i costi di produzione e come effetto collaterale hanno un consumo minore o meglio ) . Sempre riferendomi agli esempi sopra, passare da un palomino ad un thorob e da thorob a barton era un gran bel salto, stessa cosa per gli a64, già i d0 erano ottimo, ma con l'e6 andarono veramente forte in oc.
Gli altri step non introdussero cabiamenti eccessivi.

Quindi insomma il tuo intervento è sembrato a molti (me compreso e mi dispiace se ho travisato) quello del solito furbetto che ha qualcosa che funziona e per avere l'ultimo modello senza spendere dice al venditore "è rotto" giocando sul fatto che il venditore non controlla e ti dice "si " a priori alla sostituzione.
The new B2 stepping reportedly addresses a lot of hardware-level errata which cannot be fixed merely by AGESA updates. According to Canard PC, the changes seem to be focused on the uncore components of "Summit Ridge." Typically, uncore refers to the integrated northbridge, which includes components such as the memory controllers, PCI-Express root complex, etc.

If the B2 stepping is mostly focused on uncore-level errata, it could mean improved PCI-Express device support, and perhaps even memory support improvements beyond even what AGESA 1.0.0.6 brings to the table



o sono rintronato io o siete rintronati voi.ai posteri.

A LOT che vuol dire? vuol dire A LOT in HW... non sono visioni mie.

cmq per ora non ci resta che stare vigili. poi si vedrà a suo tempo.
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2017, 10:09   #11416
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5518
Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi
The new B2 stepping reportedly addresses a lot of hardware-level errata which cannot be fixed merely by AGESA updates. According to Canard PC, the changes seem to be focused on the uncore components of "Summit Ridge." Typically, uncore refers to the integrated northbridge, which includes components such as the memory controllers, PCI-Express root complex, etc.

If the B2 stepping is mostly focused on uncore-level errata, it could mean improved PCI-Express device support, and perhaps even memory support improvements beyond even what AGESA 1.0.0.6 brings to the table



o sono rintronato io o siete rintronati voi.ai posteri.

A LOT che vuol dire? vuol dire A LOT in HW... non sono visioni mie.

cmq per ora non ci resta che stare vigili. poi si vedrà a suo tempo.
Tutte le cpu hanno delle errata e percorsi dove si può migliorare qualcosa.
Ti ricordi per caso gli a64 New Castle e venice?
Stessa cpu e step diverso, ma affinamenti sul secondo che andava di più.
Oppure i 920 c0 e1?
Ma forse se invece di chiamare la cpu 1700x rev b1 avrebbero chiamato la cpu 1700x ver2 ti sarebbe stato più chiaro il concetto.
Fatto sta che hai una cpu funzionante e che una sua evoluzione di step potrebbe portare prestazioni migliori, ma è di fatto una evoluzione e non una pezza.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2017, 10:17   #11417
pallappesa
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 62
Beh, esistono ed esisteranno sempre le "revision" di qualsiasi cosa fatta in serie ....

Ve lo ricordate lo step G0 del Q6600 (SLACR) ?

Minori consumi, maggiore overclock, migliori prestazioni già a clock base.

Do sta la novità? Rode un poco perché avete la versione di lancio ? e allora ?

Se aspettate qualche mese uscirà la B2, ma se aspettate ancora allora vi beccate Ryzen+, ma se asp......
__________________
CPU: AMD 1600X - Cooler: CM Hyper 212 Evo - MoBo: Asrock X370 Gaming K4 Taichi - RAM: Corsair Vengeance LPX 3200 2X4GB - Scheda Video: Ati Radeon HD4850 - PSU: Enermax Pro82 525W - Case: CM Silencio 650
pallappesa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2017, 10:20   #11418
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
vabbè qua stiamo a menar il can per l'aia. so bene di cosa si parla,solo che siccome non stiamo nel medioevo vorrei capire se la revision nuova sistema errori gravi da garanzia o no.tutto qua.poi ognuno la risolve come vuole
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2017, 10:27   #11419
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24924
Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi
vabbè qua stiamo a menar il can per l'aia. so bene di cosa si parla,solo che siccome non stiamo nel medioevo vorrei capire se la revision nuova sistema errori gravi da garanzia o no.tutto qua.poi ognuno la risolve come vuole
Ma se il sistema va e performa secondo specifiche, come fai anche ad immaginare errori da garanzia? io davvero non capisco, boh rinuncio
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2017, 10:29   #11420
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi
CUT vorrei capire se la revision nuova sistema errori gravi da garanzia o no.
Chiaro che no, perchè se no AMD dovrebbe sostituire tutte le cpu vendute e che ancora venderà con l'attuale step.
Se ci fossero tali problemi chiaro che AMD fermerebbe la vendita, ritirerebbe tutto e venderebbe solo il nuovo step quando pronto.
P.S.
tanto so già come andrà a finire, che approfittando di Amazon, per chi ci ha comprato la cpu, si rimanderà indietro con qualche scusa per poi avere la sostituzione.

Ultima modifica di Cloud76 : 20-06-2017 alle 10:32.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v