Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2023, 16:28   #84661
doom3.it
Senior Member
 
L'Avatar di doom3.it
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 3744
Quote:
Originariamente inviato da The_Fabulous_ Guarda i messaggi
Ciao ragazzi ho recuperato a costo zero una msi mag tomahawk b550 volevo abbinare la cpu le 3 soluzioni possibili sarebbero:
5800x
5900x
5950x
Andrebbe a sostituire in 9700k uso gaming 4k
Visto che la mobo mi è stata regalata
Per il 4 k non serve chissà quale cpu

fino alla settimana scorsa vendevano i Ryzen 9 pro 3900 a 130 euri nuovi

basta che disabiliti SMT e vai si sano over clock manuale 4.4- 4.5 ghz

12 bellissimi P.core con 64mb di cache
__________________
My pc -MSI B450Gaming-- Ryzen 3600--Kingston Fury KF3200---W5700--- -- Samsung SSD 850 250GB ---- Corsair RMi 750--- Asus VG245H ---
https://valid.x86.fr/4ujbqq.--
https://www.3dmark.com/fs/32227849
doom3.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2023, 16:55   #84662
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Lato desktop per Intel è certo fino a fine 2024, per AMD non mi pare che già per quanto annunciato da AMD, ci sia calma piatta.
Parli di 8000G ma nelle roadmap ufficiali dello scorso anno erano previsti nel q3 2023...e invece ancora siamo così.
Amd non spingerà sull'acceleratore perchè non ne ha motivo.
Vende e deve massimizzare i guadagni, e quello fa, anche bene direi.
Intel, il nemico giurato, vende ugualmente bene pur non avendo la top cpu e quindi sono tutti felici e contenti.
Per quello prevedo stagnazione per gran parte del 2024.
Per il resto non riesco a leggere tutto quello che scrivi, ti ho sbloccato da una settimana per capire se dopo dodici mesi fosse cambiato qualcosa...

Indovini i pronostici? Certo, dici tutto e il contrario di tutto, per forza ci prendi.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2023, 17:11   #84663
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8504
Quote:
Originariamente inviato da The_Fabulous_ Guarda i messaggi
Ciao ragazzi ho recuperato a costo zero una msi mag tomahawk b550 volevo abbinare la cpu le 3 soluzioni possibili sarebbero:
5800x
5900x
5950x
Andrebbe a sostituire in 9700k uso gaming 4k
Visto che la mobo mi è stata regalata
5800 X3d. Nel gaming è il meglio possibile per la tua mobo
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2023, 11:26   #84664
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Parli di 8000G ma nelle roadmap ufficiali dello scorso anno erano previsti nel q3 2023...e invece ancora siamo così.
Amd non spingerà sull'acceleratore perchè non ne ha motivo.
Vende e deve massimizzare i guadagni, e quello fa, anche bene direi.
Intel, il nemico giurato, vende ugualmente bene pur non avendo la top cpu e quindi sono tutti felici e contenti.
Per quello prevedo stagnazione per gran parte del 2024.
Per il resto non riesco a leggere tutto quello che scrivi, ti ho sbloccato da una settimana per capire se dopo dodici mesi fosse cambiato qualcosa...

Indovini i pronostici? Certo, dici tutto e il contrario di tutto, per forza ci prendi.
Sei proprio certo che Intel sia contenta di quanto stia vendendo?

AMD nel settore server sta continuando ad acquisire fette di mercato, ed è il contrario per Intel... Zen4 Epyc X64 performa di più dell'offerta max Sapphire Rapids, costa di meno e consuma pressochè la metà. Tutta l'offerta Epyc > X64 è over.
Dici che Zen4 non fa volume, ma Raptor Refresh non lo sta acquistando nessuno.. dai 3 maggiori rivenditori mondiali solamente il 7800X3D da solo fa più volume dell'intera offerta 14th Intel.
Pat aveva dichiarato che la situazione 2024 avrebbe visto una Intel competitiva e avrebbe arrestato la discesa, e poi nel 2025 a riacquisire quote di mercato, mentre ciò che vediamo è una Intel che avrà un'offerta per pressochè tutto il 2024 (e se va bene) praticamente la stessa del 2023, mentre per AMD stiamo parlando se metterà in commercio Zen5 4nm/3nm o meno...

Che Intel sia felice e contenta... boh, se continua così per tutto il 2024, mi sa che qualcuno se sarà felice e contento lo sarà se otterrà un bilancio senza perdite.

P.S.
Mi puoi riportare dove dico tutto e il contrario di tutto? Mi piacerebbe avere un riscontro oggettivo di ciò che scrivi...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-12-2023 alle 11:38.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2023, 12:09   #84665
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
P.S.
Mi puoi riportare dove dico tutto e il contrario di tutto? Mi piacerebbe avere un riscontro oggettivo di ciò che scrivi...
Le vendite di cpu consumer sono concentrate nel settore notebook...e li amd latita con una offerta di difficile comprensione (dalla sigla non si capisce che cpu ci sia sotto).
Le soluzioni intel in quella fascia non sono neanche malaccio.

Per quanto riguarda i post con date di uscita e numeri sparati...ma sei serio??
Ogni anno si inizia con zen X che uscirà prina a gennaio, poi a marzo, poi ad aprile perchè lo dice lisa su, poi giugno, poi settembre etc.
Poi le percentuali +30%, +40% etc.
A furia di spararle tutte qualcosa la prendi, è che ti dimentichi facilmente tutte le altre sparate dove non ci prendi.
Sinceramente, è domenica e sto aspettando che l'arrosto completi la cottura.
Nel frattempo può fallire amd o intel o entrambe ma resto interessato solo al fatto che la crosta esca croccante.
Buona domenica Paolo
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2023, 12:33   #84666
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
ricordavo che zen 5 fosse programmato per il 2024, con versione x3d entro la fine dello stesso. E' cambiato qualcosa nelle roadmap? Io stavo saltando il 7800x3d appunto per investire su un secondo giro di AM5 più "maturo" anche a livello chipset.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2023, 12:59   #84667
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Le vendite di cpu consumer sono concentrate nel settore notebook...e li amd latita con una offerta di difficile comprensione (dalla sigla non si capisce che cpu ci sia sotto).
Le soluzioni intel in quella fascia non sono neanche malaccio.

Per quanto riguarda i post con date di uscita e numeri sparati...ma sei serio??
Ogni anno si inizia con zen X che uscirà prina a gennaio, poi a marzo, poi ad aprile perchè lo dice lisa su, poi giugno, poi settembre etc.
Poi le percentuali +30%, +40% etc.
A furia di spararle tutte qualcosa la prendi, è che ti dimentichi facilmente tutte le altre sparate dove non ci prendi.
Sinceramente, è domenica e sto aspettando che l'arrosto completi la cottura.
Nel frattempo può fallire amd o intel o entrambe ma resto interessato solo al fatto che la crosta esca croccante.
Buona domenica Paolo
Ma dai su.. se nel 2022 Zen5 doveva essere 3nm, mi pare ovvio che uno dica Zen5 3nm e ivi compreso metà 2024.
Se poi nel 2023 scappa fuori Zen5 4nm, mi pare ovvio che si cambi parere sulle date di uscita.

Guarda che le previsioni non si sparano a numeri del lotto, ma sono una riflessione sui rumor in rete.
Se un Keller riporta +30% e più, detto da una persona competenete quale è ed in più che ha cooperato al processore Zen, uno si fa una idea dell'IPC possibile.
Ma siccome la prestazione è IPC * frequenza, e del 3nm TSMC prima si sapeva che avrebbe avuto frequenze superiori al 5nm poi è cambiato in inferiori, mi pare ovvio che cambi la frequenza finale.

Poi ora che pare a 4nm, si sa per certo che il 4NX/4NP di TSMC è più denso del 5nm e più efficiente del 5nm.

Per il resto, tranquillo, non sei il solo che fa altro oltre che postare, ma di certo non posto quello che mangerò a pranzo, perchè, come tutti, sia più importante ciò che si metterà nella propria panza rispetto a leggere un post a prescindere da chi l'ha postato.
Per il resto, hai certamente ottimo gusto per l'arrosto croccante , mi fai venire l'acquolina...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-12-2023 alle 13:04.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2023, 13:25   #84668
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
ricordavo che zen 5 fosse programmato per il 2024, con versione x3d entro la fine dello stesso. E' cambiato qualcosa nelle roadmap? Io stavo saltando il 7800x3d appunto per investire su un secondo giro di AM5 più "maturo" anche a livello chipset.
A livello di dichiarazione ufficiale, per quello che so:

Sulla data di Zen5 AMD ha confermato solamente Zen5 Epyc a metà 2024 che è la versione a 3nm TSMC, che poi ultimamente è passato a 1° semestre 2024.

Per Zen5 desktop AMD non ha specificato date, ma avrebbe riportato nessun aumento del core-count, nessun aumento del TDP, e confermato versioni con e senza L3 3D. (*)

-------------------------------------------------------------------------------------------

A prescindere da pareri personali, si dice Zen5 desktop 4nm mi pare solamente sull'informazione di Phoenix2 e similari basati su Zen5 e prodotti sul 4nm (ma questi sono monolitici)
Ma AMD ha sempre affermato ufficialmente di Zen5 MCM, quindi a chiplet, prodotto a 3nm. Mai detto di Zen5 MCM sia a 4nm per il desktop che a 3nm per Epyc/Threadripper, quindi questo aspetto resta aperto a 1000 rumor, pure ad una produzione Zen5 MCM desktop anche al di fuori di TSMC.

Zen5 desktop a 4nm o 3nm ha una importanza relativa, ma fondamentale se Zen5 desktop, MCM, fosse a 3nm.
A livello storico, AMD ha sempre prodotto i chiplet con una unica nanometria, e condivisi tra Epyc, Threadripper e desktop, tramite la selezione, quindi sarebbe una novità... e nel caso Zen5 desktop 3nm, come storico la versione desktop viene commercializzata un 2-3 mesi prima di quella server (questo è ovvio semplicemente perchè i chiplet Epyc rappresentano la crema della selezione, e nessun produttore produrrebbe un volume per tenersi in magazzino l'80% dei chiplet e vendere solamente il 20%.

(*) Quello che si dichiara a mesi dalla commercializzazione ha valori relativi, perchè ovviamente AMD commercializzerà modelli di Zen5 in base a ciò che proporrà Intel. A livello di TDP CPU, pare che lato X86 230W sia il massimo concesso (a livello di funzionamento def) dal socket AM5, quindi questa affermazione non sarà possibile cambiarla anche nel caso AMD volesse, ma il core count di non aumentarlo, visto che tecnicamente è possibile, rimane una scelta commerciale, e come tale può variare a seconda del core-count Intel.
Ultima nota... AMD ha riportato di 230W massimo lato CPU, ma sembrerebbe che il socket AM5 abbia una alimentazione lato iGPU disgiunta da quella X86, così da non influire sulla max X86. Ciò è riscontrabile in quanto i 230W PPT (170W TDP) massimi sono per la parte X86 e il consumo SOC è misurato a parte e eccede i 230W PPT (dimostrabile con screen sul 7950X).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-12-2023 alle 13:42.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2023, 20:57   #84669
Oirasor_84
Senior Member
 
L'Avatar di Oirasor_84
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 2063
Buonasera a tutti,ho acquistato un 5700g per assemblare un pc che gestisca delle dirette,ho delle ram ddr4 da 3000 c15 corsair dell' altro pc con i7 5820k,che dite vanno bene?

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13

STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D
Oirasor_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2023, 21:29   #84670
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
AMD Ryzen 5 7500F è veloce quanto l'Intel Core i5-14600K di Quattordicesima generazione ma più economico ed efficiente

Quote:
Il Ryzen 5 7500F di AMD è stato lanciato per il mercato cinese ma è penetrato anche in altri segmenti demografici. È essenzialmente un 7600 con boost clock leggermente inferiori e iGPU disabilitata . La cache, il TDP e la soluzione termica sono identici. A seconda della posizione, il Ryzen 57500F costa meno del 7600, rendendola la CPU Zen 4 più conveniente. Fast Technology ha testato il chip hex-core su una varietà di giochi, confrontandolo con il più costoso Core i5-14600K di quattordicesima generazione di Intel
https://www-hardwaretimes-com.transl...t&_x_tr_pto=sc

------------------------

Io mi sono preso un 7950X, se AMD ne vende 1, 100 o 1000, a me non frega una tozza, ma comunque a me non pare che AMD abbia prb a vendere Zen4, o comunque se reputiamo Intel soddisfatta delle sue vendite, AMD dovrebbe inaugurare 1 mese di festeggiamenti.

AMD Ryzen 7 7800X3D è stato il bestseller n. 1 di BF, venduto 5 volte di più dell'intera quattordicesima generazione di Intel

Riporta si Mindfactory, ma anche Amazzon USA.

Anche questo censimento sui sistemi oggi presenti, riporta uguale.

La quota di mercato di Ryzen di AMD sale ai massimi storici mentre Intel precipita a nuove profondità

https://www-hardwaretimes-com.transl...t&_x_tr_pto=sc

Quote:
Su Windows, nei PC, la popolarità delle CPU Intel è diminuita in tutti i casi, ad eccezione degli SKU di fascia alta con un clock di base compreso tra 3,3 GHz e 3,69 GHz. Per quanto riguarda AMD, ogni segmento ha guadagnato quote di mercato, guidato dalle SKU di fascia alta con un clock base di 3,3 GHz e superiore.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-12-2023 alle 21:52.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 07:53   #84671
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da Oirasor_84 Guarda i messaggi
Buonasera a tutti,ho acquistato un 5700g per assemblare un pc che gestisca delle dirette,ho delle ram ddr4 da 3000 c15 corsair dell' altro pc con i7 5820k,che dite vanno bene?

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Per funzionare funzionano, diciamo che la gpu aggrada ram da 3600c16 a salire per le massime prestazioni.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 08:32   #84672
Oirasor_84
Senior Member
 
L'Avatar di Oirasor_84
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 2063
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Per funzionare funzionano, diciamo che la gpu aggrada ram da 3600c16 a salire per le massime prestazioni.
E lo so, diciamo che le performance dell' integrata m'interessano poco,sto assemblando questo pc per gestire degli streaming usando la codifica x264,al momento sto usando il mio vecchio pc con i7 5820k a 4,37ghz,ma gia con la codifica fast va in palla, ciòè la gestisce ma i core sono tutti occupati al 100%.
Quindi volevo investire in qualcosa da non spendere troppo e ho preso mobo e 5700g a 300€ risparmiando di prendere le ram,che poi ho visto che si trovano kit anche 50 70€ ,ormai fatto 30 potevo fare 31,va be intanto lo provo vediamo come si comporta il 5700g nella codifica x264, perché l'alternativa era prendere una scheda Nvidia che ha un codec migliore delle amd.
Ma che le ram sono 4 banchi da 4gb non ci dovrebbero essere problemi giusto?

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13

STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D
Oirasor_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 10:35   #84673
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8047
Quote:
Originariamente inviato da Oirasor_84 Guarda i messaggi
E lo so, diciamo che le performance dell' integrata m'interessano poco,sto assemblando questo pc per gestire degli streaming usando la codifica x264,al momento sto usando il mio vecchio pc con i7 5820k a 4,37ghz,ma gia con la codifica fast va in palla, ciòè la gestisce ma i core sono tutti occupati al 100%.
Quindi volevo investire in qualcosa da non spendere troppo e ho preso mobo e 5700g a 300€ risparmiando di prendere le ram,che poi ho visto che si trovano kit anche 50 70€ ,ormai fatto 30 potevo fare 31,va be intanto lo provo vediamo come si comporta il 5700g nella codifica x264, perché l'alternativa era prendere una scheda Nvidia che ha un codec migliore delle amd.
Ma che le ram sono 4 banchi da 4gb non ci dovrebbero essere problemi giusto?
Se il vecchio pc lo dismetteresti comunque le ram ti vengono gratis quindi provale, non credo che siano quelle il collo di bottiglia visto che la codifica è molto cpu intensive.
Le ram in 4 banchi identici vanno bene, verifica solo che funzionino in dual channel.
Se poi ne comprerai altre più spinte allora meglio un kit da due.

Ultima modifica di sbaffo : 11-12-2023 alle 10:37.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 10:45   #84674
Oirasor_84
Senior Member
 
L'Avatar di Oirasor_84
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 2063
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Se il vecchio pc lo dismetteresti comunque le ram ti vengono gratis quindi provale, non credo che siano quelle il collo di bottiglia visto che la codifica è molto cpu intensive.
Le ram in 4 banchi identici vanno bene, verifica solo che funzionino in dual channel.
Se poi ne comprerai altre più spinte allora meglio un kit da due.
Si infatti l'idea è quella di sostituire il vecchio pc,si la codifica è tutta a carico della CPU,ero indeciso se prendere il 5800x che alla fine costava 10/20€ in più e comunque avrei la 290x da mettere, però alla fine ho optato per il 5700g così avrei anche l'integrata per qualsiasi problema.
Spero solo non perda molto in performance rispetto al 5800x.
Per dire il 7900 in firma per esempio si gestisce senza grossi problemi la codifica x264 con preset lento mentre gioco, però se gioco con dettagli bassi per avere alti fps ,ne perdo circa una 30ina,sono rimasto comunque sorpreso non pensavo riuscisse a gestire un gioco come Battlefield o warzone durante una codifica x264.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13

STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D
Oirasor_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 11:21   #84675
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Comunque l'algoritmo di Zen4 sullo spingere la frequenza/Vcore è increedibilmente efficiente... oppure tramite frequenza bus e CO sono proprio arrivato al limite.

Ieri sera ho provato a occare in manuale... e non sono riuscito ad ottenere di più rispetto alla configurazione RS/DU.
Praticamente su CB23 nel momento in cui elabora l'immagine, la temp CPU sale, e nello stacco tra fine elaborazione e elaborazione immagine nuova, il processore ha uno stato di idle dove le temp scendono.
In OC manuale, hai un Vcore fisso per una frequenza fissa, e per non sforare i 95° (tamb casalinga) ho duvuto abbassare il Vcore/frequenza fino ad un valore che... performavo di meno rispetto al settaggio ECLK 101MHz/CO -15.
La spiegazione che mi do' è che l'algoritmo quando trova margine spinge ad una frequenza superiore rispetto a quella dell'OC manuale, per poi diminuirla quando sforerebbe i 95°, mentre con OC manuale la frequenza ed il Vcore sono gli stessi, e se li abbasso per contenere i 95°, ottengo una frequenza inferiore rispetto alla media dell'algoritmo.
E' la 1a volta che mi ritrovo che un OC manuale non ottiene un Vcore/frequenza più affinato.
Certo che se il bench CB23 fosse solamente 1 elaborazione dell'immagine, sarebbe diverso... ma così è spiazzante.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 11:45   #84676
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10425
Quote:
Originariamente inviato da Oirasor_84 Guarda i messaggi
Si infatti l'idea è quella di sostituire il vecchio pc,si la codifica è tutta a carico della CPU,ero indeciso se prendere il 5800x che alla fine costava 10/20€ in più e comunque avrei la 290x da mettere, però alla fine ho optato per il 5700g così avrei anche l'integrata per qualsiasi problema.
Spero solo non perda molto in performance rispetto al 5800x.
Per dire il 7900 in firma per esempio si gestisce senza grossi problemi la codifica x264 con preset lento mentre gioco, però se gioco con dettagli bassi per avere alti fps ,ne perdo circa una 30ina,sono rimasto comunque sorpreso non pensavo riuscisse a gestire un gioco come Battlefield o warzone durante una codifica x264.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Domanda stupida (o forse no): ma non ti conveniva comprare una scheda di acquisizione da aggiungere al tuo pc o una seconda scheda video Intel entry level (dato che te le regalano o quasi) per poter fare encoding real time?
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 12:34   #84677
Oirasor_84
Senior Member
 
L'Avatar di Oirasor_84
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 2063
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Domanda stupida (o forse no): ma non ti conveniva comprare una scheda di acquisizione da aggiungere al tuo pc o una seconda scheda video Intel entry level (dato che te le regalano o quasi) per poter fare encoding real time?
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Domanda stupida (o forse no): ma non ti conveniva comprare una scheda di acquisizione da aggiungere al tuo pc o una seconda scheda video Intel entry level (dato che te le regalano o quasi) per poter fare encoding real time?
In che senso,non ti seguo?ho gia la scheda d'acquisizione,una avermedia,certo potevo anche prendere una scheda video intel ,oppure una nvidia,ero indeciso infatti,ma alla fine ho puntato sulla cpu,e più avanti se magari verrano supportati gli altri codec da Twitch,posso sempre montare una vga.
Considera anche che metto tutto a liquido il wb è compatibile anche per am4 con il kit della ek,la 290x è gia liquidata...

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13

STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D
Oirasor_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 12:38   #84678
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10425
Quote:
Originariamente inviato da Oirasor_84 Guarda i messaggi
In che senso,non ti seguo?ho gia la scheda d'acquisizione,una avermedia,certo potevo anche prendere una scheda video intel ,oppure una nvidia,ero indeciso infatti,ma alla fine ho puntato sulla cpu,e più avanti se magari verrano supportati gli altri codec da Twitch,posso sempre montare una vga.
Considera anche che metto tutto a liquido il wb è compatibile anche per am4 con il kit della ek,la 290x è gia liquidata...

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Forse sono a non aver capito il tuo setup.

Quello che ho capito io è che hai un pc principale (quello in firma immagino) con cui giochi e poi hai assemblato un pc a cui passi il flusso A/V per fare encoding e streammare (perdonatemi la storpiatura dell'inglesismo).

Quello che pensavo è che potevi risparmiarti il secondo PC per usare una seconda scheda video adibita solo a encodare e sparare il flusso verso twitch etc.

Ho capito male?
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 12:38   #84679
The_Fabulous_
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 624
ragazzi domanda ignorantissima, ma ho provato a collegare l'alimentatore alla mobo senza installare la cpu (che non ho) collegando una ventola 4pin e un pulsante per l'accensione, ma non si accende cioè la ventola non parte.
ma le mobo amd per avviarsi devono avere installata anche la cpu?
The_Fabulous_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 12:46   #84680
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque l'algoritmo di Zen4 sullo spingere la frequenza/Vcore è increedibilmente efficiente... oppure tramite frequenza bus e CO sono proprio arrivato al limite.

Ieri sera ho provato a occare in manuale... e non sono riuscito ad ottenere di più rispetto alla configurazione RS/DU.
Praticamente su CB23 nel momento in cui elabora l'immagine, la temp CPU sale, e nello stacco tra fine elaborazione e elaborazione immagine nuova, il processore ha uno stato di idle dove le temp scendono.
In OC manuale, hai un Vcore fisso per una frequenza fissa, e per non sforare i 95° (tamb casalinga) ho duvuto abbassare il Vcore/frequenza fino ad un valore che... performavo di meno rispetto al settaggio ECLK 101MHz/CO -15.
La spiegazione che mi do' è che l'algoritmo quando trova margine spinge ad una frequenza superiore rispetto a quella dell'OC manuale, per poi diminuirla quando sforerebbe i 95°, mentre con OC manuale la frequenza ed il Vcore sono gli stessi, e se li abbasso per contenere i 95°, ottengo una frequenza inferiore rispetto alla media dell'algoritmo.
E' la 1a volta che mi ritrovo che un OC manuale non ottiene un Vcore/frequenza più affinato.
Certo che se il bench CB23 fosse solamente 1 elaborazione dell'immagine, sarebbe diverso... ma così è spiazzante.
Io con il 5800x ottengo sempre risultati migliori con l'overclock manuale, sia come punteggi che come temperature, anche in gaming. Ora non so se è un problema di risparmi energetici o di core parking, ma io con il pbo non mi trovo assolutamente. Ho provato anche il profilo windows "prestazioni eccellenti", ma niente da fare, un oc fisso tranquillo a 4.6 o 4.7 ghz asfalta sempre un pbo a 5ghz. Io credo che nel tuo caso il fattore decisivo è quel 101mhz di bus.
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v