Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2023, 21:55   #84621
bronzodiriace
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Napoli
Messaggi: 19944
Venendo da un 9900k 5ghz,ram 4ghz su cosa potrei optare? Ho una 3080ti

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
__________________
Pc1Phanteks p600s-Arctic liquid freezer ii 360argb-9900k@5ghz - Aorus Gaming 7 - patriot viper16gb 4ghz CL16- 3080ti Fe- 970 evo plus 500gb- 840 Evo 240gb- WDBlu 1TB- Antec HCP 1200w-Sound Blaster Z-G19-Knossos--LG Cx 55.
bronzodiriace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2023, 22:01   #84622
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13946
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Io un occhio sulle A620 ce lo sto buttando.
Dovrei valutare i power limit modello per modello ma sicuramente hanno l’overclock della ram.
PBO non credo e CO boh.
Ci metterei sopra una Apu, quindi 105w di PPT ci vado alla grande con una cpu da 65w.
Per la dissipazione delle fasi ci metterei 5 secondi a tagliarmi un pezzo di dissipatore in alluminio di epoche passate e schiaffarlo su con pad termico.
Si devi spulciarti le specifiche delle mobo, molte a620 sono limitate a 65w anche perché sono progettate per essere economiche con una sezione vrm solo sufficiente, aldilà del modello la sezione oc della CPU é bloccata su tutte, le RAM invece sono sbloccate e principalmente dipende dall'agesa e dalla imc della CPU.

Quote:
Originariamente inviato da The_Fabulous_ Guarda i messaggi
verrà affiancato ad una 3080Ti e gioco in 4k
Potresti notare qualche incertezza in aree con molti NPC e nel caso di RT e dlss ma in genere se la caverebbe abbastanza bene.

A costo 0 non é male come aggiornamento, poi se vuoi di più aspetta verso gennaio.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2023, 22:16   #84623
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Frisco99 Guarda i messaggi
Siamo in un thread di 20 anni fa, o in uno di cpu con moltiplicatore sbloccato?

Per quanto hai letto in giro, provato credo poco.
Se riporti parte di esperienze altrui, oltre a citare le fonti dovresti, per dovere di completezza, riportare anche i risultati.
Segnalando che in determinate cpu tirate all'osso in fabbrica, i guadagni in % vanno da zero niente a poco più del 4 e un po' %.
E in alcuni casi non sei neanche stabile.

Ma se parli TU di daily use (OC RS/DU come ti piace scrivere), io ti chiedo in merito al daily use.
La domanda era chiara, che senso ha aumentare il voltaggio per un uso daily stabile all core?
La risposta confusa come al solito.
Per quello che ho evidenziato, RS/DU vuol dire RS = sistema perfettamente stabile e DU daily use. Per me è precisa come risposta, perchè affermo che il mio sistema è perfettamente stabile e configurato per un utilizzo di tutti i giorni. Daily use vuol dire esclusivamente settaggio di tutti i giorni, ma se non specifichi se RS o meno, rimane un settaggio di tutti i giorni che comunque può crashare. Quindi non mi pare che sia una definizione che "piace a me", ma è una definizione PRECISA del mio settaggio. Mi stupisce che definisci "risposte confuse come al solito" senza manco sapere la differenza tra DU e RS/DU e oltretutto affermare che RS/DU sia una mia interpretazione (e quindi che non la conosci neppure).
Ricapitolando, con DU specifichi il tuo settaggio per il tuo utilizzo. Quindi puoi avere un DU tuo per utilizzo game, che non crasha ma perchè il tuo utilizzo è solamente il game. Con RS/DU si intende un sistema stabile in QUALSIASI condizione di utilizzo. La specificazione è d'obbligo a seconda del core-count della CPU in oggetto. Se hai un X4, è ovvio che se è tirata in game e regge, reggerà anche l'MT 100% perchè comunque anche in game arriverà al 100%. Se hai un X16, potresti anche portare il consumo in game a 150W occando allo spasimo, ma è ovvio che in MT supereresti 300W, 100% non RS in MT. Definire una CPU RS/DU significa che il sistema è RS con qualsiasi carico ed utilizzo.
Mi pare che la confusione l'abbia tu a leggere e non certo io a scrivere, in quanto la domanda "configurato per DU", varia se per utilizzo game o utilizzo MT 100%. Visto che in game contano le frequenze massime e non c'è un problema di temp, per ottenere frequenze massime devi spingere sulla frequenza, e l'utilizzo del CO (anche positivo) non permetterà frequenze massime spinte quanto, invece, aumentare la frequenza ECLK. Giusto per essere chiaro... 57X è il massimo clock Turbo, tu puoi anche avere CO -50 ma non aumenterai mai la max frequenza turbo (ovviamente considerando che il turbo può arrivare a 5,850GHz a seconda del carico). Le soluzioni sono 2, utilizzare l'overdrive, ma bisogna considerare anche il CO con l'overdrive... oppure aumenti l'ECLK e per certo il muro dei 5,7GHz lo superi (se la CPU regge > 5,7GHz), e se lo scopo è postare una frequenza maggiore di 5,7GHz, aumenti il CO a +20 e a 103MHz di ECLK con X57 ottieni 5,871MHz. Quindi... era la tua domanda a non essere chiara, o la mia risposta? Perchè per DU lo puoi fare in game, ma non sarà MAI RS/DU perchè ho i miei dubbi in MT, ma tu non hai specificato l'utilizzo, a parte ironizzare con la tua risposta seguente... che palesemente è di chi non ha compreso una mazza di ciò che avevo scritto.
Quote:
Grazie per la spiegazione, fino ad oggi mi era fuggita questa cosa.
Guarda... te lo scrivo più chiaro... ma non per arroganza, ma perchè mi pare che non vuoi capire tecnicamente.



l'ECLK è impostato a 100,89MHz.

Il 7950X "lavora" principalmente da 5GHz a 5,5GHz in MT su tutti i core, a seconda della pesantezza del programma, quindi con un molti da 50X a 55X. (lascio a parte il fatto che parzializzo il carico per aumentare la percentuale utilizzata del core per diminuire la frequenza a favore di un Vcore/efficienza maggiore perchè più difficile da spiegare).

Questo vuol dire che a 50X ho +45MHz (5,045MHz) fino ad arrivare a 55X con +49MHz (5,549GHz) allo stesso Vcore rispettivamente di 5GHz/5,5GHz
Le DDR5 lavorano a 6060 anzichè 6000, ottenendo un piccolo aumento di banda.

I risultati li puoi vedere in firma. Rispetto al CO negativo ottengo aumenti sia in ST che in MT, mentre il CO negativo di solito perde in MT (EDIT perde in ST, come giustamente mi si è fatto notare il mio errore), la banda DDR è ottima (ovviamente riferita a DDR5 6000), ovviamente non sono risultati top (al momento), ma comunque più che soddisfacenti rispetto ad un 7950X anche a CO -20, per i vantaggi plus che dà l'aumento del bus sull'ottimizzazione DDR/IF che il CO da solo non offre. Un riscontro oggettivo c'è, visto che ad un aumento di +0,89% del bus, ottengo +1,6% rispetto alla media 7950X.

Virtualmente il sistema sarebbe anche ben bilanciato, perchè arrivare a sfruttare l'intero PPT e comunque non essere a 95° con tamb ~20°, il tutto con un AIO da 95€, va benissimo. (questo per focalizzare che l'OC non è tirare al massimo e via, ma va pianificato in base al sistema, alla potenzialità della dissipazione/mobo/DDR, al tipo di CPU e all'utilizzo di quella CPU, perchè in tutti i sistemi ci sono parti che hanno più margine di altri e su questi bisogna puntare, ed è presumibile che in acquisto si siano preferiti componenti con margine idoneo alle aspettative).

Non avendo toccato il CO, ciò vuol dire che la CPU imposta il Vcore per una frequenza inferiore di ~50MHz, e visto che lavoro a +50MHz, è come aver impostato un CO a -5/-10 (non posso dare un valore preciso semplicemente perchè ancora non ho mappato Vcore/frequenza.
100,89MHz non è il massimo ottenibile, perchè, come ho scritto, per il momento mi interessa l'RS, perchè convertendo video, potrei avere un video corrotto per prb alle DDR senza che il PC crashi, quindi dovrei verificare i file elaborati... troppo casino al momento.
Una prova che ho fatto veloce, il sistema tiene botta con CO -15 (sempre con ECLK a 100,89MHz), quindi presumibilmente la CPU dovrebbe essere RS a ECLK 102/103MHz lasciando CO a zero, ma è da verificare le DDR5.

Tieni presente un punto... in un post precedente hai scritto che un OC del bus a 104/105MHz non dava risultati... ma su che procio?
Devi tenere presente 2 cose.
1° Ho un 7950X, è un X16, non è un X8 o X4, aumentare già di 50MHz la frequenza MT di un X16 equivale (nel discorso consumo e a grandi linee nelle temp) a +100MHz su un X8 e +200MHz su un X4... è tutt'altro che una paglia, soprattutto su CPU che già tirate e al massimo PPT dalla fabbrica (infatti, magari ti è sfuggito, ma sono stato CHIARISSIMO nel mio post "il modo migliore per occare un 7950X" e non genericamente un Zen4.
2° Guarda che l'aumento ECLK è si percentualmente lo stesso, ma il valore massimo è strettamente dipendente dal valore massimo del moltiplicatore. Lo sai a quanto equivale l'incremento su un 7950X a 105MHz? Vuol dire che al posto di frullare a 5,5GHz in MT 16 core, (55X), girerebbe a 5,775GHz, +225MHz, una frequenza addirittura superiore alla massima turbo. Ti posso garantire al 100% che chiunque abbia un 7950X in sto TH, ci farebbe la firma, me compreso, anche solamente se girasse a 5,6GHz al posto di 5,5GHz, allo stesso consumo e temp (e questo già sarebbe ottenibile a ECLK 102MHz, solamente a ~+1,11MHz rispetto ai miei 100,89MHz, altro che 104/105MHz).

Io mi reputo già ampiamente soddisfatto se riesco ad ottenere l'RS a ECLK 102MHz senza dover aumentare il CO e con le DDR5 a 6120 anzichè 6000 senza doverle overvoltare o alzare il CL32 a 34, perchè per un X16 con utilizzo MT 100%, sotto il Tjmax, sarebbe un successone. Poi chi lo utilizza in game, opterà per frequenze più spinte ma per un carico di core inferiore, ma questo è palese, perchè l'OC non è "universale" ma finalizzato ad aumentare la prestazione con il proprio utilizzo.

Secondo me tu non hai mai occato più di un X8, perchè non hai ben preciso le differenze che comporta un OC con un core-count maggiore. Io occai un Thuban X6 ai tempi del Phenom II, arrivai a 4,7GHz in ST e 4,4/4,5GHz in MT, un successone... e occai un 1920X X12 a @4GHz RS/DU con tamb italiane, poi ho avuto solamente X8, questo è il mio primo ritorno a CPU >X8. Penso che in questo forum, chi mi conosce da tempo, non abbia bisogno di alcuna prova sulla mia capacità di OC, e l'ho fatto senza mai la puzza sotto il naso, sempre disponibile ad aiutare il prox ad occare.
Quindi se vuoi criticare TECNICAMENTE un modo di settaggio, ben venga, molteplici esperienze sono sempre gradite, ma visto che pare che la tua intenzione sia quella di far passare me per idiota, direi che caschi male.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-12-2023 alle 12:00.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2023, 08:05   #84624
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Con il CO negativo in multi si migliora, é in single core che si perde qualcosina.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2023, 11:52   #84625
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
Con il CO negativo in multi si migliora, é in single core che si perde qualcosina.
Ok, mi ricordavo che era in uno dei due... ho invertito i dati, grazie della correzione. Comunque nulla vieta di andare di ECLK a braccetto con CO. si potrebbe annullare la perdita in ST.

Ho fatto una prova unendo un ECLK a 101.5 ed un CO a -15.



Non ricordo nel bench CPU-Z a quanto arriva in turbo in ST, comunque mi pare meno di 5,811GHz.
In MT 5,6GHz all core è ottimo... anche se ovviamente arrivare a 227W di PPT per il tempo del bench di CPU-Z è tutto fuorchè un qualcosa di a regime e RS, in effetti 86,5° max è un po' bassino e non ho stressato certamente le DDR5 e quindi tutto in forse l'RS di queste.

Però, a mio avviso, sommare l'OC del bus + CO dovrebbe essere il giusto compromesso, anche in ottica 8000G aiutando così la iGPU.

P.S.
Da parte mia ho finito con i post dell'OC.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-12-2023 alle 13:20.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2023, 13:28   #84626
doom3.it
Senior Member
 
L'Avatar di doom3.it
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 3744
Video interessante

Marketing anti-AMD completamente folle

https://www.youtube.com/watch?v=xUT4...el=GamersNexus

__________________
My pc -MSI B450Gaming-- Ryzen 3600--Kingston Fury KF3200---W5700--- -- Samsung SSD 850 250GB ---- Corsair RMi 750--- Asus VG245H ---
https://valid.x86.fr/4ujbqq.--
https://www.3dmark.com/fs/32227849
doom3.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2023, 13:36   #84627
Frisco99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 645
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per quello che ho evidenziato, RS/DU vuol dire RS = sistema perfettamente stabile e DU daily use. . .




Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
ma visto che pare che la tua intenzione sia quella di far passare me per idiota, direi che caschi male.
Figurati se è mia intenzione, ci riesci benissimo da solo.
__________________
Feedback Luca1992-rsannino-Xenon54-power1-commi-lucatambu-joe981-bati1971-
bingolo-Puzzicanello
私はまだ生きている

Ultima modifica di Frisco99 : 06-12-2023 alle 13:38.
Frisco99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2023, 16:38   #84628
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da doom3.it Guarda i messaggi
Marketing anti-AMD completamente folle

https://www.youtube.com/watch?v=xUT4...el=GamersNexus

L'avevo postato ieri... se la stanno ridendo tutti.

Ma ha un suo senso. Visto che si ritroveranno con Raptor Refresh per pressochè tutto il 2024, perchè Intel4 non garantisce frequenze come Intel7 e quindi a parte Meteor mobile fascia bassa il resto sarà tutto Raptor Refresh, il sogno Intel è che AMD venda solamente Zen2, e lo sognano così tanto che vogliono che lo credano pure gli altri.

Ho un depliant che fa sbligare. Se lo trovo lo posto, perchè è da guinnes dei primati.

C'è una pubblicità Intel su Intel Founderies (uscita a fine 2022), probabilmente un depliant distribuito in una riunione degli azionisti, in cui si riporta che per il 2024 Intel Founderies sarà il polo centrale MONDIALE di riferimento per la produzione silicio con la nanometria più all'avanguardia, con tanta pompa magna come è solito fare Intel.

Tu immagina un azionista che legge quel depliant, e poi viene a sapere a distanza di 1 anno, che non solo Apple, AMD, Mediateck, Qualcomm e quant'altri non preferiranno Intel Founderies a TSMC, ma addirittura che Intel stessa produrrà da TSMC per il 2024 e 2025.

Vergogna zero?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-12-2023 alle 16:51.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2023, 16:40   #84629
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Frisco99 Guarda i messaggi

Figurati se è mia intenzione, ci riesci benissimo da solo.
Tranquillo, non devi proprio convincere nessuno, hai già scritto a sufficienza.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-12-2023 alle 16:46.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2023, 22:00   #84630
MikkiClock
Senior Member
 
L'Avatar di MikkiClock
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 567
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Tranquillo, non devi proprio convincere nessuno, hai già scritto a sufficienza.
__________________
M.B. Asus TUF x570 Gaming Plus-Ryzen 5900X- 32GB. HyperX Predator 4x8gb.@3800 16-16-16-36 -Corsair MP600 PRO XT-KFA2 GeForce RTX™ 3080ti SG- AOC CU34G2X/BK-DEEP COOL CASTLE 360 ​​RGB V2-Seasonic Focus GX-850 Gold-MagniumGear NEO Qube 2 IM
MikkiClock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2023, 01:32   #84631
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
9 nuovi modelli mobili presentati da AMD, tutti base Zen4.

https://www.notebookcheck.it/Present....779775.0.html

Qua wccftech ne riporta 16, tra nuovi e vecchi

https://wccftech.com/amd-ryzen-8000-...-with-16-tops/

Anand

https://www-anandtech-com.translate....t&_x_tr_pto=sc

Tom's con il lancio di MI300



Comunque paura... 1,5TB di memoria HBM3.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2023, 10:28   #84632
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1950
Quote:
Originariamente inviato da Frisco99 Guarda i messaggi
Figurati se è mia intenzione, ci riesci benissimo da solo.
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Tranquillo, non devi proprio convincere nessuno, hai già scritto a sufficienza.
Concordo. Ci rivediamo fra cinque giorni.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2023, 11:21   #84633
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 8011
dai link sopra, due cpu intermedie:

- Ryzen 5 7640U Phoenix-U 4nm Zen 4 6/12 3.5 / 4.9 GHz 16 MB Radeon 760M (RDNA 3 8 CU) 2600 MHz 15-30W

- Ryzen 5 8640U Hawk Point-U 4nm Zen 4 6/12 3.5 / 4.9 GHz 16 MB Radeon 760M (RDNA 3 8 CU) 2600 MHz 15-30W

a me sembrano identici, cosa cambia (a parte il nome)? forse la npu?

direi che amd non si è sprecata a questo giro.
Colpa anche di intel che si è arenata coi 14th, secondo me amd ha rallentato la lineup vista la mancanza di concorrenza. Sono in arrivo zen5 e presentano per l'anno prossimo una lineup con zen4 senza un singolo mhz in più? mah.

Ultima modifica di sbaffo : 07-12-2023 alle 11:23.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2023, 11:31   #84634
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Una carellata soft del Vcore/frequenza necessario al 7950X e l'immensa impennata Vcore/PPT a cavallo dei 5,5GHz.
Per una maggiore precisione, ho impostato LLC 2 alla CPU.

In primis il 7950X, o meglio dire Zen4, in OC manuale, può comunque utilizzare gli stati da C0 a C6 ivi compreso lo spegnimento del core non utilizzato.

1° settaggio 1,25V @5,2GHz, con Rayzen Master per dimostrare lo spegnimento dei core.



2° settaggio a parità di Vcore (1,25V) portata la frequenza a @5,3GHz



Visto che supera i 5,3GHz a 1,25V, proseguo con il 3° settaggio, sempre 1,25V ma @5,350GHz



e poi sempre a 1,25V @5,4GHz



e a @5,450GHz



Ovviamente CPU-Z non è idoneo per capire il Vcore RS per la frequenza X, ma è interessante a scopo ludico. A @5,450GHz cominciano i segnali di instabilità, visto che il Vcore prima sempre fisso a 1,25V, comincia ad essere instabile (vedesi 1,255V).
Ed infatti ha freezato a 1,25V @5,5GHz.

ok, 1,35v è tollerato, decido di impostare 1,35V per 5,5GHz.



Sono arrivato a 250W di PPT CPU, 256W totali, 96,3° CPU (tamb ~20°), e solamente con lo sputo CPU-Z, tutt'altra cosa rispetto a CB23 o Prime95.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2023, 13:16   #84635
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Una carellata soft del Vcore/frequenza necessario al 7950X
Vedo che ti stai divertendo molto con il bestio
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2023, 13:20   #84636
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
dai link sopra, due cpu intermedie:

- Ryzen 5 7640U Phoenix-U 4nm Zen 4 6/12 3.5 / 4.9 GHz 16 MB Radeon 760M (RDNA 3 8 CU) 2600 MHz 15-30W

- Ryzen 5 8640U Hawk Point-U 4nm Zen 4 6/12 3.5 / 4.9 GHz 16 MB Radeon 760M (RDNA 3 8 CU) 2600 MHz 15-30W

a me sembrano identici, cosa cambia (a parte il nome)? forse la npu?

direi che amd non si è sprecata a questo giro.
Colpa anche di intel che si è arenata coi 14th, secondo me amd ha rallentato la lineup vista la mancanza di concorrenza. Sono in arrivo zen5 e presentano per l'anno prossimo una lineup con zen4 senza un singolo mhz in più? mah.
Mi pare, ma non ne sono sicuro e probabilmente mi sbaglio, che siano perfettamente uguali tranne forse l'8640U avrebbe un AI più potente.
Lo dico perchè avevo letto da qualche parte che l'AI AMD l'aveva potenziata negli ultimi modelli, però non ho capito se riguarda solamente i nuovi modelli o anche i vecchi rimarcati.

Alla fin fine sicuramente è più un'operazione di mercato... facendoti credere che 8640 sia un progetto più recente del 7640... ma quel che conta è la 3a cifra da sinistra, 4 = Zen4.
Il casino ci sarà sicuramente con la iGPU a corpo dell'APU.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2023, 13:57   #84637
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 8011
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il casino ci sarà sicuramente con la iGPU a corpo dell'APU.
cosa intendi?

Magari più avanti nell'anno potranno introdurre zen 5 con la serie 8050, ma se hanno appena rilasciato questo "refresh" (per dirla alla intel ) non sarà tanto presto, almeno su mobile.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2023, 14:24   #84638
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Ho bisogno da parte vostra di una delucidazione: ho un Ryzen 7000 assieme ad una Nvidia 4070, la iGPU tenerla accesa serve a qualcosa oltre a Boinc o posso spegnerla senza tanti problemi?
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2023, 14:33   #84639
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 8011
Quote:
Originariamente inviato da Xile Guarda i messaggi
Ho bisogno da parte vostra di una delucidazione: ho un Ryzen 7000 assieme ad una Nvidia 4070, la iGPU tenerla accesa serve a qualcosa oltre a Boinc o posso spegnerla senza tanti problemi?
Scusa se m'intrometto, ma come fai a spegnerla? da bios si possono tenere accese entrambe? non in alternativa?
Da windows le vedi entrambe? ognuna coi suoi drivers e pannello di controllo ecc? puoi eventualmente usarle entrambe con due monitor diversi?

Ultima modifica di sbaffo : 07-12-2023 alle 14:35.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2023, 14:36   #84640
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8441
Quote:
Originariamente inviato da Xile Guarda i messaggi
Ho bisogno da parte vostra di una delucidazione: ho un Ryzen 7000 assieme ad una Nvidia 4070, la iGPU tenerla accesa serve a qualcosa oltre a Boinc o posso spegnerla senza tanti problemi?
Spegnila che non serve a nulla da bios
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v