Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2023, 09:04   #83441
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13953
Dipende che intendi per più duratura possibile, in termini di upgrade Am5 dovrebbe supportare fino a Zen 6 quindi altre due gen di CPU ed la soluzione che permette maggiori upgrade.

Se invece per duratura intendi comprarla oggi e non spenderci più nulla da qui a 3-4 anni, puoi puntare anche ad Intel che a pari costi piattaforma di un 7700x trovi il 13700k che ha il 50% di performance in più in MT e la possibilità di sfruttare il quicksync.

Se ti serve anche molta RAM, tipo 64/128gb con le ddr4 potresti risparmiare ulteriormente, così come i costi delle mobo considerando che le z690 ddr4 te le tirano dietro.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 26-09-2023 alle 09:07.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 09:18   #83442
_sissio_
Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
Sto provando il 7950x3d in eco mode: consuma al max 90w. Eccezionale. Punteggio cb23 multi 30852. Temp che nn superano i 60. Il clock di tutti i core e’ intorno ai 4100mhz in cb23. Perde un 17% rispetto al def. In gaming nn perde nulla. Efficienza eccezionale. Hai voglia a mettere i perf core e i deficient core per poi consumare 253w….
In eco mode lo raffreddi con un noctua e ventole al minimo….io sono sempre dell’idea che il vero zen4 è questo. A def siamo sui 137w da coretemp, info che gli passa la cpu
La Cpu è strepitosa. L’unica che vale la pena comprare a questo giro secondo me
ottimo!
che mobo/ram hai associato ?
__________________
Case Lian Li Dynamic Evo - Mobo Crosshair Hero X670E - Cpu Ryzen 7800x3d - Aio Nzxt Kraken x62 - Ram G.Skill Neo 6000mhz 64Gb - NVME Samsung 980 - Gpu Rtx TUF 3070 - PSU Seasonic Px750w Monitor VG279QM 280hz
_sissio_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 12:40   #83443
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da _sissio_ Guarda i messaggi
ottimo!
che mobo/ram hai associato ?
https://www.gigabyte.com/Motherboard...X-rev-10-11#kf
G.Skill Trident Z5 Neo RGB 32 GB. DDR5. 6000 expo 6000 c32
tutto stra perfetto e stra funzionante
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 07:37   #83444
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20700
confermati 96 core 192 thread per il threarripper 7995WX

perchè il 7945WX 12/24 ha lo stesso TDP 350W?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 08:05   #83445
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13953
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
confermati 96 core 192 thread per il threarripper 7995WX

perchè il 7945WX 12/24 ha lo stesso TDP 350W?
E' la stessa cosa degli Xeon, sono cpu pensate per avere molti thread e per lavorare a basse tensioni.

Dato che il 7945WX proviene dalla stessa linea produttiva eredita un PL simile, ma ovviamente i boost clock su tutti i core sono ben diversi tra le due soluzioni.

Sicuramente dato che ha solo 12 core sia per temperature che per consumi può tenere il boost massimo su tutti i core senza sforare.

Tra le altre cose sembra che il 7945wx abbia 5 die (4cc+I/O) quindi potrebbero aver riciclato dies da 4 core e inserito un quarto disattivo per bilanciare.

Il 7995wx invece ha 13dies nel complesso (12 ccd da 8 core + I/O)
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 10:09   #83446
dantess
Senior Member
 
L'Avatar di dantess
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: napoli
Messaggi: 5730
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
Sto provando il 7950x3d in eco mode: consuma al max 90w. Eccezionale. Punteggio cb23 multi 30852. Temp che nn superano i 60. Il clock di tutti i core e’ intorno ai 4100mhz in cb23. Perde un 17% rispetto al def. In gaming nn perde nulla. Efficienza eccezionale. Hai voglia a mettere i perf core e i deficient core per poi consumare 253w….
In eco mode lo raffreddi con un noctua e ventole al minimo….io sono sempre dell’idea che il vero zen4 è questo. A def siamo sui 137w da coretemp, info che gli passa la cpu
La Cpu è strepitosa. L’unica che vale la pena comprare a questo giro secondo me
Ciao, hai messo eco mode standard oppure hai giocato tu con le impostazioni? Perchè per la serie 7900x l'eco mode non andava benissimo era meglio impostare manualmente.
__________________
Ho concluso felicemente..sochmell, LordHam,Hämmër, lukaspop,guitarforever,Maurizio81,ciccio76,kecci,tonaz,Max Med,Mike.t,Vyper,bronzodiriace,Alex r1,tommy453
dantess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 11:17   #83447
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
Sto provando il 7950x3d in eco mode: consuma al max 90w. Eccezionale. Punteggio cb23 multi 30852. Temp che nn superano i 60. Il clock di tutti i core e’ intorno ai 4100mhz in cb23. Perde un 17% rispetto al def. In gaming nn perde nulla. Efficienza eccezionale. Hai voglia a mettere i perf core e i deficient core per poi consumare 253w….
In eco mode lo raffreddi con un noctua e ventole al minimo….io sono sempre dell’idea che il vero zen4 è questo. A def siamo sui 137w da coretemp, info che gli passa la cpu
La Cpu è strepitosa. L’unica che vale la pena comprare a questo giro secondo me
Comunque l'aumento della capacità della L3 ha comunque un aumento dei consumi. L'efficienza varia a seconda se l'aumento della L3 è sfruttato o meno.
In 7950X3D in game ottiene una efficienza super, perchè un 7950X 125W TDP batte un 7950X 170W TDP a manii basse.
Fiverso però può essere esempio in CB23, dove la L3 3D non porta guadagni ma comunque è impossibile che 64MB di L3 in più non aumentino i consumi (foss'anche 5W).

Cioè, in poche parole, se tu a 90W PPT con il 7950X realizzi 30852 punti, un 7950X sempre a 90W PPT dovrebbe totalizzare di più, perchè in quei 90W hai comunque il consumo della L3 3D aggiuntiva che il 7950X non ha, e quindi più Watt a disposizione dei core.

Ovviamente dando per scontato che l'Agesa imposti i vari settaggi 7950X/7950X3D UGUALI... perchè come selezione non credo che i chiplet del 7950X siano inferiori a quelli del 7950X3D.

Poi lo vedremo, il materiale mi sta arrivando.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 12:19   #83448
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
Zen6, se AMD produrrà sul 2nm TSMC, non arriverà prima del 2026.

TSMC ha posdatato la produzione in volumi del 2nm GAA dal 2025 al 2026, ma si parla già di 1,4 o 1nm.

https://www.hdblog.it/hardware/artic...r-2-nanometri/

Per Zen5 pare che la finestra di lancio sia il Q2 2024 (aprile/maggio/giugno)... +20/30% l'aumento IPC ma (pare) frequenze inferiori di 200/300MHz rispetto a Zen4.
La possibile frequenza inferiore di Zen5 potrebbe derivare da frequenze massime del 3nm inferiori al 5nm (il 4nm ha frequenze massime superiori al 5nm, e quiindi si parlerebbe di Zen5 a 3nm e non a 4nm), oppure AMD, sfruttando il corposo aumento di IPC (+20/30%), potrebbe anche commercializzare una prima offerta Zen5 con modelli a TDP "bassi" per poi offrire modelli con TDP superiori quando Intel offrirà prestazioni superiori a Raptor Refresh.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-09-2023 alle 12:39.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 19:19   #83449
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da dantess Guarda i messaggi
Ciao, hai messo eco mode standard oppure hai giocato tu con le impostazioni? Perchè per la serie 7900x l'eco mode non andava benissimo era meglio impostare manualmente.
Eco mode standard. Amd cbs — smu eco mode enabled
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 19:21   #83450
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque l'aumento della capacità della L3 ha comunque un aumento dei consumi. L'efficienza varia a seconda se l'aumento della L3 è sfruttato o meno.
In 7950X3D in game ottiene una efficienza super, perchè un 7950X 125W TDP batte un 7950X 170W TDP a manii basse.
Fiverso però può essere esempio in CB23, dove la L3 3D non porta guadagni ma comunque è impossibile che 64MB di L3 in più non aumentino i consumi (foss'anche 5W).

Cioè, in poche parole, se tu a 90W PPT con il 7950X realizzi 30852 punti, un 7950X sempre a 90W PPT dovrebbe totalizzare di più, perchè in quei 90W hai comunque il consumo della L3 3D aggiuntiva che il 7950X non ha, e quindi più Watt a disposizione dei core.

Ovviamente dando per scontato che l'Agesa imposti i vari settaggi 7950X/7950X3D UGUALI... perchè come selezione non credo che i chiplet del 7950X siano inferiori a quelli del 7950X3D.

Poi lo vedremo, il materiale mi sta arrivando.
Se cerchi su anandtech c’è un una prova tra il 7950x e il 13900k a 65w 105w etc. Alla fine il 7950x in cb23 multi fa 31308 io 30852. Quindi alla fine lasci un 1,4%
https://www.anandtech.com/show/17641...g-13900k-7950x
sempre che la gestione del clock per le due cpu sia la medesima
vogliamo dire che il 7950x è più efficiente del 7950x3d? si del 1,4% nei casi in cui la cache non è così importante. ma nei casi in cui la cache serve e viene utilizzata la differenza è nettamente superiore. quindi rimango sempre della mia opinione che il 7950x3d è la cpu migliore che ci sia in giro, anche tra gli zen4

in blender va uguale:

73.82 sec

con ycruncher, 42,46 sec

sarei curioso che un altro possessore del 7950x con le ram a 6000, come le mie, quanto fa come punteggio, per vedere se la cache ha impatti

in questa tabella presa dal sito ycruncher il 7950x a stock è anche più lento.. probabilmente per le ram a 5200


se nn ricordo male l'utente Wolf91 ha il 7950x con ram a 7200. però posso sbagliarmi

Ultima modifica di Randa71 : 27-09-2023 alle 20:23.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 20:54   #83451
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
Se cerchi su anandtech c’è un una prova tra il 7950x e il 13900k a 65w 105w etc. Alla fine il 7950x in cb23 multi fa 31308 io 30852. Quindi alla fine lasci un 1,4%
https://www.anandtech.com/show/17641...g-13900k-7950x
sempre che la gestione del clock per le due cpu sia la medesima
vogliamo dire che il 7950x è più efficiente del 7950x3d? si del 1,4% nei casi in cui la cache non è così importante. ma nei casi in cui la cache serve e viene utilizzata la differenza è nettamente superiore. quindi rimango sempre della mia opinione che il 7950x3d è la cpu migliore che ci sia in giro, anche tra gli zen4

in blender va uguale:

73.82 sec

con ycruncher, 42,46 sec

sarei curioso che un altro possessore del 7950x con le ram a 6000, come le mie, quanto fa come punteggio, per vedere se la cache ha impatti

in questa tabella presa dal sito ycruncher il 7950x a stock è anche più lento.. probabilmente per le ram a 5200


se nn ricordo male l'utente Wolf91 ha il 7950x con ram a 7200. però posso sbagliarmi
Si, si, anche io ho scritto che ovviamente dove la L3 3D porta vantaggi, è ovvio che l'efficienza sia insuperabile.

Io non mi sono preso la versione 3D semplicemente perchè per game ho preso una 6600 e VGA limit l'avrei penso già con un Zen2, l'utilizzo 7950X è per conversioni video e la 3D non aiuta, poi voglio provare degli OC-BENCH e per questo serve un 7950X sbloccato a 230W.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 20:55   #83452
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4256
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
Se cerchi su anandtech c’è un una prova tra il 7950x e il 13900k a 65w 105w etc. Alla fine il 7950x in cb23 multi fa 31308 io 30852. Quindi alla fine lasci un 1,4%
https://www.anandtech.com/show/17641...g-13900k-7950x
sempre che la gestione del clock per le due cpu sia la medesima
vogliamo dire che il 7950x è più efficiente del 7950x3d? si del 1,4% nei casi in cui la cache non è così importante. ma nei casi in cui la cache serve e viene utilizzata la differenza è nettamente superiore. quindi rimango sempre della mia opinione che il 7950x3d è la cpu migliore che ci sia in giro, anche tra gli zen4

in blender va uguale:

73.82 sec

con ycruncher, 42,46 sec

sarei curioso che un altro possessore del 7950x con le ram a 6000, come le mie, quanto fa come punteggio, per vedere se la cache ha impatti

in questa tabella presa dal sito ycruncher il 7950x a stock è anche più lento.. probabilmente per le ram a 5200


se nn ricordo male l'utente Wolf91 ha il 7950x con ram a 7200. però posso sbagliarmi
Ho da qualche giorno un 7950x e ho le RAM attualmente a 6000(possono andare oltre ma non ho avuto tempo di smanettarci, forse più tardi riesco a fare una prova.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 20:58   #83453
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Ho da qualche giorno un 7950x e ho le RAM attualmente a 6000(possono andare oltre ma non ho avuto tempo di smanettarci, forse più tardi riesco a fare una prova.
ottimo grazie.
con la versione 0.81 della tabella del sito che ho pubblicato fa anche meglio:



ps ho solo attivato i 65w che poi in full load consuma sui 90w

Ultima modifica di Randa71 : 27-09-2023 alle 21:00.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 22:26   #83454
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4256
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
ottimo grazie.
con la versione 0.81 della tabella del sito che ho pubblicato fa anche meglio:



ps ho solo attivato i 65w che poi in full load consuma sui 90w
Computation time 46,326s
Considera che le mie ram sono ben lungi dall'essere ottimizzate e al momento non so nemmeno se sono in sincrono con l'IF che non ci ho ancora guardato.
Magari nel weekend avrò tempo di guardarci e farò un'altra prova.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 23:17   #83455
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si, si, anche io ho scritto che ovviamente dove la L3 3D porta vantaggi, è ovvio che l'efficienza sia insuperabile.

Io non mi sono preso la versione 3D semplicemente perchè per game ho preso una 6600 e VGA limit l'avrei penso già con un Zen2, l'utilizzo 7950X è per conversioni video e la 3D non aiuta, poi voglio provare degli OC-BENCH e per questo serve un 7950X sbloccato a 230W.
Che programma usi per le conversioni video col tuo prossimo 7950X e con la tua 6600?
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV

Ultima modifica di wulff73 : 27-09-2023 alle 23:25.
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2023, 07:16   #83456
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
ottimo grazie.
con la versione 0.81 della tabella del sito che ho pubblicato fa anche meglio:



ps ho solo attivato i 65w che poi in full load consuma sui 90w
Io ho preso DDR5 expo 6000 CL32. Posso farle io le prove.
Sicuramente la prox settimana, perchè il pacco 7950X è arrivato ma la cpu... non c'è, lo rispeditscono e arriva sabato
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2023, 07:20   #83457
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
Sapete la differenza tra Agesa 1.0.0.7b e 7c?

Per la mia modo c'è disponibilità di entrambi, ma la 7c è beta... vorrei evitare.

@wolff73, ti ho risposto in PVT
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2023, 11:03   #83458
ZB
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 390
Ciao, aiutatemi a scegliere sta benedetta cpu per favore che mi sta fondendo il cervello..
Sto imbastendo un build il più longeva possibile e parto da una MB Asrock B650E PG riptide con 32 gb di ddr5 6000 e SSD wd850x 2tb..mi manca da decidere sia la cpu che la gpu.
Voglio stare sul "medio" e pensavo alla 7800xt o ad una 4070...
Cosa si abbino?
7800x3d ( ottimo nei giochi ma solo con gpu potentissime e mediocre nel multitasking..)
7950x3d( ottimo in giochi e MT ma 3OO euro piu caro e sempre poco adatto a gpu mediocri..)
Qualcos'altro da tenere in considerazione?
Non vorrei un sistema troppo famelico di watt e calore...
__________________
CPU Ryzen 7800x3D--MB Asrock Taichi Lite B650E-- DDR5 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz CL30--VGA Monitor Qnix 2710 2k --PSU XFX XTR 650--SSD WD 850x 2Tb--SSD Samsung 840EVO 500--HDD Seagate Barracuda ST3500320AS--HDD Hitachi 1TB hds721010cla332...
ZB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2023, 11:10   #83459
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10421
Quote:
Originariamente inviato da ZB Guarda i messaggi
Ciao, aiutatemi a scegliere sta benedetta cpu per favore che mi sta fondendo il cervello..
Sto imbastendo un build il più longeva possibile e parto da una MB Asrock B650E PG riptide con 32 gb di ddr5 6000 e SSD wd850x 2tb..mi manca da decidere sia la cpu che la gpu.
Voglio stare sul "medio" e pensavo alla 7800xt o ad una 4070...
Cosa si abbino?
7800x3d ( ottimo nei giochi ma solo con gpu potentissime e mediocre nel multitasking..)
7950x3d( ottimo in giochi e MT ma 3OO euro piu caro e sempre poco adatto a gpu mediocri..)
Qualcos'altro da tenere in considerazione?
Non vorrei un sistema troppo famelico di watt e calore...
Questo non è un 3d per i consigli per gli acquisti, ci sono categorie più adatte dove fare questa domanda prima di trovarsi post cancellati e ban.

Se col pc ci giochi e stop, come al solito prima ti scegli la scheda video e poi, con quel che resta, prendi la CPU. Se hai i 300€ in più prendi il 7950x3d, se non li hai prendi il 7800x3d e vivi felice lo stesso.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2023, 11:19   #83460
CtrlAltSdeng!
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 913
Non è che "non vanno bene con gpu non potentissime"

Vanno sempre bene in gaming oggi e domani, sia che tu abbia una vga media che uber ..... semplicemente la differenza fra un 3d ed un liscio in certi scenari non viene fuori OGGI (uscirà sicuramente domani e visto che lo vuoi tenere per un po'...)

Ma evitiamo di guardare es i grafici di TPU che fanno i medioni dei medi, non servono a molto.... la vera differenza queste cpu la fanno sui minimi almeno nel gaming senza spendere uno stipendio in ram al berillio impoverito

Vai di 7800x3d a meno che tu debba renderizzare o modificare video dalla mattina alla sera.

Vga quella che trovi a meno e che fitta il tuo budget!
CtrlAltSdeng! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Samsung 9100 PRO da 8 TB: capacità...
Il Prime Day è già partito per i seguent...
Microsoft smentisce (ancora) il suo abba...
Ubisoft ha annunciato il DLC gratuito Va...
TIM, arrivano nuovi rincari da 1,99 euro...
OpenAI cambia strategia: controlli sul c...
La guida Microsoft ufficiale per ottimiz...
Insta360 Link, Wave e Connect: come camb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v