|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#83221 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Io dai rumor che trapelano vedo Zen5 ibrido sul mobile con RDNA 3.5, idem per il desktop (ma silenzio di tomba sullla parte X86). AMD sono 15 anni circa che ha la memoria video e CPU condivisa... quindi se vuol fare un APU corposo parte iGPU (e per le slide pare di si, visto 70W assegnati per la parte video, e questo è anche per il desktop), potrebbe pure dotare l'APU di memoria dedicata, e visto che AMD sono 15 anni circa che ha la memoria X86/video condivisa, non escluderei delle innovazioni. Quote:
Quote:
A me pare un attimo forzato che l'ibrido Intel di Arrow andrà perfetto per il desktop e l'ibrido AMD non va bene focalizzando solamente sul CCX/L3 attuali. P.S. Tra parentesi, visto la serie Zen2/Zen3 G pare morta con Zen3, ma visto che era molto richiesta, è plausibile che verrà rimpiazzata da versioni mobili adattate al socket AM5... ma visto che nel mobile pare sia tutto ibrido, cosa importerebbe? Che rifaccia in toto tutto l'RD per un 8050 G da desktop senza ibrido, mi parrebbe inutile. Per intenderci... questo è uno screen delle ultime ore... un APU FP8 45W TDP. ![]() Questo lo adatti al socket AM5 et-voilà che hai un Zen5 G per AM5. https://wccftech-com.translate.goog/..._x_tr_pto=wapp
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-09-2023 alle 00:13. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#83222 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
ammettiamo che i 16 core c occupino lo stesso spazio degli 8 standard, trattandosi sostanzialmente della stessa architettura mi sembra ovvio che la frequenza dei core c debba essere di gran lunga più bassa.in mt potrebbe essere più performante( 16vs 8) ma si tratta di capire di quanto in rapporto alla diminuzione di frequenza.
aggiungo un'altro elemento il tdp a170w: con un'integrata 24 0 32 core (16x2) le frequenze devono essere necessariamente bassa per rientrarci Ultima modifica di xk180j : 02-09-2023 alle 10:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#83223 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Se prendessimo un 5950X, 142W PPT, raddoppiare il numero di core (e quindi anche l'area), avrebbe poco senso perchè di suo il 5950X è già efficiente (consumo massimo inferiore al 5800X X8). Se prendiamo invece il 7950X, 230W PPT, le cose cambierebbero e tanto, perchè rispetto al 7950X3D, i consumi aumentano del 36% con un aumento prestazionale da 0% a max 10%. Ma nei 2 esempi sopra si avrebbe un raddoppio delll'area, mentre con il core C saremmo a pari area. Io comunque la farei molto più semplice, perchè se sintetizziamo cosa è avvenuto nel desktop, abbiamo una Intel che ha aumentato i consumi con Alder e Raptor, ed AMD che a sua volta ha overcloccato Zen4 per non aumentare il core-count, ed ora avremo Intel che aumenterà il core-count del 14700. Zen5 può anche rispettare l'attesa del +20%/+30% di IPC del core, ma senza un aumento del core-count (perlomeno a fascia) (+17% del 14700K), non ha neppure il margine per tornare ai livelli di efficienza di Zen3 perchè ciò "costerebbe" un ulteriore -10%. E comunque Zen5 si scontrerà con Arrow a fine 2024, ed è plausibile che Intel non rinuncerà di certo all'OC dalla casa se in deficit prestazionale. Cosa c'è di più semplice di aumentare il core-count senza aumentare l'area del die? Tra l'altro ciò offrirebbe un refresh Zen5 su un piatto d'argento... perchè AMD potrebbe centellinare la frequenza/TDP di Zen5 ibrido che si scontra con Raptor Refresh ed aumentarla in un 2° tempo (refresh) con Arrow. In fin dei conti l'utilizzo desktop è incentrato ad avere quei 4 core super-performanti in game (il resto basta ed avanza per i TH secondari) e il funzionamento in MT con il max dei core. Un Zen5 ibrido con 4 core normali e 8 core C centrerebbe in pieno il requisito di aumentare il core-count senza aumento dell'area e sarebbe perfetto per l'utilizzo desktop con tutti i core con lo stesso ISA. Il discorso del CCX limitato a X8 è ciò che vediamo su Zen3/Zen4, come lo era il CCX X4 con Zen2. Vogliamo credere che AMD con tutti gli interventi fatti su Zen5 non abbia anche affrontato come condividere una L3 con più di 8 core, tra l'altro migrando verso l'ibrido e con un Epyc Zen4C che già utilizza Chiplet X14/X16?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-09-2023 alle 10:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83224 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10402
|
Quote:
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti Ultima modifica di WarSide : 02-09-2023 alle 10:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83225 | |
Moderatore
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22559
|
Quote:
![]() I core c, grazie alla rimodulazione delle aree grige e della densità sono buoni per il calcolo, ma pessimi per desktop, in quanto oltre al clock, la distribuzione in più CCX, accedono tutti alla stessa cache l3, che rimane inalterata.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83226 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
C'è una cosa che non riesco a comprendere.
https://www-techpowerup-com.translat..._x_tr_pto=wapp ![]() Questo è il chiplet ![]() e questo il CCX ![]() Perchè ha 12 canali DDR5? Faccio un riassunto. X64 Zen2, 8 chiplet con 2 CCX X4 ciascuno, le L3 erano collegate tramite IF, 8 canali DDR (quindi 1 canale a hiplet) X64 Zen3, 8 chiplet con CCX X8 ciascuno, 8 canali DDR (quindi 1 canale a chiplet) Zen4 è un X96, 12 chiplet con CCX X8, 12 canali DDR (quindi 1 canale a chiplet). Zen4C ha 128 core totali, con 8 chiplet X16 suddivisi in 2 CCX X8 + L3. Ora... se si ripete lo schema di 1 canale DDR a chiplet, sarebbe un 8 canali, se si applicasse 1 canale a CCX ne dovrei avere 16. Ma sono 12 canali... perchè? Quote:
Non c'è il benchè minimo accenno alla latenza di L3 distinte, e se vi ricordate, con Zen2 si era fatto un papiro che se il core del 2° CCX del 1° chiplet doveva dialogare con il 2° CCX del 2° chiplet, il dato doveva passare dalla L3 del 2° CCX alla L3 del 1° CCX, per poi andare nella L3 del 1° CCX ed infine arrivare alla L3 del 2° CCX. ![]() Ora... a prescindere dal tipo di carico (se abbisogna di una L3 più capiente o meno), quello che mi incuriosisce è l'assenza del benchè minimo riferimento a latenze superiori come invece erano ben presenti con Zen2... quindi? Ha a che vedere un aumento dei canali DDR? Sparo una stronzata... una sorta di IF basata sulla banda di memoria di sistema?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83227 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
Quote:
Ultima modifica di xk180j : 03-09-2023 alle 11:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83228 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
|
Ragazzi tra
G skill: DDR5-6000 CL32-38-38-96 1.35V vs DDR5-6000 CL30-38-38-96 1.35V Le danno entrambe come ottime ma le prime costano leggermente meno... il secondo devo prenderlo su altro negozio (CPU 7800X3D) Ultima modifica di RoUge.boh : 03-09-2023 alle 18:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#83229 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12852
|
Quote:
l'altro kit che hai indicato, 6000 c30, montato con un 7950x3d su mobo x670e taichi ad un amico. stessi timing dei miei. ma non avevo molto tempo per provare i risultati. più che i timing primari sono quelli secondari e terziari ha dare i maggiori risultati. sui tutti i kit che ho provato, sul test di aida a 6000mhz, di passa da 75GB/s agli 85, con calo ovviamente della latenza (dipende poi quando testi che software hai aperto). sul mio kit a-die arrivo ai 90GB/s e latenza media che si aggira sui 60 (qualche volta meno, qualche volta più). prendi quelli che costano meno. per la tipologia di chip lo scopri solo quando ti arrivano. le mie m-die sono g.skill no led. le a-die sono con i led, mentre quelle m-die del mio amico, sono con led.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83230 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 8011
|
per i giochi, soprattutto se con igpu se mai arriverà la serie G, ma anche con vga discreta, le latenze sono importanti o meglio la frequenza?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83231 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13945
|
Quote:
Però da quello che si è visto, con le DDR5 il boost maggiore lo si evidenzia lavorando più sui sub-timings che su quelli principali. Poi dipende da come è sviluppato l'engine, i titoli e-sport traggono maggiori benefici dalle latenze e anche dalla cache 3d, invece nei giochi AAA la maggior larghezza di banda aiuta. Per i kit citati su sinceramente uno vale l'altro, non ci sono differenze apprezzabili, conviene prendere quello che costa meno e al più si lavora sui sub-timings.
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83232 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Intel pronta a ricoprire d'oro TSMC per usare le sue linee produttive
https://www.hwupgrade.it/news/mercat...ve_119732.html Questa notizia, oltre a mettere un serio dubbio sulla veridicità dei nodi previsti di Intel, creerebbe un serio problema alla libera competizione. Apple già ottiene 6 mesi di esclusiva per ogni nuovo nodo prodotto da TSMC, se poi ci si metterebbe pure Intel... Spero l'antitrust faccia bene il suo lavoro, perchè altrimenti si creerebbero dei cartelli colossali.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#83233 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
|
Quote:
![]() F5-6000J3038F16GX2-TZ5N Trident Z5 Neo DDR5-6000 CL30-38-38-96 1.35V 32GB (2x16GB) https://www.gskill.com/product/165/3...038F16GX2-TZ5N Si mi sono documentato ed ho visto che un sacco di guadagno lo si hanno sui timing secondari e terziari ma tra sia il kit i CL30 e CL32 erano entrambi consigliati per questo la mia domanda se valeva investire o meno. L'accoppiata sarà la MSI MAG X670E TOMAHAWK WIFI ( perché con la promozione MSI la vado a pagare un pò di più di una 650E e dovendola accoppiare ad una 7900 XTX ho ("deciso di fare questo investimento") |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83234 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20663
|
+8,4% ma con un aumento delle frequenze
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...10_119746.html vuol dire che come IPC non riescono più a salire 6ghz ad ogni modo tanta roba se aria convenzionale di targa il miglior zen5 a quanto si ferma? |
![]() |
![]() |
![]() |
#83235 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
E' puramente didattica... perchè la cosa che incuriosisce (almeno a me) è capire se il chiplet X16 Zen4C con 2 CCX X8 e una L3 per ogni CCX, introdurrebbe le latenze dei dati L3 come si avevano con Zen2... e (forse) aumentare i canali DDR rispetto al numero di chiplet ne cambia il funzionamento... ma a sto punto sarebbe una prerogativa Threadripper/Epyc e non desktop. A ciò si aggiunge pure un'altra riflessione. Zen2 divideva il carico a CCX, mentre Zen4 (e presumibilmente pure Zen5) fa esattamente l'opposto. E' ovvio che a seconda di come vengono "sparsi" i TH incida e non poco sul cache missing delle rispettive L3.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83236 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12852
|
Quote:
per zen 5, in mt ti fermi a 5.5 oltre non vai se non usi eclk. in st dipende un pò dall'esemplare e quanto gradisce il pbo. sul mio 7950x liscio ho visto picchi di 5.85, ma sono praticamente inutili, nel bench cpu-z ho visto max 5.7 sul ccd0 e 5.55 sul ccd1. mentre i 7950x3d (uno mio e uno di un amico) sul ccd0 (3dcache) non oltre i 5ghz st in carico sostenuto altrimenti punte anche di 5.25, mentre sul ccd1 (senza cache) 5.65 in st e 5.75 come picco.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83237 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
|
Quote:
Se vuoi essere sicuro di prendere delle A-die devi puntare quelle ad alta frequenza Il led non è una discriminante.
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83238 | |
Moderatore
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22559
|
Quote:
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83239 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83240 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13945
|
Quote:
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:51.