|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#82321 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
e dici a me di ragionare senza tenere conto che AMD riporta il 240mm per una CPU da 230W. Hai detto che occavi... se occavi devi per forza sapere cosa vogliono dire già dissipare +20-30W di consumo vs il procio a def. Qui parliamo di +88W!!! Il mio 8350 @5,2GHz l'ho portato a 240W con un custom, e lo stesso custom non mi garantiva @5GHz RS/DU perchè sui 220W. Con che testa dovrei ragionare per dire che un Noctua ad aria mi terrebbe il 7950X a 230W? Già con tamb 40° avevo tolto il noctua al mio 3700X preferendo un artic 240mm 4 ventole. Per me la possiamo chiudere ed aspettare che abbia il 7950X poi farò le stesse prove che hai fatto te, ma (mi pare) che parlare di dissipazione abbia più senso con una CPU 230W che con una 142W, o no? Tra parentesi... non comprendo neppure il discorso del rumore aria vs liquido... perchè tra un AIO 120 ed un 480 c'è la differenza di +4 radiatori, e quindi ottengo una dissipazione maggiore facendo girare 4 ventole a 300rpm che 1 a 2000 (ed idem vs l'aria). Poi devo capire il fastidio del rumore della pompa dell'AIO, siete proprio superman se riuscite a sentirla con il rumore delle ventole VGA e CPU quando giocate.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-06-2023 alle 13:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82322 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
Quote:
questa regola vale in particolar modo per AMD ZEN4 e heatsink che hanno messo che di fatto fa da barriera al calore o quasi. con il 13900k e un artic a 280mm, nulla di stratosferico, le differenze cmq si vedono. poi nulla dal giorno alla notte ma differenze in gradi c'erano. il prob è di fatto heatsink perchè deliddando le temp scendono...ed è la conferma di dove sta "il problema" onestamente ho ottenuto risultati migliori undervoltando che cambiando dissi. Ultima modifica di Randa71 : 26-06-2023 alle 13:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82323 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8442
|
Quote:
La trasmissione del calore è scarsa da parte della stessa cpu. Potrebbe essere migliore e su questo non ci piove. Ma sul fatto che un aio raffreddi meglio la cpu (e non si parla di 3 gradi, quanti test devo mostrarti? ) e ha tutta una serie di vantaggi. Il mondo è passato a raffreddare a liquido tutto, ci sarà un motivi, ti pare? Le auto le facciamo ancora ad aria? O sono tutte a liquido? E' un metodo migliore di raffreddamento a 360 °, sotto ogni punti di vista l?AIO. Vuoi rimare ad aria? Ok, ma non è il sistema migliore. Questo stiamo cercando di spiegarti. Ci sono test, prove ecc ecc. Quote:
Estetica, ingombri, prestazioni, rumorosità, mancata direzionalità dell'aria. Cioè, ma poi è una cosa di una banalità assurda. Tu prendi aria calda dentro il case, la passi nelle lamelle e la butti sempre dentro il case. Con un aio fai quello che vuoi. Puoi usarlo prendendo aria calda dal case, passarlo tra le lamelle esplellerla DIETTAMENTE. Altrimenti puoi prendere aria fredda da fuori la passi tra le lamelle e la butti calda nel case. Ti dà un margine di personalizzazione su che cosa vuoi raffreddare meglio. Naturalmente avendo anche una superficie nettamente maggiore rispetto ad uno ad aria il calore che arriva lì per forza di cose viene dissipato meglio Io non sono ingegnere, ma perito meccanico. In nessun mando un raffreddamento ad aria è meglio di uno a liquido per principio. Si ma questa è una tua personalissima esigenza scusa. E anche molto di nicchia. Al netto che di rotture non se ne sentono da anni, se tu vuoi stare sicuro sicuro vai ad aria. basta che non dici che sia il metodo migliore per raffreddare perchè non lo è. Se poi quell'esigenza è PER TE fondamentale allora fai benissimo ad andare ad aria.
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49" PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP-- Handhled- Rog Ally X Ultima modifica di Cutter90 : 26-06-2023 alle 13:59. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#82324 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
Quote:
ma i paragoni che hai fatto c'entrano poco, semplicemente perchè una testa di un motore e le camicie dei cilindri sono pensate e costruite ANCHE, per far portare via il calore dai cilindri. gli heatsink delle cpu mi sembra che siano fatti più per proteggere i die che per far dissipare il calore, lo dimostra il fatto che deliddando ottieni miglioramenti significativi....nei motori il passaggio del liquido di raffreddamento è efficiente. nelle cpu non è proprio così perchè c'è l'ostacolo heatsink a meno che deliddi. Ultima modifica di Randa71 : 26-06-2023 alle 13:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82325 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82326 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8442
|
Quote:
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49" PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP-- Handhled- Rog Ally X |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82327 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
Quote:
![]() ma onestamente sto pensando a un noctua...magari quando uscirà quello con le staffe più in basso per ZEN, poi è una regola di ingegneria: più componenti ci sono più si possono rompere e l'aio ne ha di più indubbiamente inoltre nei motori sei costretto a usare li liquido non hai alternative dato il calore sprigionato dalla combustione, altrimenti fondi dopo qualche km....come mi era successo tanti tanti anni fa in una galassia lontana lontana con una Mini.... End of Line ![]() Ultima modifica di Randa71 : 26-06-2023 alle 14:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82328 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
|
Quote:
in R23 il 5700x+PBO andrà sempre di più del 3D perchè non ha il limite in frequenza, nei giochi aspettiamo i tuoi bench ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82329 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8442
|
Quote:
![]()
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49" PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP-- Handhled- Rog Ally X |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82330 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Nel paese delle patate più buone d'Italia ^_^
Messaggi: 14997
|
Quote:
![]() Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82331 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Hai la cache sopra il die che peggiora la trasmissione del calore verso l'esterno. Nulla di critico però...
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV |
![]() |
![]() |
![]() |
#82332 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2023
Messaggi: 33
|
Quote:
1) analfabeta funzionale è diverso da "analfabeta" e non è un'offesa, ma non pretendo che tu lo capisca, non chiedermi il perché e il motivo è che non lo potresti comprendere, appunto per via di quella che considero la tua attitudine mentale. 2) io non ho MAI detto che un Noctua performa meglio di un AIO da 360 (paura per il 240 eh?) Ma solamente mi opponevo alla tua affermazione che per dissipare un 7950X è d'obbligo avere un AIO. Cosa ampiamente smentita dall'articolo che ho postato. Come puoi leggere dal quote delle conclusioni che avevo riportato. Poi perché mi sento buono ti do un consiglio di cuore, davvero, come se tu fossi un mio caro amico. Leggiti qualche libro ogni tanto, non serve che sia un libro complesso o che tratti temi illuminanti, va bene anche un libro semplice. La lettura aiuta a comprendere meglio ciò che si legge poi, insegna a porsi nel punto di vista dello scrivente e così magari uno non legge tutto con il paraocchi che "ommioddio io la penso diversamente questo ha torto a prescindere, devo difendere il mio cervello dalle idee estranee". Ri-ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82333 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
|
[quote=Randa71;48234101nte
inoltre nei motori sei costretto a usare li liquido non hai alternative dato il calore sprigionato dalla combustione, altrimenti fondi dopo qualche km....come mi era successo tanti tanti anni fa in una galassia lontana lontana con una Mini.... End of Line ![]() ehm ehm infatti la Porsche 993(una delle Porsche più belle di sempre) era raffreddata a liquido.. ![]() ![]() Parlare di punto di vulnerabilità (anche se SPOF fa più figo) in un PC consumer lascia il tempo che trova,per il resto sono d'accordo
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7| Ultima modifica di Wolf91 : 26-06-2023 alle 14:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#82334 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10299
|
Quote:
Io ne ho avuti sottomano tantissimi e ho avuto anche differenze di 15/20 gradi tra la stessa cpu. Perchè? Non lo so, ma credo che il motivo sia mezzo mm in più o in meno di saldatura che su una porzione così piccola fa la differenza. Oltre alle perdite ecc ecc. Buona fortuna, ne avrai bisogno ![]()
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82335 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1284
|
Quote:
Io ho un AIO decisamente sovradimensionato (un 420 per un 7700x) ma il mio obbiettivo non è la prestazione assoluta ma la pace delle mie orecchie: nei miei PC, salvo emergenze, le ventole non devono andare oltre il 30-35%. PS la Artic vende direttamente su ebay prodotti ricondizionati, potete accattarvi un 360 a 100 euro Ultima modifica di An.tani : 26-06-2023 alle 15:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82336 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
|
Quote:
Quote:
io ho risolto con PPT 105w accettando di perdere 125mhz (vado a memoria) in multicore, ma ottenendo un risultato sempre superiore al default vicino ai 15k arrivato il caldo purtroppo anche limitandolo sfora gli 80° |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#82337 |
Bannato
Iscritto dal: May 2023
Messaggi: 33
|
E dopo aver letto anche i seguenti commenti di chi millanta la corretta dissipazione di CPU a combustione interna (ciclo Otto o Diesel?) e rendendomi conto che non si è ancora capito che nessuno dice che un dissipatore ad aria è più performante di uno a liquido, ma che però non è nemmeno giusto dire che senza dissipatore a liquido non puoi sfruttare la CPU sotto carichi pesanti, eviterò ulteriori interventi in merito.
Quando AMD si degnerà di ridurre lo spessore dell'IHS (eh sì caro pirata Pop-pop si scrive IHS perché significa Integrated Heat Spreader, non quell'accrocchio degno di un analfabeta, quello che non sa cosa sta scrivendo e come lo sta scrivendo, e il suo famoso "reciprochi", guarda che su Google trovi anche il dizionario se cerchi bene di fianco al quarzo e alla cassetta in titanio) invece di piazzare una placca di metallo spessa più di tre millimetri (forse le hanno recuperate dagli scudi termici di qualche missile, chi lo sa) allora avrà senso parlare nuovamente di miglior sistema di dissipazione per CPU. Fino ad allora il limite risiede altrove. E tra due sistemi di prestazioni perlopiù identiche, io sceglierò sempre quello che NON si può rompere. Non certo per risparmiare i famosi 24 euro che millanta Mr quarzo non sapendo poi nemmeno da dove ha tirato fuori i prezzi. Ci sono dissipatori ad aria da meno di sessanta euro dati per TDP di 230W, dall'azienda che ci mette la faccia, non perché Coccodrillo col Bulldozer epic fail edition non teneva a sei giga la CPU, la CPU più schifosa della storia di AMD se non del silicio stesso da quando il cosmo ne creò l'atomo. Voi fate quello che preferite com'è giusto che sia, tanto io il PC da voi non me lo faccio assemblare di sicuro. Mi dispiaccio solo per i poveri tizi che spenderanno soldi inutili su un 360 con ventole a 3000rpm per sentirsele sempre al cento per cento senza apparente ragione se non quella di far uscire aria fredda dal radiatore sul top del case. Case da comprare con la predisposizione per il radiatore, mica quello che piaceva a lui, perché sennò ti prende fuoco il PC col Noctua, BeQuiet, Deepcool, Termalright ecc ecc ad aria. Poi quando la pompa gorgoglia che manco Moana Pozzi ai tempi d'oro son affari suoi, mica si sarà rotta, se a tizio non si è rotta in cinque anni la possono definire indistruttibile tanto da usarla in sistemi satellitari, tanto ha garantito lui, non fa nemmeno le alghe dentro ed è sigillata più ermetica del compianto Trismegisto. Vi saluto di cuore e seguirò da distanza per leggere di fin dove si potrà spingere il malcostume di considerare le proprie abitudini necessariamente le abitudini di tutti. Anche del povero Cristo che voleva solo un PC silenzioso senza sbattimenti di fare 2% in più di pirateria al giorno. Ciao Ultima modifica di Croda : 26-06-2023 alle 15:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#82338 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Nel paese delle patate più buone d'Italia ^_^
Messaggi: 14997
|
Quote:
![]() Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82339 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1950
|
Quote:
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82340 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Io non ho mai scritto "cosa devono fare gli altri", ma sempre "cosa farei io", ed infatti ho scritto "io prenderò un AIO 360 per il 7950X", spendendo 24€ in più di un Noctua (postato tutto addietro, con tanto di prezzi sull'Amazzone), Poi chiunque sia convinto che un 7950X si raffreddi uguale ad aria a 230W, sono sempre disponibile al confronto. Aggiungiamoci che in OC-bench l'AIO permette pure di porre i radiatori in acqua ghiacciata... cosa che non consiglierei di farlo con un dissi ad aria (a meno di ribaltare la mobo) ma sarebbe alquanto macchinoso. Baci ed abbriacci.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-06-2023 alle 18:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:37.