|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#79921 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Passata la sbornia del 2019 la cpu top perde tutta la sua grinta, classic
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79922 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79923 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
|
Quote:
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79924 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 481
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79925 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6828
|
Quote:
Certo fara' sempre di piu fare upgrade della gpu che cpu, chi si e' fatto un 2500k ai tempi ha campato tranquillo per quasi 10 anni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79926 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79927 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 481
|
Che intendi dire?
Tutti e-core , la cpu sarebbe andata al massimo come qualche 6600K "incollato" insieme! ![]() Almeno 8p core che vanno come devono sono ormai la norma..... quelli aggiuntivi li ha messi per non sfigurare con il MT della concorrenza, e cercare nel totale di rimanere in un consumo da non mettersi a ridere! 16 p-core non sarebbero "entrati" , avrebbero consumato oltre 450W e sarebbe servito l'azoto liquido! Ultima modifica di Xiphactinus : 14-03-2023 alle 11:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#79928 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79929 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Nella prospettiva Intel l'architettura ibrida avrebbe dovuto ottenere prestazioni MT equivalenti ad AMD nello stesso consumo e nella stessa area.
A tutt'oggi non ha centrato nessuno dei 2 obiettivi. Onestamente è difficile inquadrare se sia dovuto a limiti del progetto ibrido in questa release o altro... resta il fatto che sicuramente Intel ha fatto l'impossibile per tirare le frequenze di Intel7, la densità e ridurre il consumo, che si avvicina ad AMD solamente quando AMD lo tira al limite del limite. Su TDP 65W e/o nel mobile la differenza è notevole. P.S. Io penso che l'ibrido "ideale" come concetto dovrebbe avere che la parte efficiente e la parte performances debbano lavorare unitamente senza che una parte crei colli di bottiglia all'altra. Intel l'ha realizzata sulla base di 2 core differenti, con differenti frequenze e cache e anche di supporto istruzioni differente. AMD, se la implementerà, pare che utilizzerà lo stesso core (Zen4/Zen4D o Zen5/Zen4 o Zen5/Zen4D) ma con pur sempre la stessa frequenza L3 e simili. Sarebbe come avere un 7950X con 1 chiplet cloccato al max e l'altro cloccato sull'efficienza. Ciò non ha alcuna ripercussione sulla frequenza L3 e ognuno dei 2 chiplet lavorerà al massimo del ppt impostato. Basterebbe inserire una logica nello scheduler (tale ed uguale a quello impiegato nei Zen4X3D per dirigere i TH game e no ai rispettivi chiplet), ed avremmo un funzionamento efficiente con TH che non richiedono prestazione massima e quindi diretti al chiplet efficiente, e i TH che richiedono prestazione al chiplet cloccato alto. Quando invece si sfrutta l'intero numero di core, ambedue i chiplet lavorano assieme senza ostacolarsi l'un l'altro).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-03-2023 alle 12:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#79930 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
rimango sempre dell'idea che in ambito desktop l'architettura ibrida lascia il tempo che trova.........o perlomeno fai scegliere al cliente: se vuoi ti prendi la cpu "normale" altrimenti quella "ibrida"
intel è stata costretta a mettere efficient core, altrimenti 16 pcore a 5,5ghz avrebbero consumato e scaldato uno sproposito con il pp intel 7. Ultima modifica di Randa71 : 14-03-2023 alle 13:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#79931 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13086
|
Quote:
Forse avrebbe senso in ambito mobile, ma non di certo con questi consumi. Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79932 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
la potenza delle cpu non basta mai perchè non ottimizzano il codice....es: spiderman miles morales è stato patchato recentemente ottimizzando uso della cpu multi 7950x e 7900x. chissà come mai dopo l'ottimizzazione i cali di frame che c'erano spostandosi nella città sono spariti del tutto. 4090 fissa a 120 fps. overwatch2, graficamente non direi impegnativo per la 4090, è fissa al 99-100% con picchi oltre i 300fps in 4k ultra, perchè sono capaci di programmare
Ultima modifica di Randa71 : 14-03-2023 alle 13:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#79933 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#79934 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6828
|
Comunque secondo la presentazione di AMD, tra 5800x3d e 7800x3d ci passa fino al 30% di performance in gaming.
https://www.tomshardware.com/news/am...ns-by-up-to-24 Sono curioso di vedere come scala su una 4090 a 4k, onestamente che faccia 600 o 800 fps in Dota2 1080p mi interessa poco. Ultima modifica di Vul : 14-03-2023 alle 15:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#79935 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13951
|
Quote:
Forse solo in titoli come Civilation o CS GO puoi vedere valori del genere, più che altro perchè sono titoli che beneficiano molto delle prestazioni in ST/MT, anche un 5700x occato otterrebbe qualche frame in più del 5800x3d, ma nei classici AAA almeno per ora le differenze sono risibili. Ma la nota dolente sono i prezzi, attualmente da quello che vedo 7950x3d e 7900x3d sono posizionate a un +40/50% di prezzo rispetto le varianti lisce, quindi anche il 7800x3d probabilmente costerà nell'intorno dei 500€. E c'è da considerare che con 500-550€ ti fai un intera build am4 con 32GB/B550/5800x3d. Su AM5 è un peccato che amd non abbia previsto un 7600x3d, allo stesso prezzo del 5800x3d poteva essere un ottimo trampolino di lancio per la piattaforma, considerando che in MT avrebbe prestazioni simili ma con il vantaggio di essere più veloce e con cache L1/L2 più ampie.
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79936 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
ma il clock del chiplet con su la cache3d quanto è? vedendo il 7950x in gaming è intorno ai 5400-5500 Mhz. su entrambi i chiplet
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79937 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13951
|
Dovrebbe murare intorno ai 5ghz quello con cache 3d, o cosi mi pare di aver letto nelle review
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#79938 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Quote:
Sia Intel che AMD hanno cercato la prestazione massima con la minor area possibile... (= minor costo possibile), dell'efficienza se ne sono fregati ampiamente ambedue. La differenza è che per Intel non c'era scelta, ma per AMD si ![]() Un 16pcore per ottenere la stessa prestazione MT di un 8pcore a 5,5GHz, sarebbero bastati ed alla grande 3GHz, e avrebbe consumato un totale di meno. Ma ovviamente Intel non poteva di certo pensare di combattere AMD sull'efficienza, producendo un procio con area superiore e per di più in monolitico, vs un MCM a 5nm. L'obiettivo di ciascun produttore di CPU è quello di riuscire ad ottenere il minor costo possibile di produzione unito alla massima prestazione possibile... perchè così massimizzi il guadagno e ti pari il ![]() In questo momento si dice che sia Intel che AMD non stanno raschiando il fondo del barile con il prezzo CPU, semplicemente perchè il mercato non tira e non c'è ragione di fare una reale battaglia sui prezzi listino. Però a mio avviso AMD ha più margine di Intel.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79939 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Una CPU mobile Phoenix basata su Zen 4 non annunciata raggiunge quasi 5 GHz
https://www-tomshardware-com.transla...t&_x_tr_pto=sc
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#79940 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
AMD Brings World-Class Performance of 4th Gen AMD EPYC™ Processors to Embedded Networking, Security, Storage and Industrial Systems
ttps://www.amd.com/en/newsroom/press-releases/2023-3-14-amd-brings-world-class-performance-of-4th-gen-amd-.html Qua è più ricco di dettagli, da Anand https://www-anandtech-com.translate....t&_x_tr_pto=sc Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-03-2023 alle 16:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:06.