Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2023, 18:49   #79901
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Ho scritto a 1080p. Leggi bene. E non ho scritto che gli FPS in più ti debbano per forza servire ma, rispetto alla tua CPU, il 5800x3d li fa.
in 1080p li fa in più se hai vga che spingono tanto,se hai una vga di fascia media o peggio nn fai più fps rispetto ad altre cpu o cmq il guadagno è trascurabile.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2023, 18:49   #79902
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13086
Quote:
Originariamente inviato da Asgard2022 Guarda i messaggi
Non capisco il tuo intervento..
Niente, scherzavo, non importa.

Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2023, 18:51   #79903
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
il 5800 3d è un ottimo upgrade per chi ha una piattaforma am4 ma con processori di serie precedenti,altrimenti se hai già un ryzen 5000(sopratutto se ryzen 7 o 9)nn ha assolutamente senso e i soldi spesi nn valgono il guadagno di performance,ancor di più se si gioca in 1440p o peggio in 4k.

tanto per fare un esempio:
https://www.youtube.com/watch?v=zv5VjwOQrZU

come vga usano una 3090 quindi la potenza video c'è,nn vedo tutti sti grandi benefici rispetto al 5800 normale,considerando poi quanto costa il 3d.
A 1440p attivando il DLSS quality si renderizza in FHD ed in 4K si passa al 1440p e negli scenari CPU limited vedi che le CPU x3d servono eccome. Basta provare MFS2020 o Spider-Man giusto per fare due esempi che mi ricordo...
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2023, 18:55   #79904
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
A 1440p attivando il DLSS quality si renderizza in FHD ed in 4K si passa al 1440p e negli scenari CPU limited vedi che le CPU x3d servono eccome. Basta provare MFS2020 o Spider-Man giusto per fare due esempi che mi ricordo...
quindi quel test è falso?
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2023, 18:58   #79905
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da zla_Stobb Guarda i messaggi
c'é qualche novitá sulle nuove apu per fisso ?

inoltre ne approfitto per chiedere quale programma usate per controllare le temperature e che bench posso fare per controllare che il mio notebook con r5 4500u sia in regola visto che mi é tornato dall'assistenza
Boh, in genere si sa qualcosa verso Maggio.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2023, 19:12   #79906
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
quindi quel test è falso?
Non conosco chi ha pubblicato quel video e non ho elementi per giudicarlo, dico solo che ho avuto entrambe le CPU: il 5950X per 2 anni ed ora il 5800X3D. La differenza prestazionale in gaming c'è e si nota subito. Poi possiamo quantificarla esattamente per singolo gioco in base a quanto questo sia sensibile alla cache L3 aggiuntiva ma normalmente, nel peggiore dei casi che ho visto sui giochi che ho, va leggermente di più. Se invece i giochi sono sensibili, come ad esempio i due titoli che ho nominato sopra, si fanno tanti FPS in più. Senza parlare del frametime che invece risulta sempre più lineare rispetto a prima ed i minimi che invece sono sempre molto più alti.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2023, 19:17   #79907
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Quote:
Originariamente inviato da Asgard2022 Guarda i messaggi
Esatto.. la penso proprio cosi, chi oggi compra un 5800x3d la vita è molto, molto breve con 0 possibilità di upgrade...
molto breve? mica è uno yogurt
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2023, 19:17   #79908
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Buonsalve, novità sul fronte schede madri e ddr5?
Come sono messi i prezzi adesso in vista anche del 7800x3d?
Che mobo e kit conviene prendere in sto momento?

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2023, 19:29   #79909
zla_Stobb
Senior Member
 
L'Avatar di zla_Stobb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1006
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
per monitorare bene un hwinfo o aida 64,come bench per la cpu bò un cinebench in loop per 10 min?
che problemi aveva il tuo portatile?
graize ,non funzionava piú lo schermo che é stato sostituito quindi non dovrebbero aver toccato nulla, l'ssd l' avevo smontato quindi non hanno messo mano peró potrebbe essere la mia paranoia mi sembra che si scaldi troppo e soprattutto se ho aperto piú video di yt su firefox tende a impallarsi

avendo la garanzia in scadenza voglio testarlo per stare un pó tranquillo
__________________
Case CM Elite 430 Mobo Asus p8h67 m DissiHyper 212 EVO Cpu i5 2500K Ram Corsair XMS3 4x2gb drr3 1333mhz Vga RX460 WINDFORCE OC 4G Hardisk Seagate Barracuda 7200.12 1t Psu Corsair cx430
zla_Stobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2023, 19:30   #79910
zla_Stobb
Senior Member
 
L'Avatar di zla_Stobb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1006
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Boh, in genere si sa qualcosa verso Maggio.
ah ok, quindi c'é ancora da aspettare
__________________
Case CM Elite 430 Mobo Asus p8h67 m DissiHyper 212 EVO Cpu i5 2500K Ram Corsair XMS3 4x2gb drr3 1333mhz Vga RX460 WINDFORCE OC 4G Hardisk Seagate Barracuda 7200.12 1t Psu Corsair cx430
zla_Stobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2023, 19:41   #79911
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da Oirasor_84 Guarda i messaggi
Comunque sto 7900x3d è un carro armato...
Piccolo test con modern warfare 2

Setting tutto su basso a 1080p ryzen 7900x3d


Setting medio/basso a 1080p i7 5820k @4,5ghz



Fine settimana posto tutti i bench con parità di settaggi...


Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Se può interessare posso postare anche io i risultati in questo gioco col 5800X3d...Basta mettersi d'accordo sui settings e risoluzione. Se li posti con dettagli precisi mi accodo ai tuoi. Nel prossimo fine settimana comunque....ora sto in ferie fino a sabato
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2023, 22:00   #79912
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
x Paolo, arrivati venerdì


due bench sintetici:
13900k

7950X

qualche considerazione:
l'unico limite che ha secondo me è la gestione della ram. il long boot c'è solo se setto la ram oltre i 5200 (5600) che però è oltre le specifiche di AMD. il problema è che oltre i 5200 non è stabilissima la macchina, anche con il long boot: driver nvidia crashano in continuazione. se le setto a 5200 no problem. prestazioni ottime, anche superiori per certi versi al 13900k, non in gaming.
a 6000mhz le ram le ho messe per 2 minuti, la scheda imposta il SOC a 1.38v....troppo alto per i miei gusti. nonostante abbia su ultimo bios disponibile
https://www.youtube.com/watch?v=TdjBlO7sO0g&t=178s
discorso consumi: entrambe le cpu a default (quindi AMD a 230W e intel a 253W la differenza è appunto di 20W) tutte le recensioni sono falsate dal fatto che intel non viene messa a def ma lasciata la cpu libera. cosa sbagliata.
altro discorso è se lo metto in eco mode. a 105w di tdp che consuma circa 142w perde solo il 10%.
7950X
142w: cinebench20 13800 punti
230w: cinebench20 15100 punti

Ultima modifica di Randa71 : 13-03-2023 alle 22:18.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2023, 23:32   #79913
alexgti
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
x Paolo, arrivati venerdì


due bench sintetici:
13900k

7950X

qualche considerazione:
l'unico limite che ha secondo me è la gestione della ram. il long boot c'è solo se setto la ram oltre i 5200 (5600) che però è oltre le specifiche di AMD. il problema è che oltre i 5200 non è stabilissima la macchina, anche con il long boot: driver nvidia crashano in continuazione. se le setto a 5200 no problem. prestazioni ottime, anche superiori per certi versi al 13900k, non in gaming.
a 6000mhz le ram le ho messe per 2 minuti, la scheda imposta il SOC a 1.38v....troppo alto per i miei gusti. nonostante abbia su ultimo bios disponibile
https://www.youtube.com/watch?v=TdjBlO7sO0g&t=178s
discorso consumi: entrambe le cpu a default (quindi AMD a 230W e intel a 253W la differenza è appunto di 20W) tutte le recensioni sono falsate dal fatto che intel non viene messa a def ma lasciata la cpu libera. cosa sbagliata.
altro discorso è se lo metto in eco mode. a 105w di tdp che consuma circa 142w perde solo il 10%.
7950X
142w: cinebench20 13800 punti
230w: cinebench20 15100 punti
1.38v di SOC mi pare veramente esagerato, il mio 7700x tiene le ddr5 6000 cl30 con 1.20v pertanto il problema potrebbe essere da qualche altra parte. Aggiungo anche che gigabyte è una delle poche mobo che ha tempo di boot velocissimi nonostante i 6000mhz e l'Expo.
__________________
Lancool II - Gigabyte B650 Gaming X - 7700X - A.C. LQ 240 - 32GB FURY 6000CL36@CL28 - C.M. RM650 - Asus 7900XTX - ASUS VG27WQ https://valid.x86.fr/5cd17a
Ho trattato con.. TANTA GENTE e mai un problema dal 2001
alexgti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2023, 23:43   #79914
Oirasor_84
Senior Member
 
L'Avatar di Oirasor_84
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 2063
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Se può interessare posso postare anche io i risultati in questo gioco col 5800X3d...Basta mettersi d'accordo sui settings e risoluzione. Se li posti con dettagli precisi mi accodo ai tuoi. Nel prossimo fine settimana comunque....ora sto in ferie fino a sabato
I setting sono tutto su basso e risoluzione a 1080p.
Ma per le ram mi avete fatto fare i flash io ho caricato il profilo expo a 6000 e via,non ho controllato il voltaggio della cpu,devo farlo?

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13

STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D
Oirasor_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2023, 01:09   #79915
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da sommo89 Guarda i messaggi
Beh dipende se ne fai già 200 e vuoi farne 240 perché hai il monitor a 240hz senza sacrificare qualche impostazione quei 40 fps ad alcuni cambiano la vita, ad esempio parlo per me, ha trovato 2 ragioni. Prima in alcuni giochi facevo 110-120 fps e ho il monitor a 144hz per ora tirare fuori quel boost del 20% venendo da un 5600x mi sono utili, non indispensabili, ma utili. Seconda non ho intenzione per ora di passare ad am5 o sistema analogo intel, perché la spesa si aggirerebbe sugli 800€ tra mobo, cpu e ram ddr5, con una spesa di 200€ credo di poter gestire almeno 3 generazioni di gpu contando che non compro mai la fascia ultra, ma medio-alta. Chi fa un sistema da zero non ha senso, chi vuole aggiornare per tirare avanti quei 3 anni e non vuole/può spendere così tanto forse ha senso.
Quoto, anche perchè da quando è uscito Zen4/AM5, ovvero fine settembre, la scelta era (esempio) 5800X --> 5800X3D oppure salto ad AM5/DDR5/7700X, in cui il 7700X ~= FPS 5800X e se non importava l'incremento MT, il divario di spesa era notevole (anche perchè alcuni ipotizzavano poi di cambiare il 7700X con il 7800X3D e quindi altra spesa aggiuntiva).

Per il fatto di 3 generazioni di VGA... la vedo difficile.
Abbiamo avuto 1 salto nodo reale in 3 anni (dal 7nm TSMC (o simile) al 5nm TSMC).
Già il prox anno avremo 1 salto nodo (dal 5nm al 3nm), ma il 2nm, TSMC lo da' disponibile nel 2025 e commerciale nel 2026, quindi le prox generazioni di VGA, nell'arco di 3 anni, potrebbero avere 2 salti nodo anzichè 1.
Ci sarebbe un doppio vantaggio... perchè usufruire di un salto nodo in più vuol dire +20/+25% di performances a parità di consumo, ma anche più transistor (= >unità di elaborazione) nella stessa area, che contribuirebbe ad aumentare la prestazione finale.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2023, 01:55   #79916
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
x Paolo, arrivati venerdì


due bench sintetici:
13900k

7950X

qualche considerazione:
l'unico limite che ha secondo me è la gestione della ram. il long boot c'è solo se setto la ram oltre i 5200 (5600) che però è oltre le specifiche di AMD. il problema è che oltre i 5200 non è stabilissima la macchina, anche con il long boot: driver nvidia crashano in continuazione. se le setto a 5200 no problem. prestazioni ottime, anche superiori per certi versi al 13900k, non in gaming.
a 6000mhz le ram le ho messe per 2 minuti, la scheda imposta il SOC a 1.38v....troppo alto per i miei gusti. nonostante abbia su ultimo bios disponibile
https://www.youtube.com/watch?v=TdjBlO7sO0g&t=178s
discorso consumi: entrambe le cpu a default (quindi AMD a 230W e intel a 253W la differenza è appunto di 20W) tutte le recensioni sono falsate dal fatto che intel non viene messa a def ma lasciata la cpu libera. cosa sbagliata.
altro discorso è se lo metto in eco mode. a 105w di tdp che consuma circa 142w perde solo il 10%.
7950X
142w: cinebench20 13800 punti
230w: cinebench20 15100 punti
Tu perdi il 9,42%... meno del 10%. Forse pure qualcosina meno con DDR5 >5200 (ovviamente a livello di bench, nel reale +/-0,1% non è percettibile.

Per il discorso vs Intel.
A 142W ppt, ottieni 13800, a 230W ppt, ottieni 15100
+62% di consumo per +9,42% di performances.

AMD si è fumata tutta l'efficienza del 5nm... ed Intel per superare AMD ha sfoderato i 350W.

Che Intel a parità di prestazioni avrebbe consumato più di AMD, era scontato... e che a 250W non avrebbe performato quanto il 7950X a 230W, idem.
Ma almeno Intel ha portato la densità di Intel7 (10nm) alla pari di un 5nm TSMC, ha fatto un silicio che regge 6GHz e che regge 350W, il tutto con una curva silicio MIGLIORE (che equivale a PP migliore).

La figura del menga chi l'ha fatta? AMD

Oltretutto con la possibilità, in sede progettuale, di tirare fuori un X24 ~120W TDP (foss'anche realizzato con 2 7900 lisci da 65W TDP) che avrebbe schiantato in MT il 13900K/13900KS consumando quanto un 7950X3D. Ma ha voluto capitalizzare.
Che poi ha realmente capitalizzato? Un 7950X da 699$ l'ha portato a 599$... un teorico X24 a 1000$, 125W TDP, +40% MT su un 7950X, sarebbe stato un gioiello per chi fa MT, ed oltretutto, entrando nella fascia Threadripper, con una mobo AM5 molto meno costosa di quelle per Threadripper... evitando così le polemiche delle AM5 costose.

A parte il mio sfogo, complimenti per il sistema.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-03-2023 alle 01:59.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2023, 05:19   #79917
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da Oirasor_84 Guarda i messaggi
I setting sono tutto su basso e risoluzione a 1080p.
Ma per le ram mi avete fatto fare i flash io ho caricato il profilo expo a 6000 e via,non ho controllato il voltaggio della cpu,devo farlo?

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Lascia fare tutto al sistema per la gestione della CPU, assicurati solo di avere un bios aggiornato per la gestione del tuo processore. Hai comunque un X3D quindi non ti serve toccare qualche parametro per avere più prestazioni....vai di profilo EXPO sulle RAM e fine.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV

Ultima modifica di wulff73 : 14-03-2023 alle 05:31.
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2023, 07:45   #79918
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10303
[Thread Ufficiale] CPU Zen 14/12/7nm: AMD Ryzen!

Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
il 5800 3d è un ottimo upgrade per chi ha una piattaforma am4 ma con processori di serie precedenti,altrimenti se hai già un ryzen 5000(sopratutto se ryzen 7 o 9)nn ha assolutamente senso e i soldi spesi nn valgono il guadagno di performance,ancor di più se si gioca in 1440p o peggio in 4k.

tanto per fare un esempio:
https://www.youtube.com/watch?v=zv5VjwOQrZU

come vga usano una 3090 quindi la potenza video c'è,nn vedo tutti sti grandi benefici rispetto al 5800 normale,considerando poi quanto costa il 3d.

Sei serio?
Se hai la serie 5000 con 100/150e passi da un 5600/5800 ad una cpu che non ti limita la gpu per almeno 6 anni.
Fosse solo questo, lo chiami esiguo?

Dato che mancano proprio le basi, guardate anche gli fps minimi e 0.1%
Lo so che sembra non significhino nulla, ma sono tutto in gaming.

Per la cronaca, un 5800x3d va praticamente come un 13900k. Spendendo quanto scritto sopra. Guadagno esiguo e upgrade inutile proprio 😂

Per la cronaca, il video è inutile in quanto una 3090 non è cpu limited da un 5800. Se vedi i test con la 4090 la musica cambia.

Il 58003d non ha senso solo chi tiene la vga per 6 anni, in tutti gli altri casi ha senso, decisamente più dei nuovi 7000. Ma se n'è parlato in abbondanza
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2023, 08:09   #79919
sommo89
Senior Member
 
L'Avatar di sommo89
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quoto, anche perchè da quando è uscito Zen4/AM5, ovvero fine settembre, la scelta era (esempio) 5800X --> 5800X3D oppure salto ad AM5/DDR5/7700X, in cui il 7700X ~= FPS 5800X e se non importava l'incremento MT, il divario di spesa era notevole (anche perchè alcuni ipotizzavano poi di cambiare il 7700X con il 7800X3D e quindi altra spesa aggiuntiva).

Per il fatto di 3 generazioni di VGA... la vedo difficile.
Abbiamo avuto 1 salto nodo reale in 3 anni (dal 7nm TSMC (o simile) al 5nm TSMC).
Già il prox anno avremo 1 salto nodo (dal 5nm al 3nm), ma il 2nm, TSMC lo da' disponibile nel 2025 e commerciale nel 2026, quindi le prox generazioni di VGA, nell'arco di 3 anni, potrebbero avere 2 salti nodo anzichè 1.
Ci sarebbe un doppio vantaggio... perchè usufruire di un salto nodo in più vuol dire +20/+25% di performances a parità di consumo, ma anche più transistor (= >unità di elaborazione) nella stessa area, che contribuirebbe ad aumentare la prestazione finale.
Dipende che fascia si prende però su uno rimane su un ipotetica fascia di mezzo tipo le attuali 3060ti-3070 forse ce la si potrebbe ancora fare, alla fine potrebbero andare come una 4090 attuale ma sono supposizioni, certo è che se andrebbe in crisi una 5800x3d forse andrebbe in crisi o sarebbe al limite un attuale ryzen 7800x3d
__________________
MB:msi b450 a procpu:ryzen 5 5800x3dRam:Kingston fury renegade 2x16gb 3600mhz VGA:geforce rtx 3070 tiAlimentatore:Aurus 850w
sommo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2023, 08:47   #79920
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da Asgard2022 Guarda i messaggi
e credi che fare gia ora 200 FPS e farne 240 mi cambia la vita? giusto per dirlo?

il 20% dove in 4k? informati..
Comunque ricordavo bene quel +20% a 1080p che ho citato, visto che l'hanno testato con 53 giochi con una 4090, quindi sostanzialmente senza limiti della GPU:

https://www.techpowerup.com/review/r...5800x3d/2.html

Proprio uguali in gaming....
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v